Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2008, 13:07   #10761
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
Dipende da che alimentatore hai ora,ma metti caso che hai uno con un rendimento del 75%,prendendone uno con l'85% guadagni 5W in idle e un 10W in full..sinceramente non so in quanto tempo ti ripaghi l'alimentatore..
Cmq che io sappia sono sempre quelli li in giro,magari dai un occhiata al pro82+ della enermax nel taglio da 425W,che ha un rendimento medio dell'85%.
Ho un q-tec da 500W non 80+. il pro82+ per 60€ non mi conviene, a sto punto vado sull'antec a 40€ 80+...
allora quali altri si consigliano?
__________________
VENDO PC (clicca qui): ASRock P4VM900-SATA2 appena presa con garanzia + Celeron 2.6ghz + Ram 512mb + altro
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 13:31   #10762
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
)

Anche il tuo ottimo lavoro,mi piace il case homemade(credo)
Nella parte dietro lascerai aperto o metterai una mascherina?
Il consumo non è male,calcolando che appunto è senza nessuna ottimizazzione.
thanks

prima il tutto era in un case htpc, era infatti il mio htpc/ftp, e il consumo in full non superava i 55W con un disco da 3.5" ma in idle andava anche a 40W per cui aspetto a fare nuove misure quando avrò settato per bene i parametri da win e abilitato il risparmio energetico.

il case è rigorosamente homemade anzi dremmelmade, è realizzato in mdf e su piedini in gomma per cui vibrazioni zero e rumore dovuto alle stesse idem.

le uniche ventole che ho sono quelle tre da 80 della rasurbo che sono già silent e nel mio case vanno a 5V che vuol dire meno di 1000giri che per una 80 sono pochissimie vi assicuro che devo avvicinare l'orecchio per sentirle.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 04-08-2008 alle 13:33.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 15:01   #10763
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
Io non ho avuto nessun problema a settare il mio.
Io ti spiego come ho fatto io:
-disattivato il c&q
-da windows trammite crystalcpuid ho impostato 3 profili:2.6ghz,1.8ghz e
1.0ghz con i voltaggi testati.
Il c&q non l'ho mai tenuto attivo,non mi è mai piaciuto,cmq per attivarlo devi installare i driver del c&q(sito amd) e mettere un profilo di risparmio energetico da windows sennò non funziona(almeno a me).

crystalcpuid è tipo rmclock?



Quote:
Originariamente inviato da pupgna Guarda i messaggi
l'alimentatore 80 plus + economico che conosco è l'antec earthwatt380
pagato 36 euro 1 mese fa circa, è prodotto da seasonic, silenzioso, lavora bene bene ed ha buoni rendimenti
come economico credo sia il migliore...


Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
bene attendiamo con ansia

a me lunedi dovrebbe arrivare il cubetto micro itx e posterò anche io qualche foto appena completo l'opera
me gusta il tuo cubo


OT
il tuo 8200 consuma meno rispetto alla mia 780g anche perchè tu hai una miniatx io una Matx

inoltre io sto sui 50w con 2 masterizzatori+1card reader+2ventole ed il mio hd è 3.5'





spero di vedere fra un paio di mesi un bel 790gx miniatx per cambiare nuovamente sistema
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 15:25   #10764
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Si,circa per lo meno..ha meno funzioni ma molto più semplice come utlizzo:ti puoi creare dei collegamenti sul desktop con i profili per attivarli quando si vuole,per esempio.

@sonicomorto:come già detto l'antec 380 è ottimo come i seasonic(ne dovrei avere uno su un vecchio pc)
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 17:42   #10765
Giacomo79
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 891
Stavo vedendo i pico PSU, e non ho capito come funzionano. Da dove prendono la corrente?
__________________
Compagnia teatrale I Cerotti
Spettacoli teatrali e concerti musicali amatoriali e semiprofessionali
Concluso con: Xilema,gigo979,askanio,fabioBS,ROBERTO_B,diegolbj23xx,davids01,volpenger,Homer123Mitico,elionba82 e tanti altri
Giacomo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 18:11   #10766
daniele_ferraresi
Member
 
