Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2009, 20:50   #201
chuppa
Senior Member
 
L'Avatar di chuppa
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Milano
Messaggi: 301
ragazzi sto cercando un programma per il defrag che non faccia danni e piuttosto veloce....ho letto 1 po in dietro ma c' è confusione

Illuminatemi
chuppa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 20:56   #202
LaSheikka
Senior Member
 
L'Avatar di LaSheikka
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da chuppa Guarda i messaggi
ragazzi sto cercando un programma per il defrag che non faccia danni e piuttosto veloce....ho letto 1 po in dietro ma c' è confusione

Illuminatemi
Auslogics Disk Defrag. Mi ci trovo benissimo.
__________________
... I'm not scared of you.
Well you really shouldn't have said that ...
LaSheikka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 15:07   #203
VILLO1988
Senior Member
 
L'Avatar di VILLO1988
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da LaSheikka Guarda i messaggi
Auslogics Disk Defrag. Mi ci trovo benissimo.
bè dipende poi da quant'è lo spostamento dei file odierni,perchè mydefrag è lento la prima volta,ma poi tutte le altre è velocissimo..

Ovvio che se usi tanto l'hd,cancelli file e scrivi altri per un totale superiore a 2- 3gb, allora diventa un programma lento..
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB
VILLO1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 18:31   #204
Aetheris
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 181
Ciao ragazzi,
ho il pc in firma con windows 7 ultimate, uso la deframmentazione di 7 o mi consigliate qualche altro prog?
__________________
Case:CM690 Ali:Corsair HX520W Mobo:Gigabyte H77-DS3H CPU:i5 3570k Dissip:Hyper 212 EVO RAM:G.Skill Sniper 16GB(2x8GB) Video:Asus DirectCU GTX770 HD: SSD Samsung 850 evo 512GB NAS: Synology DS212 2TB
Aetheris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 15:55   #205
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Mydefrag

Posto qui, prima avevo sbagliato , allora: buonasera a tutti.
Sto per fare una domanda e mi scuso in anticipo se forse e' stata gia' fatta.
Ho da poco scaricato mydefrag, ho letto la sua guida ma preferirei avere risposte da voi esperti per rassicurarmi. In pratica quando apro mydefrag, mi appaiono queste opzioni: analyze only, defragment only, fast optimize, fast update, flash memory disks e slow optimize.
Da quanto ho capito, per chi volesse effettuare una deframmentazione e per avere un buon risultato, l'opzione da scegliere sarebbe l'ultima vero? Mentre le altre sono per altri usi, giusto?
Correggetemi se sbaglio.
P.s.
Leggevo in giro che era migliore il prodotto precedente questo mydefrag, e' vero o anche questo si attesta a livelli di eccellenza?

Un grazie anticipato a tutti e buon fine settimana

Ultima modifica di Kohai : 06-11-2009 alle 16:06. Motivo: Correzioni ed aggiunte
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 16:16   #206
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Sto per fare una domanda e mi scuso in anticipo se forse e' stata gia' fatta ma non riesco a leggere tutta la discussione nella ricerca della risposta.
C'è anche la ricerca interna al 3d che serve proprio per questo

Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Allora: ho da poco scaricato mydefrag, ho letto la guida all'interno ma preferirei avere risposte da voi esperti per rassicurarmi. In pratica qaundo apro mydefrag, mi appaiono queste opzioni: analyze only, defragment only, fast optimize, fast update, flash memory disks e slow optimize.
Da quanto ho capito, per chi volesse effettuare una deframmentazione, l'opzione da scegliere sarebbe l'ultima vero? Mentre le altre sono per altri usi, giusto?
dipende.. e poi stai parlando dei vecchi script, che cmq si possono sempre usare e usare.. però usare sempre e solo slow optimize è uno spreco di tempo, se cerchi trovi dove avevo postato lo stralcio della guida dove spiegava l'uso dei vecchi script.. slow optimize era consigliato di usarlo una volta al mese e giornalmente usare fast update.

i nuovi script sono

Quote:
Standard scripts
The following scripts are included in the MyDefrag distribution.

Optimize Daily
Fast defragment and optimize the selected disk(s). This script is designed for every day use. It moves a minimum of data on the harddisk and finishes very quickly, but will not defragment extremely large files and will not fill all the gaps on the disk. The script will exit automatically when it finishes.
The script will first reclaim the NTFS reserved areas. It then defragments and fast-fill the following zones: the MFT, all the directories, the files used when booting, regular files, and the spacehogs. Between the zones it creates gaps for temporary files.

