Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2009, 20:09   #8001
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Eh, già. Però c'è una recensione decente sulla 120 mm che permette anche di paragonarle con altre ventole.

ecco qua, nientemeno con Silent PC Review: altro che 11 dB, a 12v fa misurare 38 dB @ 1 m. A 7v, 820 rpm, non è male, anzi presenta risultati paragonabili a quelli delle Noctua NF-S12 800 a 12v.
Però nella recensione si conferma (oltre al falso rapporto tra dB e CFM dichiarato) che i materiali utilizzati non sono il massimo e che si percepiscono anche dei ronzii e vibrazioni.

http://www.silentpcreview.com/articl...e3.html#silenx
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 21:53   #8002
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Sono gonfiati i valori di dbA o il CFM?
Sto cercando un CFM di almeno 32 con il dBA + basso per una 80x80x25.
Entrambi. Probabilmente quella che fa per te è la Noctua, anche se è una delle più care.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 21:59   #8003
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da Ortolino Guarda i messaggi
Eh, già. Però c'è una recensione decente sulla 120 mm che permette anche di paragonarle con altre ventole.

ecco qua, nientemeno con Silent PC Review: altro che 11 dB, a 12v fa misurare 38 dB @ 1 m. A 7v, 820 rpm, non è male, anzi presenta risultati paragonabili a quelli delle Noctua NF-S12 800 a 12v.
Però nella recensione si conferma (oltre al falso rapporto tra dB e CFM dichiarato) che i materiali utilizzati non sono il massimo e che si percepiscono anche dei ronzii e vibrazioni.

http://www.silentpcreview.com/articl...e3.html#silenx
Sì è vero, avevo dimenticato di dire che i materiali e l'assemblaggio sono scadenti. Inoltre costano anche molto.
Tutti motivi che fanno preferire altri marchi.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 22:49   #8004
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Pardon, 26 dB, comunque di certo non 11 e in più una qualità dei materiali non entusiasmante.
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 22:51   #8005
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Sono gonfiati i valori di dbA o il CFM?
Sto cercando un CFM di almeno 32 con il dBA + basso per una 80x80x25.
lascia perdere... io ho fatto l'errore di prenderne una 80x80x15 e ha il motore che tende a ronzare oltre ad avere materiali che non considererei robusti....
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 23:59   #8006
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23341
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Entrambi. Probabilmente quella che fa per te è la Noctua, anche se è una delle più care.
Ok, ma a 17 dbA nominali al max della velocita' supera di 3 dbA la Ixtrema. Ora se i dati del CFM sono sballati per la IXtrema mentre sono corretti quelli del rumore, bene, 14 vs. 17 è il doppio del rumore a svantaggio della Noctua.

Qualcuno le ha provate direttamente?

Io ho delle Ixtrema 80x80x25 che funiona da 2 anni nella versione precedente all'ultimissima ed è decisamente inaudibile.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 00:00   #8007
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23341
Quote:
Originariamente inviato da gohan Guarda i messaggi
lascia perdere... io ho fatto l'errore di prenderne una 80x80x15 e ha il motore che tende a ronzare oltre ad avere materiali che non considererei robusti....
Ho la versione precedente e non sono d'accordo, vedi post precedente.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 00:08   #8008
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ok, ma a 17 dbA nominali al max della velocita' supera di 3 dbA la Ixtrema. Ora se i dati del CFM sono sballati per la IXtrema mentre sono corretti quelli del rumore, bene, 14 vs. 17 è il doppio del rumore a svantaggio della Noctua.

Qualcuno le ha provate direttamente?

Io ho delle Ixtrema 80x80x25 che funiona da 2 anni nella versione precedente all'ultimissima ed è decisamente inaudibile.
il doppio del rumore percepito sono 10db non 3!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 00:43   #8009
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ok, ma a 17 dbA nominali al max della velocita' supera di 3 dbA la Ixtrema. Ora se i dati del CFM sono sballati per la IXtrema mentre sono corretti quelli del rumore, bene, 14 vs. 17 è il doppio del rumore a svantaggio della Noctua.

