|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6921 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 383
|
Ciao a tutti ragazzi, anche io sono un felice possessore dell'NC10, ma come molti di voi hanno già fatto, vorrei prendere un banco da 2 giga di ram e magari montargli un SSD. Che RAM e che SSD mi consigliate di prendere?
Grazie mille a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6922 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 221
|
Salve, sto impazzendo per trovare i driver dei i tasti blu FN con Windows 7. Suggerimenti in merito?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6923 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 56
|
Quote:
***edit*** Mi sa che per email non te li posso inviare, pesano circa 160 mb... Ori li uppo su Mega e metto il link ***edit2*** Comunque basta googlare un po... ![]() http://www.mmnt.net/db/0/0/95-174-21...amsung%20NC10/ Cosi mi evito anche di dover uplodare un file così grande... e grande Google ![]() Ultima modifica di Giu88 : 30-09-2013 alle 14:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6924 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Giorgio a Cremano (NAPOLI)
Messaggi: 614
|
Quote:
Come memoria puoi prendere un comune banco da 667 o anche 800mhz. Non credo che le latenze influiscano più di tanto. Se non sbaglio per la gestione dei tasti FN è necessario soprattutto il software Samsung Easy Display Manager.
__________________
Corsair Obsidian 750D - Corsair AX850 - Ryzen 7 5800x - Noctua NH-C14 - MSI B550 Gaming Plus - Crucial Ballistix 3600 cl16 32gb - AMD Radeon RX 6900 XT - Crucial MX500 1tb - LG 34UC88 - Audioengine D1 - Wharfedale Diamond 225 Affari conclusi con: pindanna, lele980, Raziel1984, ingwye, AnacondA_snk, dema86, §pier§, redscorpion83, aqua84, lucatambu STEAM: MarioSeawy |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6925 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 3
|
volevo fare un miniupgrade al mio NC10, ho visto della RAM da 2 G, ma anche se dano per compatibile la 2GB DDR3
http://http://www.ebay.it/itm/2GB-DD...#ht_3085wt_926 volevo avere conferma che fosse come dichiara il venditore, visto che cmq gli attacchi mi sembrano diversi. quindi se conveniva andare sul sicuro e prendere una http://www.ebay.it/itm/2GB-RAM-Speic...#ht_2667wt_995 poi volevo montare un HD da 500 GB, pensavo ad un SSD http://www.ebay.it/itm/SEAGATE-500GB...#ht_3961wt_956 anche se caruccio, a questo punto mi conviene prendere un classico che costa la metà? http://www.ebay.it/itm/HDD-500-GB-SA...#ht_156wt_1037 mi confermate che tutti i prodotti da me elencati, sono compatibili con il NC10? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6926 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 542
|
@ limited
Ciao, le ram ddr3 non puoi montarle sul tuo nc10 devi prendere un banco da 2 giga ddr2. per quanto riguarda l'ssd nn credo che il netbook giovi molto perchè è il processore atom a fare da tappo... cerca su youtube qualche video del tuo netbook cn ssd e vedi come va. ti saluto
__________________
scheda madre asrock z68 extreme4 ram 8 giga (4x2) corsair 1866 processore i5 2500k ssd crucial m4 scheda video crossfire 7870 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6927 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
|
Ciao a tutti.
Ieri sono entrato anche io in possesso di questo bel nc10. Mia sorella ha acquistato il notebook nuovo e di questo non sapeva più che fare. Allora, solito problemino che hanno parecchi di questi modelli, cioè lo schermo bianco ma con qualche manata o sfrattonata al display il tutto parte tranquillamente. Ho visto che ha bisogno di una bella formattata. Per coloro che lo utilizzano già da tempo, che mi consigliate di reinstallare? XP o W7 ?? Nel caso in cui vedo che la formattazione va a buon fine e il pc gira decentemente, se vale la penna prendo la ram da 2 gb. L'hd mi basta in quando tutti i dati li ho sul server casalingo. Attendo consigli, grazie...
