Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2014, 18:44   #24801
magisterarus
Senior Member
 
L'Avatar di magisterarus
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
Confermo il pieno la disamina del buon miriddin.
In pratica il connettore ha un bloccaggio "a ghigliottina".
Devi assicurarti che il fermo sia completamente abbassato, altrimenti il flat verrà via facilmente dall'alloggio.
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160
magisterarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2014, 11:22   #24802
sorrybut
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da magisterarus Guarda i messaggi
Confermo il pieno la disamina del buon miriddin.
In pratica il connettore ha un bloccaggio "a ghigliottina".
Devi assicurarti che il fermo sia completamente abbassato, altrimenti il flat verrà via facilmente dall'alloggio.
Purtroppo non funziona così, come ho già detto non ha nessun bloccaggio, la parte nera è solo una guaina isolante...
L'unica sarebbe usare pinzette chirurgiche, dato il piccolissimo spazio a disposizione (il cavo giallo è moooolto corto) che purtroppo non ho.

Comunque ho visto i due lettori proposti:
-il DJix M550 mi ricorda molto il fuze , spero che abbia la stessa qualità audio (non sò paragonare un fuze ad un clip)
-il filo X1 invece mi sembra molto bello

In questa settimana faccio un ultimo tentativo portando il fuze in un negozio di elettronica; se neanche loro me lo sapranno resuscitare inizierò a pensare seriamente a quale dei due lettori consigliati prendere.

Ringrazio tutti per i consigli, vi terrò aggiornati nel caso riuscissero a ripararlo
sorrybut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2014, 12:05   #24803
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da sorrybut Guarda i messaggi
Purtroppo non funziona così, come ho già detto non ha nessun bloccaggio, la parte nera è solo una guaina isolante...
Se non hai la parte di fissaggio nera sul connettore bianco che è vicino alla scritta SanDisk, o si è staccata ed incastrata da qualche parte all'interno della scocca, oppure il lettore era già stato riparato...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2014, 12:11   #24804
sorrybut
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Se non hai la parte di fissaggio nera sul connettore bianco che è vicino alla scritta SanDisk, o si è staccata ed incastrata da qualche parte all'interno della scocca, oppure il lettore era già stato riparato...
Si quella parte nera ce l'ho, ma come ho detto non si può alzare, è una guaina di plastica (penso sia isolante) incollata al connettore
sorrybut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2014, 12:12   #24805
magisterarus
Senior Member
 
L'Avatar di magisterarus
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
Non possiedo il Fuze, ma i tutorial sono inequivocabili al riguardo.
Come ti ha confermato pure miriddin, la parte nera del connettore è un fermo che va sollevato per estrarre il cavo piatto, e riabbassato per bloccarlo in sede, una volta reinserito. Se non lo vedi, probabilmente il tuo connettore è rotto.

https://www.stream.ifixit.com/Guide/...nsa+Fuze/15366
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160
magisterarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2014, 12:18   #24806
magisterarus
Senior Member
 
L'Avatar di magisterarus
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da sorrybut Guarda i messaggi
Si quella parte nera ce l'ho, ma come ho detto non si può alzare, è una guaina di plastica (penso sia isolante) incollata al connettore
Probabilmente il cavo si è "strappato" durante il tuo tentativo maldestro, e la parte terminale è rimasta inserita nel connettore.
Questo spiegherebbe la guaina che vedi. Magari posta qualche foto.
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160
magisterarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2014, 16:06   #24807
sorrybut
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da magisterarus Guarda i messaggi
Probabilmente il cavo si è "strappato" durante il tuo tentativo maldestro, e la parte terminale è rimasta inserita nel connettore.
Questo spiegherebbe la guaina che vedi. Magari posta qualche foto.
Guardate sono abbastanza sicuro che quel connettore non si potesse alzare; il mio vicino, nel tentativo di alzare quel pezzo nero su socket lo ha letteralmente sradicato via; a detta sua è solo una protezione isolante (lui costruisce pannelli elettronici delle gru) e, in effetti, avevo cercato in tutti i modi di sollevarlo, senza successo. la linguetta gialla non sembra danneggiata, i circuiti stampati ci sono tutti, non c'è segno di strappi e non è rimasto dentro niente nel socket.

