|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5021 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5022 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 150
|
Esatto. Anch'io lo iberno e ritengo che sia un'ottima cosa; solo quando w7 installa aggiornamenti sono costretto, normalmente, a riavviarlo. Il tempo per uscire dall'ibernazione è circa 25sec, circa uguale a quello per ibernarlo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5023 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 267
|
lo scopo di ibernarlo quale sarebbe? ad esempio durante la notte?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5024 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
|
Quote:
In pratica l'ibernazione prende tutti i processi in esecuzione in ram e li salva sull'hard disk, spegnendo poi il sistema. Quando lo riaccendi, tutto quello che era stato salvato sull'hard disk viene ricaricato in ram, così da avere il sistema proprio come lo avevi lasciato. Questo permette un avvio di gran lunga più rapido rispetto a quello classico. Unico "svantaggio" è che per ibernare il pc ci vuole qualche secondo in più rispetto allo spegnimento standard. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5025 | |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 267
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5026 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
|
Quote:
Puoi togliere la batteria, staccare la corrente, smontare e rimontare il portatile... quando lo riavvii avrai la tua sessione proprio come l'hai lasciata. Anche io come ha poco sopra detto barman76 ormai suo solo l'ibernazione, il pc lo riavvio solo se ci sono aggiornamenti che lo richiedono. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5027 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 1349
|
Quote:
![]()
__________________
Mobo: Gigabyte p55a-ud3/Procio:intel i5. video:Zotac 8800 Gts // Ram:G.skill 2x2 Gb 1333 //Hd 2 x 500 GB WD raid 0+maxtor 250GB/Ali:Xilence 750W / Case:Aplus Twin-Engine Tower// mouse : RAZER Copperhead Razor Logitech G15 schermo: samsung SyncMatser 940nw.concluso con:True_modder,marcos,Sl4sh,rebagliatiedilio.Palmino89,atirady,ilcalmo,cocaran,Fed03,Super106 ******Svezia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5028 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
|
Quote:
In standby il portatile usa dell'energia per mantenere alimentata la RAM, se invece lo iberni il pc è spento. Comunque...come li hai calcolati quei 35 secondi?da che momento hai iniziato a calcolarli intendo?? Con l'ibernazione dal momento in cui premi il pulsante d'accensione fino alla comparsa del desktop passano meno di 25 secondi. Se faccio la stessa prova senza l'ibernazione il mio pc ci mette più di un minuto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5029 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 1349
|
Quote:
cmq grazie per la spiegazione!
__________________
Mobo: Gigabyte p55a-ud3/Procio:intel i5. video:Zotac 8800 Gts // Ram:G.skill 2x2 Gb 1333 //Hd 2 x 500 GB WD raid 0+maxtor 250GB/Ali:Xilence 750W / Case:Aplus Twin-Engine Tower// mouse : RAZER Copperhead Razor Logitech G15 schermo: samsung SyncMatser 940nw.concluso con:True_modder,marcos,Sl4sh,rebagliatiedilio.Palmino89,atirady,ilcalmo,cocaran,Fed03,Super106 ******Svezia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5030 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 93
|
Quote:
grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5031 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Napoli
Messaggi: 128
|
Quote:
__________________
DELL STUDIO 1558: i7 720 QM - ATI HD 5470 1gb - Schermo FullHd - hdd 320 gb 7200 - 4gb DDR3 Samsung series9 NP900X4C-K01IT i7 3517U - Intel® HD 4000 - ssd 256gb - 8gb ddr3 LG G3 16 gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5032 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
|
Chi mi fa un favore??
![]() Se avete questi requisiti: -Dell studio 15 (se leggete questo topic immagino lo abbiate) -Hard disk esterno portatile (quindi 2,5") con porta eSata Potreste provare a collegarlo alla porta eSata dello Studio15? Se non ho capito male la porta eSata in questione è combinata, nel senso che riesce a fornire anche l'alimentazione ai dischi da 2,5" , proprio come un'usb... Ma non ho capito se anche l'hard disk esterno deve avere una porta di questo tipo o basta una normale eSata standard. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5033 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 267
|
sto configurando lo Studio sul sito: come mai il processore i5-450M viene solo 20€ più dell' i3-370M? sono praticamente uguali?
Ultima modifica di autista2 : 07-10-2010 alle 11:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5034 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 19
|
Il mio dell studio 1558 dovrebbe arrivare oggi o massimo domani!
Finalmente... ![]() ![]() ![]()
__________________
Dell Studio 1558 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5035 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 320
|
Quote:
__________________
NOTEBOOK: Dell Studio 1557 - i7-720QM - ATI 4570 - 4 Gb DDR3 1333 MHz - HD 500 GB 7.200 rpm - LCD 15.6" full HD LED - 7 Home Premium 64bit - Ubuntu 10.10 -- NETBOOK: Asus eeePC 701 - Celeron 900 MHz - 4gb SSD - 512 Mb - Ubuntu 10.04 Netbook Edition -- MONITOR: Asus VW246H 24" fullHD -- SMARTPHONE: Samsung GSII -- CONSOLE: PS3 320gb, Logitech DFGT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5036 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 197
|
Certo che ormai un i3 ben attrezzato lo si trova anche a 550 euro....di marche come HP non proprio da buttare.
Francamente i "nuovi" prezzi Dell non ci stanno più... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5037 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
|
Quote:
![]() Ed è trà l'altro veloce abbastanza da non essere saturata dai dischi odierni, quindi, per dire, tra un'usb3 ed un eSata, ad oggi non si notano differenze (sempre che si parli di dischi meccanici, non SSD). La faccenda è un po' complessa...in sostanza: -l'eSata normale non supporta alimentazione, quindi per i dischi da 2.5 esistono cavetti "ad Y", eSata+Usb (usb che serve solo per fornire alimentazione" -l'eSata presente sullo Studio 15 però non è un'eSata normale, ma un'eSataP, anche detta "Power over eSata", in sostanza una porta che combina la velocità dell'eSata con la possibilità di alimentare i dischi da 2.5!! Il che sarebbe OTTIMO, se non che sul mercato esiste un unico box esterno che permette di sfruttare questa eSatap, cioè questo: http://www.delock.com/produkte/grupp...ATA_42465.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5038 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 107
|
Aiuto Batteria
Signori buongiorno.
Mi sono appena registrato e questa è la mia prima domanda. Ho bisogno di acquistare una batteria per un DELL STUDIO 1558. Ho cercato su internet ma per lo stesso modello ho trovato batterie diverse anche di forma. Come faccio ad acquistare una batteria che va sicuramente bene? Dietro al notebook c'è la sigla del modello che è PP39L. Inoltre, qualcuno ha qualche link da consigliarmi? Scusate la domanda banale, ma non sono una persona esperta in materia. Grazie del certo aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5039 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 19
|
__________________
Dell Studio 1558 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5040 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 107
|
Quote:
Forse qualche batteria di queste va bene anche per il 1558, ma come faccio a saperlo? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:17.