Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2011, 22:00   #3841
*Roger*
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
La differenza è solo nello switch gigabit.
Se non ti interessa prendi il dgn2200.
Capisco,io lo switch gigabit otrei sfruttarlo visto che ho una scheda madre gidabit,vorrei solo capire cosa realmente vedrei di differenza con o senza swich gigabit. Va bè cambiano le antenne e altri componenti interni,mi sa che il 3500 ha più ram,adesso non ricordo. Un ultima cosa il 2200 ha il bottone per spegnere il wifi? Grazie

Ultima modifica di *Roger* : 13-03-2011 alle 22:24.
*Roger* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 22:02   #3842
kikk@
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1617
ragazzi ma dd-wrt e modfs è la stessa cosa?
se no cosa è dd-wrt ?
che differenza?
grazie!
__________________
PIII 866\320 RAM\40Gmaxtor\ASUS CUV4X-E\MATROX-G450 32M\SBLASTER\WIN XP PRO\WINUPDATE FATTO
kikk@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 22:30   #3843
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da *Roger* Guarda i messaggi
Capisco,io lo switch gigabit otrei sfruttarlo visto che ho una scheda madre gidabit,vorrei solo capire cosa realmente vedrei di differenza con o senza swich gigabit. Va bè cambiano le antenne e altri componenti interni,mi sa che il 3500 ha più ram,adesso non ricordo. Un ultima cosa il 2200 ha il bottone per spegnere il wifi? Grazie
Il bottone per il wifi ce lo hanno entrambi.
All'atto pratico non noterai alcuna differenza tra dgn2200 e dgn3500, soprattutto per l'adsl.
Lo switch gigabit serve solo se hai almeno due pc con gigabit: aumenta la velocità quando scambi i file fra i due pc, si passa da 10MB/s a 100MB/s (teorici, 40-50Mb/s in pratica).
Se hai un solo pc gigabit non te ne fai niente.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 09:58   #3844
lorevan
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Non è che non ti consideriamo, non ha considerato che probabilmente non sappiamo che dirti?
Comunque 60€ le spedizioni, significa che non hai scelto oculatamente. Mandando con posta celere 3 sono 12€, con i corrieri più o meno sono 15€.
Le spese sono solo per l'andata, se ti hanno detto così significa che non ti hanno riconosciuto la garanzia, riprova con un altro operatore, quello con cui hai parlato probabilmente è un rintronato.
grazie gnommo ,avevo optato per tnt o bartolini ma allora ripieghero sicuramente sul tuo suggerimento
lorevan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 10:03   #3845
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Usate questo, si spende meno: spedireweb.it
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 18:41   #3846
*Roger*
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Il bottone per il wifi ce lo hanno entrambi.
All'atto pratico non noterai alcuna differenza tra dgn2200 e dgn3500, soprattutto per l'adsl.
Lo switch gigabit serve solo se hai almeno due pc con gigabit: aumenta la velocità quando scambi i file fra i due pc, si passa da 10MB/s a 100MB/s (teorici, 40-50Mb/s in pratica).
Se hai un solo pc gigabit non te ne fai niente.
Attualmente ho solo 1 pc fisso tra un po prendo un notebook. Sicuro che il 2200 ha il tasto per spegnere ed accendere il wi fi? Sono andato sulle specifiche tecniche e mi dice che il 2200 non ha il tasto al contrario del 3500,hanno sbagliato a scrivere? Grazie
*Roger* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 18:41   #3847
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da *Roger* Guarda i messaggi
Attualmente ho solo 1 pc fisso tra un po prendo un notebook. Sicuro che il 2200 ha il tasto per spegnere ed accendere il wi fi? Sono andato sulle specifiche tecniche e mi dice che il 2200 non ha il tasto al contrario del 3500,hanno sbagliato a scrivere? Grazie
Ce l'ha.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 18:45   #3848
*Roger*
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ce l'ha.
Provate ad andare sul sito e c'è scritto che ha solo il tasto di connessione e non il tasto per spegnere il wi fi. Scaricate il pdf del 2200 e del 3500 e poi vedete.Strano! Bisogna segnalarlo a loro allora.
In effetti non avevo pensato che bisognava avere 2 pc gigabyte pensavo che già 1 pc verso il ruter andasse più veloce.
Però se me lo dici tu cionci che l'hai a casa penso che sia vero o che hai bevuto qualche birra in più..............hehehheh Scherzo!
Ciao
*Roger* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 20:59   #3849
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
A proposito del tasto ON/OFF del Wifi sapete mica se esiste la possibilità per il DGN3500 con qualche "truscolo" software (non mi sembra di averla vista nella configurazione del router accessibile da browser) di PROGRAMMARE l'accensione / spegnimento del wifi ad una certa ora ?