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono*** |
![]() |
![]() |
![]() |
#6928 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 306
|
In famiglia ne abbiamo avuti due. Quindi ho un po' d'esperienza. Per il problema dello schermo basta che sostituisci questo:
http://www.ebay.it/itm/CAVO-LCD-VIDE...item27d195f176 è molto semplice... solo stai attento quando rimonti a non schiacciare il filo nel punto in cui passa dentro la cerniera. Per il resto è una macchina molto resistente e longeva. E' un po' pesante ma molto robusto e dopo anni di utilizzo (corretto) la durata della batteria non diminuisce. L'unico problema è che la potenza di calcolo è un po' (abbastanza) limitata e inoltre è fastidiosa la risoluzione. Infatti capitano spesso finestre di dialogo, che sono più alte di 600 pixel, che non si riescono a visualizzare completamente. Non potendo perciò fare click sui tasti "Avanti" o "Annulla", che sono tipicamente posizionati in basso, si rimane bloccati. In merito al sistema operativo... se hai 2 giga puoi anche mettere 7, ma secondo me è meglio che tieni Aero disattivato. Tuttavia anche XP va più che bene (meglio). Ti ricordo che anche le ultime versioni di Ubuntu, in particolare quelle con Gnome, sono ormai eccezionalmente stabili, leggere e ottimizzate. Ciao
__________________
Case: Aerocool Hi-Tech 7 Pro (ventola da 40 cm). PSU: XFX PRO 750 Watt Core Edition Mobo: ASUS P5QL PRO CPU: Intel Core 2 Duo E8600 (2x3,33GHz@4 GHz; 6 MB cache). Dissipatore: Arctic Cooling Freezer 7 pro rev.2. VGA: MSI N660Ti PE 2GD5/OC RAM: 4 GB DDR2 dual channel Kingston HyperX 800 MHz (1.8v) / 1066 MHz (2.2v). HDD: Western Digital Velociraptor 10000 RPM 300 GB. Monitor: TV Toshiba 32'' |
![]() |
![]() |
![]() |
#6929 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 1267
|
Quote:
Esiste qualche guida per la sostituzione? Io ero riuscito a smontarlo, ma non avevo il cavo da sostituire... muovendolo era migliorato, salvo ripeggiorare dopo poco... Ora che ho un link così comodo, son tentato di comprarlo
__________________
"Forse hai ragione Lisa... O forse hai TORTA" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6930 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
|
Ok perfetto. Innanzitutto grazie per le brillanti delucidazioni.
Allora mi sa che procedo così: -Acquisterò questo pezzo su ebay e tenterò la sostituzione (bisognerebbe però trovare un'ottima guida come sostiene anche l'utente "Crush" e riuscire ad effettuare la riparazione senza problemi); -Acquisterò 2 gb di ram (ben venga qualche link di coloro che l'hanno già acquistata e testata); -Poi deciderò quale sistema operativo installare. Anche linux avevo in mente di testare ma non lo uso da anni. Questa però mi sa che è l'ultima decisione che devo prendere, ci sarà tempo... Quote:
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono*** |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6931 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 306
|
Per Crush:
Lascia perdere, ebbi lo stesso problema su quello di mio padre e non v'è soluzione se non la sostituzione del cavo. Infatti 'sto flat cable è composto (ovviamente) da tanti piccoli fili di rame messi insieme che trasferiscono i dati dalla motherboard allo schermo. Il difetto è causato dal fatto che uno o più di questi fili sono spezzati in un punto; per cui muovendolo si portano le due estremità a toccarsi e il problema se ne va temporaneamente. Un falso contatto non può "migliorare". Il contatto elettrico o c'è o non c'è. L'unica soluzione possibile, se non volete sostituire, consisterebbe nello scoprire i fili e andare a saldare con stagno nel punto di rottura. Io l'ho visto fare una volta su un altro notebook (il problema in realtà è piuttosto comune nelle produzioni più economiche) e ha funzionato, ma il lavoro richiede attrezzatura, pazienza e capacità. Molto più facile è sostituire e, vi confermo, dopo la sostituzione il problema non si ripresenta più, a patto ovviamente di eseguire il lavoro correttamente. Qui c'è un video. http://www.youtube.com/watch?v=D_1-g5S0uAs E' semplicissimo: toglete il fondo, scollegate il cavo, smontate lo schermo, staccate il vecchio flat, montate il nuovo flat, lo passate nella cerniera e rimontate il tutto. Mi raccomando non schiacciate il filo nel rimontaggio. Non vi preoccupate, non è difficile: comprate, smontate, sostituite e rimontate. Ciao.
