|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#19261 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
Magari a fare schifo è il doppino chiostrina casa e in quel caso? Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19262 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Quote:
![]() Copertura armadio : 26 Maggio 2013 Attivazione commerciale : 21 Giugno 2013 (dopo il via libera dell'antitrust) Richiesta attivazione prima linea : 21 giugno 2013 Attivazione prima linea : 1 Luglio 2013 Tempo trascorso : 10 giorni Richiesta attivazione seconda linea : 22 giugno 2013 Attivazione seconda linea : 8 Luglio 2013 causa KO tecnico a seguito della richiesta, ma ho telefonato più volte e il 27 giugno hanno corretto l'errore di sistema e tutto ha seguito l'ordinario iter procedurale. Tempo trascorso : 16 giorni E aggiungo anche che ero uno dei primi a richiederla. Quote:
Quote:
L'IP pubblico, compreso quello di Fastweb, ti spetta di diritto e dovrebbero impostarlo in automatico, non che un utente, appena attivato, debba farne richiesta. Ti spetta da contratto, quindi non si tratta di una cortesia personale, anzi ci giocano e pure sporco su questa cosa, perché fintanto che tu lo chiedi loro te lo danno, ma se non dici nulla, per FW è apposto così. Ti sembra un comportamento corretto questo ? A me pare alquanto discutibile. Tra l'altro non è nemmeno un vero IP pubblico dinamico, come dovrebbe essere e come è per tutti gli altri operatori in Italia (fibra e non). E' un semplice IP nattato a monte che ti permette di essere "visibile" su Internet, alla pari di un IP pubblico, ma alla fine non è proprio la stessa cosa. Furbi eh ? Quote:
Inoltre in qualsivoglia call center, Telecom o Fastweb che sia, all'inizio parlerai sempre con l'operatore di turno, che si sa non possedere le dovute competenze tecniche. Posso assicurarti tuttavia che il numero 1949, riservato ai clienti Fibra, è costituito da persone molto più preparate e molto più competenti di coloro che ti rispondono al 192193 di Fastweb. Questi ultimi poi, ultimamente, hanno tutti accento dell'est europeo, di Italiani veri se ne sentono sempre meno e il livello di assistenza rasenta il ridicolo. Tra l'altro non tutti su Twitter e Facebook ricevono il medesimo trattamento, alcuni utenti vengono bellamente ignorati ed è un dato incontrovertibile (ti invito a leggere il thread di fastweb di cui fai parte e non di guardare solo quello che ti fa comodo guardare). Quote:
Fastweb fa gola a tutti per via del discorso, molto furbo, del "Ti dò di più e paghi meno", ma la qualità lascia un pò a desiderare, a cominciare soprattutto dal ping. La latenza in FTTS che usa Fastweb non mi sembra assolutamente ottimale o degna di una connessione in "fibra" come la chiamano loro. I fatidici 100 Mega, di cui vai tanto orgoglioso, vengono raggiunti solo da pochi eletti e con condizioni di linea e distanza ottimali. Questo lo trovo alquanto discriminatorio e legato alla pura fortuna, eppure non è che chi sta messo peggio di te paga di meno eh, pagate uguale tutti e due, ti pare corretto tutto ciò ? A me no. Pertanto sì, preferisco pagare di più perché Telecom mi dà molte più garanzie che Fastweb non dà, almeno da quello che vedo, fermo restando che Fastweb non ha ancora coperto la mia zona in FTTS e anche se lo facesse, l'unico motivo per fare un eventuale cambio operatore è che al momento, in questi ultimi 10 giorni, la connessione telecom ha un pò il singhiozzo. Tuttavia, leggendo degli utenti monzesi e non che nelle ore serali lamentano il medesimo sintomo, con ping alle stelle e velocità che crolla dagli 80 ai 30 mega, non mi sentirei molto incoraggiato a cambiare. Che poi a te funzioni magicamente tutto, che dirti !!! Sei molto fortunato, il classico colpo di ![]() Ma come detto prima, quella che è una situazione soggettiva non può diventare la regola. I 30 Mega di Telecom li raggiungono tutti coloro che sono coperti in FTTC, i 100 Mega di Fastweb (levando chi è in FTTH, alias fibra vera), solo pochi eletti. Il resto sono sterili chiacchiere da bar. ![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#19263 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
In quel caso, dalla chiostrina del palazzo a casa te lo cambiano senza alcun problema. La linea è sempre di proprietà Telecom e dove possono intervenire, anche a livello di cambio fisico, intervengono. Se il doppino in casa è ossidato o ha problemi, il cliente può chiedere la sostituzione a costo zero, visto che il problema non è stato certamente generato da lui e Telecom, per legge, deve intervenire.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19264 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Separate, come ti è stato già risposto da altri, però usando programmi tipo Connectify Dispatch Pro o WinGate, puoi unirle impostando la modalità di "Round Robin". Si tratta di un Load Balancer che instrada i pacchetti in modalità circolare (cioè un pacchetto su una scheda di rete, il secondo sull'altra e così via) tra le due connessioni (ovviamente occorrono 2 connessioni di rete, tipo una porta wireless e una ethernet, o tutte e due ethernet, etc etc).