Optimize Weekly
Defragment and optimize the selected disk(s). This script is a compromise between the Daily and Monthly scripts. It will more thoroughly defragment files and fill gaps than the Daily script, but will not sort files like the Monthly script.
The script will first reclaim the NTFS reserved areas. It then defragments and fills the following zones: the MFT, all the directories, the files used when booting, regular files, and the spacehogs. Between the zones it creates gaps for temporary files.

Optimize Monthly
Thoroughly defragment and optimize the selected disk(s). This script is designed for incidental use, for example once per month. It will sort all the files by their full path, and will therefore take a long time to finish.
The script will first reclaim the NTFS reserved areas. It then defragments and optimizes the following zones: the MFT, all the directories (sorted by path), the files used when booting (sorted by boot sequence), regular files (sorted by path), and the spacehogs (sorted by path). Between the zones it creates gaps for temporary files.

Flash memory disks
Defragment and consolidate free space on the selected disk(s). This script is specially designed for Flash and SSD disks. It will defragment all the fragmented files and make the free space as large as possible by moving all files to the beginning of the disk.
Many people think that flash disks do not benefit from defragmentation and optimization because bandwidth and access time are the same for the entire disk, unlike mechanical harddisks which are faster at the beginning than the end. But fragmented files need extra processing time inside Windows, not noticeable on mechanical harddisks but very significant on fast flash memory disks. Even more important is free space optimization. Flash memory is written in large blocks, and if free space is fragmented then Windows has to (read and) write much more data than the size of the file. This takes time, which translates into lower speed.

Flash memory has a limited number of erase-write cycles. The script is specially designed to move as little data as possible, but still uses up some of those cycles. My advise is to use some discretion and not run this script every day, but only incidentally, for example once per month.

Analyze only
Analyze the selected disks. The script will automatically pause between disks, so you can view and interpret the diskmap.
Defragment Only
Defragment all the files and directories on the selected disk(s). The script will first defragment files for which it can find a large enough gap, and then slowly defragment files that are bigger than the largest gap by shuffling data.
Are you comparing with another defragmenter? Use this script. MyDefrag uses wrap-around fragmentation, a concept unique to MyDefrag. The DefragmentOnly script will turn this setting off and is the only script that is more or less compatible with other defragmenters. For more information see the IgnoreWrapAroundFragmentation setting in the MyDefrag manual.

Please note that it is a BAD IDEA to only defragment a volume, you should also optimize (the gaps on) a volume. Defragmentation results in more smaller gaps on the volume, because a file with 2 fragments will leave 2 gaps behind (worst case) and will make a big gap smaller. Gaps promote fragmentation and it is best to have as few gaps as possible. The "Defragment Only" script can be useful in certain situations, but it's usually better to invest a bit more time and run one of the Optimize scripts.

Consolidate Free Space
Move files and directories to the beginning of the disk(s). This can be useful on very full disks, to make room for manouvering big files. The script will defragment all fragmented files and will fill all the gaps. It does not do any optimization, such as sorting the files into zones.
quindi usi quelli che ritieni + opportuni alle tue esigenze.

Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
P.s.
Leggevo in giro che era migliore il prodotto precedente questo mydefrag, e' vero o anche questo si attesta a livelli di eccellenza?
parli di jkdefrag? mydefrag è la sua evoluzione, questo dovrebbe rispondere alla tua domanda.

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 16:27   #207
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan Guarda i messaggi
C'è anche la ricerca interna al 3d che serve proprio per questo
Stavo appena finendo di leggere tutto il thread, in effetti e' corto
Quote:
dipende.. e poi stai parlando dei vecchi script, che cmq si possono sempre usare e usare.. però usare sempre e solo slow optimize è uno spreco di tempo, se cerchi trovi dove avevo postato lo stralcio della guida dove spiegava l'uso dei vecchi script.. slow optimize era consigliato di usarlo una volta al mese e giornalmente usare fast update.
In effetti faccio la deframmentazione circa una volta al mese, sulla mia macchina non installo e disinstallo continuamente software, piu' che altro e' per tenere tutto pulito e in ordine
Quote:
i nuovi script sono



quindi usi quelli che ritieni + opportuni alle tue esigenze.
Gli altri non mi interessano. Ho scelto mydefrag perche' da diverse comparative e' risultato essere uno dei migliori, ed a me serve un prodotto che faccia bene il lavoro per il quale l'ho scaricato, in questo caso la deframmentazione mensile o giu' di li'....