L'Avatar di daniele_ferraresi
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 262
mulo completato

oggi record
p2 impostato a 100mhz*2 e tutto fan less
in funzione xp pro , avast e emule
con 370 file in lista (15 file da 8gb e restati da 300-400mb)e dico ben 64 in download a un velocita totale di 370 (velocita media 7-8)
nessun cedimento e in piu' lo sto contlollando in remoto con desktop remoto
ps modem dlink 524t

speriamo che regga
ciao
daniele_ferraresi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 19:07   #10767
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da Giacomo79 Guarda i messaggi
Stavo vedendo i pico PSU, e non ho capito come funzionano. Da dove prendono la corrente?
I pico PSU prendono la corrente da un alimentatore esterno 12V oppure di un altra tensione nella versione pico PSU speciale(range di tensioni diverso).Quindi oltre al pico PSU vero e proprio,quindi la schedina dei regolatori e i connettori,devi anche avere un alimentatore adeguato.
L'alimentatore lo puoi procurare in diversi modi:
-te lo costruisci:trasformatore 230-12,ponte raddrizzatore,filtri
-puoi usare uno per portatili:devi controllare la sua tensione e potenza e prendere un pico PSU adeguato(12V oppure il range di tensioni)
-dove vendono i pico PSU solitamente trovi anche l'alimentatore 12V con varie potenza a seconda delle esigenze
Spero di essere stato chiaro

Quote:
Originariamente inviato da daniele_ferraresi Guarda i messaggi
oggi record
p2 impostato a 100mhz*2 e tutto fan less
in funzione xp pro , avast e emule
con 370 file in lista (15 file da 8gb e restati da 300-400mb)e dico ben 64 in download a un velocita totale di 370 (velocita media 7-8)
nessun cedimento e in piu' lo sto contlollando in remoto con desktop remoto
ps modem dlink 524t

speriamo che regga
ciao
azz,chissa se regge...quanta ram ha?
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 19:11   #10768
Giacomo79
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 891
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
I pico PSU prendono la corrente da un alimentatore esterno 12V oppure di un altra tensione nella versione pico PSU speciale(range di tensioni diverso).Quindi oltre al pico PSU vero e proprio,quindi la schedina dei regolatori e i connettori,devi anche avere un alimentatore adeguato.
L'alimentatore lo puoi procurare in diversi modi:
-te lo costruisci:trasformatore 230-12,ponte raddrizzatore,filtri
-puoi usare uno per portatili:devi controllare la sua tensione e potenza e prendere un pico PSU adeguato(12V oppure il range di tensioni)
-dove vendono i pico PSU solitamente trovi anche l'alimentatore 12V con varie potenza a seconda delle esigenze
Spero di essere stato chiaro
Chiarissimo, grazie.
__________________
Compagnia teatrale I Cerotti
Spettacoli teatrali e concerti musicali amatoriali e semiprofessionali
Concluso con: Xilema,gigo979,askanio,fabioBS,ROBERTO_B,diegolbj23xx,davids01,volpenger,Homer123Mitico,elionba82 e tanti altri
Giacomo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 19:32   #10769
V3G3TH
Senior Member
 
L'Avatar di V3G3TH
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
Il kit Artigo ha il pregio di essere molto piccolo,come un lettore cd-dvd..ma costa indubbiamente di più,perchè con 240-250€(prezzo medio del kit) non ti danno l'alimentatore(usa quello del pc),l'hdd e la ram.Mentre il mini-pc postato da te a quanto leggo ha tutto per 300€,la potenza siamo li e come consumi pure...certo è più grande.
sul fatto di grande-piccolo a me interessa nulla
quello che ora mi chiedo c e la possibilita a un costo simile di avere qualcosa che faccia cmq il suo lavoro ma che consumi ancora meno???
ho visto un po di pagine fe che un eee pc701 senza monitor-webcam andava a circa 10-15 W
l unico difetto e' che hanno hard disk saldati e se vuoi di piu mi sa che devi aggiungerne 1 (quindi in teoria aumentano pure i W)
sono sempre piu convinto che quel pc postato da me sia il piu adatto ma voglio prima tentarle tutte per avere ancora di meglio