Il risultato è la somma algebrica delle bande di ciascuna linea, quindi è come avere realmente 60 Mbit, ti allego uno speedtest di adesso, così ti dimostro quanto detto sopra. Inutile dire che non si perde nemmeno un bit di banda a differenza della VPN che causa un lieve calo di prestazioni per sua natura. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19265 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
|
Questa mi sembra vera e propria disinformazione: a parte dei "falsi" 100 Mbit, ma perché non hai indicato il prezzo scontato di Telecom e solo quello di Fastweb? Vero che con Fastweb ora paghi 19€/mese, ma tra 6 mesi ne pagherai 30 e dopo altri 6 mesi 35.
Con Telecom PRIMA paghi (con tuttofibra sottoscritta a maggio-giugno o internetfibra) 29€/mese, dopo 6 mesi 44,90€, ma almeno hai assistenza dedicata (vedi 1949), sicurezza (almeno il 95% degli italiani coperti e attivati) che raggiungi i 30 Mbit in down e i 3 in up, e, con l'offerta che io (ma anche tu) ho sottoscritto, chiamo quando voglio i fissi e ho max 1500 minuti al mese verso i cellulari (vabbè che ormai esistono le offerte tutto incluso per smartphone); se volessi attivare un'offerta simile (di certo non è uguale, e non dico per internet, ma per le chiamate, con incluso ultrafibra e tutto il resto, pagherei 50€/mese (dopo 6 mesi a 25 e dopo altri 6 mesi a 45). In casa purtroppo facciamo molte chiamate, e poi, sempre ammettendo che non sono coperto da Fastweb, non pagherei mai per una linea che oggi va a 100 e domani boh Quote:
__________________
Tiscali Fibra Full |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19266 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Quote:
![]() Se poi ti leggi le castronerie che ha scritto nell'altro thread, elencandole punto per punto, capisci che forse parlarne è anche tempo perso. Quote:
Quando abitavo nell'altra casa, le scatolette di derivazione presenti sopra la porta dell'ascensore, a ciascun piano, erano state murate da alcuni operai imbecilli, all'insaputa dell'intero condominio. Quando chiesi una nuova linea, Telecom doveva tirare un nuovo doppino dalla chiostrina. Ebbene, hanno riportato in luce la scatoletta e fatto il lavoro. Successivamente il condominio, a spese interamente dell'impresa degli operai che avevano fatto la cazzata di murarle, ha provveduto a riportarle tutte all'esterno, ben visibili, e a ritinteggiare le pareti, ma io non ho cacciato una lira, come era giusto che fosse. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19267 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
anche se, probabilmente, come per tutto nel nostro paese, chi ha la giusta amicizia scavalca chi non la ha. lo dico perché anch'io ho seguito giornalmente l'attivabilitá dell'armadio e, appena lo hanno reso attivabile ho fatto la richiesta. infatti mi hanno assegnato la prima posizione sul blocchetto vdsl nell'armadio. peró hanno impigato oltre un mese per l'attivazione e il tecnico, presso l'armadio, mi ha fatto osservare che c'era giâ un'altra utenza attiva alla quale era stata data la posizone 2 sul blocchetto vdsl. in pratica, l'aveva richiesta dop di me ma era stata attivata prima. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19268 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Rubiera RE
Messaggi: 3793
|
Richiesta per conto di un amico.