Es. Accensione ogni giorno alle 8.00
Spegnimento ogni giorno alle 0.00


Vorrei evitare di tenere acceso il wifi la notte.
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 08:14   #3850
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da durbans Guarda i messaggi
A proposito del tasto ON/OFF del Wifi sapete mica se esiste la possibilità per il DGN3500 con qualche "truscolo" software (non mi sembra di averla vista nella configurazione del router accessibile da browser) di PROGRAMMARE l'accensione / spegnimento del wifi ad una certa ora ?

Es. Accensione ogni giorno alle 8.00
Spegnimento ogni giorno alle 0.00


Vorrei evitare di tenere acceso il wifi la notte.
Installando Modfs, link in firma.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 08:01   #3851
lorevan
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Usate questo, si spende meno: spedireweb.it
grazie anche a te Cionci
lorevan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 20:58   #3852
nausicaa_
Member
 
L'Avatar di nausicaa_
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 225
ciao a tutti scusate ..ho preso stasera questo router e.. me lo sn configurata tutto da sola.. perciò non vi romperò chiedendovi aiuto disperato perchè non navigo maa.. qualche domandina stupida ..ma stupida davvero ve la posso fare?!
solo qualcuna..

1) Status del router --> Porta wireless: ce ne son 4 (WLAN da 1 a 4)
mi fate capire esattamente che vuol dire?
che posso creare 4 reti wireless indipendenti?
e in ogni caso, come si fa a gestire tutte queste porte:
io impostando il wireless ho impostato la porta WLAN1 ..e la 2, la 3 e la 4..se volessi attivarle, come si fa?!

2) appena collegato, mi ha segnalato che era disponibile un aggiornamento firmware e mi ha chiesto se doveva effettuarlo.
gli ho detto sì ..lui è stato lì un pò poi mi ha detto QUESTO.
è normale? o sn sfortunata io?

3) il pulsantino per disattivare il wi-fi ..ma a voi ci mette 5 secondi o..qualcosina in +?
a me ci mette una mezza vita prima di spegnersi/riaccendersi ..e fa pure male al dito premerlo! non è un pò scomodo secondo voi?

4) la domanda + idiota di tutte.. ma devo farla:
tra le lucine del router, quel simboletto a forma di "treccia" (quello tra la "i" che segna la presenza della rete e il simboletto dell'usb) ..che vuol dire?!
è l'unico simboletto che nn avevo sul mio vecchio router e che nn ho mai visto.. :°°

grazie sin d'oraa chi vorrà aiutarmi!
nausicaa_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2011, 09:13   #3853
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da nausicaa_ Guarda i messaggi
ciao a tutti scusate ..ho preso stasera questo router e.. me lo sn configurata tutto da sola.. perciò non vi romperò chiedendovi aiuto disperato perchè non navigo maa.. qualche domandina stupida ..ma stupida davvero ve la posso fare?!
solo qualcuna..

1) Status del router --> Porta wireless: ce ne son 4 (WLAN da 1 a 4)
mi fate capire esattamente che vuol dire?
che posso creare 4 reti wireless indipendenti?
e in ogni caso, come si fa a gestire tutte queste porte:
io impostando il wireless ho impostato la porta WLAN1 ..e la 2, la 3 e la 4..se volessi attivarle, come si fa?!

2) appena collegato, mi ha segnalato che era disponibile un aggiornamento firmware e mi ha chiesto se doveva effettuarlo.
gli ho detto sì ..lui è stato lì un pò poi mi ha detto QUESTO.
è normale? o sn sfortunata io?

3) il pulsantino per disattivare il wi-fi ..ma a voi ci mette 5 secondi o..qualcosina in +?
a me ci mette una mezza vita prima di spegnersi/riaccendersi ..e fa pure male al dito premerlo! non è un pò scomodo secondo voi?

4) la domanda + idiota di tutte.. ma devo farla:
tra le lucine del router, quel simboletto a forma di "treccia" (quello tra la "i" che segna la presenza della rete e il simboletto dell'usb) ..che vuol dire?!
è l'unico simboletto che nn avevo sul mio vecchio router e che nn ho mai visto.. :°°

