Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2020, 10:29   #124421
Bigbey
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
@vittorio130881: Le migrazioni linea impiegano circa 25-30 giorni.
Bigbey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 10:41   #124422
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
Quote:
Originariamente inviato da MnPaolo Guarda i messaggi
FTTC con ARL a 1200mt con modem Sercom (radiosveglia); la sostituzione con un TIM HUB ne vale la pena?
Se non erro sono entrambi broadcom. Velocità attuale attorno ai 7mb.
davvero esiste una fttc a 7 mb?
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 11:31   #124423
MnPaolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2020
Città: Mantova
Messaggi: 449
Esiste grazie alle leggi della fisica; la resistenza di un conduttore a certe distanze diventa deleteria per la velocità.
MnPaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 13:05   #124424
Badmane
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 14
Ciao ragazzi,attivata nuova linea a 217m dal cabinet con 2 disturbanti in un condominio al terzo piano.come vi sembra?https://ibb.co/Jmg8tg9
Badmane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 15:56   #124425
ste-87
Senior Member
 
L'Avatar di ste-87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Altopascio (Lucca)
Messaggi: 2893
Quote:
Originariamente inviato da Badmane Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,attivata nuova linea a 217m dal cabinet con 2 disturbanti in un condominio al terzo piano.come vi sembra?https://ibb.co/Jmg8tg9
e' una 100M quasi piena, ad oggi male non è come linea. Ti farebbe comodo il vectoring nel tuo caso, visto che sei in 35b e a regola con una tratta quanto meno decente dovresti viaggiare praticamente sui 200 circa vista la breve distanza che ti separa dal cabinet.

L'impianto di casa è ribaltato con un unica presa telefonica al quale è attaccato il modem?
__________________
I7 13700k+ XSPC Kit RayStorm D5 Photon RX360 V3 + Alphacool NexXxoS UT60 280 - Asus Rog Strix Z790-F - 32Gb Trident Z DDR5 6000 - 1x Samsung 990 PRO 1Tb + 1x Samsung 860 Evo 1Tb - Asus RTX 3080 Strix - Corsair HX750I - Corsair Graphite 780T White - Alienware QDOLED AW3423DWF
ste-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 16:24   #124426
Badmane
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da ste-87 Guarda i messaggi
e' una 100M quasi piena, ad oggi male non è come linea. Ti farebbe comodo il vectoring nel tuo caso, visto che sei in 35b e a regola con una tratta quanto meno decente dovresti viaggiare praticamente sui 200 circa vista la breve distanza che ti separa dal cabinet.

L'impianto di casa è ribaltato con un unica presa telefonica al quale è attaccato il modem?
Si si,tutto nuovo.unica presa.pensa che la verifica dal sito tim mi dà 110M quindi sono stato "fortunato".Ultima cosa, con le attenuazioni che da il modem ci troviamo con la distanza e altre cose? Grazie
Badmane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 16:59   #124427
tvuce
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 4
Ciao a tutti!
Sarà circa un mese che la velocità di upload della mia linea è passata dai soliti 20mb circa (che ho sempre avuto da 4 anni) a 12mb. La cosa strana è che il download è rimasto invariato.
Telefonando al 187 non riesco a trovare soluzioni, nel senso che per loro non ci sono problemi di linea, ed essendo il valore superiore al minimo previsto da contratto, non possono fare niente.
Il massimo che possono fare è propormi sos pc al costo di 29 euro.
E' possibile che ci sia qualche errore di profilo fibra o simili? Ovviamente non sono un tecnico Tim, ma mi sembra parecchio strano perdere 8 mega di upload conservando la velocità in download.

Allego i dati del modem (Sercomm vd625):
screenshot

Grazie in anticipo!