Premesso che sono utente di Fibra e molto soddisfatto vi sottopongo questa situazione. Il ns paese e' coperto con Fibra. Il mio amico aveva Fastweb per ADSL e voce. E passato a Giugno, quando ancora non aveva copertura (io si invece ![]() Quando il tecnico gli ha fatto passaggio a Telecom lui ha espressamente detto che lo faceva per fuura fibra telecom, al che il tecnico lo ha collegato ad armadio 04 perche' piu' vicino alla sua abitazione (trattasi di frazione) perche se lo avesse lasciato sullo 05 sarebbe stato troppo lontano per poter avere fibra (ecco spiegarsi il perche' abbia ADSL schifosissima). Appena hanno coperto il nuovo armadio 04 ha controllato di avere semaforo verde ed ha chiamato il 187 Dopo una settimana il 187 ha cassato la sua richiesta e sentite le motivazioni: A noi risulta che non abbia ADSL e quindi il ns software non e' in grado di settarle la VDSL ![]() Questa risposta presuppone che ADSL di Fastweb sia rimasta collegata allo 05 e la fonia sia allo 04 Allora lui ha richiesto attivazione ADSL sull'armadio 04, ma il 187 gli ha detto che l'armadio e' saturo e non possono attivargliela. Mi domando io.... ma possibile che tecnicamente (non parlo di pratiche commerciali) si debba per forza solamente migrare da ADSL a VDSL.... possibile che non si possa fare tutto exnovo? Il mio amico rischia di trovarsi senza VDSL e poter attivare la ADSL quando si libereranno posti migrati a VDSL... ma con 48 posti di DSLAM VDSL poi quasi sicuramente rimarrebbe impantatnato !!!! Soluzioni ? Ciao Fabrizio |
![]() |
![]() |
![]() |
#19269 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
|
Quote:
__________________
Tiscali Fibra Full |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19270 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Rubiera RE
Messaggi: 3793
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19271 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
|
Mia nonna ha la linea solo telefono con Telecom e, nel caso in cui volesse passare alla fibra (ma lo escludo), stando all'esperienza del tuo amico, dovrebbe prima attivare la ADSL e poi la conversione.
__________________
Tiscali Fibra Full |
![]() |
![]() |
![]() |
#19272 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19273 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
|
Quote:
![]()
__________________
Tiscali Fibra Full Ultima modifica di gius01 : 13-09-2014 alle 09:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19274 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
|
Quote:
![]() ... mi stavo chiedendo una cosa... come protocollo di connessione, anche in VDSL Telecom usa PPPoE? Ultima modifica di FrancYescO : 13-09-2014 alle 09:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19275 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19276 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
|
Scusate l'ignoranza ma la vdsl non è un protocollo che si usa su qualsiasi tipo di fibra?
Leggendo in sto forum sembra che venga usato solo sulla FTTC mentre nel caso di FTTH esiste solo fibra e null'altro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19277 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
|
Il tipo di fibra ottica usato è uno e uno solo. FTTC e FTTH sono nomi di due tecnologie diverse che hanno una cosa in comune: la fibra ottica. La prima si ferma all'armadio, la seconda continua fino a casa
__________________
Tiscali Fibra Full Ultima modifica di gius01 : 13-09-2014 alle 10:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19278 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Secondo me no, però in alcuni casi sarebbe fattibile e molto migliorativo. Esempio da me, il tratto diciamo sotterraneo (alias in muri o terreno) per raggiungere l'armadio è al più di 1m, tutto il resto si svolge nelle cantine del complesso con i cavi che scorrono fascettati ogni tanto su cavi d'accaio di supporto. Tirare un cavo di rete (dico di rete per parlare di un cavo di qualità e magari schermato non per proprorre connessione ethernet con l'armadio) dal singolo appartamento (es. il mio) all'armadio sarebbe facilissimo ed a basso costo (qualunque elettricista, più i permessi condominiali). Al più per non dover spaccare il muro (per inserire un nuovo corrugato per i tuoi cavi) forse dovresti cercare di passare in quello TI già presente (ed in quel caso il tratto sarebbe non più di 1m ma forse di 5-10m) in cui scorrono i cavi (o il cavo devo verificare) multicoppia per i palazzi. Ecco il problema è se poi anche facendolo loro accettano di metterti la vdsl sul tuo cavo ethernet (saltando quindi anche la cassetta di derivazione nelle cantine) o meno. Vabbé data la distanza (20-50m) non penso che mi servirebbe (probabilmente reggerei anche profili 100/10 sul doppino attuale) però sarebbe una soluzione fattibilissima (per tutti i condomini) per magari eliminare il crosstalk o altri disturbi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19279 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
@FabryHW
Il problema è che spesso è già difficoltoso far passare nelle canalini o nelle intercapedini i classici doppini, figuriamoci un cavo di rete che di suo ha una sezione maggiore ed è anche meno flessibile. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19280 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
|
Quote:
Su fibra viene utilizzato il protocollo P2P, ma tu non lo vedi, in quanto è tutto a monte del DSLAM.
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:26.