ah facendo poi 2 conti per 2 mesi di bolletta enel
con 25W
25x24(ore)x61(giorni) saltano fuori 36,6 kw/h
con 15W
15x24x61=21,9 kw/h
usando come valore di costo per kw/h di 0,26 €(ho tenuto il valore piu alto di solito sta a 0,18) c e un rapporto di 9,5€ contro 5,7€

usandolo pure 2 anni di fila la differenza sta sui 48€ quindi direi che per perdere qualche W nn so mica disposto a spendere chissa quanto ma a parita di prezzo ovvio che mi conviene quello che consuma meno
__________________
ricordati lottatore:sei nato dal cadavere della MORTE,sei uscito alla vita per sprofondare nel fango!!!
Sei piu vicino alla morte di chiunque altro,per questo ti e' piu facile sfuggirle!!!Lottare,sfidare e superare ogni limite!!!Propio questi sono l'elsa,il filo e la punta dell'unica spada di colui che froneggia la morte!!!Non dimenticarlo mai!!!

Ultima modifica di V3G3TH : 04-08-2008 alle 19:40.
V3G3TH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 19:39   #10770
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da V3G3TH Guarda i messaggi
sul fatto di grande-piccolo a me interessa nulla
quello che ora mi chiedo c e la possibilita a un costo simile di avere qualcosa che faccia cmq il suo lavoro ma che consumi ancora meno???
ho visto un po di pagine fe che un eee pc701 senza monitor-webcam andava a circa 10-15 W
l unico difetto e' che hanno hard disk saldati e se vuoi di piu mi sa che devi aggiungerne 1 (quindi in teoria aumentano pure i W)
sono sempre piu convinto che quel pc postato da me sia il piu adatto ma voglio prima tentarle tutte per avere ancora di meglio
Un eeepc oppure un note centrino(come il mio) riescono a stare sui 12-13W a monitor spento.
Il pc postato da te starà sui 20 non credo molto di più,il kit Artigo forse qualcosa in meno ma poca roba...e costa cmq di più perchè devi aggiungerci almeno 100 euro per un hdd,ram e alimentatore arrivando sui 350 totali circa.
Il mini-PC postato da te è un ottimo acquisto per il lavoro che devi fargli fare,si può risparmiare ma allora si deve iniziare ad sforzarsi di trovare un note usato che sia eeepc o centrino e settarselo a dovere.
Se vuoi tutto bello e pronto io direi che è ottimo il tuo mini-PC.
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 20:06   #10771
V3G3TH
Senior Member
 
L'Avatar di V3G3TH
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
Un eeepc oppure un note centrino(come il mio) riescono a stare sui 12-13W a monitor spento.
Il pc postato da te starà sui 20 non credo molto di più,il kit Artigo forse qualcosa in meno ma poca roba...e costa cmq di più perchè devi aggiungerci almeno 100 euro per un hdd,ram e alimentatore arrivando sui 350 totali circa.
Il mini-PC postato da te è un ottimo acquisto per il lavoro che devi fargli fare,si può risparmiare ma allora si deve iniziare ad sforzarsi di trovare un note usato che sia eeepc o centrino e settarselo a dovere.
Se vuoi tutto bello e pronto io direi che è ottimo il tuo mini-PC.
quindi la decisione sta tra un eeepc o note centrino contro mini-pc
ipotizzando anche una differenza di 10W in 2 anni so 48€ (con i prezzi di oggi e tenuto pure quello piu alto ocme valore)
eeepc pero gli devi aggiungere un HD e gia il divario diminuisce e in piu lo scaxxo di settarlo (aggiungiamo pure il fatto che e' inferiore come prestazioni)

a questo punto pero' mi chiedio cosa di puo fare per migliorare ulteriormente le prestazioni di quelo mini-pc
ho visto sto pico-psu che ha rendimenti abnormi, dite che usando quello vado giu di qualche W???
altri idee per migliorare le sue prestazioni energetiche???
__________________
ricordati lottatore:sei nato dal cadavere della MORTE,sei uscito alla vita per sprofondare nel fango!!!
Sei piu vicino alla morte di chiunque altro,per questo ti e' piu facile sfuggirle!!!Lottare,sfidare e superare ogni limite!!!Propio questi sono l'elsa,il filo e la punta dell'unica spada di colui che froneggia la morte!!!Non dimenticarlo mai!!!

