Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2010, 15:21   #401
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Per quanto riguarda l'adsl
se volessimo fare un confronto fra il wag320n e il dgn3500, basandoci sui produttori dei chip, potremmo dire che essendo il wag320n basato su chipset broadcom ha prestazioni simili al dg834 v4
ed il dgn3500 basato su infineon che è un rebrand di texas instrument ha prestazioni simili ai dg834 basati su ar7 ?
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Dal punto di vista del modem sicuramente. Su tutto il resto, quindi su switch e wifi è difficile fare confronti.
Ecco un quesito che mi premeva porre.
Il DGN non ha la possibilità di variare l'SNR ed immagino che questo sia dovuto al chip infineon. La possibilità di variare il SNR come accade per i dg834GT e il V4 è data dal chip broadcom? E quindi anche il WAG320n ha questa facoltà? (so che è una domanda che dovrei porre nel thread del WAG ma, da una ricerca fatta, la domanda è stata posta e nessuno ha replicato fin'ora, perciò mi affido alle vostre conoscenze )
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 15:31   #402
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da evolutioncrazy Guarda i messaggi
perchè non è stabile o perchè non hai ancora avuto la possibilità di lasciarlo up per un tempo decente (almeno 20giorni di uptime)?
Perchè per me non è il massimo della stabilità, però attendo altri giudizi, potrebbe essere un problema mio.
Intendo stabilità delle connessioni wifi,cioè la facilità con cui i client perdono la connessione dall'AP, la stabilità del router in sè è buona, quindi non ha senso valutarne l'uptime.


Quote:
Originariamente inviato da evolutioncrazy Guarda i messaggi
mi ha spaventato questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...9&postcount=77

dove l'utente dice che non puo' impostare vcmux
Si può impostare.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 15:32   #403
evolutioncrazy
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 531
ok grazie per le reply

sempre a riguardo del pppoa: è possibile impostare l'mtu a 1500 (o almeno 1478)?
sul dg834g v5 permetton max 1458... abbastanza assurdo e strampalato come limite... non vorrei fosse una politica di netgear...
evolutioncrazy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 15:38   #404
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Ecco un quesito che mi premeva porre.
Il DGN non ha la possibilità di variare l'SNR ed immagino che questo sia dovuto al chip infineon. La possibilità di variare il SNR come accade per i dg834GT e il V4 è data dal chip broadcom? E quindi anche il WAG320n ha questa facoltà? (so che è una domanda che dovrei porre nel thread del WAG ma, da una ricerca fatta, la domanda è stata posta e nessuno ha replicato fin'ora, perciò mi affido alle vostre conoscenze )
Leggendo le prime pagine del thread del wag320 si dice che anche lì non si può impostare, poi non so con aggiornamenti di firmware come è andata a finire.
E' difficile dire se dipende dal chip o se non l'hanno solo implementata come caratteristica del firmware, in entrambi i casi.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 15:42   #405
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da evolutioncrazy Guarda i messaggi
ok grazie per le reply

sempre a riguardo del pppoa: è possibile impostare l'mtu a 1500 (o almeno 1478)?
sul dg834g v5 permetton max 1458... abbastanza assurdo e strampalato come limite... non vorrei fosse una politica di netgear...
Se si mette pppoa di default da 1500, io anche sul netgear dg632 avevo impostato 1500.
Ecco ora sto navigando pppoa con 1500 con VCmux

Ultima modifica di gnommo : 22-05-2010 alle 15:45.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 16:10   #406
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Leggendo le prime pagine del thread del wag320 si dice che anche lì non si può impostare, poi non so con aggiornamenti di firmware come è andata a finire.
E' difficile dire se dipende dal chip o se non l'hanno solo implementata come caratteristica del firmware, in entrambi i casi.
Mi sembra strano che la funzione venga "implementata" con firmware successivi.
Al massimo può essere introdotta graficamente (come accaduto per i mod) ma di base dovrebbe esserci fin dall'inizio (come accade per GT e V4 via telnet).

Ergo, ne 3500 ne WAG hanno tale caratteristica?! OK.. 1-1 e palla al centro.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 14:24   #407
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Stavo cercando di compilare il kernel per crearmi il modulo ext3, ma ci mancano parecchi file che nel pacchetto dei sorgenti non ci sono.
Ho scaricato la versione precedente ma niente. Ho provato a vedere se altri router netgear avessero lo stesso SoC ma pare che nessun altro router sia basato su questo.
Ah a proposito mi correggo prima ho detto il 3500 era basato su Amazon SE, mi sbagliavo, il dgn1000 è basato su Amazon SE, questo è basato su un modello Amazon S, ma sul sito infineon non ho trovato alcuna notizia su questo Amazon S, boh sarà un evoluzione dell'Amazon SE, fatto sta che i sorgenti nel kernel di linux sono diversi, quindi non ho potuto importare i file mancanti dai sorgenti del dgn1000.
Risultato: non riesco a compilare il kernel e a farmi un firmware con supporto ext3
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 13:12   #408
HellBlazer77
Senior Member
 
