Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2022, 09:31   #127741
Pisu87
Senior Member
 
L'Avatar di Pisu87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Chivasso (TO)
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da Bigbey Guarda i messaggi
@Pisu87: Malissimo, alle soglie del 2023 non avere una propria area clienti dalla quale gestire e visualizzare tutto, è considerato peccato mortale. Per il futuro, ricordati di farlo (internet, gas, luce, acqua ecc. ormai tutti i relativi gestori mettono a disposizione le aree clienti).

Detto ciò, apri istanza su ConciliaWeb si, col 187 perdi solo tempo.
Eh hai ragione ma l'account non mi era veramente mai servito... comunque aprendo il sito di ConciliaWeb ho visto che si può fare istanza solo se si ha lo spid o la carta d'identità digitale... ora vedo come fare per lo spid.
__________________
***FASE DUE*** Fractal Design Define C * Enermax EG701AX-VH recapped * DFI LP nF4 Ultra-D recapped * AMD A64X2 4400+ * Arctic Liquid Freezer 120 * 4GB OCZ EL Platinum XTC * Sapphire HD 5770 Vapor-X * OCZ Arc 100 * Western Digital WD20EZRZ * X-Fi XtremeMusic recapped * Dell 2709W * APC Smart-UPS 1000 VA ---- ATI Integralista
Pisu87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 23:16   #127742
mazzinia
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 377
Buonasera,

e' da un po' che non scrivo su questo thread, purtroppo adesso sto' riscontrando dei grossi problemi.

Mi ritrovo con la linea senza disconnessioni e fluttuazioni, praticamente 0 errori rilevati dal modem ( zte )... ma continua a scattare a 12db dopo un tempo variabile tra le 17 e le 70 ore, e la velocita' passa da 48 a 34.

La chiostrina e' sul muro di una casa oggetto di pesanti ristrutturazioni da qualche mese, e magari la cosa e' connessa... (dopo un po' con le interferenze la linea era passata a 12db e 44 in download. avevo deciso di tirare in lungo per aspettare la fine dei lavori, ma un 10 giorni fa qualche altro profilo sos si e' inserito e mi ha fatto scendere a 34 in down) 4 giorni fa il tecnico Tim di zona l'ha controllata, ha riscontrato una grossa ossidazione dei cavi ed ha rifatto il tutto.

Tutto e' andato perfettamente per 70 ore, poi il sistema automatico mi ha rimesso a 12db ( a mezzanotte precisa, manco fossi cenerentola ).
Il 187 mi ha rimesso a 35a - 6db in mattinata, ed adesso ancora a mezzanotte, sono ripassato in automatico a 12db.

Accetto suggerimenti... non chiedo la luna, ma per anni ( da quando la linea e' passata da adsl a vdsl ) ho sempre avuto 48 - 51 in download senza disconnessioni di sorta.

Ultima modifica di mazzinia : 11-11-2022 alle 23:19.
mazzinia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2022, 18:04   #127743
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Che significa la definizione "Pianificazione Xgs-Pon" comparsa su molte centrali nei files delle pianificazioni?
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2022, 18:05   #127744
Bigbey
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
@Busone di Higgs: Che quelle centrali riceveranno le schede per l'abilitazione alla 10 Gbps.
Bigbey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2022, 17:44   #127745
mazzinia
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 377
Update,

dopo l'ultimo intervento in loco ( cambiata la coppia, rifatte le 2 giunte con adesso isolamento con "caramelle" )

https://snipboard.io/UiW5HP.jpg

5.9/6 iniziale (noise margin ) , adesso a 6.1/7.2 dopo 53 ore
mazzinia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2022, 23:32   #127746
mazzinia
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 377
ed sos ancora, da 15 minuti
mazzinia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2022, 10:59   #127747
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23414
Che risposta danno al 187 in relazione al fatto che avvenga un cambio di profilo da 6 a 12 dB SNRm se apparentemente non ci sono disconnessioni dopo l'intervento in loco?

A seconda del modem, prova valutare uno degli strumenti di monitoraggio della linea elencati da qualche parte nella FAQ in prima pagina.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2022, 11:24   #127748
mazzinia
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 377
Il 187 non e' che dia una reale risposta.
Ho modo di contattare direttamente l'ultimo tecnico che e' intervenuto in loco, e vedremo di discuterne un po' .
Quello che posso dire / che ho rilevato e' :
il cavo esterno alla scatoletta di distribuzione ha contatti nuovi , la coppia nella scatoletta e' stata cambiata ( NON e' stata cambiata la porta nella centralina da cui dipendo ), le 2 giunte interne che portano al modem sono nuove , e tutte le giunte + quella nella scatoletta sono isolate con caramelle di gel o comunque si chiamino.

