Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2011, 14:54   #11421
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5074
No, le unità di storage funzionano anche sul DGN2200-M. Le stampanti no, ma non sono supportate neanche sul DGN2200 se si usa il firmware ufficiale.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2011, 15:02   #11422
fabbio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 244
Perfetto! Acquistato ad € 55 compresa la spedizione!
fabbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2011, 17:53   #11423
PaxITIS
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 3
Ragazzi ho appena comprato questo modem ma sin dal primo collegamento ho un problema.

Quando inserisco il CD per la prima installazione o accedo alla pagina 192.168.0.1 per il Wizzard della prima installazione il netgerar mi rileva sempre un IP statico quando invece avendo una linea ADSL alice 7 mega dovrei avere un ip dinamico e quindi a causa di questo problema non riesco a navigare.

Anche configurando a mano le impostazioni non riesco a farlo funzionare la lucina che indica la connessione ADSL continua a rimanere rossa... qualcuno ha qualche suggerimento?

P.S. ovviamente ho già chiamato 300 volte il 187 per verificare che la linea adsl sia attivata correttamente e loro continuano a dirmi che non ci sono problemi
PaxITIS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2011, 19:02   #11424
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5074
Probabilmente hai configurato il router per l'uso del DHCP invece che del PPP. Devi impostare IP dinamico e autenticazione mediante utente e password (PPPoA oppure PPPoE, a tua scelta). Se leggi in prima pagina c'è scritto quali sono le configurazioni corrette.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 08:24   #11425
macuser79
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Città: Roma
Messaggi: 1
RE:

Ciao a tutti,
ho effettuato un passaggio da Fastweb a Infostrada e ho deciso di comprare questo modem/router Wifi.
Volevo sapere se ci sono problemi con Infostrada nella configurazione con Infostrada e se posso quindi lasciare la configurazione di default.
Grazie Vincenzo
macuser79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 08:36   #11426
okk_home
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 64
Buongiorno a tutti
ho appena acquistato l'oggettino, che mi sembra vada molto bene, c'e' solo una cosa strana con Emule. Ho configurato il port forwarding, a mio avviso correttamente, ho ID alto, risulto connesso alla rete Kad e il download procede spedito, solo che quando e' acceso il Mulo il log mi spara a ripetizione messaggi tipo questo

[DOS Attack] : 5 [STORM] packets detected in last 20 seconds, source ip [192.168.1.3]

l'IP e' quello del PC su cui gira il programma. Non appena chiudo Emule i messaggi cessano. C'e' modo di capire cosa gli dia fastidio?

Grazie.
okk_home è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 08:56   #11427
null.pointer
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 126
I programmi p2p aprono decine di connessioni al secondo, forse il router interpreta l'apertura di un gran numero di connessioni come un attacco DoS, e le segnala. E forse le blocca.

Hai toccato qualcosa di troppo nelle impostazioni di eMule?
null.pointer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 12:12   #11428
LA1
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 85
WIFI & Telnet

Se aumento la potenza del segnale tramite telnet del WIFI, poi quando spengo il router e riaccendo i paramentri restano memorizzati o devo ripetere l'operazione ogni volta?
LA1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 12:17   #11429
okk_home
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da null.pointer Guarda i messaggi
I programmi p2p aprono decine di connessioni al secondo, forse il router interpreta l'apertura di un gran numero di connessioni come un attacco DoS, e le segnala. E forse le blocca.

Hai toccato qualcosa di troppo nelle impostazioni di eMule?
Sinceramente non ricordo, ho dato un'occhiata alle connessioni massime impostate nel mulo ed era settato a 800. Provo ad abbassare a 120 ma il log continua a darmi quei messaggi.
okk_home è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 14:41   #11430
mentapiperita74
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da okk_home Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti
ho appena acquistato l'oggettino, che mi sembra vada molto bene, c'e' solo una cosa strana con Emule. Ho configurato il port forwarding, a mio avviso correttamente, ho ID alto, risulto connesso alla rete Kad e il download procede spedito, solo che quando e' acceso il Mulo il log mi spara a ripetizione messaggi tipo questo

[DOS Attack] : 5 [STORM] packets detected in last 20 seconds, source ip [192.168.1.3]

l'IP e' quello del PC su cui gira il programma. Non appena chiudo Emule i messaggi cessano. C'e' modo di capire cosa gli dia fastidio?