Ultima modifica di V3G3TH : 04-08-2008 alle 20:10.
V3G3TH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 20:20   #10772
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Il calcolo del risparmio con un alimentatore ad alto rendimento è semplice,metti che un alimentatore normale abbia il 75%,un alimentatore ad alto rendimento può arrivare a 85%.
Quindi se i componenti del pc consumano 10W in idle:
-alimentatore da poco: consumo effettivo 12.5W
-alimentatore buono: consumo effettivo 11.5W
In full supponi 30W di consumo:
-alimentatore da poco:consumo effettivo 37.5W
-alimentatore buono:consumo effettivo 34.5W
In poche parole il montare un alimentatore ad alto rendimento ha un senso quando si assembla un pc nuovo o si ha un alimentatore piccolo-vecchio-rumoroso,un alimentatore qtec da 400W verrà sui 25-30 euro,un antec 380 viene sui 40,tanto vale prendere quello buono.

Per far risparmiare ulteriormente un pc su mobo VIA,non si agisce tanto via Hardware,visto che le componentistiche sono già ottimizzate a più non posso;ma si agisce molto via software perchè se metti un sistema operativo pesante con programmi pesanti,la cpu non sarà mai in idle e consumerà una via di mezzo fra idle e full,20W,se invece usi un sistema operativo molto leggero,lo ottimizzi,scegli con cura cosa tenere aperto e che programmi installare la cpu sarà più spesso in idle con un consumo di 10W.

Per quanto riguarda la potenza dell'eeepc o di un portatile centrino@800mhz siamo li come potenza rispetto ai VIA c7,i pentium M erano molto potenti a parità di clock.
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 21:01   #10773
V3G3TH
Senior Member
 
L'Avatar di V3G3TH
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
Il calcolo del risparmio con un alimentatore ad alto rendimento è semplice,metti che un alimentatore normale abbia il 75%,un alimentatore ad alto rendimento può arrivare a 85%.
Quindi se i componenti del pc consumano 10W in idle:
-alimentatore da poco: consumo effettivo 12.5W
-alimentatore buono: consumo effettivo 11.5W
In full supponi 30W di consumo:
-alimentatore da poco:consumo effettivo 37.5W
-alimentatore buono:consumo effettivo 34.5W
In poche parole il montare un alimentatore ad alto rendimento ha un senso quando si assembla un pc nuovo o si ha un alimentatore piccolo-vecchio-rumoroso,un alimentatore qtec da 400W verrà sui 25-30 euro,un antec 380 viene sui 40,tanto vale prendere quello buono.

Per far risparmiare ulteriormente un pc su mobo VIA,non si agisce tanto via Hardware,visto che le componentistiche sono già ottimizzate a più non posso;ma si agisce molto via software perchè se metti un sistema operativo pesante con programmi pesanti,la cpu non sarà mai in idle e consumerà una via di mezzo fra idle e full,20W,se invece usi un sistema operativo molto leggero,lo ottimizzi,scegli con cura cosa tenere aperto e che programmi installare la cpu sarà più spesso in idle con un consumo di 10W.