Qualcuno le ha provate direttamente?

Io ho delle Ixtrema 80x80x25 che funiona da 2 anni nella versione precedente all'ultimissima ed è decisamente inaudibile.
C'è da dire che l'inudibilità è soggettiva. Molto probabilmente delle ventole che risultano inudibili per la maggior parte degli utenti del forum, non lo sono affatto per me e ad esempio per ilratman.
Personalmente ritengo che inizi ad essere inudibile una S-Flex o una SlipStream portata almeno a 600rpm e per inudibile intendo non sentire nulla, nè fruscìo nè ticchettìo, con la ventola di fronte a 50cm.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 09:07   #8010
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23341
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
il doppio del rumore percepito sono 10db non 3!
"Se ci si rifà alla definizione di decibel, che è una unità di misura logaritmica, si può osservare come il raddoppio dell'intensità o oggettiva si verifichi ogni tre dB. Considerando ora che il raddoppio della sensazione sonora si avverte ogni 10 fon, si possono comprendere le ragioni della grande capacità di discriminazione dell’orecchio umano nel dominio delle intensità."
http://www.maurouberti.it/psicoacust...oacustica.html
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 09:14   #8011
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23341
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
C'è da dire che l'inudibilità è soggettiva. Molto probabilmente delle ventole che risultano inudibili per la maggior parte degli utenti del forum, non lo sono affatto per me e ad esempio per ilratman.
Personalmente ritengo che inizi ad essere inudibile una S-Flex o una SlipStream portata almeno a 600rpm e per inudibile intendo non sentire nulla, nè fruscìo nè ticchettìo, con la ventola di fronte a 50cm.
Hai ragione anche tu, è vero.
In che modo quindi sapere quale ventola 80X80 che fornisce almeno 32 CFM risulta la piu' 'silenziosa'? Non posso downvoltare per ottenere un 600 rpm, altrimenti perdo il flusso richiesto.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 09:15   #8012
JJ@66
Senior Member
 
L'Avatar di JJ@66
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Bologna
Messaggi: 966
Ragazzi una opinione spassionata:
meglio prendere ventole tipo la Scyte Slip Stream a 800rpm e rinunciare a un rheobus (visto che le 5 ventole costano come il suddetto) e magari destinare quella cifra per un buon dissipatore oppure è meglio avere ventole più performanti in fatto di rpm?

Si, so che dipende molto dalla configurazione e dalle varie temperature registrate sia in idle che sotto stress, ma se voi aveste un budget limitato che scelta fareste?
__________________
[Click PC1: CM 690-W | P5QC | [ E8400 @ 4GHz | Xigmatek DK | 4GB Corsair XMS2 800MHz CL5 | 9800GTX+ | Corsair TX550M]
[Click PC2: Silverston FT01S-W | MIIF | Q6600 @ 3GHz | Noctua NH-U12P | 2GB GSkill F2 800MHz CL4 | GTX275 | Corsair VX550]
[PC3/Work: Dell E7440 |i5 4300U | 4GB | SSD 128GB]
JJ@66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 09:16   #8013
berserk19
Senior Member
 
L'Avatar di berserk19
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 972
raga sto per prendere uno Scythe Kaze Master quello da 5,25" controller x 4 ventole ed altrettanti sensori di calore. Vorrei piazzare unoo di questi sensori sul dissi della CPU (sulla parte a contatto con la CPU) che ne dite è consigliabile, come vanno fissati
un consiglio su dove mettere gli altrei 3...