Grazie.
ti faccio il copia-incolla dalla prima pagina....
Q: Emule mi si connette tranquillamente, tuttavia, in "statistiche" mi dice:
Sessioni di download riuscite = 33 %
Sessioni di download fallite = 66 %
Infatti mi sembra che scarichi molto lentamente: cosa ci può essere che non va?

Poichè emule e cosi' gli altri software p2p utilizzano, come è noto, un numero notevole di connessioni simultanee, è possibile (anzi, praticamente certo) che si attivi la protezione port scan DOS (Denial Of Service) presente nel router (una funzione relativa al packet inspecting) bloccando molti dei contatti nella nostra coda di upload e sessioni di download riducendo le prestazioni del mulo.
Per verificare la cosa basta andare in registri e visualizzare il log all'interno: se durante l'uso del mulo trovate molte voci accompagnate dalla dicitura [DOS], indirizzate quasi totalmente verso le porte nattate dal router verso l'interno, allora potrebbe essere opportuno disattivare tale opzione.
Andate in impostazioni wan e mettete la spunta a disattiva protezione port scan DOS.
ATTENZIONE: il disinserimento di tale opzione comporta un leggero abbassamento della protezione in termini di sicurezza della vostra rete LAN.
Sta a voi decidere come agire in base al vostro senso critico. Tuttavia, poiché si ritiene che prestazioni e sicurezza debbano avere un giusto compromesso, molti nel thread hanno preso la decisione di disabilitare la protezione DOS comunque, poiché le ultime versioni di Emule non presentano ancora falle inerenti alla sicurezza.
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB
mentapiperita74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 15:03   #11431
okk_home
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da mentapiperita74 Guarda i messaggi

Per verificare la cosa basta andare in registri e visualizzare il log all'interno: se durante l'uso del mulo trovate molte voci accompagnate dalla dicitura [DOS], indirizzate quasi totalmente verso le porte nattate dal router verso l'interno, allora potrebbe essere opportuno disattivare tale opzione.
Andate in impostazioni wan e mettete la spunta a disattiva protezione port scan DOS.
ATTENZIONE: il disinserimento di tale opzione comporta un leggero abbassamento della protezione in termini di sicurezza della vostra rete LAN.
Sta a voi decidere come agire in base al vostro senso critico. Tuttavia, poiché si ritiene che prestazioni e sicurezza debbano avere un giusto compromesso, molti nel thread hanno preso la decisione di disabilitare la protezione DOS comunque, poiché le ultime versioni di Emule non presentano ancora falle inerenti alla sicurezza.
Perfetto, alla luce di quanto sopra affermato, direi che correro' il rischio.

Grazie mille.
okk_home è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 20:35   #11432
{E}
Member
 
L'Avatar di {E}
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 82
Ho un problema. Ho comprato questo modem in sostituzione del vecchio DG834G.
Invece di buttarlo vorrei usare il mio vecchio modem come ripetitore del wireless.
Come posso fare ciò? Ho letto, tra le impostazioni, del dgn2000 che c'è la possibilità ma facendo alcuni tentativi non riesco...
{E} è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 23:55   #11433
netsky3
Bannato
 
L'Avatar di netsky3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
Signori ho un problemone, credo che il mio router stia per partire.
Sono mancato da casa per circa un mese e ho trovato il router che da quanto detto da mio padre ha smesso di connettersi a internet dopo che è caduto un fulmine. Ovviamente nella stessa presa del telefono l'altro router si connette. Il 2200 invece non trova la linea internet, devo mandarlo in assistenza?
netsky3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 00:41   #11434
fabry660
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 57
Da qualche giorno mi hanno passato alla 4 mega e il router perde la connessione ma non l'allineamento dopo circa 20-30 minuti o al meglio dopo qualche ora se lo setto in ppoe come da wizard diventa rossa la spia della porta internet e se chiamo il 187 dice che per loro è allineato e funzionante. torna a funzionare solo se lo spengo e riaccendo però ha sempre una durata limitata.
Mentre in ppoa rimangono tutte verdi anche la porta internet però non naviga.
solo con chrome appare un messaggio Impossibile risolvere l'indirizzo DNS del server Errore 105.
e se cambio il dns mi appare
Impossibile contattare il server Errore 109
qualcuno sa da cosa puo dipendere?
io ho alice 7 mega.
fabry660 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 02:02   #11435
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5074
Quote:
Originariamente inviato da netsky3 Guarda i messaggi
Sono mancato da casa per circa un mese e ho trovato il router che da quanto detto da mio padre ha smesso di connettersi a internet dopo che è caduto un fulmine. Ovviamente nella stessa presa del telefono l'altro router si connette.
Si vede che il fulmine ha generato una sovratensione sulla linea telefonica e ha danneggiato il router. Sono cose che possono capitare.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 02:28   #11436
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Anche perchè se riescono a risalire che è stato un fulmine con cavolo che ti passa in garanzia...
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 07:40   #11437
mwing
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 95
Prenotazione IP privati e tempo di memorizzazione

