Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2010, 13:53   #17641
StefSeb
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 60
Scusate se posto una domanda così "larga" ma non so no riuscito a leggermi tutti i post (se ogni x pagine ci fosse un bel "riassunto"con i link!!).

Devo cambiare il mio vecchio pc di casa e volevo un pc Silenzioso, Economico anche dal punto di vista energetico (per ora il vecchio è acceso "solo" 18 ore al giorno ma penserei di lasciarlo sempre on line).

Uso:
mulo,
home office (videoscrittura, presentazioni, fogli di calcolo, db ma anche, scanerizzazione documenti (USB), stampa(USB))
multimedia scarsa (filmati e audio ma non ad alti livelli) (Però anche qui una o 2 portae USB)
Internet (mail forum e navigazione non "pesante"

Sino ad ora sono restato suggestionato da:
- ASUS AS ROCK 330 ION
- Asus Eebox (dopo aver preso un EeePC 1000 che mi ha stupito!)
- Acer Aspire Revo (ultima scelta penso sia troppo "giochino)

Avete in mente una comparativa tra questi prodotti?
Vi sono alternative interessanti sul mercato?
StefSeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 17:42   #17642
brugi
Senior Member
 
L'Avatar di brugi
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: (TO)
Messaggi: 522
Buonasera.
oggi "quasi per caso" sono finito sul sito della KOALA una società italiana specializzata in mini pc... magari lo conoscevate già... io lo segnalo comunque magari può esservi utile

http://koala.it

i consumi sono interessantissimi... i prezzi forse un pochino meno ma sono probabilmente alti visti le soluzioni adottate "non comuni"

un es: Koala nano PC viene un centinaio di €

consumo 6w fanless
andate a vedervi le tabelle di confronto

potrebbe essere l'ideale per un mulo print/storage/download 24h/7gg no??

bye
brugi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 17:59   #17643
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Koala

Per me quella cpu il mulo bello carico non ce la fa a tenerlo, Utorrent magari nessun problema essendo molto più leggero



riguardo il test Athlon X2 vs Athlon II X2 ho quasi terminato il tutto, stay tuned
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 18:41   #17644
StefSeb
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da brugi Guarda i messaggi
Buonasera.
oggi "quasi per caso" sono finito sul sito della KOALA una società italiana specializzata in mini pc... magari lo conoscevate già... io lo segnalo comunque magari può esservi utile

http://koala.it
......................................
Sul sito visto il modello Micro pc, il modello mini Pc con intel atom e intel 945GC che sembrano un attimo più "normali".

Cosa ne dite?
StefSeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 19:07   #17645
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da brugi Guarda i messaggi
un es: Koala nano PC viene un centinaio di €[/url]
consumo 6w fanless
andate a vedervi le tabelle di confronto

potrebbe essere l'ideale per un mulo print/storage/download 24h/7gg no??

bye
guarda ...
Codice:
Vortex86SX @ 300 MHz fanless
(no floating point, no WinXP support)
una scheggia...

se metto una fonera è quasi la stessa cosa LOL

- storage nn penso proprio.... max 4gb... almenochè nn ti servano i midi files in lan LOL (dovresti mettere un hd aggiuntivo e quindi non sono più 6W)

- print server serve e non serve (scusa il gioco di parole): basta un volgare router alice che ha la usb o qualsiasi altro router un pelino più avanzato di qualche trust

- ram 128mb non espandibile...

con queste caratteristiche a 130€ praticamente opto per un nokia 5800 e lo uso come mulo e mi consuma manco 3W LOL e avrei 8gb di storaggio


battute a parte secondo me l'hw è mooolto ma mooolto castrato per gli standard attuali... un eeebox 202 costa poco più (200€ ivato) e ha MOLTO di più su tutti i fronti e consuma appena 15W
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 19:43   #17646
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
con queste caratteristiche a 130€ praticamente opto per un nokia 5800 e lo uso come mulo e mi consuma manco 3W LOL e avrei 8gb di storaggio
Quoto

quella cpu definirla ferma è fargli un complimento, quel "no floating point, no WinXP support" la dice lunga... già con il trasferimento via LAN di un video va in crisi secondo me

meglio Atom a occhi chiusi, la piattaforma US15W, solo che costa di più
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 09:41   #17647
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Ciao a tutti!