grazie mille
__________________
Ho felicemente trattato con: sopress, nakas, PoWeR, cromatino, The_Max_80, nemesis2, fabstars, aleturbo+, piff84, k|o ... aste sulla baia ecc ecc...
berserk19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 09:22   #8014
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Hai ragione anche tu, è vero.
In che modo quindi sapere quale ventola 80X80 che fornisce almeno 32 CFM risulta la piu' 'silenziosa'? Non posso downvoltare per ottenere un 600 rpm, altrimenti perdo il flusso richiesto.
Affidandoti a marchi notoriamente di qualità e alle prove lette su questo forum e su altri siti. Per questo motivo ti ho consigliato la Noctua.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 09:22   #8015
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
C'è da dire che l'inudibilità è soggettiva. Molto probabilmente delle ventole che risultano inudibili per la maggior parte degli utenti del forum, non lo sono affatto per me e ad esempio per ilratman.
Personalmente ritengo che inizi ad essere inudibile una S-Flex o una SlipStream portata almeno a 600rpm e per inudibile intendo non sentire nulla, nè fruscìo nè ticchettìo, con la ventola di fronte a 50cm.
quoto!

la lotta la rumore è un fatto soggettivo come ben sappiamo!

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
"Se ci si rifà alla definizione di decibel, che è una unità di misura logaritmica, si può osservare come il raddoppio dell'intensità o oggettiva si verifichi ogni tre dB. Considerando ora che il raddoppio della sensazione sonora si avverte ogni 10 fon, si possono comprendere le ragioni della grande capacità di discriminazione dell’orecchio umano nel dominio delle intensità."
http://www.maurouberti.it/psicoacust...oacustica.html
sappiamo benissimo cosa sono i db altrimenti non saremo qui!

la cosa che vogliamo dirti è che i valori che tu indichi sono molto soggettivi e molte volte non rispecchiano la sensazione che da una ventola.

ci sono ventole che pur essendo silenziose hanno una tonalità tale da risultare sgradevoli e altre che anche se più rumorose fanno meglio.

una ventola per risultare gradevole deve avere una tonalità non troppo bassa e assenza totale di rumorosità dovuta al motore, ruvidità dei cuscinetti e vibrazioni, e ovviamente assenza di rumorosità aereodinamica ce comporta anche un disegno delle pale tale da poter avere un ottimo rendimento a bassissimo n° di giri.

adesso potremmo stare qui giorni a discutere su come dovrebbe ro essere fatte le pale ma non è il caso!

quello che noi possiamo fare è dare una opinione sulla rumorosità percepita, proprio perchè non abbiamo una vera misura dei db che se fatta in casa sarebbe in ogni caso sbagliata, per cui i nostri pareri rimangono pareri e non verità assolute.

se per te la ventola va bene ne siamo tutti felici ma non andiamo a dire che è meglio di una noctua almeno non se non le mettiamo entrambe a confronto!

se mi dici che al tuo orecchio una noctua è peggio della IXtrema allora se ne può discutere ma non se la tua è un'affermazione per partito preso!

noi diciamo che la IXtrema è sicuramente peggio della noctua perchè abbiamo provate entrambe anche se non nel formato 80 ma nel 120 e se tanto mi da tanto le 80 si comporterebbero allo stesso modo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 09-03-2009 alle 09:27.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 09:23   #8016
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da JJ@66 Guarda i messaggi
Ragazzi una opinione spassionata:
meglio prendere ventole tipo la Scyte Slip Stream a 800rpm e rinunciare a un rheobus (visto che le 5 ventole costano come il suddetto) e magari destinare quella cifra per un buon dissipatore oppure è meglio avere ventole più performanti in fatto di rpm?

Si, so che dipende molto dalla configurazione e dalle varie temperature registrate sia in idle che sotto stress, ma se voi aveste un budget limitato che scelta fareste?
Domanda alquanto generica, comunque in linea di massima meglio avere un buon dissipatore se ne hai uno scarso, ma non da affiancare ad una SlipStream che ha poca pressione statica.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 09:27   #8017
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da berserk19 Guarda i messaggi
raga sto per prendere uno Scythe Kaze Master quello da 5,25" controller x 4 ventole ed altrettanti sensori di calore. Vorrei piazzare unoo di questi sensori sul dissi della CPU (sulla parte a contatto con la CPU) che ne dite è consigliabile, come vanno fissati
un consiglio su dove mettere gli altrei 3...

grazie mille
La questione è un po' o.t., comunque il sensore lo puoi mettere sulla superficie inferiore del dissipatore in una zona che avanzi dalla cpu, assolutamente non tra cpu e dissi, sempre in modo che non dia fastidio al corretto posizionamento del dissipatore.