Ultima modifica di tvuce : 12-11-2020 alle 19:19.
tvuce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 18:45   #124428
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
dovresti leggere il profilo: 17a 12a 8a 8b. chiaramente solo col primo hai tutte le bande dell'upload.
nel caso sia un 17a, allora si può indagare su altro.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 19:14   #124429
tvuce
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
dovresti leggere il profilo: 17a 12a 8a 8b. chiaramente solo col primo hai tutte le bande dell'upload.
nel caso sia un 17a, allora si può indagare su altro.
Ok sì, è 17a. https://ibb.co/ZdM8nLw
tvuce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 20:44   #124430
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
Quote:
Originariamente inviato da tvuce Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Sarà circa un mese che la velocità di upload della mia linea è passata dai soliti 20mb circa (che ho sempre avuto da 4 anni) a 12mb. La cosa strana è che il download è rimasto invariato.
Telefonando al 187 non riesco a trovare soluzioni, nel senso che per loro non ci sono problemi di linea, ed essendo il valore superiore al minimo previsto da contratto, non possono fare niente.
Il massimo che possono fare è propormi sos pc al costo di 29 euro.
E' possibile che ci sia qualche errore di profilo fibra o simili? Ovviamente non sono un tecnico Tim, ma mi sembra parecchio strano perdere 8 mega di upload conservando la velocità in download.

Allego i dati del modem (Sercomm vd625):
screenshot

Grazie in anticipo!
Quote:
Originariamente inviato da tvuce Guarda i messaggi
Ok sì, è 17a. https://ibb.co/ZdM8nLw

Di certo salta all'occhio il valore dell'attenuazione in Upload = 0.

É comparso in concomitanza con i problemi in upload?

Il tecnico che hai consultato cosa ne pensa?

Penso non sia necessario per una risposta un intervento "SOS PC dietro compenso di € 29"...
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 21:18   #124431
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Buonasera a tutti,

ho qualche dubbio sulla nuova connessione TIM con contratto Supermega attivata ad un civico che secondo Planetel sarebbe a 110m dalla cabina, cosa che dovrebbe essere vera viste le distanze dei vari "testarossa" dall'immobile in oggetto.

Con il modem "della casa", TIM Hub+ lo speedtest si attesta a circa 65 Mbps con una attenuazione in download segnalata dallo stesso di ben 53.5 dB (immagino in DS3) e circa 20 dB in upload :



Sostituendo TIM Hub+ con un Fritz!box 7530 la banda sale parecchio (84 Mbps) ma siamo sempre lontani da quello che dovrei avere con una distanza di 110m :







Non sono pratico di VDSL, potete darmi un vostro parere ?
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 21:33   #124432
falcy
Senior Member
 
L'Avatar di falcy
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 864
Quote:
Originariamente inviato da ebeb Guarda i messaggi
Di certo salta all'occhio il valore dell'attenuazione in Upload = 0.

É comparso in concomitanza con i problemi in upload?

Il tecnico che hai consultato cosa ne pensa?

Penso non sia necessario per una risposta un intervento "SOS PC dietro compenso di € 29"...
Lo avevo anche io è un difetto del Sercomm vd625, segna sempre 0 come valore di attenuazione in Up.
__________________
PC antiquato, del 2020...
falcy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 21:44   #124433
tvuce
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da falcy Guarda i messaggi
Lo avevo anche io è un difetto del Sercomm vd625, segna sempre 0 come valore di attenuazione in Up.
Esatto, anche io ricordo di aver avuto sempre 0.

Quote:
Originariamente inviato da ebeb Guarda i messaggi
Di certo salta all'occhio il valore dell'attenuazione in Upload = 0.

É comparso in concomitanza con i problemi in upload?

Il tecnico che hai consultato cosa ne pensa?

Penso non sia necessario per una risposta un intervento "SOS PC dietro compenso di € 29"...
Ho contattato più volte il 187: alcuni mi hanno risposto che avrebbero fatto controllare e non ho ricevuto più risposta, altri hanno fatto controlli sulla linea e secondo loro è tutto a posto. Diciamo che l'ultimo tecnico pensava che da contratto dovevo avere 10mb e che quindi ero stato fortunato ad avere 20mb prima del problema, ma vabè.
tvuce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 22:15   #124434
ste-87
Senior Member
 
L'Avatar di ste-87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Altopascio (Lucca)
Messaggi: 2893
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
Buonasera a tutti,

ho qualche dubbio sulla nuova connessione TIM con contratto Supermega attivata ad un civico che secondo Planetel sarebbe a 110m dalla cabina, cosa che dovrebbe essere vera viste le distanze dei vari "testarossa" dall'immobile in oggetto.