Scusate se sembro cocciuto o insistente su questo punto, ma ci ho messo le mani per giorni..
Non escludo che si sia danneggiato qualcosa (vedi la striscietta nera sul socket), però mi sembra davvero molto strano che quella striscia servisse per mantenere fissa la linguetta gialla dato che non si riusciva a muoverla (nè su nè giù ne di lato)
Sò che siete insistenti per cercare di aiutarmi e vi ringrazio di questo.. se volete vi posto le foto, ma sono praticamente identiche a quella postata da mirridin eccetto che mi manca la striscia nera
sorrybut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2014, 16:48   #24808
magisterarus
Senior Member
 
L'Avatar di magisterarus
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
Mi spiace, ma a questo punto mi pare evidente che nella manipolazione il connettore si sia rotto.
Forse possono esserti esplicative queste immagini di un connettore dello stesso tipo:



__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160
magisterarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2014, 17:38   #24809
sorrybut
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 82
in effetti potrebbe essere, non lo escludo.

Io ho provato in tutti i modi a sollevarlo o "aprirlo", prima di affidarlo al mio vicino, ma non ne voleva sapere di aprirsi.

A questo punto, se è come dite voi, ho sbagliato evidentemente io e poi il mio vicino a cercare di aprirlo nel modo errato; magari ha influenzato il fatto che fosse "refurbished".

In ogni caso lo porterò da una ditta che tratta materiali elettronici e vi farò sapere cosa mi diranno

AGGIORNAMENTO:

Il tecnico mi ha detto la stessa cosa che mi avete detto voi: quella linguetta nera serviva per bloccare il cavetto giallo. Mi arrendo all'evidenza, nonostante quell'affare sembrasse bloccato.. A questo punto dovrò rinunciare al sansa, anche se mi dispiace dato che funziona perfettamente (tranne per la wheel).

presto prenderò un nuovo lettore, mi sto orientando verso il DJix; grazie a tutti, siete stati molto gentili.
Nel caso vi interessasse potrei postare il mio parere sul nuovo lettore, soprattutto paragonato al sansa fuze, anche se ritengo che mirridin abbia già dato una buona recensione

Ultima modifica di sorrybut : 21-10-2014 alle 20:59.
sorrybut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2014, 21:41   #24810
z110man
Member
 
L'Avatar di z110man
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 64
ciao a tutti, vi ho riportato le mie impressioni sul mio FiiO X1 qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2678356
__________________
Sandisk Sansa Clip+ rockboxato, FiiO X1 con Etymotic HF2/HF5/ER4PT dotate di tips comply foam premium p-100
z110man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 11:21   #24811
AVRILfan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1085
Salve raga, qualcuno possiede il nuovo Sony Walkman A10? Stavo pensando di prenderlo dando via Zune HD 64GB e Walkman A865...

Nel caso lo abbiate, sapete dirmi se è in grado anche di registrare?
AVRILfan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 12:20   #24812
fragolino74
Senior Member
 
L'Avatar di fragolino74
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 947
Esiste un mp3 compatibile con le cuffie a 4 canali dove è possibile usare i tasti volume e cambio traccia della cuffia?
Grazie a tutti.
fragolino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 12:58   #24813
Alfacentauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alfacentauri
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 418
mi spiegate una cosa?
Ho un sony nwz f886, mi è arrivato l'ampli cuffie...provato collegandolo all'uscita cuffie e tutto ok.
Ma cosa succede se lo collego direttamente alla linea out del sony?
voglio dire...che dovrebbe cambiare in termini pratici?
suona meglio?
bisogna impostare qualcosa una volta comprato il cavetto giusto?

vi ringrazio
Alfacentauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 13:24   #24814
paros
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da Alfacentauri Guarda i messaggi
mi spiegate una cosa?
Ho un sony nwz f886, mi è arrivato l'ampli cuffie...provato collegandolo all'uscita cuffie e tutto ok.
Ma cosa succede se lo collego direttamente alla linea out del sony?
voglio dire...che dovrebbe cambiare in termini pratici?
suona meglio?
bisogna impostare qualcosa una volta comprato il cavetto giusto?