Come si fa a consigliarti per gli altri, dipende da quello che vuoi controllare. Considera comunque che leggerai soltanto le temperature superficiali.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 09:33   #8018
JJ@66
Senior Member
 
L'Avatar di JJ@66
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Bologna
Messaggi: 966
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Domanda alquanto generica, comunque in linea di massima meglio avere un buon dissipatore se ne hai uno scarso, ma non da affiancare ad una SlipStream che ha poca pressione statica.
Si, questo (leggendo i vari thread) l'ho già interiorizzato infatti mi sarei affidato ad uno dei due Noctua (o l'U9B o l'U12P).
__________________
[Click PC1: CM 690-W | P5QC | [ E8400 @ 4GHz | Xigmatek DK | 4GB Corsair XMS2 800MHz CL5 | 9800GTX+ | Corsair TX550M]
[Click PC2: Silverston FT01S-W | MIIF | Q6600 @ 3GHz | Noctua NH-U12P | 2GB GSkill F2 800MHz CL4 | GTX275 | Corsair VX550]
[PC3/Work: Dell E7440 |i5 4300U | 4GB | SSD 128GB]
JJ@66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 09:36   #8019
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
La questione è un po' o.t., comunque il sensore lo puoi mettere sulla superficie inferiore del dissipatore in una zona che avanzi dalla cpu, assolutamente non tra cpu e dissi, sempre in modo che non dia fastidio al corretto posizionamento del dissipatore.

Come si fa a consigliarti per gli altri, dipende da quello che vuoi controllare. Considera comunque che leggerai soltanto le temperature superficiali.
siamo un po' OT ma la cosa è interessante!

quoto è difficilissimo quello che vuole fare!

anni fa ho fatto un sistema di misura della temp cpu perchè la scheda madre non era preddisposta, una volta molte schede madri non lo prevedevano.

ci sono due metodi,

uno ricavare una cava nella placca della cpu, metterci dentro il sensore che deve essere però microscopico non certo quello di un kazemaster che è enorme, e resinarlo con una resina termoconduttiva.

l'altro è di fare un microforo nella base del dissipatore, dal lato fino al centro, colare la resina termoconduttiva e infilare il sensore.

con entrambi i metodi non si ha in ogni caso un valore esatto di temp ma solo indicativo!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 09:48   #8020
berserk19
Senior Member
 
L'Avatar di berserk19
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
La questione è un po' o.t., comunque il sensore lo puoi mettere sulla superficie inferiore del dissipatore in una zona che avanzi dalla cpu, assolutamente non tra cpu e dissi, sempre in modo che non dia fastidio al corretto posizionamento del dissipatore.

Come si fa a consigliarti per gli altri, dipende da quello che vuoi controllare. Considera comunque che leggerai soltanto le temperature superficiali.
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
siamo un po' OT ma la cosa è interessante!

quoto è difficilissimo quello che vuole fare!

anni fa ho fatto un sistema di misura della temp cpu perchè la scheda madre non era preddisposta, una volta molte schede madri non lo prevedevano.

ci sono due metodi,

uno ricavare una cava nella placca della cpu, metterci dentro il sensore che deve essere però microscopico non certo quello di un kazemaster che è enorme, e resinarlo con una resina termoconduttiva.

l'altro è di fare un microforo nella base del dissipatore, dal lato fino al centro, colare la resina termoconduttiva e infilare il sensore.

con entrambi i metodi non si ha in ogni caso un valore esatto di temp ma solo indicativo!
scusatemi se sono uscito fuori thread, grazie delle risposte ma credo che desisterò non vorrei far danni
__________________
Ho felicemente trattato con: sopress, nakas, PoWeR, cromatino, The_Max_80, nemesis2, fabstars, aleturbo+, piff84, k|o ... aste sulla baia ecc ecc...
berserk19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v