|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2981 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 863
|
Il 2200 accusa i problemi di disconnessione che a volte ha il 3500? Io pensavo che tu mi dirigesti verso un 834 come muletto ma sei stato comunque in una fascia medio-alta. Il 2200 offre la stessa stabilità del 834?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2982 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 14
|
Per dovere di statistica anche il mio appena scartato incorpora il fischio!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2983 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
![]() Ti ho consigliato il 2200 perchè ha il chip broadcom che è uno di quelli maggiormente sperimentati sulle adsl italiane. L'834 che si vende ora, il v5, ha un chipset in cui non si può impostare l'snr, quindi se il tuo problema dipende da questo, con l'834 v5 ti troverai nella stessa situazione del dgn3500.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2984 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 863
|
Quote:
![]() Grazie ancora Gnommo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2985 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 3
|
Ma sul 2200 si può regolare l'snr indipendentemente per download e upload? In pratica posso limitare fortemente il mio il lasciando invariato il down?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2986 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
Penso proprio che anche qui tu debba mandare solo il router, senza nient'altro.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2987 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
In pratica il router sceglie la sua portante, quella di download e la comunica al dslam, il dslam sceglie la sua portante, che dal suo punto di vista è quella di download (dal tuo punto di vista è quella di upload) e la comunica al router.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2988 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 3
|
Quote:
Col dgn3500 ho sempre velocità del tipo 12 megabit in down e 0,8 in up ma con effettivi in down 1,2 megabit.. In pratica 1/10 della velocità di allineamento.. Col robotics invece si allinea in up a 0,6 megabit e il download va meglio.. Mi chiedo come sia possibile ciò alla luce di quanto mi hai spiegato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2989 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 16
|
Tasto wifi e "sfera" WPS
Buonasera a tutti!
Alla fine ho deciso di acquistare questo modem-router e devo dire che, anche se ho una linea adsl disastrata si comporta benone! In ogni caso.....per chi avesse il problema del tastino wifi che non funziona a dovere: io avevo lo stesso problema e inoltre la mezza sfera con la funzionalità WPS era "sfondata" da un lato (che fortuna eh?); quest'ultima l'ho sistemata facendo leva con un cacciavite ed è facilmente "rientrata in sede" e ora premendola parte l'apposita funzione di ricerca di dispositivi WPS. Poi ho provato per caso se il tastino per disabilitare il tastino wifi funzionava e in effetti ha ripreso a funzionare! Riassumendo: se avete il tastino wifi che non funziona e anche la sfera "sfondata", provate a sistemare questa e il tastino wifi torna a funzionare. Non so se tutto questo ha un senso logico....però funziona! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2990 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2991 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Si, ho appena provato se tengo premuto il tasto wps e premo contemporaneamente il tasto wifi on/off, il wifi non si spegne.
Quindi controllate che il tasto wps non sia incastrato, credo che bert0 abbia scoperto la causa del malfunzionamento del tasto wifi. ![]()
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
![]() |
![]() |
![]() |
#2992 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 121
|
Ciao ragazzi vi segnalo che la mia teoria sulle leggi di mercato funzionano, il router è abbassato a 80,99€ con spedizione gratuita vedete qui
http://www.amazon.it/Netgear-Router-...3491994&sr=1-1 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2993 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Varese
Messaggi: 473
|
aiutatemi a capire per favore. help me!
per portare internet al 3° piano uso dei powerline della devolo dLan duo a 14 Mbps (presto verranno sostituiti con 2 a 200 Mbps). il wifi ci arriva, ma è lento a caricare e ogni tanto si stacca. cmq quando collego un pc direttamente al router mi assegna l'ip che ho detto al router di assegnarmi, mentre se collego un pc al powerline su al 3° piano o in una stanza qlc mi da codesto ip 192.254.14.34 (al posto di 192.168.1.29). Quando collego il pc al router la luce della porta è verde (1 Gbps), mentre se collego i powerline il colore è arancione (10/100 Mbps). Io penso che il problema siano i powerline visto che al max possono andare a 14Mbps, ma non capisco come mai fino a ieri fuzionava tutto benissimo, oggi no, soprattutto la questione IP. ieri riusciva ad assegnarmelo, oggi no. aiuto...
