Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2010, 23:39   #2521
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Quote:
Originariamente inviato da giovanni99 Guarda i messaggi
ciao, ho comprato il netgear 3500 al posto del modem plus di alice (con 7 mega) che avevo prima, con alice avevo problemi con il wifi per l'iphone4, il wii e l'ipad, mentre funzionavano xbox360, portatile, stampante e psp.
Intanto sono molto contento perchè adesso va tutto in wifi e a giudicare dalle barrette del segnale portatile anche con segnale migliore. Devo ringraziare la guida anche se non sono riuscito a configurare il modem secondo le mie intenzioni iniziali (nn ci capisco molto!), volevo usare i mac filters per il wifi ma non funzionava, o addirittura non riconosceva validi gli indirizzi mac che provavo ad impostare, alla fine ho impostato una chiave wep e va tutto (dalla guida a dire il vero nn ho capito se per i mac filters era necessaria prima la chiave wep o meno, fatto sta che anche con la linea aperta non riuscivo a connettermi con niente!)
Cmq poco male, adesso va tutto e mi sembra bene, ma vorrei il conforto di un esperto per analizzare i dati statistici e capire se il sistema è migliorabile e come o se conviene tenerlo così:
PPoA trasm 797189 ric. 403594 collisioni 0 B/s trasm 13928 ric 1737 tempo 13:33:00
10M/100M/1000M trasm 19830 ric.0 coll.0 B/s trasm 78 ric.0
wlan 11M/54M/270M trasm 439542 ric.836541 coll.0 b/s trasm.2014 ric.14435
Adsl velocità downstream 7392 kbps upstream 480
attenuazione linea downstream 24,2db upstream 13.0
margine rumore downstream 11,5db upstream 22.0
Questo è quello che vedo dalla finestra statistiche, che dite?
grazie
sicuro di aver installato l'ultimo firmware precisamente il .25 ?


@gnommo
volevo chiederti una cosa:

nel DGND3300 circa a maggio / giugno hanno rilasciato il fiwmare .40 e qualcosa nn ricordo precisamente che oltre a cambiare il nome del router (prima si chiamava dgnd3300 router modem 270, ora si chiama n300 modem router adsl2+) ha modificato il valore della velocità del wireless; il wifi massimo era 270 mentre ora è 300 ed infatti su i portatili wifi prima come velocità andavo a 270 ora a 300.

Una cosa del genere è stata introdotta anche nel 3500 o il wifi è a 270 ?
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 23:56   #2522
giovanni99
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 63
[quote=Valerio5000;33794777]sicuro di aver installato l'ultimo firmware precisamente il .25 ?


no il mio ha la .22, che era tra le più recenti nella guida di installazione del sito, tra () diceva anche che non è detto che l'ultima sia la migliore per cui ho lasciato la mia (penultima). Ma che influenza ha sui dati che ho scritto? E come sono questi dati, pessimi, passibili, buoni?
giovanni99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 00:24   #2523
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
però mi sorge un dubbio: perchè il 3300 sul sito americano viene considerato nella categoria alte prestazioni ed il 3500 vine messo nella classe intermedia?

nelle tabelle sia sul sito che nelle confezioni dietro, il 3300 dicono sia meglio anche in HD Video streaming, contro le interferenze e Larger home or mulitple floors (coprire grosse superfici)

ora nn è che ci credo tantissimo nella loro stessa pubblicità, ma forze sarà vero che il 3500 in quei campi è sotto il 3300 ?

faccio queste domande perchè attualmente ho il 3300 ma vorrei passare al 3500
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 08:14   #2524
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Valerio5000 Guarda i messaggi
sicuro di aver installato l'ultimo firmware precisamente il .25 ?


@gnommo
volevo chiederti una cosa:

nel DGND3300 circa a maggio / giugno hanno rilasciato il fiwmare .40 e qualcosa nn ricordo precisamente che oltre a cambiare il nome del router (prima si chiamava dgnd3300 router modem 270, ora si chiama n300 modem router adsl2+) ha modificato il valore della velocità del wireless; il wifi massimo era 270 mentre ora è 300 ed infatti su i portatili wifi prima come velocità andavo a 270 ora a 300.