Non ho errori o disturbi.
L' SNR iniziale era 5.9/6 , dopo 24h e' passato a 6/7 . dopo 48h e' passato a 6.1/7.1 , e prima del reset automatico era a 6.1/7.2

o il cavo ha qualcosa nella tratta interrata che va alla centrale, oppure la borchia in centrale ?
mazzinia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2022, 12:12   #127749
mazzinia
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 377
Dimenticavo,

il tecnico mi ha mostrato i dati sulla sua app , post intervento in locale.
Tutti gli indicatori di linea erano a fondoscala sul verde

Il valore di qualita' che influenza il monitoring della macchina in automatico era a 0.68 . da 0.7 in su, la macchina non monitora
mazzinia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2022, 12:15   #127750
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Avviene un cambio automatico del profilo con uno a 12dB+SoS.
Questo perchè a causa dei problemi passati, la tua linea è stata ritenuta instabile, e il sistema automaticamente lo adegua ad uno più restrittivo.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2022, 13:45   #127751
mazzinia
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 377
Il punto e' che non ci sono problemi passati.
Non so cosa la macchina abbia tenuto come dati storici, ma ci sono state discrete interferenze elettriche dovute ad una pesante ristutturazione edilizia della casa a cui la derivazione e' collegata...

e' ancora sventrata, tanto per dire.

Il contratto e' FTTC dal 2017 ( o 2016 ) , 0 disconnessioni ed errori fino al passaggio a 200Mb del 2020.
A quel punto, 1 , e sottolineo 1 rimodulazione a 12 ogni 6 mesi, corretta in 5 minuti.
5 mesi fa hanno cominciato a sventrare tutto ed utilizzato pesantemente attrezzature giusto dietro quel muro... l'sos ha cominciato ad inserirsi prima dopo 1 mese , poi dopo alcune settimane, poi giorni.

Da parte mia ho alcune connessioni attive monitorate, e non ho mai avuto la minima caduta o problema di velocita', a parte quelli causati dal passaggio a 12db.

Se la macchina ha considerato i lavori come un problema, ed adesso si fissa... beh, non e' colpa mia.
Il tecnico in locale e' sicuro che la linea interna ed esterna sia perfettamente pulita e non necessiti di tutto questo, e se potesse escludere la macchina lo farebbe.

Ha anche mandato una email interna chiedendo di escludere il monitoraggio.
mazzinia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2022, 13:49   #127752
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23414
Quote:
Originariamente inviato da mazzinia Guarda i messaggi

Da parte mia ho alcune connessioni attive monitorate, e non ho mai avuto la minima caduta o problema di velocita', a parte quelli causati dal passaggio a 12db.
Perchè il plurale? La linea è solo una. Non è che se se monitori Youtube, per dire eh (visto che ha un sistema di caching), allora la linea non può essere caduta.

E pare strano che il sistema si sia messo a metterti un profilo conservativo perchè ci sono lavori in corso e basta. Tu inizia a non riavviare il modem dopo aver constatato i 12 dB e fai passare diversi giorni, non meno di 7/8 prima di richiamare il 187.

E tra una settimana posta una schermata con l'uptime della DSL e con tutti i CRC, ES, SES, FEC o quel che si vede.

Ultima modifica di giovanni69 : 19-11-2022 alle 13:55.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2022, 14:27   #127753
mazzinia
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 377
Ho socket aperti , 6, con dei server remoti. E sono molto sensibili... ho traccia se vengono rinegoziati per una qualunque ragione.

