|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1781 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
E secondo te perchè ho detto "ma non so cosa permetta di fare." ? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1782 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1783 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Lo switch è rtl8366
http://realtek.info/pdf/rtl8366_8369_datasheet_1-1.pdf in teoria supporta tutto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1784 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
Quote:
L'hw permetterebbe tutto, ma il sw fa schifo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1785 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
A cosa ti serve una VLAN su uno switch a 4 porte ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1786 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
Sicurezza... ti ci fai praticamente una DMZ anche se dei poveri.
Comunque a me piace giocarci con gli apparati ![]() Potresti ad esempio fare una seconda rete per gli ospiti che non veda la tua rete privata. o una rete per i figli smanettoni cosi' non ti impestano il resto dei pc... che so.. insomma tutto quello che fai con una vlan. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1787 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
Prenditi un router senza adsl su cui si possa mettere openwrt/dd-wrt e vivi felice. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1788 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Cervignano (Udine) - Fossano (Cuneo)
Messaggi: 347
|
Quote:
Poi, va bè, anch'io ci metto del mio perchè sono uno che finchè non capisce il perchè delle cose, è capace di rimanere attaccato al pc senza cibo per un mese ![]() Comunque proverò come dici, riporto tutto a default....speriamo bene... Grazie ancora! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1789 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1790 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
Ma ovviamente solo perchè 130€ + un'altra quarantina per il modem adsl erano ampiamente fuori budget. Veramente anche il dgn3500 era fuori budget, ero partito per acquistare il dgn1000 ma poi mi sono fatto tentare dall'ottimo prezzo che trovai per il dgn3500 (75€ +s.s.), se avessi dovuto comprarlo adesso che sta a 99€ non avrei preso nemmeno il dgn3500 ![]() Quindi dipende quanto sei disposto a spendere, se non hai problemi compra il 3700, è ovvio. Ah comunque il chip wifi a 2,4Ghz del dgn3500 e wndr3700 è lo stesso,la quantità di ram è la stessa, lo switch gigabit è lo stesso, cambia solo la velocità del processore. Ultima modifica di gnommo : 24-09-2010 alle 16:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1791 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: TorIno
Messaggi: 1710
|
Sto router e' una bomba....
![]() Ormai in uso da qualche mese va che e' un piacere..... Una sola domanda non direttamente inerente al router.... Ho il mio pc collegato via ethernet, solo che il cavo e' lunghetto (passa in solaio), diciamo un 10o 15 metri circa....A parte che non va in gigalan di default, nemmeno se provo a forzare io la scheda di rete..rimane sempre a 100mbps.... Invece il pc in sala vicino al router con un cavo di pochi metri va tranquillamente in gigalan... So che puo essere scontata come domanda, ma e' perche' il mio cavo e' troppo lungo, di conseguenza la perdita di segnale e' troppo alta per avere la gigalan? Il router e/o la sk di rete rilevano questa perdita di pacchetti/segnale e non si auto-settano in gigalan e' corretto o sto sparando una marea di stupidaggini? ![]() Ps. a 100mbps comunque funziona perfettamente! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1792 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 1532
|
Hai guardato le caratteristiche del cavo???
La distanza non influisce, almeno quella metratura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1793 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
|
Secondo quanto leggo utlimamente mi pare che nessuno lamenti più problemi strani di disconnessioni varie del wifi o comunque rallentamenti strani sempre in wifi.
Bene se cos' è questo vuol dire che era il router ad essere dfettoso e non il modello in sè. Il che un po' mi fa riflettere su quella che è stata la mia decisione di cambiarlo con un altro modello, ma ormai è fatta e col nuovo sono contento. Spero che entrmbi i modelli continuino a funzionare a dovere per sempre. Ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!! Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS |
![]() |
![]() |
![]() |
#1794 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Cervignano (Udine) - Fossano (Cuneo)
Messaggi: 347
|
In riferimento all'ultimo post sul mio probelam:
Quote:
Come volevasi dimostrare non era nè il firewall di Avira nè tantomeno quello del router (cacchio mi stava colando il cervello dall'orecchio per tentare di capire dove fosse l'errore!!!). Era quello schifo di eMule che si era incasinato. L'ho reinstallato e infatti va senza problemi senza impostare nulla. Grazie a tutti per l'aiuto. Per ricollegarmi ai messaggi sulla qualità di questo router, posso dire anch'io che è fantastico. Per esempio a me il segnale wi-fi prende ad una distanza assurda e la qualità e stabilità dello stesso, risultano sempre ottime anche a grande distanza e con molti apparecchi che generano interferenze nelle vicinanze! Per esempio il "problema" che avevo con il firewall, mi è sembrato fin da subito impossibile perchè esso è talemente semplice e personalizzabile da impostare che infatti non riuscivo (proprio perchè non c'era) a trovarci un problema. (scusate il giro di parole....) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1795 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1796 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: TorIno
Messaggi: 1710
|
Quote:
Ho fatto un cavo di prova di 3 metri, provato sul MIO pc con il router che uso, perfetto 1000mbps presi subito! Allora ho fatto il cavo principale che uso (quello da 15 metri), stesso procedimento e i cavi nei pin sono collegati nell'ordine corretto.... Risultato? Funziona SOLO in 10mbps FUll duplex, di 100mbps o 1000 non ne vuole sapere non si collega o si collega/scollega all infinito.... Ho quasi sicuramente sbagliato l'ordine dei fili vero? Un altro dubbio (forse è stupido) ma ho visto che nella guida vi erano la disposizione dei fili nei "morsettini" per "morsettino1" e "morsettino2" ovvero le 2 parti di collegamento.... E possibile che magari non mettendo quello da una parte nel router e l'altro nei pc, ma invertendolo non funga? (mi sembra una stupidaggine dovrebbe andare collegato in ambo i modi vero?) Ps. precisamente ho seguito qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Cavo_ethernet_incrociato Cavo: T568B Ultima modifica di dariox am2 : 25-09-2010 alle 20:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1797 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Cervignano (Udine) - Fossano (Cuneo)
Messaggi: 347
|
Ricontrolla per bene i cavi. Se sei sicuro che sia messi nel modo corretto, allora il problema è nella scheda di rete....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1798 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 285
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1799 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
|
edit
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1800 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: TorIno
Messaggi: 1710
|
Quote:
Per escludo la sk di rete sai perchè? Perche appunto non ero sicuro funzionasse e ho fatto come dicevo un cavo piu corto prima con la STESSA procedura, collegato dal MIO pc al router in questione, gigabit lan funzionante subito!!! Invece ora stessa procedura ma non va piu nemmeno sotto xp...quindi credo sia il cavo provo a rifarlo... Sisi,come avevo scritto ho gia provato con un cavo fatto "volante" per prova e andava alla perfezione! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:53.