Secondo voi vale la pena realizzare un PC (simil NAS) basato sul nuovo Intel Atom D510 e magari con sopra Ubuntu server?

Che consumi potrei ottenere? resto entro i 50w vero?

Ultima modifica di ste_jon : 09-01-2010 alle 10:01.
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 09:44   #17648
WringhioW
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Cosenza
Messaggi: 1689
Scusate, vi posso fare una domanda??
Mi servirebbe un muletto che abbia principalmente queste qualità:

- Wireless-n
- Silenziosità assoluta (fondamentale, il pc è accanto al letto)
- Magari ridotte dimensioni (trascurabili se c'è una minor spesa)
- Non riscaldi perchè non voglio che faccia da termosifone come il pc attuale o che durante l'estate mi debba preoccupare di spegnerlo per le temperature che raggiunge.


Con queste richieste mi chiedevo una cosa... per quanto si spenderebbe a creare un sistema di questo tipo non è che arrivo a spendere quanto mi basterebbe per comprare un eeebox usato?? E a questo punto non mi converrebbe pigliare direttamente l'asus?
__________________
Ho bisogno di aiuto per:
Cerco:
Vendo:accelero xtreme 2900
WringhioW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 11:08   #17649
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Ho bisogno di molto spazio, della velocità non mi importa nulla... mi importa l'affidabilità e che sia silenzioso.

Pensavo di prendere un Samsung Ecogreen HD154UI da 1,5GB che ho letto avere consumi sui 5W in uso, 1W in idle...

Ne sapete di più? C'è qualche modello migliore come consumi, affidabilità e rumore in ambito desktop? I dischi da portatile si fermano a 500GB e il costo è praticamente identico al samsung di cui sopra con consumi di circa 3,5W in uso...

Per 1,5W in meno meglio la capienza.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 11:50   #17650
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
Ho bisogno di molto spazio, della velocità non mi importa nulla... mi importa l'affidabilità e che sia silenzioso.

Pensavo di prendere un Samsung Ecogreen HD154UI da 1,5GB che ho letto avere consumi sui 5W in uso, 1W in idle...

Ne sapete di più? C'è qualche modello migliore come consumi, affidabilità e rumore in ambito desktop? I dischi da portatile si fermano a 500GB e il costo è praticamente identico al samsung di cui sopra con consumi di circa 3,5W in uso...

Per 1,5W in meno meglio la capienza.
bhè se prendi 1 da 1,5tb ottieni 5w di consumi totali (reparto hd);
se scegli il taglio da 500 2,5" dovresti prenderne 3... quindi 3,5W *3, consumi il doppio spendendo il triplo
(il calcolo è fatto coi tuoi dati )
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 12:02   #17651
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
Ho bisogno di molto spazio, della velocità non mi importa nulla... mi importa l'affidabilità e che sia silenzioso.

Pensavo di prendere un Samsung Ecogreen HD154UI da 1,5GB che ho letto avere consumi sui 5W in uso, 1W in idle...

Ne sapete di più? C'è qualche modello migliore come consumi, affidabilità e rumore in ambito desktop? I dischi da portatile si fermano a 500GB e il costo è praticamente identico al samsung di cui sopra con consumi di circa 3,5W in uso...

Per 1,5W in meno meglio la capienza.
penso possa essere la scelta migliore per te
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 12:51   #17652
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
bhè se prendi 1 da 1,5tb ottieni 5w di consumi totali (reparto hd);
se scegli il taglio da 500 2,5" dovresti prenderne 3... quindi 3,5W *3, consumi il doppio spendendo il triplo
(il calcolo è fatto coi tuoi dati )
ah sì, beh... ma non devi fare i conti proprio così

E' un disco di storage, una volta pieno lo archivio... ne uso uno alla volta.

