Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2020, 14:36   #123981
ercolino
Senior Member
 
L'Avatar di ercolino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3708
Io attualmente sono messo cosi, senza vectoring attivo





ercolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2020, 14:37   #123982
ercolino
Senior Member
 
L'Avatar di ercolino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3708
Quote:
Originariamente inviato da Strafumato_90 Guarda i messaggi
Stessa situazione da ieri mattina, portante ok ma connessione e telefono ko. Hai risolto in qualche modo?
Hai provato a staccare corrente al modem 1 minuto?
ercolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2020, 15:57   #123983
ste-87
Senior Member
 
L'Avatar di ste-87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Altopascio (Lucca)
Messaggi: 2893
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Diciamo che per ora lo stanno solo attivando senza toccare i profili (poi c'è da capire perché i FritzBox riportano profili attorno 280Mb sull'Onu che però poi non corrispondono per ora a portante davvero agganciabile), poi quando sarà diffuso e stabile valuteranno se fare nuovi profili.

L'upload portato ad almeno 50Mb (che però per ora non si prendono salvo ritoccare un po' UPBO come in Germania) gli garantirebbe la riclassificazione come linea 100/50 (almeno finché la fisica lo permette, ovvio che non si può definire una FTTC a 800m come una 100/50) e l'accesso ad eventuali benefici.

Il download incrementato a 300/350Mb invece seppure sfruttabile da pochi (diciano quelli sotto i 150m se punti a 350Mb e 200m se ti accontenti di 300Mb) potrebbe rendere meno appetibili (per alcuni almeno) le FTTH della concorrenza, in attesa di avere in 2-3 anni anche loro una rete FTTH pari se non superiore (in copertura, non in qualità).
Eh per far "dimenticare" (si fa per dire pensando a un profilo 1000/300) una FTTH servirebbe almeno una 350/100, cosa impensabile per una FTTC salvo chi stà ne primi 90-100metri con profili sbloccati e rame perfetto...
__________________
I7 13700k+ XSPC Kit RayStorm D5 Photon RX360 V3 + Alphacool NexXxoS UT60 280 - Asus Rog Strix Z790-F - 32Gb Trident Z DDR5 6000 - 1x Samsung 990 PRO 1Tb + 1x Samsung 860 Evo 1Tb - Asus RTX 3080 Strix - Corsair HX750I - Corsair Graphite 780T White - Alienware QDOLED AW3423DWF
ste-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2020, 19:14   #123984
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
In upload è impossibile perché non li prevede lo standard.
Il max teorico a UPBO spento è 96Mbps, che essendo teorico è già buono parlare di 80Mb.

In ogni modo sono molti (tra la gente comune) che già dice "quando hai xxMb che te ne fai del resto ?" e xx non è 500Mb ma molto meno (per alcuni già bastano forse 50Mb e per altri 100-200Mb sono il max oltre al quale può scattare l'inutilità da speedtest).

Si può obiettare che con alcune attività (magari download di giochi) le alte velocità sono necessarie, però tali alte velocità non servono a tutti e soprattutto spesso sono verso server esteri e non tutti i provider riescono a garantire i 1000Mb quando si varca il confine rendendo molto più simili tra loro FTTC al Top con FTTH.
C'era chi si lamentava che da FTTC (non certo a banda piena 200Mb) a FTTH ha solo poco più che dimezzato i tempi di download di alcuni giochi rimanendo deluso dalla FTTH (nonostante speedtest a 9x0Mbps).

Poi certo il fan della tecnologia non lo acconterai mai, ma se riesci a garantire un 100Mb a molti, un 200Mb ad abbastanza gente ed un 300/350Mb a pochi, credo che potresti frenare le migrazioni (e fare ancora abbastanza nuove attivazioni se giochi sul fatto che garantisci pochi se non nulli lavori in casa al contrario della FTTH).
Poi se tagli un po' il listino Vula FTTC tale da permettere un 5E meno delle FTTH, hai messo un seria ipoteca a tenerti una grossa fetta di clienti (clienti normali almeno).

Ultima modifica di Yrbaf : 16-10-2020 alle 19:23.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2020, 19:31   #123985
ste-87
Senior Member
 
L'Avatar di ste-87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Altopascio (Lucca)
Messaggi: 2893
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
In upload è impossibile perché non li prevede lo standard.
Il max teorico a UPBO spento è 96Mbps, che essendo teorico è già buono parlare di 80Mb.