grazie sin d'oraa chi vorrà aiutarmi!
1) Si possono avere fino a quattro reti wifi, ma all'atto pratico non serve a niente,servono solo se vuoi creare reti con crittografia diversa, comunque devi andare qui http://192.168.0.1/adv_wire_sel.htm&todo=cfg_init
e in alto si possono selezionare le varie reti e scegliere se attivarle mettendo la spunta a "Attiva access point wireless".
2)L'aggiornamento automatico non funziona, si deve fare quello manuale, il link per scaricare l'ultimo firmware il .28 lo trovi all'inizio di questo thread, conviene aggiornare perchè se hai il .16 potresti avere qualche problema di stabilità della linea adsl e incompatibilità con alcune schede wifi.
3)I pulsantino del wifi lo si deve tenere premuto per circa 10sec, lo so che è scomodo, anche su altri router netgear è così, infatti io mi trovo meglio a disattivarlo dal pannello di controllo tramite pc.
4)La spia a forma di treccia è il simbolo del doppino telefonico, in pratica ti segnala se il router è correttamente agganciato alla centrale telefonica, una volta che la spia smette di lampeggiare e rimane accesa fissa significa che si è collegato alla centrale ed in seguito si accende la spia rossa di internet per segnalare che si sta collegando ad internet, una volta che diventa verde anche questa significa che si è collegato ad internet. Su router precedenti tutta la procedura era segnalata da una sola spia internet, ma se questa spia rimaneva rossa o non si accendeva non si riusciva a capire se c'era un problema con la centrale telefonica oppure con la connessione ad internet.
Con le due spie separate invece si riesce a capire se il problema sta nel collegamento con la centrale oppure nella connessione ad internet.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #

Ultima modifica di gnommo : 17-03-2011 alle 09:18.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2011, 09:48   #3854
enricogr
Member
 
L'Avatar di enricogr
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Torino
Messaggi: 144
Significato dei LED LAN? Verde e arancione?

Nel manuale a pagina 7-2 leggo:
"If a LAN port is connected to a 100 Mbps device, verify that the port’s LED is green. If the port is 10 Mbps, the LED is amber."

A me succede che tutte i LED LAN sono verdi (tra cui per certo almeno un NAS collegato ha la porta Gigabit Ethernet) tranne uno dove ho collegato uno switch Ethernet che è arancione (quindi "amber" credo).
Sul forum ho trovato scritto che LED Ethernet arancione vuol dire connessione Ethernet Non Gigabit (come mi aspetterei): non capisco quindi se quello che leggo nel manuale è sbagliato (possibile che il manuale sia sbagliato così grossolanamente?) oppure io ho qualche problema coi cavi o altro.

Nel post iniziale non trovo indicazioni a riguardo. Help?

Ultima modifica di enricogr : 17-03-2011 alle 10:03.
enricogr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2011, 10:30   #3855
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da enricogr Guarda i messaggi
Nel manuale a pagina 7-2 leggo:
"If a LAN port is connected to a 100 Mbps device, verify that the port’s LED is green. If the port is 10 Mbps, the LED is amber."

A me succede che tutte i LED LAN sono verdi (tra cui per certo almeno un NAS collegato ha la porta Gigabit Ethernet) tranne uno dove ho collegato uno switch Ethernet che è arancione (quindi "amber" credo).
Sul forum ho trovato scritto che LED Ethernet arancione vuol dire connessione Ethernet Non Gigabit (come mi aspetterei): non capisco quindi se quello che leggo nel manuale è sbagliato (possibile che il manuale sia sbagliato così grossolanamente?) oppure io ho qualche problema coi cavi o altro.

Nel post iniziale non trovo indicazioni a riguardo. Help?
Il manuale è totalmente sbagliato, ci sono all'interno anche altre indicazioni non corrette, come ad esempio il supporto di ntfs in sola lettura, quando è in scrittura e lettura.
Quindi lascialo perdere il manuale, potrebbe essere fuorviante.
Motivo per cui il manuale riporta informazioni non corrette?
E' stato redatto prima della commercializzazione del prodotto sulla base di specifiche di progetto, che poi sono mutate durante la produzione del prodotto.
La netgear non si è presa la briga di aggiornare il manuale, oppure lo ha fatto e la versione aggiornata si trova da qualche parte sui loro server.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2011, 11:01   #3856
nausicaa_
Member
 