vi ringrazio
Ciao
Avrei intenzione di cambiare il mio Ibasso dx50, che pur essendo un ottimo lettore, ha davvero pochi bassi e un software un pò scomodo da usare. Vedo che tu hai il Sony NVZ F886 di cui leggo essere un ottimo device nei siti specializzati ma anche giudizi negativi da parte di utenti che lo hanno comprato. Mi puoi dare un tuo giudizio su questo lettore?

Grazie.
paros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 16:02   #24815
uspagnolo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 1
salve a tutti,sono un neofita, ho letto qualche centinaio di pagine di questo.. vorrei iniziare non troppo dal basso....avrei intenzione di prendere delle shure se215 e non so quale lettore abbinare...ho notato il fiio x1 ma mi sono sorti dei dubbi...nel sito della fiio sulla panoramica del lettore dice di avere DAC e amplificatore...poi sulla comparativa con x3 e x5 dicono di no...accetto consigli di ogni tipo e grazie anticipatamente
uspagnolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 16:11   #24816
Alfacentauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alfacentauri
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 418
Quote:
Originariamente inviato da paros Guarda i messaggi
Ciao
Avrei intenzione di cambiare il mio Ibasso dx50, che pur essendo un ottimo lettore, ha davvero pochi bassi e un software un pò scomodo da usare. Vedo che tu hai il Sony NVZ F886 di cui leggo essere un ottimo device nei siti specializzati ma anche giudizi negativi da parte di utenti che lo hanno comprato. Mi puoi dare un tuo giudizio su questo lettore?

Grazie.
mah, io non ho riferimenti per fare un paragone, quindi parlo in senso generale...
L'ho preso usato (sembrava nuovo) pagandolo circa 140€
mi sembra ottimo, insieme alle ostry (di cui ho letto bene qui) va che è una bomba e il costo del tutto non è spropositato.
Gli ho abbinato un topping nx1 per pilotare delle semplici akg K272HD, io non mi lamento, ma non sono un purista del suono, per quello ti devi rivolgere ai più esperti qui dentro
per il resto è come uno smrtphone android, quindi il software problemi non ne ha...batteria con i flac e monitor spesso acceso non è eterna, ma io non faccio lunghe sessioni, ascolto per una mezz'ora e via quindi non sono affidabile per darti una durata precisa (non credo si arrivi alle 20 ore ecco).
esteticamente è mooolto bello, quello si.
Alfacentauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 16:14   #24817
magisterarus
Senior Member
 
L'Avatar di magisterarus
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da uspagnolo Guarda i messaggi
salve a tutti,sono un neofita, ho letto qualche centinaio di pagine di questo.. vorrei iniziare non troppo dal basso....avrei intenzione di prendere delle shure se215 e non so quale lettore abbinare...ho notato il fiio x1 ma mi sono sorti dei dubbi...nel sito della fiio sulla panoramica del lettore dice di avere DAC e amplificatore...poi sulla comparativa con x3 e x5 dicono di no...accetto consigli di ogni tipo e grazie anticipatamente
Il chip DAC si occupa della conversione digitale/analogico. Tutti i lettori ne sono dotati.
Se invece intendi riferirti alla funzionalità DAC/USB, il FiiO X1 non ha questa caratteristica, a differenza dei 2 modelli superiori.
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160
magisterarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 19:25   #24818
bigshaft
Member
 
