Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 29-01-2011, 14:29   #8641
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Questa cosa è di dubbia utilità nelle cpu high-end, sono curioso.
Intel ad esempio per ora non mi pare abbia dichiarato modelli high-end con gpu integrata.
Si parla del 2013 per BD APU, sul 22nm, fusion II.
Si, vero, come ha scritto Cionci.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 29-01-2011, 14:33   #8642
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
avete notato che jfamd continua a sostenere che è meglio usare i due core del modulo invece che uno con applicazioni che hanno pochi threads?

ma non si diceva che usando un solo core si otteneva un 25% di ipc in più?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 29-01-2011, 14:38   #8643
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
avete notato che jfamd continua a sostenere che è meglio usare i due core del modulo invece che uno con applicazioni che hanno pochi threads?

ma non si diceva che usando un solo core si otteneva un 25% di ipc in più?
Bisogna vedere come intende lui dove ci sarebbe più guadagno, e comunque si era ipotizzato "fino a". Un confronto di guadagno di IPC in un'architettura tipo BD sul Phenom II, non può essere considerata fissa. Ci potrebbero essere settori dove l'incremento potrebbe anche sfiorare il 50% come altri dove non supererebbe forse il 5%. Un po' come SB sull'i7, l'incremento di IPC non può essere fisso su qualsiasi settore.

Spegnere i moduli aumenta la frequenza finale con il Turbo2, 1 TH a modulo aumenta l'IPC... ma diminuirebbe teoricamente la frequenza del Turbo2, se il Turbo2 può assegnare una frequenza maggiore rispetto al guadagno di IPC, cosa cambia?

Tieni conto che si ipotizza Turbo fino a 1GHz sull'ultimo modulo... quindi, se pensi ad un clock def di 4GHz, il 25% è 1GHz di frequenza.


La differenza la vedremo, ammesso e concesso, in OC sulla riga del Thuban, cioé disabilitando il Turbo2 ed assegnando la massima frequenza in base all'OC.
A quel punto sarà facile capire se 2 TH è meglio gestirli in un modulo o 1 TH a modulo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-01-2011 alle 14:49.
paolo.oliva2 è offline  
Old 29-01-2011, 14:39   #8644
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
Ma ha detto che usando un solo modulo invece di due metà, si consuma meno e quindi il turbo lavora a frequenze maggiori (almeno questo è quello che mi pare d'aver capito) e quindi si recupera la diminuzione di ipc.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline  
Old 29-01-2011, 14:42   #8645
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
avete notato che jfamd continua a sostenere che è meglio usare i due core del modulo invece che uno con applicazioni che hanno pochi threads?

ma non si diceva che usando un solo core si otteneva un 25% di ipc in più?
probabilmente per mantere alto il rapporto performance/consumo. Usare 2 moduli per due thread consente ai core int di non condividere le risorse, ma in questo modo vi saranno 4 core in load (anche se parzialmente) e 4 in idle. Sfruttando 1 modulo, sono sotto carico 2 core, e 6 restano in idle.
Evidentemente, valutando le due situazioni hanno riscontrato che il rapporto performance/consunìmo è migliore nel secondo caso.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 29-01-2011, 14:53   #8646
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
probabilmente per mantere alto il rapporto performance/consumo. Usare 2 moduli per due thread consente ai core int di non condividere le risorse, ma in questo modo vi saranno 4 core in load (anche se parzialmente) e 4 in idle. Sfruttando 1 modulo, sono sotto carico 2 core, e 6 restano in idle.
Evidentemente, valutando le due situazioni hanno riscontrato che il rapporto performance/consunìmo è migliore nel secondo caso.
anche secondo me è così, l'ipc per core è maggiore, ma l'efficienza energetica è minore.
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 29-01-2011, 14:57   #8647
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
a quindi quando un modulo è in full, che usi 1 o 2 core cambia poco come consumo

chissà se nei tool per OC i produttori di mobo inseriranno l'opzione per forzare l'uso dei core come uno vuole
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 29-01-2011, 15:25   #8648
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
a quindi quando un modulo è in full, che usi 1 o 2 core cambia poco come consumo