Inoltre non ho mai riattivato o spento il modem, a parte 2 volte su richiesta diretta del tecnico
mazzinia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2022, 15:20   #127754
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
finchè non finiranno i lavori, mi sa che le interferenze continueranno, così come continuerà a scattare il cambio profilo.
si potrebbe chiedere un profilo col REIN, ma non è detto che basti.
prova anche a mettere l'alimentatore del router sotto un UPS.

se puoi, passa ad una connessione mobile/LTE o FWA (tipo Eolo 100, non la 30) o Starlink, in attesa della FTTH, sono tutte connessioni ben oltre i 50mbps.

oppure ti prendi un AVM 7590 o 7530 (non gli AX) o Asus DSL-AX82U, che consentono la variazione SNRm anche nella FTTC, e con questi quindi recuperi i mbps persi col profilo a 12dB.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2022, 15:25   #127755
mazzinia
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 377
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
finchè non finiranno i lavori, mi sa che le interferenze continueranno, così come continuerà a scattare il cambio profilo.
si potrebbe chiedere un profilo col REIN, ma non è detto che basti.
prova anche a mettere l'alimentatore del router sotto un UPS.

se puoi, passa ad una connessione mobile/LTE o FWA (tipo Eolo 100, non la 30) o Starlink, in attesa della FTTH, sono tutte connessioni ben oltre i 50mbps.

oppure ti prendi un AVM 7590 o 7530 (non gli AX) o Asus DSL-AX82U, che consentono la variazione SNRm anche nella FTTC, e con questi quindi recuperi i mbps persi col profilo a 12dB.
Ah, per cui quei 3 router permettono di aggirare la configurazione ?
mazzinia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2022, 15:37   #127756
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
certo:
l'Asus ha un menu dove puoi variare il margine di rumore in download, con gli AVM bisogna usare una utility (FBeditor) che modifica la config (c'è un thread sul forum). io però non ci spenderei troppi soldi (es. 7530 e 7590 lato DSL sono identici), specie se poi stai pagando il modem di TIM.

parliamo di 10-15mbps al massimo, meglio altre soluzioni che già di partenza sono più performanti.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2022, 17:57   #127757
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23414
In realtà è effimero...

Quote:
Originariamente inviato da mazzinia Guarda i messaggi
Ah, per cui quei 3 router permettono di aggirare la configurazione ?
Nel thread dell'82U avevo postato e vedrai un profilo a 12dB + SOS trasformato a 9 dB e poi a 6 dB (se ricordo bene). Ma non aveva molto senso: in realtà a fronte di meno SNRm si ottiene uguale velocità... testato anche ora.
La mia linea arriva anche 212 Mbps di portante e 204 Mbps di velocità regolando la 'stabilità da 12 a 6 dB ma poi lo speedtest è circa a 150 Mbps, identico (errore del 1/3%) rispetto quando gira a 12 dB ed aggancia circa 160 Mbps. Quindi visto che mi sono cercato quel profilo, me lo tengo per come è nato per funzionare.
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
certo:
l'Asus ha un menu dove puoi variare il margine di rumore in download.
ma... lo speedtest non cambia.
https://ibb.co/Sxh2vMK
https://ibb.co/TYCYgmB
https://ibb.co/TMZvJJL
https://ibb.co/J59VKvt

Ultima modifica di giovanni69 : 19-11-2022 alle 18:29.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2022, 15:42   #127758
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Ho un problema strano.

Vi è mai capitato che funzioni il telefono, ma non internet, ma quando torna Internet, il telefono va in down?

E' da venerdì che fa così con un periodo tutto funzionante nel mezzo.

Al riavvio del router a scelta, non funziona o internet o il telefono.

Quando inizia a farlo, tutte le luci diagnostiche del router sono accese sul verde.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2022, 15:56   #127759
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23414
Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi
ma quando torna Internet, il telefono va in down?
Sì, questo è possibile su linea VoIP quando non avviene al ri-registrazione del server SIP dopo a disconnessione.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2022, 16:34   #127760
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Sì, questo è possibile su linea VoIP quando non avviene al ri-registrazione del server SIP dopo a disconnessione.
OK, buono a sapersi che questa cosa esiste.

Ho aperto la segnalazione per il "guasto" tramite chat Angie di TIM e al terzo riavvio del modem ha rinegoziato anche la connessione per il telefono.

Certo, non è particolarmente entusiasmante che la mancata rinegoziazione si verifichi random e piuttosto spesso. E' già la quinta volta in 3 giorni.

Il bello è che quando invece si blocca Internet, avviene sempre quando non c'è nessuno collegato e tutti i dispositivi sono spenti, ma le luci modem router sono accese sul verde.

P.S. Il modem è il baffo rosso. Ce l'ho dal 2015 e non ha mai dato problemi. Spero non stia tirando le cuoia.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v