In ogni modo sono molti (tra la gente comune) che già dice "quando hai xxMb che te ne fai del resto ?" e xx non è 500Mb ma molto meno (per alcuni già bastano forse 50Mb e per altri 100-200Mb sono il max oltre al quale può scattare l'inutilità da speedtest).

Si può obiettare che con alcune attività (magari download di giochi) le alte velocità sono necessarie, però tali alte velocità non servono a tutti e soprattutto spesso sono verso server esteri e non tutti i provider riescono a garantire i 1000Mb quando si varca il confine rendendo molto più simili tra loro FTTC al Top con FTTH.
C'era chi si lamentava che da FTTC (non certo a banda piena 200Mb) e FTTH ha solo poco più che dimezzato i tempi di download di alcuni giochi rimanendo deluso dalla FTTH (nonostante speedtest a 9x0Mbps).

Poi certo il fan della tecnologia non lo acconterai mai, ma se riesci a garantire un 100Mb a molti, un 200Mb ad abbastanza gente ed un 300/350Mb a pochi, credo che potresti frenare le migrazioni (e fare ancora abbastanza nuove attivazioni se giochi sul fatto che garantisci pochi se non nulli lavori in casa al contrario della FTTH).
Poi se tagli un po' il listino Vula FTTC tale da permettere un 5E meno delle FTTH, hai messo un seria ipoteca a tenerti una grossa fetta di clienti (clienti normali almeno).
Non sapevo di questo limite fisico sull'upload così basso in FTTC.

Ma infatti al di là dei valori di targa, una FTTH che riesce a fornire mediamente tra i 600-700Mbps per i download più pesanti è il top anche per un appassionato, chi si fissa perchè non raggiunge i 940Mbps spaccati sinceramente mi fa un pò sorridere...

La parte sacrificata rimane però l'upload che tra 20Mbps della FTTC, ai 100 o addirittura 300Mbps di molti operatori in FTTH fa si che ci sia un abisso
__________________
I7 13700k+ XSPC Kit RayStorm D5 Photon RX360 V3 + Alphacool NexXxoS UT60 280 - Asus Rog Strix Z790-F - 32Gb Trident Z DDR5 6000 - 1x Samsung 990 PRO 1Tb + 1x Samsung 860 Evo 1Tb - Asus RTX 3080 Strix - Corsair HX750I - Corsair Graphite 780T White - Alienware QDOLED AW3423DWF
ste-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2020, 20:08   #123986
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
In upload è impossibile perché non li prevede lo standard.
Il max teorico a UPBO spento è 96Mbps, che essendo teorico è già buono parlare di 80Mb.

In ogni modo sono molti (tra la gente comune) che già dice "quando hai xxMb che te ne fai del resto ?" e xx non è 500Mb ma molto meno (per alcuni già bastano forse 50Mb e per altri 100-200Mb sono il max oltre al quale può scattare l'inutilità da speedtest).

Si può obiettare che con alcune attività (magari download di giochi) le alte velocità sono necessarie, però tali alte velocità non servono a tutti e soprattutto spesso sono verso server esteri e non tutti i provider riescono a garantire i 1000Mb quando si varca il confine rendendo molto più simili tra loro FTTC al Top con FTTH.
C'era chi si lamentava che da FTTC (non certo a banda piena 200Mb) a FTTH ha solo poco più che dimezzato i tempi di download di alcuni giochi rimanendo deluso dalla FTTH (nonostante speedtest a 9x0Mbps).

Poi certo il fan della tecnologia non lo acconterai mai, ma se riesci a garantire un 100Mb a molti, un 200Mb ad abbastanza gente ed un 300/350Mb a pochi, credo che potresti frenare le migrazioni (e fare ancora abbastanza nuove attivazioni se giochi sul fatto che garantisci pochi se non nulli lavori in casa al contrario della FTTH).
Poi se tagli un po' il listino Vula FTTC tale da permettere un 5E meno delle FTTH, hai messo un seria ipoteca a tenerti una grossa fetta di clienti (clienti normali almeno).


Concordo al 1000%.