Quote:
parli di jkdefrag? mydefrag è la sua evoluzione, questo dovrebbe rispondere alla tua domanda.

>bYeZ<
Jkdefrag non e' piu' sviluppato, lo so. Leggevo in giro che c'erano persone che comunque lo preferivano alla sua naturale evoluzione, forse proprio riguardo al fatto delle diverse opzioni disponibili che possono generare confusione o uno smarrimento iniziale.
Infatti ho scritto per chiedere lumi proprio per non correre il rischio di sbagliare

Grazie per le risposte e buon fine settimana mod.
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 09:37   #208
andryonline
Senior Member
 
L'Avatar di andryonline
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
Visti i commenti positivi ho deciso di provare MyDefrag, ma sinceramente ne sono rimasto deluso in quanto ad interfaccia grafica.
Potreste spiegarmi le cose principali o magari indicarmi dove poter trovare una guida?
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171
andryonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 16:35   #209
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
sul sito c'è la guida e sul tuo pc c'è la guida installata dal programma...

per avere una vera interfaccia (di fatto mydegrag non ce l'ha, si usa da riga di comando) c'è la versione GUI (che però a me non piace)

una volta scelto lo script adatto in base alle esigenze, fatevi un'operazione pianificata e non ci pensate +

si può impostare dopo tot tempo di inattività oppure in orari fissi quando sapete che il pc non viene utilizzato.. e cmq anche con mydefrag attivo è possibile usare il pc e anche senza rallentamenti

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 23:35   #210
buonasalve
Senior Member
 
L'Avatar di buonasalve
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
mi confermate che l'ultimissima versione di mydefrag è la 4.2.6 e che essa fa lo stesso lavoro che farebbe la versione GUI ?
e che essendo la naturale evoluzione di jkdefrag non può che comportarsi meglio di quest'ultimo ?

io utilizzo solo l'opzione di deframmentazione e ottimizzazione mensile di mydefrag
__________________
"Vorrei tanto andare su Marte, ma basterebbe pure la Luna"
buonasalve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 23:38   #211
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
GUI vuol solo dire interfaccia

http://it.wikipedia.org/wiki/Interfaccia_grafica

è una interfaccia grafica che viene creata per agevolarne l'uso per chi non si trova bene con la linea di comando.. tutto qua, la versione è la stessa (quando ha la stessa numerazione ovviamente)

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 23:53   #212
buonasalve
Senior Member
 
L'Avatar di buonasalve
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan Guarda i messaggi
GUI vuol solo dire interfaccia

http://it.wikipedia.org/wiki/Interfaccia_grafica

è una interfaccia grafica che viene creata per agevolarne l'uso per chi non si trova bene con la linea di comando.. tutto qua, la versione è la stessa (quando ha la stessa numerazione ovviamente)

>bYeZ<
ok

ma mi chiedevo se chi utilizza ancora jkdefrag si perde qualche miglioria che, spero, vi sia stata con l'introduzione di mydefrag.
può sembrare una domanda fessa, ma meglio avere info in più da parte di chi sicuramente sa più di me
__________________
"Vorrei tanto andare su Marte, ma basterebbe pure la Luna"
buonasalve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 23:59   #213
buonasalve
Senior Member
 
L'Avatar di buonasalve
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
infine, ultimo quesito:

va bene utilizzare Mydefrag con PageDefrag che si trova qui ?

http://technet.microsoft.com/en-us/s.../bb897426.aspx

grazie per l'aiuto e le info, naturalmente
__________________
"Vorrei tanto andare su Marte, ma basterebbe pure la Luna"
buonasalve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 18:27   #214
marcore
Senior Member
 
L'Avatar di marcore
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 792
Ho sentito parlare egregiamente di MyDefrag in questo thread, lo sto provando e mi soddisfa (come d'altronde ha fatto il suo predecessore Jkdefrag, che ho utilizzato per anni).
Ma di Ultimate Defrag nessuno dice nulla?

http://www.geekissimo.com/2008/05/24...timate-defrag/
marcore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 09:52   #215
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Ciao a tutti

Ieri ho provato Auslogic Disk Defrag (versione portable, appunto perchè lo volevo provare )
Per deframmentare un disco da 320GB ha impiegato 18min, che non mi pare tanto
Io ho usato solo la funzione per deframmentare e non ho provato la funzione per deframmentare ed ottimizzare, qualcuno l'ha provata?