Per quanto riguarda la potenza dell'eeepc o di un portatile centrino@800mhz siamo li come potenza rispetto ai VIA c7,i pentium M erano molto potenti a parità di clock.

ah ok quindi nn vale la pena scervellarmi sul hardwere ma puntare sul soft
queli mini pc lo vendono con xubuntu per intenderci
come sistema operativo qual e' il piu adatto alla mia soluzione???
ovvio che ci devo mettere le mani per alleggerirlo ma credo che qualche info in giro la trovo

ah ultima cosa
a quanti db un pc comincia a essere rumoroso????
nn so ancora dove lo posizionero' ma nn vorrei essere obbligato a chiudere la porta della stanza dove sta per dormire
anche se credo che 26db nn siano cosi tanti...
__________________
ricordati lottatore:sei nato dal cadavere della MORTE,sei uscito alla vita per sprofondare nel fango!!!
Sei piu vicino alla morte di chiunque altro,per questo ti e' piu facile sfuggirle!!!Lottare,sfidare e superare ogni limite!!!Propio questi sono l'elsa,il filo e la punta dell'unica spada di colui che froneggia la morte!!!Non dimenticarlo mai!!!
V3G3TH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 21:15   #10774
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da V3G3TH Guarda i messaggi
ah ok quindi nn vale la pena scervellarmi sul hardwere ma puntare sul soft
queli mini pc lo vendono con xubuntu per intenderci
come sistema operativo qual e' il piu adatto alla mia soluzione???
ovvio che ci devo mettere le mani per alleggerirlo ma credo che qualche info in giro la trovo

ah ultima cosa
a quanti db un pc comincia a essere rumoroso????
nn so ancora dove lo posizionero' ma nn vorrei essere obbligato a chiudere la porta della stanza dove sta per dormire
anche se credo che 26db nn siano cosi tanti...
Esatto,sopratutto con i VIA che hanno ben poco da disattivare o downcloccare-downvoltare

Come sistema operativo,và bene anche un windows 2000 o XP,ovviamente alleggerito molto,oppure se la sai usare bene una distro linux magari leggera.
Se decidi di usare windows segui questi semplici consigli:
-come programmi usa emule,utorrent e bitche
-partiziona il disco in 2:nella prima il sistema operativo,nella seconda i temp e i file scaricati,cosi si deframmentano molto meno e non vanno a toccare windows.
-installa avira free(molto leggero) e un programma di defrag,come l'ottimo O&O defrag 10,se trovi uno free valido è uguale.
-disattiva tutti i servizi inutili di windows(services.msc) e non installare programmi-plugin inutili.


Per il rumore la cosa è molto soggettiva,varia dalla persona e dall'ambiente in cui è..diciamo che 20-25db dovrebbe essere sopportabile nella quiete della notte.
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 21:41   #10775
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
Il calcolo del risparmio con un alimentatore ad alto rendimento è semplice,metti che un alimentatore normale abbia il 75%,un alimentatore ad alto rendimento può arrivare a 85%.
Quindi se i componenti del pc consumano 10W in idle:
-alimentatore da poco: consumo effettivo 12.5W
-alimentatore buono: consumo effettivo 11.5W
In full supponi 30W di consumo:
-alimentatore da poco:consumo effettivo 37.5W
-alimentatore buono:consumo effettivo 34.5W
In poche parole il montare un alimentatore ad alto rendimento ha un senso quando si assembla un pc nuovo o si ha un alimentatore piccolo-vecchio-rumoroso,un alimentatore qtec da 400W verrà sui 25-30 euro,un antec 380 viene sui 40,tanto vale prendere quello buono.

Per far risparmiare ulteriormente un pc su mobo VIA,non si agisce tanto via Hardware,visto che le componentistiche sono già ottimizzate a più non posso;ma si agisce molto via software perchè se metti un sistema operativo pesante con programmi pesanti,la cpu non sarà mai in idle e consumerà una via di mezzo fra idle e full,20W,se invece usi un sistema operativo molto leggero,lo ottimizzi,scegli con cura cosa tenere aperto e che programmi installare la cpu sarà più spesso in idle con un consumo di 10W.