chissà se nei tool per OC i produttori di mobo inseriranno l'opzione per forzare l'uso dei core come uno vuole
i core di un modulo non sono indipendenti in quanto a tensione e frequenza, quindi, quando uno di questi viene messo sotto carico, anche l'altrio si porta alla medesima frequenza e tensione.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 29-01-2011, 15:42   #8649
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
65w di tdp quindi un consumo medio in full load di circa 50w?
Il 1100T Ha un TDP di 125W e un consumo inferiore... Non so quanto, ma facciamo 100W. Il processo GF consente un taglio del 50% del TDP. Il core BD con le migliorie di Llano avrà -36% di potenza statica e -16% di potenza dinamica, quindi facciamo il 20% in meno in FULL LOAD e -36% in IDLE. Poi c'è lo spegnimento dei core e di parte di core che da qualcosa in IDLE e poco o niente in FULL LOAD. Poi c'è il FO4 a 17 che consente di abbassare il Vcore per la stesa frequenza e qui non so fare stime ma credo almeno un 10% in meno. Facciamo anche il conto dei transistors. Il Thuban ha 904 milioni di transistors. 3 moduli BD sono 600 milioni e poi c'è la L3... Credo che più o meno siamo li... Abbiamo un consumo che in IDLE scende dell'80% e in full load del 70% e sono stato generoso. Quindi un BD X6 a 3.3GHz può tranquillamente essere marchiato con un TDP di 45W e consumare al massimo 35-40W... Poichè il consumo è esponenziale, ci sono i margini per un BD X6 sopra i 4GHz stock a 95W. Sicuramente ci sono per un BD X4 a 4.2-4.3GHz e forse un X8 a 4GHz 125W...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 29-01-2011, 16:14   #8650
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
si ma sempre con sti discorsi teorici... poi vediamo le cpu che stanno ben lontane dai tdp

se una cpu consuma in full 64W, sia amd che intel la dichiarano a 90W di tdp
una cpu che in full consuma 65w ed il produttore la dichiara per 90w semplicemente non è in full (se per full tu intenda lo sfruttamento di tutti i transistor della cpu, e non il tempo cpu dedicato al th, quello che ha scritto prima bjt dovrebbe essere molto chiaro).
A riprova di cio puo controllare le temp della tua cpu lanciando in sequenza spi, prime, linx e occ burn, dovresti avere temperature sempre crescenti con un utilizzo cpu sempre del 100%.
Ares17 è offline  
Old 29-01-2011, 16:26   #8651
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
E' chiaro anche che ci sono CPU che non arrivano a consumare in full quanto dichiarato dal TDP, ma anche 20 o più W in meno. Questo perché il TDP è assegnato a fasce di modelli.

Prendo ad esempio i sandy bridge perché sono usciti tutti insieme, quindi il paragone risulta più facile.
Ad esempio il Core i5-2300 è dato per un TDP di 95W. E' palese che il suo consumo massimo sia più vicino ai 65W che ai 95W.

Questo perché il TDP non è il consumo reale della CPU, ma è un parametro che viene dato ai produttori di schede madri e sistemi OEM per dimensionare l'alimentazione ed il raffreddamento.