__________________
Case: Aerocool Hi-Tech 7 Pro (ventola da 40 cm). PSU: XFX PRO 750 Watt Core Edition Mobo: ASUS P5QL PRO CPU: Intel Core 2 Duo E8600 (2x3,33GHz@4 GHz; 6 MB cache). Dissipatore: Arctic Cooling Freezer 7 pro rev.2. VGA: MSI N660Ti PE 2GD5/OC RAM: 4 GB DDR2 dual channel Kingston HyperX 800 MHz (1.8v) / 1066 MHz (2.2v). HDD: Western Digital Velociraptor 10000 RPM 300 GB. Monitor: TV Toshiba 32'' |
![]() |
![]() |
![]() |
#6932 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
|
beh, a guardare il video prendono un po i brividi... hihihi
in pratica potrebbe essere semplice però... non nascondo un po di preoccupazione... ![]()
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono*** |
![]() |
![]() |
![]() |
#6933 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 306
|
Beh, io cerco sempre di incoraggiare le persone!
Cosa dire? Per me è stato davvero facile... ma è anche vero che ho una laurea in Ingegneria Elettronica, una buona manualità e ho anche fatto il sistemista / tecnico / amministratore di rete in una azienda medio - grande per più di 3 anni. Quello che posso dirvi con sicurezza è che se non viene eseguito questo lavoretto (e correttamente) il problema purtroppo non può che rimanere. Se non ve la sentite, fatelo fare a qualcuno, non credo che vi chiederanno molto denaro!
__________________
Case: Aerocool Hi-Tech 7 Pro (ventola da 40 cm). PSU: XFX PRO 750 Watt Core Edition Mobo: ASUS P5QL PRO CPU: Intel Core 2 Duo E8600 (2x3,33GHz@4 GHz; 6 MB cache). Dissipatore: Arctic Cooling Freezer 7 pro rev.2. VGA: MSI N660Ti PE 2GD5/OC RAM: 4 GB DDR2 dual channel Kingston HyperX 800 MHz (1.8v) / 1066 MHz (2.2v). HDD: Western Digital Velociraptor 10000 RPM 300 GB. Monitor: TV Toshiba 32'' |
![]() |
![]() |
![]() |
#6934 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 3
|
ma volendo overclocckare la CPU, che programma devo usare? ho provato con ClockGen ma non sono riuscito a fare nulla, vorrei portarlo da 1.6 a 1.9
Qualcuno ha già fatto questa operazione? Per l'FSB a quanto si può portare |
![]() |
![]() |
![]() |
#6935 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 306
|
Ciao limited,
io non ci sono mai riuscito ad overclockarlo... ma l'ho venduto ormai da un anno o più. Non so se ora è possibile con qualche software o BIOS modificato. In ogni caso, se non ricordo male, l'apparato di dissipazione del calore è tuttaltro che sovradimensionato. Tanto che spesso è necessario aprirlo o usare un compressore per pulire i depositi di polvere sulla ventolina. Per cui IMHO in generale è un'operazione da sconsigliare.