Per quanto riguarda la potenza dell'eeepc o di un portatile centrino@800mhz siamo li come potenza rispetto ai VIA c7,i pentium M erano molto potenti a parità di clock.
Hai sbagliato tutti i conti.
Inoltre l'ipotesi che un alimentatore normale abbia un rendimento del 75% a quei livelli di carico è decisamente una utopia.
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 21:45   #10776
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
Hai sbagliato tutti i conti.
Inoltre l'ipotesi che un alimentatore normale abbia un rendimento del 75% a quei livelli di carico è decisamente una utopia.
I conti sono consumo effettivo*1.15 per il rendimento dell'85% e 1.25 per il 75%.
Per la seconda ti dò ragione ma è un utopia avere l'85% a quei carichi pure per quello buono..il pro82 ha 88% a 50% del carico e a 20% e 80% del carico ha circa l'82%.

Ultima modifica di cefsdfsdfroma25td : 04-08-2008 alle 21:48.
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 21:48   #10777
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
I conti sono consumo effettivo*1.15 per il rendimento dell'85% e 1.25 per il 75%.
Per la seconda ti dò ragione ma è un utopia avere l'85% a quei carichi pure per quello buono..il pro82 ha 88% a 50% e a 20% e 80% circa ha l'82%.
Appunto, sono sbagliati.
No, l'85% di rendimento per il pico è plausibile come valore a quei carichi.
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 21:53   #10778
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
Appunto, sono sbagliati.
No, l'85% di rendimento per il pico è plausibile come valore a quei carichi.
Non ho ben capito dove avrei sbagliato,se me lo dici mi fai un favore
Cmq non esiste solo il pico,e rimane il fatto che il guadagno in termini di watt,che saranno lo stesso pochi non ripaga il cambiare un alimentatore nuovo e che non ha problemi ri rumorosità o affidabilità...con 60-70€ compri tanta di quei kwh che non ti ''riprendi'' il costo del cambio alimentantore,diverso è quando uno deve scegliere fra uno da poco(non avendolo già) e uno buono.
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 22:01   #10779
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
Non ho ben capito dove avrei sbagliato,se me lo dici mi fai un favore
Cmq non esiste solo il pico,e rimane il fatto che il guadagno in termini di watt,che saranno lo stesso pochi non ripaga il cambiare un alimentatore nuovo e che non ha problemi ri rumorosità o affidabilità...con 60-70€ compri tanta di quei kwh che non ti ''riprendi'' il costo del cambio alimentantore,diverso è quando uno deve scegliere fra uno da poco(non avendolo già) e uno buono.
10W di consumo a valle
50% il rendimento dell'alimentatore
consumo 10/0,5=20W
ovvero un ali scadente consuma quanto tutto il resto del sistema insieme.

Per il discorso del pico, ho preso un alimentatore che so avere alti rendimenti anche a bassissimi carichi; ne esistono anche altri, ma con quello si va sul sicuro.
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 22:13   #10780
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
10W di consumo a valle
50% il rendimento dell'alimentatore
consumo 10/0,5=20W
ovvero un ali scadente consuma quanto tutto il resto del sistema insieme.

Per il discorso del pico, ho preso un alimentatore che so avere alti rendimenti anche a bassissimi carichi; ne esistono anche altri, ma con quello si va sul sicuro.
Hai ragione se mi legge il mio prof di elt a settembre mi fiocina
Cmq le mie cifre seppur sbagliate si avvicinano alla realtà:un ali buono può fare in termini di consumo ma è un cattivo investimento se lo si prende per il puro ritorno economico.
Mettiamo caso di avere un alimentatore da 70% e da 90%,consumo medio pc 30W di componenti.
-Ali 70%,consumo effettivo:20/0.7=29W,moltiplicato per 24 ore e 365 giorni e diviso per 1000(w-kw) vengono 250KW,costo 0.2€/kw...costo totale 50 euro
-Ali 90%,consumo effettivo:20/0.9=22W,moltiplicato per 24 ore e 365 giorni e diviso per 1000 vengono 192KW,costo 0.2€/kw....costo totale 38 euro
Si ha un risparmio di 12 euro annui,per ripagarsi un alimentatore da 60 euro ci vogliono minimo 5 anni...per potenze diverse il discorso è diverso.

ps:spero di non aver ricannato i calcoli,sennò mi faccio degradare il voto in elt

Ultima modifica di cefsdfsdfroma25td : 04-08-2008 alle 23:04. Motivo: epic fail
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v