__________________
TAG LIVE: XBOX360:Decimo Andrew Compravendite concluse con: Solskjaer; Kevorkian; mxrc90; 43crew43 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2994 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 35
|
Quote:
Con il DGN3500, che ho principalmente acquistato per le porte giga verso il NAS, ho risolto anche tutti i problemi con l'ADSL. Qualche problema di copertura wifi ma il router è in una posizione infelice, imboscato dietro una scrivania appoggiata al muro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2995 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 292
|
Quote:
Grazie a bert0! finalmente risolto l'ultimo problema, ora il router è perfetto! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2996 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4
|
Resoconto
Ciao a tutti, ho questo router da circa una settimana. A parte qualche problema iniziale, tra cui l'aggiornamento automatico del firmware che non funziona (e che quindi ho fatto manualmente alla .28), devo dire che sono pienamente soddisfatto dell'acquisto.
La copertura è eccellente, nessun blocco, prestazioni buone. Io ho Alice, e non ho riscontrato nessun problema di disconnessioni o di mancanza di portante. Il collegamento è molto stabile. All'inizio, ogni tanto il segnale wifi si abbassava, cosa che sembra risolta cambiando il canale (da 11 a 1). Ho utilizzato un software tipo netstumbler ma per win 7, che si chiama inSSIDer 2.0. Con quello ho visto chi c'era nelle vicinanze ed ho scelto il canale più libero. L'unico problema è il fischio dell'alimentatore, che ho segnalato qualche pagina fa. Su consiglio di un mio amico ingegnere elettronico, ne ho preso uno su ebay per circa 10 euro. Segnalo il link: non è per pubblicità, ma per aiutare qualcun altro interessato: Edit: link rimosso Il negozio è in Italia, quindi arriva in un attimo. Questo alimentatore è PERFETTO per il dgn3500: anche lo spinotto è IDENTICO. Inoltre, considerato che questo butta fuori 2A contro 1.5A dell'originale, non ha alcun problema ed anzi è più stabile e si scalda meno perchè è sovradimensionato rispetto alle esigenze del router. Segnalo però una cosa: il cavo non è lunghissimo, a spanne credo sia 35-40 cm più corto del cavo dell'alimentatore originale. A parte la brutta parentesi dell'alimentatore, il resto è tutto OK. Magari una maggiore cura dei manuali e dell'interfaccia in genere non sarebbe male (la linksys mi sembra più avanti sotto questo punto di vista). P.S.: per chi non avesse fretta, può prendere in considerazione anche questo alimentatore, molto simile al precedente. Essendo però spedito dall'estero, i tempi di consegna si allungano di molto: Edit: link rimosso Ultima modifica di cionci : 29-12-2010 alle 10:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2997 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ti ho rimosso i link ebay perché non sono permessi dal regolamento.
Comunque segnala anche tu il problema dell'alimentatore che fischia a Netgear ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2998 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Ancona
Messaggi: 33
|
ragazzi vi confermo che anche io ho risolto il problema del tasto WIFI che non funzionava sollevando la cupola del tasto WPS che era sfondata.
Purtroppo se premo di nuovo il tasto WPS resta incastrato e quindi il problema si ripropone ma tanto anche io non lo uso mai, magari quando ho tempo e voglia lo smonto e verifico se si può fare meglio. certo che netgear potrebbe prestare più attenzione perchè questo è un evidente problema delle linee di assemblaggio ![]() grazie a tutti ed in particolare a bert0
__________________
Ciao, Renzo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2999 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 418
|
Ragazzi non riesco a prenotare gli ip,mi dice che l'indirizzo mac non è corretto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3000 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
Mi pare fosse un bug risolto con la versione .25
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:08.