Salve a tutti, ho un paio di domande da fare poichè nei settaggi non trovo risposta. Ho assegnato un intervallo di indirizzi da lasciare assegnare al router ma a volte mi succede che il router non assegna l'indirizzo ad un dispositivo, anche se non appare tra quelli collegati e pure se ci sarebbero altri indirizzi del range disponibili, forse perchè mantiene ancora in memoria quello di un apparecchio che magari ha da poco collegato un mio amico alla rete o una stampante wifi accesa per poco tempo. E' chiaro che posso aumentare l'interavallo degli indirizzi assegnabili, ma vorrei sapere:

- dove è possibile verificare per quante ore il router memorizza l'indirizzo IP di un dispositivo anche se spento?

- dove è possibile verificare quali indirizzi IP il router mantiene in memoria lasciandoli prenotati allo stesso dispositivo, anche se scollegato, visto che poi nel'elenco di quelli collegati non appare ?

grazie
mwing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 08:52   #11438
pikkoloroots89
Member
 
L'Avatar di pikkoloroots89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Friulandia
Messaggi: 76
Ciao ragazzi. Una domanda: per motivi di lavoro (nel complesso sto 2 mesi all'anno in italia, il resto all'estero) e quindi ho disattivato l'adsl. Ora uso una chiavetta mobile, però mi trovo scomodo se voglio usare più dispositivi con la stessa rete.
Dal momento che questo router ha una porta usb, posso collegare la chiavetta al router e sfuttare il fatto che è un router wifi, di modo che possa connettermi allo stesso internet con più dispositivi? Se sì, che impostazioni devo andare a toccare?
Spero mi possiate aiutare.
Grazie molte
Kim
__________________
Bau!
pikkoloroots89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 13:24   #11439
dmann9999
Senior Member
 
L'Avatar di dmann9999
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da pikkoloroots89 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi. Una domanda: per motivi di lavoro (nel complesso sto 2 mesi all'anno in italia, il resto all'estero) e quindi ho disattivato l'adsl. Ora uso una chiavetta mobile, però mi trovo scomodo se voglio usare più dispositivi con la stessa rete.
Dal momento che questo router ha una porta usb, posso collegare la chiavetta al router e sfuttare il fatto che è un router wifi, di modo che possa connettermi allo stesso internet con più dispositivi? Se sì, che impostazioni devo andare a toccare?
Spero mi possiate aiutare.
Grazie molte
Kim
devi trasformare il tuo dgn2200 in dgn2200m,che è una versione del dgn2200 fatto apposta per utilizzare le chiavette internet, trovi le istruzioni in un post di cionci qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=6570
tieni presente di installare l'ultimo firmware per il dgn2200m che è qui:
http://www.downloads.netgear.com/fil...6_1.0.20WW.chk
perchè il post di cionci è vecchio.
Ciao
__________________
Calma e Amore nel cuore

Ultima modifica di dmann9999 : 24-12-2011 alle 13:28.
dmann9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 13:42   #11440
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5074
Quote:
Originariamente inviato da mwing Guarda i messaggi
- dove è possibile verificare quali indirizzi IP il router mantiene in memoria lasciandoli prenotati allo stesso dispositivo, anche se scollegato, visto che poi nel'elenco di quelli collegati non appare ?
Se hai bisogno che un certo dispositivo riceva sempre lo stesso IP c'è la funzionalità di "Address Reservation" sotto "LAN Setup". Tutte le volte che il MAC address da te indicato si collega, il router gli assegnerà l'IP da te configurato, indipendentemente da quanto tempo il dispositivo è stato scollegato.
Il lease degli indirizzi assegnati in DHCP comunque dura 24 ore, se era questo che volevi sapere.

Ultima modifica di Parnas72 : 24-12-2011 alle 13:45.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v