Una cosa del genere è stata introdotta anche nel 3500 o il wifi è a 270 ?
La velocità massima standard wifi N è 270Mbit a 40Mhz e 130Mbit a 20Mhz.

I 300 mbit e i 150mbit si raggiungono tramite una opzione aggiuntiva che si chiama short guard interval che appunto può apportare un certa percentuale aggiuntiva di miglioramento ai 270 e ai 130. Nel dgn3500 è abilitata di default, quindi anche lui raggiunge i 300mbit.
Insomma la dicitura nel dgn3500 di 270 mi pare più corretta perchè quella è la vera velocità nominale, lo short guard interval non garantisce che siano sempre raggiunti 300Mbit.
Insomma quindi una questione di sigle sulla scatola e nel menu, in sostanza è lo stesso.

Per quanto riguarda le differenze di prestazioni in wifi, il mio confronto con il wndr3700 sta in firma, il wndr3700 a 300Mbit è capace di fare i 140Mbit reali, il dgn3500 i 125Mbit reali, fate un test sul dgnd3300 e vediamo dove si piazza.

La classificazione sul sito secondo me è dettata solo dal fatto che sia dualband.
Il processore del dgnd3300 è inferiore a quello del dgn3500 ed il chip wifi è uguale a quello del dgn2200, mentre quello del dgn3500 è uguale a quello del wndr3700.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #

Ultima modifica di gnommo : 30-11-2010 alle 08:21.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 08:18   #2525
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da giovanni99 Guarda i messaggi


no il mio ha la .22, che era tra le più recenti nella guida di installazione del sito, tra () diceva anche che non è detto che l'ultima sia la migliore per cui ho lasciato la mia (penultima). Ma che influenza ha sui dati che ho scritto? E come sono questi dati, pessimi, passibili, buoni?
No nel .25 è solo risolto il bug dei mac che hai scritto, per quanto riguarda i dati sono buoni, non c'è margine di miglioramento.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #

Ultima modifica di gnommo : 30-11-2010 alle 08:29.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 08:25   #2526
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Valerio5000 Guarda i messaggi

faccio queste domande perchè attualmente ho il 3300 ma vorrei passare al 3500
Ma secondo me non ti conviene passare, alla fine non avrai alcun miglioramento, se ti serve la lan gigabit ci affianchi uno switch gigabit. Ci perdi solo nella velocità di trasferimento da wifi a ethernet che con il dgnd3300 ti viene bloccata a 100Mbit, e sul dgn3500 può raggiungere i 125Mbit.
Valuta se questa differenza ne vale la pena
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 16:49   #2527
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Ma secondo me non ti conviene passare, alla fine non avrai alcun miglioramento, se ti serve la lan gigabit ci affianchi uno switch gigabit. Ci perdi solo nella velocità di trasferimento da wifi a ethernet che con il dgnd3300 ti viene bloccata a 100Mbit, e sul dgn3500 può raggiungere i 125Mbit.
Valuta se questa differenza ne vale la pena
ci avevo pensato effettivamente però poi mi sono detto "perchè fare una cosa cosi quando posso avere tutto incluso in un unico dispositivo"

tu dici di non cambiare da 3300 a 3500 x un fatto economico ?

cmq mi sa che hai ragione, netgear il 3300 lo valuta ad alte prestazioni solo x la banda a 5 ghz che poi come detto in un altro 3d io continuo a giocare benissimo sia in lan che online sui 2.4 dove ci sono pc anche in G e becco le reti di altre persone....io tutta questa cosa dei 5 ghz la vedo leggermente utile se si voglio il massimo delle prestazioni tenendo sperati i pc "da uso web" sui 2.4 da i pc x giocare o altro sui 5 Ghz ma se poi ci mettiamo che logicamente i 5 Ghz coprono di meno dei 2.4 non ne vedo un uso fattibile se non quando il modem è posizionato nella stessa stanza o relativamente vicino (e a casa mia non è fattibile)