L'Avatar di nausicaa_
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
1) Si possono avere fino a quattro reti wifi, ma all'atto pratico non serve a niente,servono solo se vuoi creare reti con crittografia diversa, comunque devi andare qui http://192.168.0.1/adv_wire_sel.htm&todo=cfg_init
e in alto si possono selezionare le varie reti e scegliere se attivarle mettendo la spunta a "Attiva access point wireless".
2)L'aggiornamento automatico non funziona, si deve fare quello manuale, il link per scaricare l'ultimo firmware il .28 lo trovi all'inizio di questo thread, conviene aggiornare perchè se hai il .16 potresti avere qualche problema di stabilità della linea adsl e incompatibilità con alcune schede wifi.
3)I pulsantino del wifi lo si deve tenere premuto per circa 10sec, lo so che è scomodo, anche su altri router netgear è così, infatti io mi trovo meglio a disattivarlo dal pannello di controllo tramite pc.
4)La spia a forma di treccia è il simbolo del doppino telefonico, in pratica ti segnala se il router è correttamente agganciato alla centrale telefonica, una volta che la spia smette di lampeggiare e rimane accesa fissa significa che si è collegato alla centrale ed in seguito si accende la spia rossa di internet per segnalare che si sta collegando ad internet, una volta che diventa verde anche questa significa che si è collegato ad internet. Su router precedenti tutta la procedura era segnalata da una sola spia internet, ma se questa spia rimaneva rossa o non si accendeva non si riusciva a capire se c'era un problema con la centrale telefonica oppure con la connessione ad internet.
Con le due spie separate invece si riesce a capire se il problema sta nel collegamento con la centrale oppure nella connessione ad internet.
un grazie grande come una montagna..!
essere più chiari e completi di così era impossibile.. ancora e ancora grazie!

domandina stupida dell'ultim'ora:
che i led debbano lampeggiare per segnalare una determinata attività ..lo sappiamo.
maa.. è normale che la lucina del wireless lampeggi un minimo anche quando non c'è nessun dispositivo wireless connesso?

mille volte grazie!

Ultima modifica di nausicaa_ : 17-03-2011 alle 11:11.
nausicaa_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2011, 11:29   #3857
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da nausicaa_ Guarda i messaggi
un grazie grande come una montagna..!
essere più chiari e completi di così era impossibile.. ancora e ancora grazie!

domandina stupida dell'ultim'ora:
che i led debbano lampeggiare per segnalare una determinata attività ..lo sappiamo.
maa.. è normale che la lucina del wireless lampeggi un minimo anche quando non c'è nessun dispositivo wireless connesso?

mille volte grazie!
Si perchè deve inviare periodicamente messaggi della sua esistenza in giro, altrimenti un dispositivo che si vuole connettere e sta cercando router wifi in giro non saprà mai della sua esistenza.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2011, 12:30   #3858
nausicaa_
Member
 
L'Avatar di nausicaa_
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Si perchè deve inviare periodicamente messaggi della sua esistenza in giro, altrimenti un dispositivo che si vuole connettere e sta cercando router wifi in giro non saprà mai della sua esistenza.
grazie.
il mio netgear precedente non lo faceva,
lampeggiava solo in caso di connessione wireless attiva.
per questo mi ero preoccupata..
ancora grazie infinite!
nausicaa_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2011, 15:50   #3859
enricogr
Member
 
L'Avatar di enricogr
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Torino
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da enricogr Guarda i messaggi
Nel manuale a pagina 7-2 leggo:
"If a LAN port is connected to a 100 Mbps device, verify that the port’s LED is green. If the port is 10 Mbps, the LED is amber."

A me succede che tutte i LED LAN sono verdi (tra cui per certo almeno un NAS collegato ha la porta Gigabit Ethernet) tranne uno dove ho collegato uno switch Ethernet che è arancione (quindi "amber" credo).
Sul forum ho trovato scritto che LED Ethernet arancione vuol dire connessione Ethernet Non Gigabit (come mi aspetterei): non capisco quindi se quello che leggo nel manuale è sbagliato (possibile che il manuale sia sbagliato così grossolanamente?) oppure io ho qualche problema coi cavi o altro.?
In questo forum Netgear ho trovato scritto pure questo:
"I would like to inform you that your NETGEAR router is a Gigabit router, the speed of all the LAN ports of your NETGEAR router is as follows
1) If it connects at 10Mbps speed – Amber light
2) If it connects at 100Mbps speed – Yellow light
3) If it connects at 1000Mbps speed – Green light"
enricogr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2011, 16:20   #3860
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da enricogr Guarda i messaggi
In questo forum Netgear ho trovato scritto pure questo:
"I would like to inform you that your NETGEAR router is a Gigabit router, the speed of all the LAN ports of your NETGEAR router is as follows
1) If it connects at 10Mbps speed – Amber light
2) If it connects at 100Mbps speed – Yellow light
3) If it connects at 1000Mbps speed – Green light"
Ogni pagina lo sto ripetendo
Il dgn3500 ha fisicamente due led per ogni porta:
-uno di colore rosso che si accende quando è connesso un dispositivo 10/100
-ed uno di colore verde quando è connesso un dispositivo gigabit.

Se vi leggeste tutto il thread vi fareste due risate:
-periodicamente uno posta quel messaggio di sopra
-ed io come un rincoglionito che ogni volta smentisco

A questo punto, visto che del manuale non vi potete fidare, idem per ciò che si trova in giro su internet, prendete solo questo thread come affidabile.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v