|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8441 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
ma poi avevi 14 mega di download col dgn1000? ed era stabile?
posta i dati di portante snr e attenuazione e confrontali con quelli del dgn1000: probabilmente col dgn1000 avevi un snr in download più basso. col dgn2200 puoi abbassare l'snr in download (via telnet, trovi come fare nel primo post) e arrivare (o superare) quei 15000. forse puoi avvicinarti anche solo aggiornando il firmware con quello di cionci , che ha un driver adsl broadcom più recente e più aggressivo. trovi info nel thread su modfs, il firmware agggiuntivo (trovi il link sempre in prima pagina o nella firma dell'autore, cionci). |
![]() |
![]() |
![]() |
#8442 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Moniga del Garda
Messaggi: 424
|
Quote:
__________________
- Mobo asrock 890gx extreme3 - CPU AMD Phenom II X 6 1090T - Ati radeon HD 5870 1 Giga - 4 x 1GB RAM DDR3 1333 dual CHANNEL - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8443 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8444 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8445 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
![]() Si tratta sempre di un margine sul snr, se riceve un SNR migliore a parità di margine aggancia di più.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8446 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Dalle schermate del DGN1000 che ho visto agganciava sempre ad un SNR Margin più basso del target. Chiaro che le differenze fra i chipset ci sono, ma non un mega.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8447 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Moniga del Garda
Messaggi: 424
|
Quote:
Il WDS in realtà non so come funziona...(
__________________
- Mobo asrock 890gx extreme3 - CPU AMD Phenom II X 6 1090T - Ati radeon HD 5870 1 Giga - 4 x 1GB RAM DDR3 1333 dual CHANNEL - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8448 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Mi fai vedere il menu del ripetitore ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8449 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma (prima porta)
Messaggi: 3703
|
come si fa a modificare l'snr margin?
sono entrato nel menù del modfs però quando vado a variare il valore dell'snr margin da "100" a "90", la portante rimane sempre la stessa ![]()
__________________
MY PC: Intel i7 8700k @4.8ghz, 16gb ram ddr4(2600mhz), Gigabyte Z370P-D3, Strix vega64 (@1680/1050), Sound Blaster xfi titanium, Samsung 960evo 500gb trattato positivamente con: robby66; Emulatore; fabrimax84 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8450 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
devi calare molto di più, a cominciare da (es.) 75 50 33 25 10 1. numeri più bassi indicano un calo maggiore di snr, con 90 cali solo di una frazione di db, 1 corrisponde a - 5.5db, 50 a -3db circa, ecc...
poi bisogna vedere se hai installato correttamente modfs e i pacchetti, e se hai visto riallineare la portante. un contollo lo puoi fare con telnet (abilitalo dal menu di modfs, poi usi puttytel per accedere a 192.168.0.1, o il client telnet di windows) e dai il comando adsl info --cfg e leggere il valore della seconda riga adslTrainingMarginQ4: se riporta -1 hai sbagliato qualcosa, visto che dovrebbe riportare il valore di snr settato (ad es. io ho 25) su modfs dovresti usare il suo thread Ultima modifica di strassada : 15-05-2011 alle 12:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8451 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
salve gente...vediamo se riesco a condividere la mia emicrania con voi
![]() premessa: con telecom sono venuto pazzo...per farmi sostituire il modem "base" con uno wi-fi...tra le varie rotture di balle, telefonate, interventi dei tecnici...ho acquistato il dgn2200. Sto ancora aspettando un adattattore wi-fi usb dal mio fornitore...e come per magia (dopo l'acquisto del netgear)...mi arriva il router wi-fi telecom N ![]() In attesa che bpmega-bradipo mi invii sta maledetta chiavetta 300 N (son passati già 8gg dalla conferma di pagamento)...volevo configurare i due router e qui arrivano i mal di testa. Benchè non sia dotato del top ideale per le mie esigenze...spiego meglio il mio calvario. Situazione: il router telecom è collegato alla linea al pian terreno ed in wi-fi con il 2200. il DGN2200 viene ubicato al primo piano e deve trasformarsi in AP con due configurazioni...la principale ad uso interno con chiave "complessa" (da utilizzare esclusivamente con l'adattatore wi-fi) e la secondaria (guest) con chiave semplice da utilizzare temporaneamente dagli avventori del caso dotati di proprio portatile...quindi, sempre in wi-fi ed in isolation. lasciamo stare per un attimo il discorso adattatore USB...il problema di fondo è che nonostante abbia addocchiato qua e là nel thread alcune risposte e consigli...non riesco a mettere insieme il tutto. In pratica...il DGN2200 mi obbliga continuamente al reset. Tenuto conto che il WSD benchè possibile dal router Telecom al Netgear...nelle istruzioni è spiegato male e non penso che possa competere con un'ottima disposizione ad hoc manuale...tutte le volte che provo a modificare gli indirizzi IP LAN e altre variabili del 2200 o creo conflitti oppure la scheda di rete integrata (realtek 81681) permette l'accesso LAN ma "limitato" ed inutilizzabile anche per entrare nel menù del router. Quindi, presumo o di dimenticare qualcosina oppure qualche negligenza (abbiate venia...ma navigare su due menù completamente differenti fra loro per funzionalità, disposizione e criterio...per me che son niubbo con le GUI delle reti windows...è un qualcosa di sconcertante). La funzione Wi-fi Repeater mode del 2200 è inutilizzabile con il router telecom perchè quest'ultimo dispone di due indirizzi MAC ethernet e wi-fi...il primo è alfanumerico maiuscolo e il wi-fi è solo minuscolo...chiaramente il DGN esige solo un MAC maiuscolo ![]() Insomma non riesco neppure a far dialogare i due router fra loro senza linea...figuriamoci con la linea ![]()
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
![]() |
![]() |
![]() |
#8452 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
visto che paghi il canone del modem telecom, vendi il dgn2200 (o tienilo per scorta) e comprati delle Powerline o cavi ethernet (per la lunghezza che ti serve).