L'Avatar di HellBlazer77
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Cadorago (COMO)
Messaggi: 2412
ciao a tutti,
ho un problema con il telnet...
ho scaricato il DMT, l'ho collegato all'interfaccia web del dgn3500 a quando cerco info sull'adsl, mi dice "comando nn trovato o riconosciuto".

mi collego da dos con telnet 192.168.0.1, user e password ed accedo, ma quando tento di sapere info sella mia adsl con "adsl info" mi da lo stesso errore e cioè "comando nn trovato o riconosciuto".
qualche idea ?

thx
HellBlazer77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 13:57   #409
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da HellBlazer77 Guarda i messaggi
ciao a tutti,
ho un problema con il telnet...
ho scaricato il DMT, l'ho collegato all'interfaccia web del dgn3500 a quando cerco info sull'adsl, mi dice "comando nn trovato o riconosciuto".

mi collego da dos con telnet 192.168.0.1, user e password ed accedo, ma quando tento di sapere info sella mia adsl con "adsl info" mi da lo stesso errore e cioè "comando nn trovato o riconosciuto".
qualche idea ?

thx
Semplicemente non esiste il comando adsl.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 14:01   #410
HellBlazer77
Senior Member
 
L'Avatar di HellBlazer77
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Cadorago (COMO)
Messaggi: 2412
dalla prima pagina:
"Q: Voglio vedere informazioni più dettagliate circa la mia linea e connessione (ad esempio se si è in modalità fast path o interleaved path: come posso fare ?
A: Da linea di comando telnet digitare i seguenti comandi:
adsl info
adsl channel
adsl margin (mostra anche Downstream Power e Upstream Power)
adsl opmode (info sulla modulazione)
adsl version (info sulla versione del driver ADSL)"

io ho cercato di applicare queste istruzioni, ma senza successo, come descritto prima....
idee ?
HellBlazer77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 14:17   #411
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da HellBlazer77 Guarda i messaggi
dalla prima pagina:
"Q: Voglio vedere informazioni più dettagliate circa la mia linea e connessione (ad esempio se si è in modalità fast path o interleaved path: come posso fare ?
A: Da linea di comando telnet digitare i seguenti comandi:
adsl info
adsl channel
adsl margin (mostra anche Downstream Power e Upstream Power)
adsl opmode (info sulla modulazione)
adsl version (info sulla versione del driver ADSL)"

io ho cercato di applicare queste istruzioni, ma senza successo, come descritto prima....
idee ?
Le faq sono un copia/incolla di quelle dei router broadcom e andrebbero modificate.


Se volete avere info da linea di comando digitate:
Quote:
cat /proc/driver/drv_dsl_cpe_procfs_linux/avsar_modem_stats/00
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 14:35   #412
HellBlazer77
Senior Member
 
L'Avatar di HellBlazer77
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Cadorago (COMO)
Messaggi: 2412
ma queste sono istruzioni linux, io sono su dos...come potrei fare a avere informazioni su che tipo di linea ho ?
HellBlazer77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 14:37   #413
evolutioncrazy
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 531
Quote:
Originariamente inviato da HellBlazer77 Guarda i messaggi
ma queste sono istruzioni linux, io sono su dos...come potrei fare a avere informazioni su che tipo di linea ho ?
devi dare quel comando in telnet..
evolutioncrazy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 18:35   #414
PuNkEtTaRo
Senior Member
 
L'Avatar di PuNkEtTaRo
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 1541
Quote:
Originariamente inviato da HellBlazer77 Guarda i messaggi
dalla prima pagina:
"Q: Voglio vedere informazioni più dettagliate circa la mia linea e connessione (ad esempio se si è in modalità fast path o interleaved path: come posso fare ?
A: Da linea di comando telnet digitare i seguenti comandi:
adsl info
adsl channel
adsl margin (mostra anche Downstream Power e Upstream Power)
adsl opmode (info sulla modulazione)
adsl version (info sulla versione del driver ADSL)"

io ho cercato di applicare queste istruzioni, ma senza successo, come descritto prima....
idee ?
Come già detto da gnommo, quelle informazioni sono state prese dal thread ufficiale di un altro router Netgear e non sono state testate.
Evidentemente sul 3500 quei comandi non vanno.
Modificherò quanto prima il primo post.
__________________
[ punkeroso ] - [ powered by Arch Linux ]
PuNkEtTaRo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 18:53   #415
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Le faq sono un copia/incolla di quelle dei router broadcom e andrebbero modificate.
quelle sono del dg834gv5 chip conexant solos e non broadcom xxxx.

Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Se volete avere info da linea di comando digitate:
probabilmente ci sarà una scorciatoia, un comando più breve.

Ultima modifica di strassada : 24-05-2010 alle 19:58.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 21:11   #416
HellBlazer77
Senior Member
 
L'Avatar di HellBlazer77
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Cadorago (COMO)
Messaggi: 2412
scusate, l'istruzione per vedere se ho la connessione in fast ?

grazie....scusate !
HellBlazer77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 12:00   #417
dimmi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
Ciao ragazzi,

secondo voi il Netgear DGN 3500 può andar bene per le mie esigenze? Vi spiego ...

ADSL 7 MB

PC-DESKTOP-1 > DGN 3500 collegato ethernet

PC DESKTOP-2 > dotato di netgear wg111v2 (b/g) (distanza circa 10 mt con 2 muri in mezzo)

NOTEBOOK > dotato di scheda wi-fi Dell 1520 b/g/n

Le mie domande sono:
1) il fatto che il 3500 sia Gigabit che vantaggio ho ?
2) sul pc-desktop-2 è meglio usare un adattatore "N"
3) se lasciassi tutto così l'adattatore G (sul desktop 2) influenzerebbe negativamente tutta la rete?

Grazie 1000
dimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 12:06   #418
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
probabilmente ci sarà una scorciatoia, un comando più breve.
Probabilmente no
Se non si fosse capito voglio dire no
Ma non è un problema, semmai riuscirò a customizzare il firmware ci metterò anche un comando adsl che si comporti come quello connexant ma che prenda le informazioni da
/proc/driver/drv_dsl_cpe_procfs_linux/avsar_modem_stats/00 oppure meglio dalle librerie ifx che gentilmente non hanno incluso nei sorgenti , così come tante altre cose che non permettono di compilare una beneamata.
Quote:
Originariamente inviato da HellBlazer77 Guarda i messaggi
scusate, l'istruzione per vedere se ho la connessione in fast ?

grazie....scusate !
Con il solito comando, in fondo c'è
Quote:
[Upstream (TX) Interleave path]
CRC: 0 FEC: 19546 NCD: n/a
LCD: n/a HEC: n/a

[Downstream (RX) Interleave path]
CRC: 42 FEC: 14949 NCD: n/a
LCD: n/a HEC: n/a

[Upstream (TX) Fast path]
CRC: n/a FEC: n/a NCD: n/a
LCD: n/a HEC: n/a

[Downstream (RX) Fast path]
CRC: n/a FEC: n/a NCD: n/a
LCD: n/a HEC: n/a
Così non è in fast, facile capire quando lo è come deve essere il testo sopra .
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 12:10   #419
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da dimmi Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,

secondo voi il Netgear DGN 3500 può andar bene per le mie esigenze? Vi spiego ...

ADSL 7 MB

PC-DESKTOP-1 > DGN 3500 collegato ethernet

PC DESKTOP-2 > dotato di netgear wg111v2 (b/g) (distanza circa 10 mt con 2 muri in mezzo)

NOTEBOOK > dotato di scheda wi-fi Dell 1520 b/g/n

Le mie domande sono:
1) il fatto che il 3500 sia Gigabit che vantaggio ho ?
2) sul pc-desktop-2 è meglio usare un adattatore "N"
3) se lasciassi tutto così l'adattatore G (sul desktop 2) influenzerebbe negativamente tutta la rete?

Grazie 1000
1)Se hai 2 desktop che hanno la scheda di rete gigabit hai un vantaggio, sennò nessuno, nella tua situazione nessuno.
2)si meglio
3)no, ma da quella distanza non ti aspettare prestazioni superiori ad 12Mb/s

Ultima modifica di gnommo : 25-05-2010 alle 13:16. Motivo: 12Mb/s non 1Mb/s
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 12:19   #420
dimmi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
1)Se hai 2 desktop che hanno la scheda di rete gigabit hai un vantaggio, sennò nessuno, nella tua situazione nessuno.
2)si meglio
3)no, ma da quella distanza non ti aspettare prestazioni superiori ad 1Mb/s
Grazie x la risposta. Ti rispondo di nuovo nell'ordine:
1) il pc desktop collegato ethernet ha una scheda gigabit, almeno credo. E' la P5K-E WIFI/AP. Con 1 solo pc gigabit non mi conviene ancora?
2)ok
3) ok grazie, ma quindi posso puntare a qualcosa di inferiore? Tipo al Netgear DGNB 2100 ?
dimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v