Ultima modifica di Valerio5000 : 30-11-2010 alle 16:53.
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 17:20   #2528
Renzo74
Member
 
L'Avatar di Renzo74
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Ancona
Messaggi: 33
ciao a tutto il forum,
in un piccolo ufficio in cui lavoro sto usando il DGN 3500 da un paio di mesi e sono abbastanza contento.
Ci sono però un paio di problemi che non riesco a risolvere e vorrei sapere se esiste soluzione.
il primo più semplice è che il tasto per spegnere la WIFI sembra non funzionare quando premuto, c'è qualche cosa in particolare che devo fare?
Secondo problema:
ho collegato al DGN 3500 anche un HDD esterno USB da 1tb, lo ha riconosciuto ci ho mappato una unità di rete e e lo uso per fare backub.
Purtroppo però ho notato che se i file hanno lettere particolari tipo "à" oppure "ö" queste non sono riconosciute, il file viene rinominato sostituendo un carattere underscore "_" alla lettera che non riconosce e non è più accessibile, se non collegando il disco direttamente ad una porta USB del PC. Ovviamente non viene generato alcun errore nel momento che eseguo il backup ma solo dopo se cerco di accedere ad uno di questi file.
C'è modo per risolvere queste due cose?

grazie a tutti per l'aiuto e scusate se sono stato lungo o se avete già affrontato il problema nelle pagine indietro
__________________
Ciao, Renzo.
Renzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 18:03   #2529
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Renzo74 Guarda i messaggi
ciao a tutto il forum,
in un piccolo ufficio in cui lavoro sto usando il DGN 3500 da un paio di mesi e sono abbastanza contento.
Ci sono però un paio di problemi che non riesco a risolvere e vorrei sapere se esiste soluzione.
il primo più semplice è che il tasto per spegnere la WIFI sembra non funzionare quando premuto, c'è qualche cosa in particolare che devo fare?
Secondo problema:
ho collegato al DGN 3500 anche un HDD esterno USB da 1tb, lo ha riconosciuto ci ho mappato una unità di rete e e lo uso per fare backub.
Purtroppo però ho notato che se i file hanno lettere particolari tipo "à" oppure "ö" queste non sono riconosciute, il file viene rinominato sostituendo un carattere underscore "_" alla lettera che non riconosce e non è più accessibile, se non collegando il disco direttamente ad una porta USB del PC. Ovviamente non viene generato alcun errore nel momento che eseguo il backup ma solo dopo se cerco di accedere ad uno di questi file.
C'è modo per risolvere queste due cose?

grazie a tutti per l'aiuto e scusate se sono stato lungo o se avete già affrontato il problema nelle pagine indietro
Per il tasto che non funziona a quanto pare affligge alcuni dgn3500.
Al mio funziona ed ha sempre funzionato, basta tenerlo premuto per una decina di secondi,cioè finchè non si vede il led del wifi spegnersi, stessa cosa per la riaccensione bisogna tenerlo premuto finchè non si accende il led.
Ad alcuni funziona appena resettato il router, ma poi settando alcune impostazioni non funziona più.
Quest'ultimo è certamente un errore di firmware e potrebbe essere risolto se netgear ha la voglia e riesce ad isolare il problema. A me funziona sempre quindi non so da cosa possa dipendere.

Per quanto riguarda il problema dei dischi, questo si è un difetto che ho sperimentato su dischi formattati ntfs.
Vedo se riesco a fare qualcosa
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #

Ultima modifica di gnommo : 30-11-2010 alle 18:20.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 21:21   #2530
Renzo74
Member
 
L'Avatar di Renzo74
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Ancona
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Per il tasto che non funziona a quanto pare affligge alcuni dgn3500.
Al mio funziona ed ha sempre funzionato, basta tenerlo premuto per una decina di secondi,cioè finchè non si vede il led del wifi spegnersi, stessa cosa per la riaccensione bisogna tenerlo premuto finchè non si accende il led.
Ad alcuni funziona appena resettato il router, ma poi settando alcune impostazioni non funziona più.
Quest'ultimo è certamente un errore di firmware e potrebbe essere risolto se netgear ha la voglia e riesce ad isolare il problema. A me funziona sempre quindi non so da cosa possa dipendere.