E' altrettanto chiaro che il modello top di all'interno dello stessa fascia di TDP consumerà in full praticamente il valore indicato come TDP.
Io credo che Marchigiano si riferisse a questo.
cionci è offline  
Old 29-01-2011, 17:12   #8652
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Il 1100T Ha un TDP di 125W e un consumo inferiore... Non so quanto, ma facciamo 100W. Il processo GF consente un taglio del 50% del TDP. Il core BD con le migliorie di Llano avrà -36% di potenza statica e -16% di potenza dinamica, quindi facciamo il 20% in meno in FULL LOAD e -36% in IDLE. Poi c'è lo spegnimento dei core e di parte di core che da qualcosa in IDLE e poco o niente in FULL LOAD. Poi c'è il FO4 a 17 che consente di abbassare il Vcore per la stesa frequenza e qui non so fare stime ma credo almeno un 10% in meno. Facciamo anche il conto dei transistors. Il Thuban ha 904 milioni di transistors. 3 moduli BD sono 600 milioni e poi c'è la L3... Credo che più o meno siamo li... Abbiamo un consumo che in IDLE scende dell'80% e in full load del 70% e sono stato generoso. Quindi un BD X6 a 3.3GHz può tranquillamente essere marchiato con un TDP di 45W e consumare al massimo 35-40W... Poichè il consumo è esponenziale, ci sono i margini per un BD X6 sopra i 4GHz stock a 95W. Sicuramente ci sono per un BD X4 a 4.2-4.3GHz e forse un X8 a 4GHz 125W...
Ottima spiegazione riguardo al perchè Buldozer consumerà molto meno di Deneb e Thuban.
Spiegato in parole povera sopratutto in idle ci dovrebbe essere un netto calo dei consumi passando da un K10 a Buldozer.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 29-01-2011, 17:53   #8653
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Il 1100T Ha un TDP di 125W e un consumo inferiore... Non so quanto, ma facciamo 100W. Il processo GF consente un taglio del 50% del TDP. Il core BD con le migliorie di Llano avrà -36% di potenza statica e -16% di potenza dinamica, quindi facciamo il 20% in meno in FULL LOAD e -36% in IDLE. Poi c'è lo spegnimento dei core e di parte di core che da qualcosa in IDLE e poco o niente in FULL LOAD. Poi c'è il FO4 a 17 che consente di abbassare il Vcore per la stesa frequenza e qui non so fare stime ma credo almeno un 10% in meno. Facciamo anche il conto dei transistors. Il Thuban ha 904 milioni di transistors. 3 moduli BD sono 600 milioni e poi c'è la L3... Credo che più o meno siamo li... Abbiamo un consumo che in IDLE scende dell'80% e in full load del 70% e sono stato generoso. Quindi un BD X6 a 3.3GHz può tranquillamente essere marchiato con un TDP di 45W e consumare al massimo 35-40W... Poichè il consumo è esponenziale, ci sono i margini per un BD X6 sopra i 4GHz stock a 95W. Sicuramente ci sono per un BD X4 a 4.2-4.3GHz e forse un X8 a 4GHz 125W...
Comunque il 1100T, per quello che ho provato, in idle consuma di meno rispetto al 1090T.
Il Vcore minimo passa a 1,050V rispetto 1,150-1,2V del 1090T.
In generale, arriva alle stesse frequenze di un 1090T ma con -0,05V.
Non ho nulla per misurare l'assorbimento, ma mi è sembrato a naso che scaldasse qualcosina in meno... Purtroppo mi è capitato un 1100T sfigato... per i 4,2GHz ci sarebbe arrivato probabilmente pure ad aria quasi con il dissi stock, ma oltre i 4,3GHz, manco in discesa.

Mi meravigliano un po' i test di consumo del 1100T che si discostano di poco da un 1090T...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 29-01-2011, 18:11   #8654
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
comparsi a listino in germania

vaio Y, APU E-350, 2gb ram, disco 320 gb, 11,6" 1366x768, hdmi lan wifi bgn, a quanto pare niente bluetooth, 499 euro

http://www.schottenland.de/preisverg...VPCYB1S1E-S-G4

zotac z-box, box multimediale da salotto con APU e-350, 2 gb di ram, disco sataIII da 250gb, lettore bluray, dvi+hdmi, lan, wifi bgn, usb 3.0, a 357 euro (barebone senza ram e disco... non ho capito se c'è il lettore bluray o no bluray)o 472 euro (completo)

http://www.schottenland.de/preisverg...-ZBOX-AD03BR-E

http://www.schottenland.de/preisverg...-AD03BR-PLUS-E
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 29-01-2011, 18:16   #8655
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Domanda da overclocker .