Con il modem "della casa", TIM Hub+ lo speedtest si attesta a circa 65 Mbps con una attenuazione in download segnalata dallo stesso di ben 53.5 dB (immagino in DS3) e circa 20 dB in upload :



Sostituendo TIM Hub+ con un Fritz!box 7530 la banda sale parecchio (84 Mbps) ma siamo sempre lontani da quello che dovrei avere con una distanza di 110m :







Non sono pratico di VDSL, potete darmi un vostro parere ?
da quello che rileva il fritz e relative attenuazioni sei sui 400metri di tratta non 100, possibile che ci siano derivazioni? Sai generare i grafici HLOG e QLN con il fritz?
__________________
I7 13700k+ XSPC Kit RayStorm D5 Photon RX360 V3 + Alphacool NexXxoS UT60 280 - Asus Rog Strix Z790-F - 32Gb Trident Z DDR5 6000 - 1x Samsung 990 PRO 1Tb + 1x Samsung 860 Evo 1Tb - Asus RTX 3080 Strix - Corsair HX750I - Corsair Graphite 780T White - Alienware QDOLED AW3423DWF
ste-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 22:33   #124435
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da ste-87 Guarda i messaggi
da quello che rileva il fritz e relative attenuazioni sei sui 400metri di tratta non 100
Ho appena verificato su google map la distanza dalla cabina a cui dovrei essere connesso, circa 120m a cui aggiungerei un'altra trentina per arrivare alla presa a cui è connesso il modem.

Quote:
Originariamente inviato da ste-87 Guarda i messaggi
possibile che ci siano derivazioni?
Posso escludere con certezza derivazioni dentro l'abitazione, spero non ve ne siano altrove ...

Quote:
Originariamente inviato da ste-87 Guarda i messaggi
Sai generare i grafici HLOG e QLN con il fritz?
Nò, come devo procedere ?

Grazie per l'attenzione.
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 22:37   #124436
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
Buonasera a tutti,

Con il modem "della casa", TIM Hub+ lo speedtest si attesta a circa 65 Mbps con una attenuazione in download segnalata dallo stesso di ben 53.5 dB (immagino in DS3) e circa 20 dB in upload :

Sostituendo TIM Hub+ con un Fritz!box 7530 la banda sale parecchio (84 Mbps) ma siamo sempre lontani da quello che dovrei avere con una distanza di 110m :

Non sono pratico di VDSL, potete darmi un vostro parere ?
l'HUB+ aggancia un po' di meno di altri modem, si vede che per non sbattersi troppo, il produttore del chipset ha settato parametri restrittivi nell'aggancio (qualcuno potrebbe anche dire che è il chip che non ce la fa), mentre il 7530 dopo 3 anni di aggiornamenti è molto più prestazionale.
Come trovi differenze tra una scheda video AMD e una NVidia e CPU Intel e AMD, anche nei chipset che usano i modem ci sono differenze comportamentali.

Alla fine son poco più di 15 mega, niente di così tragico, per una linea di oltre 400 metri.

Ultima modifica di strassada : 12-11-2020 alle 22:42.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 22:52   #124437
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
l'HUB+ aggancia un po' di meno di altri modem, si vede che per non sbattersi troppo, il produttore del chipset ha settato parametri restrittivi nell'aggancio (qualcuno potrebbe anche dire che è il chip che non ce la fa), mentre il 7530 dopo 3 anni di aggiornamenti è molto più prestazionale.
Come trovi differenze tra una scheda video AMD e una NVidia e CPU Intel e AMD, anche nei chipset che usano i modem ci sono differenze comportamentali.

Alla fine son poco più di 15 mega, niente di così tragico, per una linea di oltre 400 metri.
Non ho espresso giudizi sul modem di TIM (l'unico sarebbe che sono stato "forzato" a comprarlo), ma il problema è un'altro :

non sono assolutamente a 400m dal testarossa

Domanda da nabbo della VDSL : ma la diafonia tra doppini puà "indurre" attenuazioni elevate quindi distanze stimate superiori alla reale tratta fisica ?
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 22:56   #124438
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
Non ho espresso giudizi sul modem di TIM (l'unico sarebbe che sono stato "forzato" a comprarlo), ma il problema è un'altro :