Per quanto riguarda il problema dei dischi, questo si è un difetto che ho sperimentato su dischi formattati ntfs.
Vedo se riesco a fare qualcosa
grazie gnommo!
resterò sintonizzato
__________________
Ciao, Renzo.
Renzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 23:36   #2531
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
uscito firmware e sorgenti .28.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 01:09   #2532
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
uscito firmware e sorgenti .28.
Sento da qua le imprecazioni di gnommo
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 07:53   #2533
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Sento da qua le imprecazioni di gnommo
Quote:
New Features & Bug Fixes

1. Fixed boot loader issue which may prevent the device to boot up properly.
boh, come al solito informazioni molto dettagliate sulle novità...

La mia speranza è solo che non abbiano tolto l'esecuzione degli eseguibili via fat32, quello si mi farebbe bestemmiare.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 08:14   #2534
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
boh, come al solito informazioni molto dettagliate sulle novità...

La mia speranza è solo che non abbiano tolto l'esecuzione degli eseguibili via fat32, quello si mi farebbe bestemmiare.
Per il momento sto analizzando solo i sorgenti.
Finalmente hanno messo i file mancati, quindi forse ora il kernel è completamente compilabile.

Hanno anche cambiato un pò la parte web, credo che ora la lingua italiana si scarichi.
Prima di aggiornare voglio raccogliere tutte le informazioni del firmware .25 come gira ora, per poter fare un confronto con il nuovo .28
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #

Ultima modifica di gnommo : 01-12-2010 alle 08:19.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 08:28   #2535
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Hanno anche cambiato un pò la parte web, credo che ora la lingua italiana si scarichi.
Spero di no per te. Controlla se httpd è un eseguibile a se stante o è sempre mini-httpd

Ultima modifica di cionci : 01-12-2010 alle 08:30.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 09:45   #2536
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Spero di no per te. Controlla se httpd è un eseguibile a se stante o è sempre mini-httpd
no pare che ci sia ancora mini_httpd
Hanno cambiato i moduli di kernel del nat
ora c'è un modulo ipt_PNAT.ko
questo mi lascia un pò perplesso.
Vabbè ora aggiorno e vedo come si comporta.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 10:03   #2537
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
no pare che ci sia ancora mini_httpd
Hanno cambiato i moduli di kernel del nat
ora c'è un modulo ipt_PNAT.ko
questo mi lascia un pò perplesso.
Vabbè ora aggiorno e vedo come si comporta.
Ed invece no tutte le modifiche che ho detto non ci sono.
E' evidentemente che i sorgenti e la versione binaria distribuita non sono lo stesso firmware.

Non c'è nessuna nuova caratteristica, al momento devo solo segnalare un tempo di boot più lungo del .25
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 10:12   #2538
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Ed invece no tutte le modifiche che ho detto non ci sono.
E' evidentemente che i sorgenti e la versione binaria distribuita non sono lo stesso firmware.

Non c'è nessuna nuova caratteristica, al momento devo solo segnalare un tempo di boot più lungo del .25
Allora devo segnalare che esistono due versioni binarie del firmware .28
una ha crc32 CF756A9B
questa è quella senza alcuna novità

invece c'è ne è un'altra
che ha crc32 7729619B è quella diversa.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 10:17   #2539
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
E' evidentemente che i sorgenti e la versione binaria distribuita non sono lo stesso firmware.
Se vuoi sviluppare il firmware modded ti conviene spacchettare il firmware ufficiale, estrarre l'immagine del file system e il kernel e partire da quelli per fare le modifiche.
A quel punto ti studi come viene creato il file del firmware e sostituisci le varie componenti a quelle del sorgente.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 10:17   #2540
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Allora devo segnalare che esistono due versioni binarie del firmware .28
una ha crc32 CF756A9B
questa è quella senza alcuna novità

invece c'è ne è un'altra
che ha crc32 7729619B è quella diversa.
Dove è possibile ottenerle ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v