@manga81 anche io lo penso, volevo solo delle conferme se magari qualcuno conosceva dei problemi di affidabilità o se faceva casino rispetto agli altri modelli in giro adesso.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 16:46   #17653
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
Pensavo di prendere un Samsung Ecogreen HD154UI da 1,5GB che ho letto avere consumi sui 5W in uso, 1W in idle...
Penso tu ti sia confuso con lo stato di standby/sleep.
Cito da http://www.samsung.com/global/busine...441&ppmi=1170#
Quote:
Power Requirements
Voltage +5V±5%, +12V±10%
Spin-up Current (Max.) 2.0A
Seek (typical) 5.7W
Read/Write (typical) 6.3W
Idle (typical) 5.1W
Standby (typical) 1W
Sleep (typical) 1W
Posseggo due HD103SI con buono/ottime specifiche (inseriti in RAID1 nel mio NAS):

Quote:
Power Requirements
Voltage +5V±5%, +12V±10%
Spin-up Current (Max.) 2.0A
Seek (typical) 5.2W
Read/Write (typical) 5.6W
Idle (typical) 4.4W
Standby (typical) 1W
Sleep (typical) 1W
In attività il NAS consuma complessivamente 18W e il comportamento dei dischi è per il momento ineccepibile.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 16:50   #17654
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
ma avete visto che roba sto modello?

http://www.samsung.com/global/busine...348&ppmi=1170#

notate i consumi...
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 16:59   #17655
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
In attività il NAS consuma complessivamente 18W e il comportamento dei dischi è per il momento ineccepibile.
hai ragione, grazie della correzione. Il consumo maggiore immagino sarà per il piattello in più e/o per la cache doppia.

Prenderei il modello da 1,5TB con 16MB di cache, ma non lo ha nessuno!

@Joepesce è la stessa serie, solo che con 1 piattello e 1 testina consuma meno Infatti il terabyte consuma un pò di più e quello da 1,5TB ancora di più...

Dovrebbero aumentare la densità e ridurre i piatti, ma al momento raddoppiare i dati su unità di superficie è parecchio dura
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 17:05   #17656
andrea69
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 133
x gt82
ciao volevo sapere come hai fatto a scendere cosi con il 4850 che hai in firma?con rmclock?la scheda madre deve per forza supportare l'undervolt?
grazie mille
andrea69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 17:12   #17657
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
ma il WD greenpower da 2TB consuma solo 3W in idle e 6W in lett/scrittura come il samsung... a me sembra che la comparazione la vinca il WD che ha pure 32MB di cache.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 17:17   #17658
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
@Joepesce è la stessa serie, solo che con 1 piattello e 1 testina consuma meno Infatti il terabyte consuma un pò di più e quello da 1,5TB ancora di più...
mi devo essere rimbecillito ... convinto fosse il modello da 2TB

Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 17:19   #17659
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da gohan Guarda i messaggi
ma il WD greenpower da 2TB consuma solo 3W in idle e 6W in lett/scrittura come il samsung... a me sembra che la comparazione la vinca il WD che ha pure 32MB di cache.
bhè se è così a livello consumi la vince il WD... bisogna vedere anche la silenziosità

io ho il WG GP da 1tb... e ti posso dire che fa un rumore delle testine molto più fastidioso del samsung 103SI e 154UI (avendoli nello stesso pc praticamente tutti e 3 i modelli)
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 17:20   #17660
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da gohan Guarda i messaggi
ma il WD greenpower da 2TB consuma solo 3W in idle e 6W in lett/scrittura come il samsung... a me sembra che la comparazione la vinca il WD che ha pure 32MB di cache.
Se non ricordo male qualcuno (forse Mikelezz) quel valore l'ha un po' contestato (almeno per i WD10EADS) in quanto si raggiunge solo dopo il "parcheggio" delle testine (non nel classico "idle" insomma) e sembra che non sia un evento così frequente in un utilizzo mulettistico.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Polestar 3 MY2026: architettura a 800V e...
Smartphone sottili: altri produttori pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v