Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2010, 21:07   #2421
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Meico Guarda i messaggi
ciao a tutti,
ho comprato il router in questione e a primo impatto sembra funzionare tutto per il meglio ma controllando piu nello specifico noto con molta amarezza che la velocita di trasmissione è di 54 mbps nonostante il router è impostato su "fino a 270mb".
Utilizzo un note con win7 64bit, scheda wireless intel wifi link 5100 agn.

Consigli?
...e due
Proprio qualche pagina fa inanotherway ha postato la stessa domanda.
Con quella scheda intel bisogna impostare come crittografia wpa2, per avere la velocità wifi N.
E comunque la velocità massima che puoi raggiungere con quella scheda intel è 150Mbit.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #

Ultima modifica di gnommo : 23-11-2010 alle 21:09.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 21:56   #2422
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da M3m3nt0 Guarda i messaggi
...come/dove si vede??


...così aiuto con la "mappatura"
(per la cronaca sulla mia linea non si é mai disconnesso pur essendo acceso 24h su 24)
Ecco, estrai il file dslam.cgi in una penna usb e attaccala al router
poi da browser dai
http://192.168.0.1/shares/U/dslam.cgi

G994VendorID ti dice la marca,
eccone alcune
ALCB BCLA Alcatel
ANDV Analog Devices
BDCM Broadcom
GSP NNSPG GPN Globespan
IFTN Infineon
STMI STMicro
TCTN Trend Chip Technologies Corp
TMMB Thomson MultiMedia Broadband
TSTC Texas Instruments
µ Micro Electronics (STMicro)
Allegati
File Type: zip dslam.zip (231 Bytes, 200 visite)
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #

Ultima modifica di gnommo : 23-11-2010 alle 21:59.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 22:25   #2423
Meico
Senior Member
 
L'Avatar di Meico
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Teramo
Messaggi: 683
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
...e due
Proprio qualche pagina fa inanotherway ha postato la stessa domanda.
Con quella scheda intel bisogna impostare come crittografia wpa2, per avere la velocità wifi N.
E comunque la velocità massima che puoi raggiungere con quella scheda intel è 150Mbit.
perdonami non avevo letto.
scusa ma è solo un problema di questa scheda o è in generale che si deve impostare la protezione su wpa2 x fare andare il router in "N"?
Meico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 22:33   #2424
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Meico Guarda i messaggi
perdonami non avevo letto.
scusa ma è solo un problema di questa scheda o è in generale che si deve impostare la protezione su wpa2 x fare andare il router in "N"?
In generale,
poi però ci sono schede che riescono ad agganciarsi in wpa ma per esempio si disconnettono di continuo, chi no.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #

Ultima modifica di gnommo : 23-11-2010 alle 22:42.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 23:04   #2425
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Quote:
Originariamente inviato da inanotherway Guarda i messaggi
per il momento, tengo le dita incrociate e aspetto di far passare qualche giorno con la speranza che la connessione rimanga stabile.

comunque, non capisco proprio il comportamento dei tecnici telecom. sembra che ne sappiano meno di me, circa collegamenti e adsl. ed io sono parecchio limitato!

per esempio, tutti i tecnici che ho sentito mi hanno consigliato di mettere un filtro adsl anche sulla presa dove ho attaccato solo il router mentre, leggendo vari documenti in internet e sperimentando di persona, posso tranquillamente dire che non solo non servono, ma potrebbero pure risultare dannosi per la stabilità dell'allineamento.

tra i suggerimenti deleteri e le resistenze che ancora mettono nelle prese, mi pare che facciano di tutto per mettere in difficoltà il consumatore.

vatti a fidare!
ad essere onesti però già da qualche anno i nuovi impianti telefonici sono costituiti da semplici prese rj11 che non hanno di questi problemi mentre già da fine anni '80 inizio anni '90 quella "cimicetta" che hai tolto dalla presa non veniva più usata. Questa serviva x evitare disturbi sula linea durante gli anni '60 '70 ma poi questi "filtri" sono stati messi direttamente in centrale e quindi quelli dentro le nostre prese sono addirittura diventati "dannosi"
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 09:24   #2426
Decimo_Andrew
Senior Member
 
L'Avatar di Decimo_Andrew
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Varese
Messaggi: 473
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Appunto fuori dall'Italia.
Per fortuna invece con le adsl italiane si comporta bene.
E' una questione di statistiche, tu hai problemi, ed è anche da accertare se siano dovuti al router...
Se contiamo i partecipanti a questo thread che posseggono il dgn3500 sono circa 150, di questi 6-7 hanno avuto problemi con l'adsl, di questi 3-4 si è scoperto che il problema non era dovuto al router.
Ripeto con un adsl con valori normali non da problemi.
Poi ci possono pure essere situazioni problematiche, ma fatevi un giro dei thread ufficiali, ci sono casi con il dgn2200, così come con tutti gli altri router.
Possiamo anche costruirci una mappa
con dslam e valori portante, per vedere in quali casi è ragionevolmente sicuro che sia stabile e quali no.