__________________
Case: Aerocool Hi-Tech 7 Pro (ventola da 40 cm). PSU: XFX PRO 750 Watt Core Edition Mobo: ASUS P5QL PRO CPU: Intel Core 2 Duo E8600 (2x3,33GHz@4 GHz; 6 MB cache). Dissipatore: Arctic Cooling Freezer 7 pro rev.2. VGA: MSI N660Ti PE 2GD5/OC RAM: 4 GB DDR2 dual channel Kingston HyperX 800 MHz (1.8v) / 1066 MHz (2.2v). HDD: Western Digital Velociraptor 10000 RPM 300 GB. Monitor: TV Toshiba 32'' |
![]() |
![]() |
![]() |
#6936 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 912
|
Buongiorno a tutti,
esiste un modo per impostare il wi-fi acceso e la luminosità massima all'apertura del pc senza doverlo fare tutte le volte manualmente? Grazie per la disponibilità Miky
__________________
Vivi e lascia vivere! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6937 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 3
|
con la ram a 2G.. quanto avete settato il paging??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6938 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5
|
Salve a tutti,
io ce lo da esattamente 5 anni e lo uso ancora quasi quotidianamente... Buona tastiera (l'ho usata molto per scrivere e solo ora inizia a mostrare qualche lieve problema su un paio di tasti), buono schermo, e gestione della luminosità ottimale... Ho il problema che hanno alcuni di voi con il contatto elettrico, che però è molto limitato e si presenta solo se inclino lo schermo verso i 90°. Ma secondo me, la cosa più interessante è, come diceva anche wolit, la durata della batteria... Dopo 5 anni ho ancora 5-6 ore di utilizzo... Per fare il paragone, la batteria del il mio tablet è già morta (sono addirittura fuoriusciti i gas e si è gonfiata da far paura) dopo meno di due anni di utilizzo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6939 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 912
|
Qualcuno può aiutarmi?
__________________
Vivi e lascia vivere! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6940 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 306
|
Si, io l'ho usato per 2 anni; poi l'ho venduto un anno fa.
Mio padre invece ce l'ha ancora il suo. E funziona come da nuovo! Il problema del contatto sulla flat cable dello schermo ce l'hanno di fabbrica quasi tutti, e a mio padre glielo sistemai quasi subito dopo l'acquisto. Su quello mio invece, che era uno dei primi esemplari, stranamente il problema non si presentò mai. Si l'apparecchio è decisamente robusto e, se si provvede con attenzione alla pulizia periodica con aria compressa (o smontaggio), e si usa la batteria facendo cicli regolari di carica scarica... beh l'affidabilià è pressoché totale e la durata va ben oltre quello che è il "periodo di utilità" del prodotto, pensato dal costruttore (non credo che ci sia ancora molta gente che usa i 486). La tastiera in particolare è molto comoda per la categoria: le dimensioni dei tasti sono pari al 90% di quelle di una tastiera desktop. Quindi la macchina si presta molto bene al word processing. Io l'ho usato addirittura per programmare! Inoltre lo schermo, per quanto piccolo, è estremamente luminoso e ha un ottimo contrasto. I punti deboli sono invece essenzialmente 3: - Risoluzione dello schermo - Potenza di calcolo appena sufficiente - Peso un po' eccessivo L'assenza del lettore - masterizzatore ormai non è più un vero problema. Saluti!
__________________
Case: Aerocool Hi-Tech 7 Pro (ventola da 40 cm). PSU: XFX PRO 750 Watt Core Edition Mobo: ASUS P5QL PRO CPU: Intel Core 2 Duo E8600 (2x3,33GHz@4 GHz; 6 MB cache). Dissipatore: Arctic Cooling Freezer 7 pro rev.2. VGA: MSI N660Ti PE 2GD5/OC RAM: 4 GB DDR2 dual channel Kingston HyperX 800 MHz (1.8v) / 1066 MHz (2.2v). HDD: Western Digital Velociraptor 10000 RPM 300 GB. Monitor: TV Toshiba 32'' |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:15.