Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2020, 14:56   #123421
dmann9999
Senior Member
 
L'Avatar di dmann9999
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da windowstogo Guarda i messaggi
Ho la necessità di spostare la presa principale (di fatto il cavo telefonico che arriva dall'esterno) dal lato est al lato ovest di una casa riducendo il cavo di circa 70 metri. Posso farlo autonomamente oppure devo necessariamente chiamare Tim? Tecnicamente è un'operazione semplicissima e non disturbo i vicini, devo solo tagliare il cavo sul balcone e farlo entrare direttamente in casa.

teoricamente non si potrebbe, anche se nella pratica io farei da me
__________________
Calma e Amore nel cuore
dmann9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2020, 18:17   #123422
Daniele1984
Member
 
L'Avatar di Daniele1984
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Venezia.................. "Hulkamania is still running wild"
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da ebeb Guarda i messaggi
Ha senso..??
Prendendo il modem tim ho le chiamate gratuite comprese (dal sito mi sembra non sia possibile averle senza modem tim). Online verrebbe sui 240, con tim viene 269 quindi direi di sì. Dovendo scegliere tra tim hub e fritz penso che il fritz sia migliore; se non mi sfugge qualcosa dovrebbe convenire a parte la piccola differenza economica
Daniele1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2020, 08:30   #123423
SysAdmNET
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: IN YOUR MIND :-)
Messaggi: 905
Quote:
Originariamente inviato da Giova pc Guarda i messaggi
stanotte nel frattempo



perdo 10 Mb?? dove?
Giova come fai ad avere quel grafico con quei dettagli ? se e' un software mi dici come si chiamma ? se e il tuo modem che marca/modello e' ?

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Anche a voler sbagliare.... le attenuazioni della tua linea sono 17 a 13... niente che sia 6 o 12.
ebeb si riferiva al fatto di farti rimettere un profilo standard a 6 dB SNRm senza SOS. Buona fortuna con il 187.
Ciao Giovani69 !! ti posto i miei valori ... ho un tim hub+ versione 2020 mi sai dire se ho anche io 6 ? e se la linea ha qualche problemma grazie
Stato linea Up
Tipo modulazione VDSL2
Actual Rate(Up/Down) 21597/62726 kbps
Attainable Rate(Up/Down) 21904/71444 kbps
Noise Margin(Up/Down) 6.1/7.1 dB
Line Attenuation(Up/Down) 18.2/44.1 dB
Potenza in uscita(Up/Down) -4/13 dBm
Data Path(Up/Down) N/A
Interleave Depth(Up/Down) 0/0
Interleave Delay(Up/Down) 15/11 ms
INP(Up/Down) 57.7/43.7 simboli
Profilo 35b
Tempo di connessione 2 h 42 min 12 s
LinkEncap G.993.2_Annex_K_PTM
Errori CRC(Up/Down) 0/532
Errori FEC(Up/Down) 84/0

__________________
My Angle: Cpu: '' 16/32 ''@4 Ghz=RS/DU-32 GB Ram-MB:X470-Pro-GPU:1060.Ti-Liquid Cooler-Internet:2.5 Gbit download /500 Mbps Upload @ 9 ms Ping...
SysAdmNET è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2020, 09:42   #123424
windowstogo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da ebeb Guarda i messaggi
In linea teorica occorrerebbe chiedere intervento TIM. Parimenti ritengo spesso la realtà risulta ben distante dalla prassi teorica. Altri in questo thread più addentro i misteri di TIM potranno meglio aiutarti. Io penso che se come intendo sai ed agisci con la tipica diligenza del buon padre di famiglia fai un favore anche a loro
Quote:
Originariamente inviato da dmann9999 Guarda i messaggi
teoricamente non si potrebbe, anche se nella pratica io farei da me
Grazie
windowstogo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2020, 09:43   #123425
windowstogo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da SysAdmNET Guarda i messaggi
Giova come fai ad avere quel grafico con quei dettagli ? se e' un software mi dici come si chiamma ? se e il tuo modem che marca/modello e' ?
E' l'elenco eventi del Fritxbox.
windowstogo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2020, 11:15   #123426
SysAdmNET
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: IN YOUR MIND :-)
Messaggi: 905
Quote:
Originariamente inviato da windowstogo Guarda i messaggi
E' l'elenco eventi del Fritxbox.
GRAZIE !! interessante , deve essere un buon modem...
__________________
My Angle: Cpu: '' 16/32 ''@4 Ghz=RS/DU-32 GB Ram-MB:X470-Pro-GPU:1060.Ti-Liquid Cooler-Internet:2.5 Gbit download /500 Mbps Upload @ 9 ms Ping...
SysAdmNET è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2020, 13:07   #123427
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da carloroma63 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho una domanda da un milione di dollari.
Dovrei fare una telefonata VOIP tramite Arduino (ESP8622) e vorrei evitare di utilizzare dei provider esterni. Mi basta la chiamata per far squillare il cellulare, non mi occorre audio.
Sapete se è possibile invocare qualche chiamata al router TIM (originale) o direttamente verso la rete utilizzando comandi inviati via IP?
Verso altri provider o verso il router FritzBox sono disponibili delle API specifiche, ma per TIM non ho trovato nulla.

Grazie

Carlo
Se non ricordo male il router Tim permette l'uso di client telefonici sul cellulare.
Quindi presumo esponga un server Sip a cui tali software si possono collegare.

Sniffando il traffico tra tali client ed il router dovresti recuperare (se non l'ha già fatto qualcuno e pubblicato qualcosa in giro) le informazioni che ti servono per far spacciare ESP8266 come client telefonico per il router di serie.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2020, 13:14   #123428
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23368
Quote:
Originariamente inviato da SysAdmNET Guarda i messaggi

Ciao Giovani69 !! ti posto i miei valori ... ho un tim hub+ versione 2020 mi sai dire se ho anche io 6 ?


