|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#341 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
|
Quote:
Grazie ancora |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#342 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
|
Quote:
Questo solo come consiglio comunque...
__________________
Q9450, Gigabyte EP45-DS4, DDR2 4G Corsair Dominator 1066Mhz, Club3D HD4850, Samsung Spinpoint 750Gb, Masterizzatori Pioneer DVR-215, Technotrend T-3000Hybrid, Creative P580 ...conosci il mondo degli HTPC?? vieni a scoprirlo Qui ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#343 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#344 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
|
Quote:
due per l'alimentazione (ma va??? ![]() Uno (giallo) per il segnae tachimetrico (indicazione del numero di giri) Uno (blu) per il controllo della ventola tramite PWM (Pulse Width Modulation). Alloara, se la tua MB ha un controllo tipo QFan (mi pare che sia questo il nome del controllo per le ASUS) potrebbe regolare la velocità della ventola semplicemente regolando la tensione ai capi del + e del -. In questo modo potresti avere una ventola + o - rumorosa (ma non come il box intel) in funzione della temp del processore. Se invece questo controllo sulla MB non c'è, avrai la ventola al massimo di giri ( e quindi ad un rumore fisso). La cosa cambierebbe ulteriormente se la ventola fosse alimentata in PWM. In quel caso la ventola andrebbe "molto" più velocemente (e quindi produrrebbe anche più rumore)...ma questo controllo di solito avviene "in crescendo" cioè regolato in funzione della temperatura del procio...e cmq a te non importa.
__________________
Q9450, Gigabyte EP45-DS4, DDR2 4G Corsair Dominator 1066Mhz, Club3D HD4850, Samsung Spinpoint 750Gb, Masterizzatori Pioneer DVR-215, Technotrend T-3000Hybrid, Creative P580 ...conosci il mondo degli HTPC?? vieni a scoprirlo Qui ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#345 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#346 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
|
Quote:
Cosa cavolo è il 4 pin power input?? l'ho collegato a occhio e funziona tutto bene, a differenza di prima pero' la velocità della ventola la posso regolare solo manualmente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#347 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
|
![]() ![]() Dunque c'è una cosa da chiarire, il tuo è un VortexTX o un UltraVortex?? Perchè le cose cambiano ... Il tuo è, se non ho capito male l'Ultra Vortex. In questo caso il connettore 4pin non è riferito al PWM ma al connettore Molex a 4pin di alimentazione classico (quello degli HD per capirci). Se tu usi quello, praticamente "forzi" la ventola alla velocità relativa ai 12V (o 5V a secondo di dove sono i due cavetti di alimentazione della ventola) fissi. Viceversa, se usi il connettore sulla MB, usando i soli 2 pin del connettore a 3, alla regolazione ci pensa la MB. Il terzo filo (quello giallo) se non è predisposto sulla MB non ti serve, al più lo potrai usare se compri un modulo rehobus per controllare le ventole. Insomma, collega solo il connettore alla MB e lascia perdere l'altro. Vedrai che così la velocità viene regolata.
__________________
Q9450, Gigabyte EP45-DS4, DDR2 4G Corsair Dominator 1066Mhz, Club3D HD4850, Samsung Spinpoint 750Gb, Masterizzatori Pioneer DVR-215, Technotrend T-3000Hybrid, Creative P580 ...conosci il mondo degli HTPC?? vieni a scoprirlo Qui ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#348 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
|
Quote:
P.S. il connettore sulla mb è a 3 pin quindi li utilizza tutti e tre Ultima modifica di nothinghr : 09-09-2005 alle 15:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#349 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
|
Niente di strano, l'ultra Vortex tu è uno della prima serie. Non c'era il connettore 4pin. L'hanno inserito su una rev successiva.
L'hai trovato in negozio prontaconsegna sicuramente...dunque era un prodotto dentro da un po'. Non preoccuparti non fa' niente, ma il fatto che non regoli è strano ..hai controllato i settaggi del bios del MB? Procurati qualche programmino tipo speedfan per regolare " a mano" la velocità, tanto per provare...
__________________
Q9450, Gigabyte EP45-DS4, DDR2 4G Corsair Dominator 1066Mhz, Club3D HD4850, Samsung Spinpoint 750Gb, Masterizzatori Pioneer DVR-215, Technotrend T-3000Hybrid, Creative P580 ...conosci il mondo degli HTPC?? vieni a scoprirlo Qui ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#350 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
|
la regolo con la manopolina che ho montato sul case... stando sui 1900 rpm il procio è sui 35 gradi quindi va bene mi sembra.
ora rimane da zittire la vga ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#351 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
|
Dai, l'ultima domandina!!
