|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#701 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 20
|
ragazzi sapreste dirmi se lo "speed disk" nortno lo si può trovare free o devo sborsare soldazzi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#702 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
![]()
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#703 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#704 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() PS: nel caso volessi un aiutino per quello che so te lo do
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#705 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Caro amico... Tu hai ragione, ma è risaputo che i tools più utili, sono a pagamento (se escludiamo i vari software antispywares).
Su Fast Service Informatica ho inserito una marea di link a programmi gratuiti (freeware) ed a pagamento (sharewares). Non parliamo poi del fatto che, se facciamo una ricerca sul web, di utilities gratuite, più o meno valide, ce ne sono a tonnellate. Confermo che: - Windoctor - DiskDoctor (per Windows) - PerfectDisk - Registry Mechanic non sono gratuiti. Spesso, chi distribuiva software a titolo gratuito, per non andare in fallimento, si è dovuto piegare alle regole del mercato, trasformando il suo software in "Shareware". Un server, il suo mantenimento, lo spazio su disco, il lavoro per gestire un sito web, non sono privi di costi, anzi! Io spendo 450 euro l'anno e se non recupero ciò che esborso, sono scemo o... filantropo. Siccome non ritengo di essere nessuna delle due cose, penso sia giusto scandalizzarsi quando l'utente vuole: 1) Supporto tecnico gratuito; 2) Sofware gratuito; 3) Consulenza gratuita. Se escludiamo i forum di discussione.... LA VOGLIAMO FINIRE? ![]() Ovvio che, se ho le Norton Utilities, posso estrapolare l'utility per DOS e FAT32 "NDD.exe". In quel caso, basta sapersela trovare nei meandri del CD della Symantec. Le istruzioni su come trovarla e come utilizzarla, sono sempre sul mio sito web. ...E posso anche adoperare WinDoctor 2005, senza installarlo sul sistema... ma questa è un'altra storia. ![]() Ultima modifica di nicscics : 12-09-2005 alle 23:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#706 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1122
|
ma voi che programma utilizzate per eseguire lo scandisk?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#707 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Quote:
Senza... bisogna adattarsi con quello che ci passa il convento, ovvero con chkdsk.exe di Windows. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#708 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1122
|
a ok grazie tante.
ma alla fine se non sono stati creati cloni commerciali di scandisk vorra dire che quello non deve essere poi cosi male giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#709 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#710 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#711 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#713 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1122
|
ma riesci a piggiare solo sui tasti colle faccine.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#714 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
certo chemi fate venire di quei dubbi che in confronto fisica tecnica è na boiata!
![]() scherzi a parte il mio problema sta sulle partizioni e velocità. ioho 800 giga in 4 hdd da 200gb maxtor 8mbcache collegati a un controller pci promise tx2 ata133 su mobo dual amd. tutti in ntfs. il primo ha 3 partizioni: 1: con media center 15 giga 2: 5 giga x i temporanei memoria e cartelle posta 3: restante x archivio e giochi. gli altri 3 dischi sono in partizioni da 200 giga perchè contengono solo film. e uno è misto iso e mp3(sempre in archivi rar). voi dite che sarebbe meglio suddividere in partizioni sui 55 giga ma se io faccio cosi quando vado a cercare una cosa è la morte mentre col mio total commander vado su f: mi trovo tutti i miei film e vai seleziono e masterizzo. piu che altro tutto sto spazio è di transito perchè lascio li la roba fin quando non faccio i dvd e quindi è un ciclo di riempi e svuota ( x esempio aspetto di avere tutti gli episodi di una serie e poi la archivio su dvd) ho visto che nonostante tutto la deframmentazione dei file è bestiale anche se i file vengono presi da un server quando sono completi e quando copio i file da un hdd allaltro non vado mai sopra i 7 mega al secondo mentre se copio su hdd esterni usb2 arrivo a 15mega. ecco le mie 2 domande: come posso incrementare la velocità di trasferimento nei miei hdd? ( holetto tutte su partizioni e a me non va giu quella di avere unamiriade di piccole partizioni ma, se proprio devo...) è necessario fare la defframentazione visto che poi i file vengono spostati? vabbe il disco c del os lo tengo sempre in ordine è ovvio! poi sul server dove gira emule, ho 2 sata 160gb in raid con xpsp1 visto che ho un misero dual P3-500 con 512mb di pc133.è consigliabile deframmentare? anche qui ho fatto una unica partizione perchè ho messo solo xp che è neanche 1 giga e emule e nod32 è basta. analizzandolo col perfectdisk mi sembra di vedere na pizza farcita e io credo, sperando di far bene, che non serva defframentare perchè tanto una volta scaricati i file vengono subito spostati negli hdd di parcheggio! marooooo 800giga diviso in partizioni da 50 vengono fuori 16 lettere dellalfabeto! ma no dai!! grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#715 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 177
|
Ma PerfectDisk è invasivo come Disk Keeper?
Io ho avuto una brutta impressione da quest'ultimo, è un programma che vuole partire all'avvio e monitorizzare in tempo reale gli spostamenti di files...assurdo! Divora risorse per tenere conto dei files spostati per poi rimetterli a posto!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#716 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
No... assolutamente.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#717 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 177
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Mah ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#718 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#719 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 177
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#720 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Puoi usarlo tranquillamente. Deframmenta quelle parti del disco che in Windows non possono essere spostate. Ti conviene però, fare prima un controllo del disco.
CHKDSK C: /F |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:16.