Ciao ciao
Roby_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 10:12   #216
mto89
Senior Member
 
L'Avatar di mto89
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: villa verucchio
Messaggi: 1921
domanda: ma il software di defrag automatico di seven (o Vista) è così scadente da richiedere l'ausilio di un altro prodotto? o è solo per...curiosità/passione?
__________________
CPU: Amd Phenom II 955--MB: Gigabyte GA-890GPA-UD3H--RAM:4 GB DDR3--SV: ATI Radeon HD 5770--HD: Western Digital Caviar Black 500 gb--ALI:: Corsair 650w--MONITOR: SyncMaster P2270--ROUTER: Netgear DG834G--SO: Win 7 Professional 64 bit
mto89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 11:02   #217
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Ciao mto89,
io uso XP e ti assicuro che il software di defrag integrato nel SO è pessimo.
Su quello di Seven ho letto che è migliori di quello degli altri SO di casa Microsoft, ma non ti so dire di più

Ciao ciao
Roby_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 12:32   #218
VILLO1988
Senior Member
 
L'Avatar di VILLO1988
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da marcore Guarda i messaggi
Ho sentito parlare egregiamente di MyDefrag in questo thread, lo sto provando e mi soddisfa (come d'altronde ha fatto il suo predecessore Jkdefrag, che ho utilizzato per anni).
Ma di Ultimate Defrag nessuno dice nulla?

http://www.geekissimo.com/2008/05/24...timate-defrag/
Secondo me è un ottimo software però se non ricordo male ristruttura interamente l'hd e dipende quindi da quanto usi l'hd e se lo frammenti in continuazione, nonchè giornalieralmente, diventa un lavoro quasi inutile..
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Ciao a tutti

Ieri ho provato Auslogic Disk Defrag (versione portable, appunto perchè lo volevo provare )
Per deframmentare un disco da 320GB ha impiegato 18min, che non mi pare tanto
Io ho usato solo la funzione per deframmentare e non ho provato la funzione per deframmentare ed ottimizzare, qualcuno l'ha provata?

Ciao ciao
No,mai provata però devo dire che il defrag è veloce e mi sembra anche efficiente..
Io ti posso consigliare cmq, invece di fare defrag + ottimizz. ; di fare l'opzione consolidamento spazio libero di mydefrag aggiunto alla normale opzione di defrag.
L'hd così rimane poco deframmentato e ristrutturato..
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB

Ultima modifica di VILLO1988 : 18-01-2010 alle 12:36.
VILLO1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 15:43   #219
LaSheikka
Senior Member
 
L'Avatar di LaSheikka
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Ciao a tutti

Ieri ho provato Auslogic Disk Defrag (versione portable, appunto perchè lo volevo provare )
Per deframmentare un disco da 320GB ha impiegato 18min, che non mi pare tanto
Io ho usato solo la funzione per deframmentare e non ho provato la funzione per deframmentare ed ottimizzare, qualcuno l'ha provata?

Ciao ciao
Ciao amichettina mia Roby

sì, adoro quel programma e uso sempre la funzione "deframmenta e ottimizza" e tutto fila liscio come l'olio !

ed è anche velocissimo, tra l'altro !
__________________
... I'm not scared of you.
Well you really shouldn't have said that ...
LaSheikka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 15:44   #220
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
mi sto leggendo le ultime pagine, quindi per deframmentare gratuitamente?
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Alla guida di nuova Alfa Romeo Tonale pl...
9 articoli su Amazon senza rivali, aggio...
HONOR svela il nuovo Watch 5 Pro e le cu...
MacBook Air 15'' con chip M4 in super of...
Apple ha perso un altro manager della di...
Quantic Dream cambia volto: Spellcasters...
Glen Schofield vuole realizzare Dead Spa...
Electronic Arts: lavoratori e sindacati ...
iPad Pro con M5: ecco quanta memoria uni...
L'app desktop di Messenger sarà d...
Così Amazon userà energia ...
Amazon espande Haul: nuovi prodotti e ma...
Google DeepMind e Commonwealth Fusion Sy...
Scontro tra bici elettriche su Amazon: H...
Sfida tra due super scope elettriche: Li...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v