Indipendentemente dal risultato in frequenza di OC, secondo me il silicio più "bello" da occare di AMD fino ad ora è stato il C2 ma di derivazione Opteron, il 940. Era lineare al massimo e supportava pure 1,8V di Vcore a liquido, rimanendo sotto i 60° sotto carico. Peccato che l'architettura aveva un wall a 4GHz.
Il C3 era stato risolto il problema di wall dei 4GHz, ma superati 1,5V voleva stare sotto i 50°, altrimenti pena instabilità.
L'E0, il low-k, è quello che sale di più in frequenza, ma a me sembra che sia meno lineare del C2 ma meglio del C3, nel senso che il low-k riesce a ridurre la tensione necessaria a parità di frequenza di un C2, però sopra 1,6-1,65V "perde i colpi" ed è inutile andare se non raffreddato penso sotto lo zero.

Ora, il 32nm avrebbe l'HKMG e ULK, come potrebbe essere il comportamento in OC/overvolt? Mai provato l'HKMG...
Nel senso... sicuramente la tensione necessaria per arrivare a determinate frequenze è più bassa rispetto al 45nm, ma nell'overvolt oltre i limiti dichiarati?

Ora, se un BD X4 95W a def sia già sopra i 4GHz e le aspettative di Turbo su 1 core siano di 1 GHz almeno, mi pare ovvio che sti 5GHz ed anche più devono per forza essere fattibili con il range del Vcore def dichiarato, cioè 0,8-1,3V.
Quindi che sia un BD X4 o un BD X8, portarlo sui 5GHz rimanendo dentro il Vcore def dovrebbe essere fattibile, sempre contanto chiaramente che il TDP aumenterà e il dissi stock non basterebbe di certo.

Però... seguitemi nei miei meandri futuristici:

Thuban 1090T:

3,2GHz def, 3,7GHz Turbo, 125W ---> OC liquido RS DU 4,3GHz, RS 4,4GHz, max 4,5GHz.

Se un BD X8 125W fosse 4GHz stock e 5GHz su 1 core, in OC a liquido portare tutti e 8 i core alla massima frequenza del turbo dovrebbe essere fattibile.

Guardando i margini del Thuban, in cui tra max turbo (3,7GHz) e massimo OC (4,3GHz) ci sarebbe ancora un 15% abbondante, un BD potrebbe arrivare pure a 5,750GHz, sempre se 1,3V di tensione max def si possa aumentare almeno fino a 1,4-1,5V...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-01-2011 alle 18:18.
paolo.oliva2 è offline  
Old 29-01-2011, 18:22   #8656
carpo93
Senior Member
 
L'Avatar di carpo93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1894
come frequenza assoluta il c3 saliva più dell'e0, ma scalda di più , per cui ad aria si vedevano frequenze inferiori
__________________
Cerco newser, recensori e componenti team Overclock per sito IT, mandate un PM per maggiori informazioni
Vendo processori selezionati per OC
carpo93 è offline  
Old 29-01-2011, 18:27   #8657
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
comparsi a listino in germania

vaio Y, APU E-350, 2gb ram, disco 320 gb, 11,6" 1366x768, hdmi lan wifi bgn, a quanto pare niente bluetooth, 499 euro

http://www.schottenland.de/preisverg...VPCYB1S1E-S-G4
Dotazione peggiore dei concorrenti (2gb di ram e probabilmente hd a 5400) e prezzo fuori target.
Vash_85 è offline  
Old 29-01-2011, 19:01   #8658
e.greg.io
Senior Member
 
L'Avatar di e.greg.io
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Dotazione peggiore dei concorrenti (2gb di ram e probabilmente hd a 5400) e prezzo fuori target.
appunto, che sono quei prezzi?
e.greg.io è offline  
Old 29-01-2011, 19:06   #8659
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da e.greg.io Guarda i messaggi
appunto, che sono quei prezzi?
E' un Sony e il più delle volte paghi il nome...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 29-01-2011, 19:14   #8660
e.greg.io
Senior Member
 
L'Avatar di e.greg.io
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1111
@cpt
secondo me il prezzo è alto anche in confronto agli altri vaio.
da mediamondo danno l'EC3M1E/BJ (con specifiche nettamente superiori) a 100 euro in più (599).
e.greg.io è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v