Inizio io:
Quindi diciamo che mi deve andare di c....
__________________
TAG LIVE: XBOX360:Decimo Andrew
Compravendite concluse con: Solskjaer; Kevorkian; mxrc90; 43crew43
Decimo_Andrew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 09:37   #2427
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Decimo_Andrew Guarda i messaggi
Quindi diciamo che mi deve andare di c....
No il contrario, devi essere sfortunato per avere problemi.
Normalmente non ne dovresti avere.
Sempre a patto che la tua linea sia stabile.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 09:40   #2428
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Ho trovato il modo come agganciare adsl, adsl2, adsl2+ etc...
Effettivamente io avevo alice 7Mega in adsl2+, ora sono passato in adsl.
Vediamo se ora riesco a trovare un modo per modificare l'snr.
Faccio l'ultimo tentativo poi ci rinuncio, definitivamente.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 09:42   #2429
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Buono dai, allora condivideremo anche il pacchetto adslsettings e tweaks ?
Il DGN3500 setta la variabile TZ ? Cioè...il comando date ti torna l'ora corretta ? Ho messo anche quello in tweaks, però deve essere abilitato in boot.sh, altrimenti il settaggio non viene condiviso.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 09:48   #2430
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Cavolo agganciando in adsl si guadagna moltissimo in velocità di aggancio e anche i valori sono migliori
Quote:
8096 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 28.8 db 18.0 db
Margine rumore 18.0 db 29.0 db
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #

Ultima modifica di gnommo : 24-11-2010 alle 09:54.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 09:54   #2431
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Cavolo agganciando in adsl si guadagna moltissimo in velocità di aggancio e anche i valori sono più alti
Per la velocità di aggancio concordo, per i valori invece a me risulta il contrario.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 10:12   #2432
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Per la velocità di aggancio concordo, per i valori invece a me risulta il contrario.
Intendi i miei?
A parte 8096 di downstream contro 8121 adsl+ , che poi con speed test non cambia assolutamente niente
la mia velocità è esattamente 6.80Mbit / 0.40 Mbit così come ads2+,
i valori i snr a attenuazione mi paiono migliorati passando da 12 a 18 per snr e da 30 a 28 per l'attenuazione

edit: ah già adsl e adsl2+ i valori non si possono confrontare direttamente. Vabbè insomma non cambia niente, si guadagna in velocità di aggancio.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #

Ultima modifica di gnommo : 24-11-2010 alle 10:16.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 10:16   #2433
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
No, intendo i miei. Passando da ADSL a ADSL2+ sono migliori decisamente.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 10:21   #2434
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Vediamo se ora riesco a trovare un modo per modificare l'snr.
Faccio l'ultimo tentativo poi ci rinuncio, definitivamente.
Se riesci nell'impresa, un pensierino all'acquisto lo potrei fare , al momento sono orientato sul dgn2200
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 10:31   #2435
tgfrulez
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 44
Ragazzi, ho acquistato anche io questo router in sostituzione del mio vecchio DLink 2740B che ha fatto comunque il suo dovere egregiamente.

Allora, i miei obiettivi erano:
1. Migliorare la ricezione wireless.
Il router si trova in una casa da 240mq su due piani, situato al piano superiore circa a metà su uno dei lati.
Il cemento armato scherma parecchio ed in alcuni punti non avevo segnale.
Da un primo test di ieri sera, sembra che ora, per quanto debole, ci sia (testato con iPhone, quindi con un portatile dovre avere risultati migliori) quindi quantificherei l'aumento del segnale ad un 20% circa.

Dite che se lo sposto al piano terra, potrei migliorare la ricezione?
E dite che se setto il router per lavorare a 130Mb invece che 270 il segnale migliora come stabilità?