L'Avatar di bigshaft
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 106
Ciao ragazzi, un consiglio, attualmente posseggo un fuze 8gb + 32gb micro sd rockboxato mi trovo bene, lo utilizzo per la radio, mp3 e qualche flac. Vorrei cambiare un po', vorrei qualcosa di più capiente. Cosa mi consigliate? a me è sempre piaciuto l'ipod classic per la sua capacità, la linea pulita e la comodità dello scroll(anche se non fisico come il fuze) e anche se non ha la radio FM esiste in commercio un accessorio che permette di averla. Altre alternative quali sarebbero secondo voi?
PS anche se non è più in vendita l'ipod classic, c'è un negozio fisico che lo ha ancora in vetrina a 249€
__________________
cpu:INTEL Core i5 750 2.66Ghz --- dissipatore: freezer xtreme rev 2 --- mobo: Asus P7P55D --- gpu: Sapphire Radeon HD 4890 Vapor-X 1Gb --- ram: CORSAIR XMS3 DDR3 12GB PC3-12800 1600MHZ CL9 --- alimentatore: Corsair TX650W --- case: Aerocool s9 Pro --- audio: Asus Xonar DX --- altoparlanti: Empire PS-2120D
bigshaft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 06:47   #24819
Gu1b0
Member
 
L'Avatar di Gu1b0
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 71
SCELTA LETTORE MP3 E PMP

Quote:
Originariamente inviato da bigshaft Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, un consiglio, attualmente posseggo un fuze 8gb + 32gb micro sd rockboxato mi trovo bene, lo utilizzo per la radio, mp3 e qualche flac. Vorrei cambiare un po', vorrei qualcosa di più capiente. Cosa mi consigliate? a me è sempre piaciuto l'ipod classic per la sua capacità, la linea pulita e la comodità dello scroll(anche se non fisico come il fuze) e anche se non ha la radio FM esiste in commercio un accessorio che permette di averla. Altre alternative quali sarebbero secondo voi?

PS anche se non è più in vendita l'ipod classic, c'è un negozio fisico che lo ha ancora in vetrina a 249€

I nuovi lettori Sony hanno lo slot sd e anche la radio.
Dacci un'occhiata.
Costano anche di meno rispetto all'iPod e concettualmente sono più nuovi
__________________
  • Macbook Pro 15'' Retina // 16GB // 512 SSD // IrisPro&750M
  • NAS Synology 214play // RAID 1.3TB WD Red
  • AK70 // Westone W40 // Fidelio X1 // Shure 215

Ultima modifica di Gu1b0 : 28-10-2014 alle 06:49.
Gu1b0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 17:45   #24820
max_smp_
Member
 
L'Avatar di max_smp_
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 170
Salve a tutti!
Dopo 4 (più o meno, non ricordo xD) di onorato servizio, il mio Philips go gear sa1942(e chi più ne ha più ne metta) mi sta lasciando (l'uscita jack fa contatto e ogni tanto non c'è audio nella cuffia destra)... Proverò ad aprirlo per vedere se è nelle mie facoltà sistemarlo (mi piace smanettare con gli apparecchi), ma nel caso la sua fine fosse vicina, cosa mi consigliate come lettore mp3 economico?
Visto che non sono più aggiornato, l'ultima volta che mi sono letto questa sezione del forum, il sansa clip plus era un ottimo lettore economico... È ancora così?
Tenendo conto che il mio utilizzo del lettore mp3 é il seguente:
-solo musica, niente video (apprezzo quindi lo schermo in bianco e nero del mio attuale mp3 sia dal punto di vista "consumi" che dalla leggibilità al sole)
-radio la ascolto poco anche in macchina, quindi é una cosa accessoria
-le cuffie non sono il massimo (delle classiche in ear della Philips da 8 euro), ma vorrei che anche senza usare troppo l'equalizzatore non venisse fuori un suono metallico come nel lettore mp3 cinese che avevo 8 anni fa xD
-la possibilità di poter caricare canzoni attaccando il lettore al PC (in quanto tra portatile con Linux e fisso con Windows non ho voglia di installare un programma in ogni pc)
-funzione necessaria per la mia anima irrequieta... Che quando scorro tra le canzoni del lettore non risulti troppo lenta la navigazione
-per economico intendo una spesa che non superi di troppo i 60 euro, ovviamente non mi aspetto più di 4 giga di spazio, anche se magari adesso per quel prezzo 8 giga si riescono ad ottenere :-)

Spero di aver messo tutto quello serve per far capire cosa mi serve :-D
max_smp_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v