Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2010, 21:55   #1961
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
Comunque tutte le tue domande hanno un risposta negativa.
L'unica cosa che forse si può fare è cambiare il nome admin facendo un backup delle impostazioni, cambiando lo user nel file di backup e poi ripristinando le impostazioni.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 21:56   #1962
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da lothlorien Guarda i messaggi
ragazzi ho un problema: qualche settimana fa ho provato a settare la connessione wifi solo in wireless g per vedere se guadagnavo in copertura ma poi sono tornato alla vecchia impostazione cioè up to 270mps.
da quel momento però non si è più attivata la modalità n ma rimane solo in g.
sapete come risolvere??grazie
Se non si setta in alcun modo, non ti resta che fare un reset.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 22:55   #1963
lothlorien
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: varese
Messaggi: 1536
innanzi tutto grazie...
fatto reset, ricaricate le impostazione e non va ancora...altre idee??
__________________
"Non devi cercare di battere gli altri, sono gli altri che devono cercare di battere te"P.Consorti
My PC: CPU: AMD Ryzen 7 3700x cooled by EK Velocity RGB - MoBO GigaByte x570 Aorus Master - Ram 2*16gb GSKILL TridentZ Neo 3600Mhz - VGA Gigabyte RX 2070 Super Gaming OC cooled by EK Vector RTX RE RGB - SSD Aorus NVMe Gen4 SSD 500Gb
lothlorien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 07:27   #1964
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da lothlorien Guarda i messaggi
innanzi tutto grazie...
fatto reset, ricaricate le impostazione e non va ancora...altre idee??
hai ricaricato il backup dei setting? Se è così non lo devi fare perchè ripristini di nuovo la condizione precedente
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #

Ultima modifica di gnommo : 14-10-2010 alle 11:32.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 11:59   #1965
SpeedYlu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 33
Ciao Gnommo...grazie per le dritte, allora vediamo di rispondere a tutte le tue domande.
La distanza tra il router e il portatile sarà al massimo di 5/6 ma su piano diverso con scala aperta, però prima avevo un dlink e seppur la connessione era al 20% filava tutto liscio. Il segnale ora è all'80% ma improvvisamente scende fino al 20 e a volte si sconnette completamente e fa poi anche fatica a riconnettersi. Per quanto riguarda la scheda non sò di preciso il modello ma è una scheda Intell.
La spia del wifi sul router è sempre accesa anche quando si disconnette, ma ho provato a mettere la spunta del bridging che mi hai detto ed inoltre ho provato a impostare tutti i canali ma il problema persiste.
Sembra che vada ma poi improvvisamente il segnale comincia ad oscillare e poi si disconnette.
Sin dal primo momento il router l'ho montato in verticale, per fare le prove mi è rimasto poco tempo perchè venerdi mi scadono i gg per riportarlo al mediaworld dove l'ho comprato.
Tra parentesi ieri ho provato anche a sentire l'assistenza l'unica cosa che mi hanno saputo dire è di provare tutti i canali e mi hanno mandato il libretto delle istruzioni su come settare la wireless.
SpeedYlu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 12:03   #1966
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Comunque tutte le tue domande hanno un risposta negativa.
L'unica cosa che forse si può fare è cambiare il nome admin facendo un backup delle impostazioni, cambiando lo user nel file di backup e poi ripristinando le impostazioni.
ok, grazie mille, questo per cambiare nome ammistratore da admin a NOME_SCELTO_DA_ME.
Quindi se non capisco male ai devices usb ci si accede solo come amministratore con la password da amministratore?? pure da fuori casa??
PAURA!!!!!!!!! e che devo fare? dare ai colleghi e amici la password di admin per fargli vedere le fotografie che ho fatto?? NON SE NE PARLA MANCO MORTO, se è così questa è una mancanza gravissima da parte di netgear.