![]() grazie per tutti i consigli e scusa la rottura |
![]() |
![]() |
![]() |
#352 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 55
|
Ventola x dissipatore
Scusate la mia ignoranza ma in mezzo a tutte queste risposte sto impazzendo...un consiglio:
mi serve una ventola x dissipatore socket A 80x 80che sia supersilenziosa!!!!! ma che abbia una portata adeguata....la mia ora è circa 25-26 cfm a 2600g e la temp è 42-43 gradi.........cosa potrebbe andare bene??? quando sulle schede tecniche leggo x decibel a 2000 giri come funziona?....le ventole che ho provato hanno sempre girato a 2600-2700.....mi spiegate per piacere?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#353 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
|
Quote:
Purtroppo per spostare molta aria la ventola deve girare ad una certa velocità, ventole silenziose sono le Papst, alcuni modelli girano a 1400rpm, generando poco + di 10 dB, ma hanno un cfm abbastanza basso di conseguenza, diciamo sui 20 Cfm. Purtroppo non hai molti parametri sui quali giocare con una 80x80, anche i prodotti migliori da quel che so hanno uno scarto di efficenza di un 10-15% in più, non ho mai visto una ventola 80x80 che faccia ad esempio 40 Cfm a 1700 Rpm e 15dB, hai provato a pensare di adattare una 92x92? riesci a salire con i Cfm abbassando nel contempo gli Rpm datto che già di base una 92x92 sposta + aria di una 80x80.
__________________
![]() Alive in the superunknown first it steals your mind and the it steals your soul |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#354 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
|
Quote:
In base alle impostazioni sugli allarmi di temperatura settati (non so' effettivamente come funzionino i settaggi del q-fan) la MB regola la velocità della ventola. Cmq deve essere spiegato tutto sul manuale della MB.
__________________
Q9450, Gigabyte EP45-DS4, DDR2 4G Corsair Dominator 1066Mhz, Club3D HD4850, Samsung Spinpoint 750Gb, Masterizzatori Pioneer DVR-215, Technotrend T-3000Hybrid, Creative P580 ...conosci il mondo degli HTPC?? vieni a scoprirlo Qui ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#355 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 55
|
Quote:
scusami ma sono duro....perchè sui siti ci sono ventole che fanno tipo 12db a 1600 giri...se poi pero girano a 2600giri e quindi piu rumore???...è perchè sottintendono che usi un potenziometro??? poi volevo sapere...ma quando cè scritto che una ventola è tachimetrica vuol dire che ha SEMPRE un connettore x il potenziometro?? o solo che vedi la sua velocità? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#356 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
|
Quote:
Allora, le ventole che sui siti c'è scritto che fanno 1600rpm, fanno 1600rpm.... chi ti ha detto che fanno 2600rpm? Se ti riferisci a qualcosa in particolare metti il link che vediamo di chiarire. Poi, una ventola tachimetrica è una ventola in cui esiste un terzo filo (oltre all'alimentazione) che "prende" il numoro di giri al minuto che compie, o meglio, un segnale che poi viene "tradotto" negli rpm. La cosa "potrebbe" cambiare se tu stessi parlando di ventole messe sui "radiatori" per processori le quali hanno un 4° filo per controllarle tramite PWM. Allora si che le cose cambiano radicalmente. Il valore di rotazione che viene dato è quello standard a 12V ed il rumore relativo e quello a 12V, ma, se viene alimentata tramite PWM, la sua efficienza viene completamente modificata, la ventola viene alimentata ad impulsi di tensione elevati (superiori a 12V nominali) che ne "forzano" la rotazione a livelli superiori ai livelli nominali non dannegginadone però i meccanismi perchè sono impulsi brevi. Si gioca tutto sull'inerzia della ventola. Ti è chiaro ora??? Dimenticavo, un potenziometro su una ventola puoi metterlo sempre e comunque, indipendentemente dal fatto che la ventola sia tachimetrica o meno. Il potenziometro si mette tra il + e il - della ventola (anzi, per essere precisi in serie alla ventola su + o sul - indifferentemente) e serve solo per creare un carico che "sottragga" tensione alla ventola che dai 12V nominali si troverebbe a lavorare con 12V-la "caduta di tensione" ai capi del potenziometro. Quindi riduce il numero di giri, il rumore prodotto ma anche il CFM.
__________________
Q9450, Gigabyte EP45-DS4, DDR2 4G Corsair Dominator 1066Mhz, Club3D HD4850, Samsung Spinpoint 750Gb, Masterizzatori Pioneer DVR-215, Technotrend T-3000Hybrid, Creative P580 ...conosci il mondo degli HTPC?? vieni a scoprirlo Qui ![]() Ultima modifica di Ventu : 10-09-2005 alle 10:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#357 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 55
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#358 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 55
|
Scusami....
quindi tipo questa a quanto gira????? ,,,,,,ke casino,,,, http://www.totalmodding.com/product_...oducts_id=1497 |
![]() |
![]() |
![]() |
#359 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
|
Di niente, ma rimango sempre incuriosito da quello a cui ti riferivi tu a proposito dei 2600rpm...1600rpm...fammi capire da dove sono nati i tuoi dubbi.
__________________
Q9450, Gigabyte EP45-DS4, DDR2 4G Corsair Dominator 1066Mhz, Club3D HD4850, Samsung Spinpoint 750Gb, Masterizzatori Pioneer DVR-215, Technotrend T-3000Hybrid, Creative P580 ...conosci il mondo degli HTPC?? vieni a scoprirlo Qui ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#360 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 55
|
Quote:
mi serve una ventola 80x80 che muova da 25 a 30 cfm mache sia silenziosa piu di sta thermaltake..da mettere sul dissi.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.