2. Avere uno switch Gigabit per la connessione iMac - NAS .. e questo lavoro lo svolge egregiamente.


Appena sperimento con un P2P posterò i risultati..
tgfrulez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 13:18   #2436
james_tont_2
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Appunto fuori dall'Italia.
Per fortuna invece con le adsl italiane si comporta bene.
E' una questione di statistiche, tu hai problemi, ed è anche da accertare se siano dovuti al router...
Non sono d'accordo. Questi problemi li ho trovati anche su altri forum italiani.
Torno a ripetere che poi, sostituito l'ordigno con il precedente DG834GT, la situazione torna alla normalita' e il DG834 non si disconnette MAI.
Ho aperto un ticket con la Netgear e hanno dovuto ammettere che la connessione e' perfetta e i parametri corretti. E ovviamente mi hanno detto di fare un RMA. Cosi' ci rimetto pure i soldi della spedizione. Un'altro utente nelle stesse condizioni ha rispedito e il nuovo modem aveva gli stessi identici difetti del precedente.
E' il modem che E' UNA SCHIFEZZA.
e... si, sara' questione di statistiche, ma proprio la statistica di difettosita' di questo coso e' molto alta. questo significhera' pure qualcosa, no?
I soldi con cui ho pagato l'oggetto non erano del monopoli.

Dati della mia linea:
8000 kbps 509 kbps
Attenuazione linea 19.6 db 24.3 db
Margine rumore 14.5 db 25.2 db

Ultima modifica di james_tont_2 : 24-11-2010 alle 13:42. Motivo: aggiunta dati linea
james_tont_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 13:26   #2437
zanna83
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 45
Ciao a tutti sono prossimo all'acquisto di questo router ma prima ho bisogno di qualche informazione.

1)il ReadyShare USB formattata in NTFS è solo in lettura o anche scrittura?

2)è pensabile usare il readyshare USB come disco remoto? Sia da LAN che da internet o le velocità sono molto "tristi"?

3)Il WOL da internet è supportato? Eventualmente esiste un metodo alternativo per farlo?

4)Il DGN3500 ha dei problemi in particolare che possono risultare fastidiosi?

5)Se lo sapete mi consigliate il Linksys WAG320N o il DGN3500?

Grazie e mi scuso anticipatamente se alcune delle mie domande sono già state trattate.
zanna83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 13:36   #2438
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da zanna83 Guarda i messaggi
Ciao a tutti sono prossimo all'acquisto di questo router ma prima ho bisogno di qualche informazione.

1)il ReadyShare USB formattata in NTFS è solo in lettura o anche scrittura?

2)è pensabile usare il readyshare USB come disco remoto? Sia da LAN che da internet o le velocità sono molto "tristi"?

3)Il WOL da internet è supportato? Eventualmente esiste un metodo alternativo per farlo?

4)Il DGN3500 ha dei problemi in particolare che possono risultare fastidiosi?

5)Se lo sapete mi consigliate il Linksys WAG320N o il DGN3500?

Grazie e mi scuso anticipatamente se alcune delle mie domande sono già state trattate.
1) puoi usare liberamente ntfs in scrittura e lettura
2) Dipende, le velocità non sono indicate per trasferire grosse quantità di dati, ovviamente per la condivisione per internet non c'è alcun problema, in quanto molto superiore alle velocità delle adsl. L'uso tipico per cui è pensato (infatti gli è stata data la sigla easy share e non nas) è quello di preparare un disco con foto,film, documenti e poi usufruirne sulla propria rete o su internet. E' l'uso giornaliero che ne faccio anch'io, per lo streaming di divx e video hd sia via wifi che ethernet si comporta bene.
3)Sul wol ho provveduto io,a breve con un fimware con una serie di funzionalità aggiuntive che parte da disco usb.
4)Se il modello è sano come il mio nessun difetto, qualcuno ha avuto problemi con il tasto per accendere o spegnere il wifi.
5)Consiglio il dgn3500, costa meno, scalda meno e fa le stesse cose... se non di più
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #

Ultima modifica di gnommo : 24-11-2010 alle 13:39.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 13:39   #2439
james_tont_2
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da zanna83 Guarda i messaggi
4)Il DGN3500 ha dei problemi in particolare che possono risultare fastidiosi?
A me ed a molti altri utenti tende a disconnettersi. Altri dicono che invece vad bene, ma e' un dato di fatto che gli utenti che lamentano questo difetto sono molti.
james_tont_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 13:47   #2440
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da james_tont_2 Guarda i messaggi
A me ed a molti altri utenti tende a disconnettersi. Altri dicono che invece vad bene, ma e' un dato di fatto che gli utenti che lamentano questo difetto sono molti.
citali, io ti cito chi non ha avuto problemi.
Non credo che tu segua e che partecipi a questo thread da quando lo seguo io.
Non lavoro alla netgear, quindi non mi importa niente di difendere il modello, se avessi letto il thread dall'inizio sapresti che quando c'è stato da criticare qualcosa l'ho fatto.
In Italia non mi pare che il problema sia così esteso, l'ondata di problemi si è avuta con il primo firmware, a partire dal .22 i problemi sono rientrati un pò a tutti.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v