non sono assolutamente a 400m dal testarossa

Domanda da nabbo della VDSL : ma la diafonia tra doppini puà "indurre" attenuazioni elevate quindi distanze stimate superiori alla reale tratta fisica ?
Assolutamente no.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 23:33   #124439
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
Non ho espresso giudizi sul modem di TIM (l'unico sarebbe che sono stato "forzato" a comprarlo), ma il problema è un'altro :

non sono assolutamente a 400m dal testarossa

Domanda da nabbo della VDSL : ma la diafonia tra doppini puà "indurre" attenuazioni elevate quindi distanze stimate superiori alla reale tratta fisica ?
E nessuno mi pare lo abbia messo in dubbio.
Anzi, uno si.. il Fritz!Box!


Solo che la distanza che i Fritz!Box indicano si basa sulla attenuazione rilevata e quella è.

Piuttosto, vero come è vero che la distanza tra l'armadio al quale risulta collegato e l'abitazione sia quella, ha sicurezza al 1000% del percorso del cavo che collega l'armadio alla abitazione... parte aerea, parte sotterranea, etc.

Ha verificato che sul ripartitore al quale sa di essere collegato l'armadio indicato sia proprio quello, e che il ripartitore medesimo non faccia parte di linea derivata?

Insomma... se il modem ignora bellamente le indicazione del database di Planetel (o quale esso sia, uno vale l'altro e tutti insieme hanno la stessa probità che il catasto ha per il rilevamento delle unità immobiliari) una ragione esiste.. l'attenuazione rilevala non è quella di un collegamento fisico "normale" di circa 100 metri lineari.



Queste che seguono sono le risultanze della appena eseguita verifica Planetel al mio indirizzo:

FTTCAB da Cabinet #1 WHS-T
Fibra attiva
Dist. stimata utente dal cabinet: 715m

Velocità stimata Download:30 Mb/s
Velocità stimata Upload:5 Mb/s

Questi i miei valori attuali..

↓Direzione di ricezione: 67,98 Mbit/s
↑Direzione di invio: 21,60 Mbit/s
518 m
Modell: FRITZ!Box 7590
DSL-Version: 1.180.131.60
DSL internet: attivo



Direzione di ricezione Direzione di invio

Capacità della linea
kbit/s 68337 37283
Velocità di trasferimento attuale
kbit/s 67986 21600
Veloc. di trasf. effettiva min.
kbit/s 66862 21591
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2020, 00:26   #124440
ste-87
Senior Member
 
L'Avatar di ste-87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Altopascio (Lucca)
Messaggi: 2893
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
Ho appena verificato su google map la distanza dalla cabina a cui dovrei essere connesso, circa 120m a cui aggiungerei un'altra trentina per arrivare alla presa a cui è connesso il modem.



Posso escludere con certezza derivazioni dentro l'abitazione, spero non ve ne siano altrove ...



Nò, come devo procedere ?

Grazie per l'attenzione.
Entri nel fritz e sotto il menu sulla sinistra in basso, cerca la voce "indice" , poi scorri la scheda che ti ha aperto in basso click su "Supporto fritz!box", salvare i dati di assistenza ->dati di asssistenza avanzati.

Ti crea un file di poco meno di 2Mb che dovrai caricare qui:

https://fibra.click/hlog/generatore/

per generare i grafici a cui farai uno screen e li posti.

Non li so leggere accuratamente, ma almeno vedere se ci sono derivazioni (poi quantificare dove e di quanto è un altro paio di maniche)...volendo c'è anche un link alla guida per interpretarli quei grafici, sempre nella stessa pagina dove carichi il file, magari sei più bravo di me

Il fatto che il fritz e il tim hub (ancor di più) rilevino un attenuazione così alta, che io sappia dipende da una tratta ben più lunga di quel che viene dichiarato o derivazioni o la tratta messa male
__________________
I7 13700k+ XSPC Kit RayStorm D5 Photon RX360 V3 + Alphacool NexXxoS UT60 280 - Asus Rog Strix Z790-F - 32Gb Trident Z DDR5 6000 - 1x Samsung 990 PRO 1Tb + 1x Samsung 860 Evo 1Tb - Asus RTX 3080 Strix - Corsair HX750I - Corsair Graphite 780T White - Alienware QDOLED AW3423DWF
ste-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v