Certo, restano esclusi gli affetti da speedtestite....
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2020, 00:37   #123987
Kanduccon
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 3
Giocare bene online con PlayStation
Buonasera, premetto che non sono molto informato sui parametri per giocare online con PlayStation4. Da pochi giorni ho attivato Fibra Tim 100 Fttc con Modem Hub+ per giocare a PES2021 online. Riscontro poca reattività nei giocatori, penso sia dovuto a qualche problema sulla linea. Come scritto in precedenza non sono molto ferrato in materia. Qualcuno può aiutarmi?
Questi sono i parametri che appaiono sul modem:

Informazioni connessione DSL
Stato linea Up
Tipo modulazione VDSL2_Vectoring
Actual Rate(Up/Down) 21599/99281 kbps
Attainable Rate(Up/Down) 25280/111748 kbps
Noise Margin(Up/Down) 6.9/5.9 dB
Line Attenuation(Up/Down) 16.2/38 dB
Potenza in uscita(Up/Down) -6/11 dBm
Data Path(Up/Down) N/A
Interleave Depth(Up/Down) 0/0
Interleave Delay(Up/Down) 16/16 ms
INP(Up/Down) 61.2/62.3 simboli
Profilo 17a
Tempo di connessione 26 h 14 min 0 s
LinkEncap G.993.2_Annex_K_PTM
Errori CRC(Up/Down) 0/0
Errori FEC(Up/Down) 1631/0

Grazie
Kanduccon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2020, 07:01   #123988
TheStefB
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 565
Disponibile da oggi la bolletta di ottobre...
Magicamente sono passato da 30 euro mensili della tim super a 40,24
Successo solo a me o anche a voi per caso?
TheStefB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2020, 08:38   #123989
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da TheStefB Guarda i messaggi
Disponibile da oggi la bolletta di ottobre...
Magicamente sono passato da 30 euro mensili della tim super a 40,24
Successo solo a me o anche a voi per caso?
Confrontandola con la precedente:
-hai nuove voci?
-è variato il prezzo di qualche voce?
-ti è scaduta qualche promozione?
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2020, 10:11   #123990
-Zapp-
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da TheStefB Guarda i messaggi
Disponibile da oggi la bolletta di ottobre...
Magicamente sono passato da 30 euro mensili della tim super a 40,24
Successo solo a me o anche a voi per caso?
Ho guardato adesso.

Tim Super passata a 35,39€, nessuna voce extra.

A naso han fatto casino.
__________________
Case: Corsair 300R - MB: Asrock H77 Pro4/Mvp - Cpu: i5 3470 3.2GHz - Ram: 4x4GB Ddr3 Corsair Vengeance LP 1600MHz Cl9 - Ssd: Samsung 840Pro 256GB - HD: WD Caviar Blu 1TB - Vga: Gigabyte Geforce 670 OC - Ali: Modulare Corsair Tx550m 550W - Mast: Lg BH16NS40 - Monitor: Lg M2382D

Ultima modifica di -Zapp- : 17-10-2020 alle 10:15.
-Zapp- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2020, 10:18   #123991
ufle
Senior Member
 
L'Avatar di ufle
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: pistoia
Messaggi: 1225
Quote:
Originariamente inviato da TheStefB Guarda i messaggi
Disponibile da oggi la bolletta di ottobre...

Magicamente sono passato da 30 euro mensili della tim super a 40,24

Successo solo a me o anche a voi per caso?
Io da 30 euro a 33.28...bah

Inviato dal mio SM-G770F utilizzando Tapatalk
__________________
vendite sul forum: rez,alekos panagulis,crespo80,schumy83,@lfist@,coma666,marcolulu
ufle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2020, 10:20   #123992
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Confermo
io da 30 a 43
hanno combinato un bel pasticcio
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2020, 10:21   #123993
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23368
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
In upload è impossibile perché non li prevede lo standard.
Il max teorico a UPBO spento è 96Mbps, che essendo teorico è già buono parlare di 80Mb..
Già triplicare un upstream da 20 a 60 Mbps sarebbe un gran aggiornamento su una FTTC. Ma temo che poi ci potrebbero essere problemi a livello di intasamento se una certa fetta di streamer si mettesse a saturare la banda solo per streammare a 4K...
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2020, 10:24   #123994
TheStefB
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 565
Contattati su Twitter, quindi prova SCRITTA mi dicono che la fattura è corretta è che nella Tim Super alla scadenza dei 12 mesi c’è una maxi rata finale del contributo di attivazione... ma dove.. appena ho mezz’ora di tempo si va al corecom
TheStefB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2020, 10:32   #123995
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da TheStefB Guarda i messaggi
Contattati su Twitter, quindi prova SCRITTA mi dicono che la fattura è corretta è che nella Tim Super alla scadenza dei 12 mesi c’è una maxi rata finale del contributo di attivazione... ma dove.. appena ho mezz’ora di tempo si va al corecom
lo sai che forse hanno ragione?
ora rifaccio i conti...