PS: scopro che è impossibile spedirsi i log di sistema via email a una email google... per mancanza di pre-autenticazione di sicurezza da parte del router su smtp.googlemail.com
vabbhè, ho anche un account a poste.it che accetta in entrata anche la merda (controllo di sicurezza in entrata su relay.poste.it = a ZERO )
però è uno stress...
grazie dell'aiuto e pazienza a tutti
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 14-10-2010 alle 12:11.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 12:13   #1967
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
PS: scopro che è impossibile spedirsi i log di sistema via email a una email google... per mancanza di pre-autenticazione di sicurezza da parte del router su smtp.googlemail.com
vabbhè, ho anche un account a poste.it che accetta in entrata anche la merda (controllo di sicurezza in entrata su relay.poste.it = a ZERO )
però è uno stress...
grazie dell'aiuto e pazienza a tutti
Usa il server smtp del tuo provider. Non è necessario usare quello dell'email di destinazione.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 12:23   #1968
SpeedYlu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 33
Ciao Gnommo...ho provato a vedere anche sul forum ufficiale della Netgear americana e sembrerebbe che questi problemi sono normali nonostante l'uscita dell'ultimo firmware .25. Tutti lamentano disconnessioni del wireless e velocità lente. L'ultimo messaggio postato sul loro forum è del 30/09 quindi molto recente, a questo punto comincio a preoccuparmi...
SpeedYlu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 14:03   #1969
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da SpeedYlu Guarda i messaggi
Ciao Gnommo...ho provato a vedere anche sul forum ufficiale della Netgear americana e sembrerebbe che questi problemi sono normali nonostante l'uscita dell'ultimo firmware .25. Tutti lamentano disconnessioni del wireless e velocità lente. L'ultimo messaggio postato sul loro forum è del 30/09 quindi molto recente, a questo punto comincio a preoccuparmi...
Di post del genere ne puoi trovare su ogni router.
Io seguo i post esteri da molto tempo, e quello che è vero è che all'estero hanno avuto molti più problemi con l'adsl che in Italia.
In Italia dobbiamo ritenerci fortunati, perchè il router con le nostre adsl si comporta bene e a partire dal firm .22 hanno eliminato anche qualche difetto che aveva il .16

Per quanto riguarda il wifi, fatti un giro nel thread del dgn2200 e troverai un utente che lamenta problemi simili, vai nel dgnd3300 la stessa cosa...
La verità è che il wifi è una vera rogna, ogni router si comporta diversamente in condizioni ambientali simili.
Se leggi i miei primi post con le mie prime esperienze con questo router faccio le tue stesse lamentele, segnale inferiore alla fonera,disconnessioni etc.
Ora invece a diversi mesi dall'utilizzo, non so che cavolo ho fatto e che cosa è successo, ma la situazione è migliorata tantissimo,nessuna disconnessione, segnale aumentato...
Prova a postare uno screen come ti ho suggerito almeno mi fai capire un pò la situazione.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 14:06   #1970
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
ok, grazie mille, questo per cambiare nome ammistratore da admin a NOME_SCELTO_DA_ME.
Quindi se non capisco male ai devices usb ci si accede solo come amministratore con la password da amministratore?? pure da fuori casa??
PAURA!!!!!!!!! e che devo fare? dare ai colleghi e amici la password di admin per fargli vedere le fotografie che ho fatto?? NON SE NE PARLA MANCO MORTO, se è così questa è una mancanza gravissima da parte di netgear.
Questo se hai un pò di pazienza ce lo aggiungiamo noi.
Anche se pare quasi una dimenticanza, quindi potrebbero aggiungerlo nei prossimi firmware ufficiali
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #

Ultima modifica di gnommo : 14-10-2010 alle 14:18.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 14:07   #1971
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi

PS: scopro che è impossibile spedirsi i log di sistema via email a una email google... per mancanza di pre-autenticazione di sicurezza da parte del router su smtp.googlemail.com
vabbhè, ho anche un account a poste.it che accetta in entrata anche la merda (controllo di sicurezza in entrata su relay.poste.it = a ZERO )
però è uno stress...
grazie dell'aiuto e pazienza a tutti
A me funziona, testato con smtp alice e con smtp yahoo
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 14:17   #1972
SpeedYlu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 33
...ho appena risentito l'assistenza netgear, dopo che gli ho spiegato cosa avevo fatto grazie ai tuoi consigli loro mi hanno detto di riportarlo dove l'ho comprato...Una cosa strana l'ho notata, se non metto nessun tipo di protezione (ne wep, ne wpa1/2 ecc.) funziona tutto perfettamente e devo dire che è anche una scheggia. Da cosa può dipendere?
Nel caso ascoltassi il loro consiglio mi verrebbe un grandissimo dubbio: lo sostituisco con un modello uguale oppure mi sposto su Belkin oppure Sitecom (sono le uniche marche che il mediaworld della mia zona ha disponibili) oppure tengo il mio vecchio dlink 270b disconnetto il Wifi e gli attacco un router linksys wgn320?
SpeedYlu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 14:29   #1973
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da SpeedYlu Guarda i messaggi
Una cosa strana l'ho notata, se non metto nessun tipo di protezione (ne wep, ne wpa1/2 ecc.) funziona tutto perfettamente e devo dire che è anche una scheggia.
Beh allora assicurati che senza crittografia sia realmente stabile, senza ombra di dubbio.
Poi fai il reset alle impostazioni di fabbrica e prova a mettere velocità 270, il canale 1 ed il wpa2 mettendo un password semplice e non troppo lunga tipo tutta numerica di 8-9 cifre.
Vediamo se sono i soliti incasinamenti della nvram.
Vedi se riesci a risolvere, se il dgn3500 funziona a dovere è molto meglio degli altri router che hai menzionato.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #

Ultima modifica di gnommo : 14-10-2010 alle 14:32.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 14:44   #1974
SpeedYlu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 33
...dici che può essere un problema di quel tipo? Al momento gli ho messo la stessa password che avevo sul dlink vecchio, è composta da 4 lettere due caratteri e 8 numeri...può essere la causa delle disconnessione e della perdite di segnale, al momento non ci avevo fatto caso ma effettivamente senza crittografia funziona e anche bene...ma appena torno dal lavoro ci riprovo...mettendo una psw semplice, in che tipo però? wpa, wpa2 o mista?
SpeedYlu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 14:50   #1975
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da SpeedYlu Guarda i messaggi
...dici che può essere un problema di quel tipo? Al momento gli ho messo la stessa password che avevo sul dlink vecchio, è composta da 4 lettere due caratteri e 8 numeri...può essere la causa delle disconnessione e della perdite di segnale, al momento non ci avevo fatto caso ma effettivamente senza crittografia funziona e anche bene...ma appena torno dal lavoro ci riprovo...mettendo una psw semplice, in che tipo però? wpa, wpa2 o mista?
wpa2, altra cosa se riuscissi a vedere sul pc se in wpa2 è settato come crittografia aes o tkip, metti aes
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 14:50   #1976
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Questo se hai un pò di pazienza ce lo aggiungiamo noi.
Anche se pare quasi una dimenticanza, quindi potrebbero aggiungerlo nei prossimi firmware ufficiali
ohooooooo ....
grazie millissime in anticipo!! ... verametne mi pare una "dimenticanza" di sicurezza enorme da parte di netgear,
io NON userò la USB finchè non potrò dare in pasto agli amici un utente guest con privilegi bassi.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 14:52   #1977
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
A me funziona, testato con smtp alice e con smtp yahoo
anceh a me funziona con poste.it, ma non con google.
mmm... mmm quasi quasi apro un account yahoo solo per questo, così fra l'atro eviterei di lasciare le credenziali per mio account email dentro al router, sia mai che me lo debbano bucare. mi dici l'smtp di yahoo come è?? grazie. mm ora che ci penso ho un vecchio account libero... può andare? deve esser necessariamente imap?
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 14-10-2010 alle 14:55.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 14:53   #1978
SpeedYlu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 33
...nel "gnome network manager" sai se c'è la possibilità o meno, cosi vado a colpo sicuro.
SpeedYlu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 14:55   #1979
as2k3
Utente sospeso
 
L'Avatar di as2k3
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 8137
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
anceh a me funziona con poste.it, ma non con google.
mmm... mmm quasi quasi apro un account yahoo solo per questo, così fra l'atro eviterei di lasciare le credenziali per mio account email dentro al router, sia mai che me lo debbano bucare. mi dici l'smtp di yahoo come è?? grazie.
posso domandarti cosa custodisci che hai addirittura paura che ti buchino il router?
as2k3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 16:19   #1980
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
niente di speciale, è roba di casa, come in qualsiasi casa, credo.
DATI, foto, documenti, EC di banca, assicurazione, bollette, preventivi, numeri di carte di credito, password varie per questi siti.... se a te non spaventa se ti bucano la tua rete o acquisiscono le credenziali per il tuo account email o dei tuoi dati e conti ... bhè ... meglio per te.

che ip hai ???


piututtosto:

A qualcuno SI impalla il router in toto o in parte se si usa il tastino dietro per spegnere il wireless e dopo 5 minuti lo si riusa per riaccenderlo??? ?? ho provato tenendo premuto per 10 secondi che serve normalmente per avviarlo, pure con 20 ma niente.

a me si impalla o solo il wireless che non si riaccende più ma resta con la lucina accesa, o proprio tutto il router che tocca spegnerlo fisicamente.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 15-10-2010 alle 16:45.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v