Oppure se i costi superiori ti spaventano, prendi un access point come il TP-Link TL-WA901ND e usaro in modalità Universal repeater, cosa che ti permette di non usare il menu wds del modem/router e di usare la protezione wpa2 (la wep o il mac address filtering sono violabili in pochissimi minuti) nel caso volessi provare ad usare assieme l'alice e il dgn2200, da qualche parte nel forum trovi anche come si installano due modem/router in cascata e usare il secondo come un access point o switch di rete. Ma non sapendo come è settato il modem di telecom, non saprei dirti se funzionerebbe, avresti più fortuna con le prime due soluzioni (la prima di sicuro) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8453 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
I MAC address maiuscoli e minuscoli non fanno differenza. E' chiaro che se devi configurare il tutto in WDS tu debba disattivare il DHCP del DGN2200 per evitare conflitti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8454 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
ormai il dgn l'ho acquistato e me lo devo tenere...mannaggia a loro...altrimenti avrei preso un AP puro...tra l'altro avevo già considerato i prodotti TP economici e non malvagi, li ho notati ... soprattutto grazie all'ultimo nato...3000 e qualcosa ![]() Purtroppo stendere la LAN su 2 piani mi viene scomodissimo...e mi dovrò accontentare dei limiti wi-fi. cercherò meglio sul forum per trasformare il 2200 in AP su router telecom...in effetti...dovrebbe essere un caso "tipico" ![]()
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8455 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
![]() di portare giù tutto l'ambaradan manco mi passa per l'anticamera del cervello...quasi quasi però.... ![]() si fa di tutto e di più...per veder rullare BD (anche se non centra una mazza...è sempre sciatoso citarlo...dico bene? ![]()
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8456 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma (prima porta)
Messaggi: 3703
|
aiutoooo
non mi funziona msn!!! mi si collega tranquillamente, ma quando mi si collega vedo tutti i contatti offline ![]()
__________________
MY PC: Intel i7 8700k @4.8ghz, 16gb ram ddr4(2600mhz), Gigabyte Z370P-D3, Strix vega64 (@1680/1050), Sound Blaster xfi titanium, Samsung 960evo 500gb trattato positivamente con: robby66; Emulatore; fabrimax84 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8457 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8458 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Moniga del Garda
Messaggi: 424
|
Quote:
![]() Uploaded with ImageShack.us
__________________
- Mobo asrock 890gx extreme3 - CPU AMD Phenom II X 6 1090T - Ati radeon HD 5870 1 Giga - 4 x 1GB RAM DDR3 1333 dual CHANNEL - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8459 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8460 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
ma se lascio il DHCP attivo sul 2200 (server DHCP)...con i medesimi indirizzi di partenza e di arrivo tra i due apparati 1.3-1.254 (1.1 IP telecom e 1.2 IP 2200), il 2200 non si allinea? e in caso di disillineamento...obbligando quindi la disabilitazione, la funzione guest funziona ugualmente? cioè...disabilitando il DHCP, non inibisco anche la funzione "di filtro" che può offrire il 2200 come AP, riducendolo quindi, ad un semplice ripetitore del modem principale? Praticamente non è quindi possibile...un allineamento "statico" nei confronti del telecom per l'accesso ad internet...lasciando la possibilità al 2200 di gestirsi autonomamente gli accessi di ogni utente? (l'unico accesso al telecom sarebbe solo del 2200) in sostanza...che il modem telecom (attaccato alla linea) faccia da server non è molto importante il suo unico scopo è quello di indirizzare il traffico da e per l'esterno...il vero "server" dovrebbe diventarlo il 2200 (lontanuccio dalla linea e collegato in wi-fi con il telecom). Se non si può realizzare una cosa del genere...tanto vale...invertire i router. Il 2200 diventerebbe il principale per ogni uso, sia personale che guest....però a questo punto...non sò se il telecom...potrebbe fare da semplice ripetitore per il secondo piano. In tal caso dovrei aquistare un AP/ripetitore e lasciare uno dei due router nel cassetto ![]()
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES Ultima modifica di dany700 : 15-05-2011 alle 16:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:42.