ora che ricordo nella prima fattura in effetti il costo di attivazione non era presente
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2020, 10:36   #123996
TheStefB
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 565
Quote:
Originariamente inviato da fabio336 Guarda i messaggi
lo sai che forse hanno ragione?
ora rifaccio i conti...

ora che ricordo nella prima fattura in effetti il costo di attivazione non era presente
Non possono aver ragione.. il costo di attivazione sono 180 euro in 12 rate da 15 ciascuna. Quindi se fosse come dici te, sarebbero 15 euro in più, stop, non chi 3 chi 10 chi 13 ecc ecc
EDIT. Si ho capito, e più o meno torna...
Certo che se invece di accozzagliare mettessero la voce attivazione separata come nelle Connect si sarebbero risparmiati decine di chiamate e messaggi

Ultima modifica di TheStefB : 17-10-2020 alle 10:47.
TheStefB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2020, 10:45   #123997
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da TheStefB Guarda i messaggi
Non possono aver ragione.. il costo di attivazione sono 180 euro in 12 rate da 15 ciascuna. Quindi se fosse come dici te, sarebbero 15 euro in più, stop, non chi 3 chi 10 chi 13 ecc ecc
dipende da quando è stata attivata...
https://abload.de/img/fatturazlj8s.png
nella prima fattura non avevo pagato il costo di attivazione per il periodo dal 4 ott 19 al 30 nov 19 (ed infatti all'epoca mi era sembrato strano)
quesi costi di 13.62€ sono stati fatturati in questa fattura
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps

Ultima modifica di fabio336 : 17-10-2020 alle 10:49.
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2020, 10:54   #123998
TheStefB
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 565
Quote:
Originariamente inviato da fabio336 Guarda i messaggi
dipende da quando è stata attivata...
https://abload.de/img/fatturazlj8s.png
nella prima fattura non avevo pagato il costo di attivazione per il periodo dal 4 ott 19 al 30 nov 19 (ed infatti all'epoca mi era sembrato strano)
quesi costi di 13.62€ sono stati fatturati in questa fattura
Il calcolo è un altro in realtà.
In questa bolletta abbiamo gli ultimi 15 euro di attivazione.
MA alcuni giorni (quelli non goduti nel 2019, ovvero 1-2-3 ottobre nel tuo caso) sono fatturati 15 euro, gli altri 30 euro, il tutto in proporzione naturalmente).
Non è l’attivazione che viene divisa, quella 15 x 12 resta, senza spezzettamenti
TheStefB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2020, 11:29   #123999
harrypotter77
Member
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 88
Confermo che anche io mi ritrovo 12,17euro in più in bolletta e dai calcoli che ho fatto sono proprio relativi all'attivazione che nel mese di ottobre 2019 non mi avevano addebitato. Certo però mi sembra strano che sia l'attivazione ad essere stata frazionata solo per il periodo goduto... Sono sicuro di aver pagato ad Ottobre 2019 i primi giorni con la tariffa Tim Connect e poi i rimanenti con la tariffa Tim Super (tutto riportato in fattura) ma non c'era il costo di attivazione di 15euro per cui mi aspettavo il costo totale(15euro) e non una parte solo per i giorni effettivamente goduti. A meno che nella prossima fattura non mi mettano i rimanenti 2,83euro...
Potevano mettere una voce a parte con "rimanenza costo attivazione"...
harrypotter77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2020, 11:30   #124000
raoulduke881
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 559
edit: bolletta ancora riferita a settembre. ignorare questo messaggio

Ultima modifica di raoulduke881 : 17-10-2020 alle 11:32.
raoulduke881 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v