Noise Margin(Up/Down) 6.1/7.1 dB
Il profilo è a 6 dB SNRm.

Visto che hai il TimHub+ 2020, potresti vedere per favore se funziona ancora con la versione 2.6.12 del DGALog che era compatibile con il Tim Hub prima versione GUI 2.x....oppure si sfasa tutto?

Scarica il file zippato da questo post
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=1432

e poi segui le istruzioni dettagliate
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=5392

Ultima modifica di giovanni69 : 18-08-2020 alle 13:29.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2020, 13:19   #123429
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da carloroma63 Guarda i messaggi
Dovrei fare una telefonata VOIP tramite Arduino (ESP8622) e vorrei evitare di utilizzare dei provider esterni. Mi basta la chiamata per far squillare il cellulare, non mi occorre audio.
Sapete se è possibile invocare qualche chiamata al router TIM (originale) o direttamente verso la rete utilizzando comandi inviati via IP?
Verso altri provider o verso il router FritzBox sono disponibili delle API specifiche, ma per TIM non ho trovato nulla.
La vedo difficile con un dispositivo con risorse cosi' limitate; mi par di capire che hai gia' trovato e letto a proposito del sipringer di arduino.

Il metodo piu' facile forse e' passare attraverso la porta pstn; devi agganciare la linea parallelando una resistenza da circa 1k e poi inviare i toni dtmf per comporre il numero.
Attenzione all'alimentazione della pstn, potrebbe non essere isolata dal circuito del modem;
in tal caso al posto della resistenza potresti usare un piccolo trasformatore audio nel range 100-1k meglio se 5:1 o rapporti giu di li, qualche euro su ebay o altri fornitori, il quale fara' sia da carico che da isolatore per l'audio;
ovviamente ti serve un'uscita audio per il dtmf in grado di erogare una corrente adeguata per il trasformatore, per cui un'uscita in grado di pilotare una cuffia puo' pilotare direttamente il secondario di un trasformatore 5:1 o 10:1; per pigliare e sconnettere la linea, un rele' o al suo posto un photomos che sul primario ha un led che richiede una corrente bassissima, come esempio mi viene in mente l'ASSR1611.
L'esp8266 non ha un'uscita audio ma ci si puo collegare via SPI un DAC.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2020, 17:32   #123430
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
La vedo difficile con un dispositivo con risorse cosi' limitate;
C'è la libreria ArduinoSIP che dicono funzioni (io no esperienza) su ESP8266 e con cui ci si possa spacciare per un telefono (dicono collaudata su un FritzBox).

Poi se si ha un Fritzbox allora si può usare anche la libreria Arduino-TR-064-SOAP-Library che dicono sia stata usata con successo in un progetto per "to aquire the power information from two home automation smartplugs and notify via SIP call"
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2020, 19:03   #123431
lucano93
Senior Member
 
L'Avatar di lucano93
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2213
https://ibb.co/2cC5jw9
lucano93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2020, 08:45   #123432
raoulduke881
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 559
Quote:
Originariamente inviato da lucano93 Guarda i messaggi
quindi, se ben capisco, tim ha in programma di collegare tutti in FTTH? ciò sarebbe un'autentica svolta. anche nei casi in cui gli amministratori di condominio si rifiutano di concedere l'autorizzazione ai lavori di cablaggio del palazzo.
puoi darmi fonte? vorrei girarla al mio amministratore.
raoulduke881 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2020, 08:50   #123433
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11513
Quote:
Originariamente inviato da raoulduke881 Guarda i messaggi
quindi, se ben capisco, tim ha in programma di collegare tutti in FTTH? ciò sarebbe un'autentica svolta. anche nei casi in cui gli amministratori di condominio si rifiutano di concedere l'autorizzazione ai lavori di cablaggio del palazzo.
puoi darmi fonte? vorrei girarla al mio amministratore.
No, ha in programma di collegare in FTTH chi è raggiunto da FTTH.
Sottile ma sostanziale differenza.
E comunque il tuo amministratore non può rifiutarsi di concedere l'autorizzazione. Non è neppure una cosa che dev'essere votata dall'assemblea.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2020, 08:57   #123434
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23368
@raoulduke881: Non necessariamente o comunque non solo quello: si portano avanti con le dismissioni delle vecchie centrali che gestiscono le ADSL.
Il punto è che il cliente implicitamente è costretto a procurarsi un modem compatbile con la VDSL nel caso in cui stia utilizzando un proprio modem... magari antidiluviano, oppure recedere.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2020, 08:58   #123435
raoulduke881
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 559
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
E comunque il tuo amministratore non può rifiutarsi di concedere l'autorizzazione. Non è neppure una cosa che dev'essere votata dall'assemblea.
lo so bene, eppure l'ha fatto accampando scuse quali servitù di passaggio e certezza (sua) di lavori non eseguiti a regola d'arte :/
tutto questo, si è scoperto dopo, perché era in causa (poi vinta) col supercondominio.

Ultima modifica di raoulduke881 : 19-08-2020 alle 09:01.
raoulduke881 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2020, 10:06   #123436
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11513
Quote:
Originariamente inviato da raoulduke881 Guarda i messaggi
lo so bene, eppure l'ha fatto accampando scuse quali servitù di passaggio e certezza (sua) di lavori non eseguiti a regola d'arte :/
tutto questo, si è scoperto dopo, perché era in causa (poi vinta) col supercondominio.
Raccomandata di diffida e passa la paura. L'amministratore di condominio deve fare ciò che vogliono i condomini, non quello che vuole lui.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2020, 10:47   #123437
-Zapp-
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Raccomandata di diffida e passa la paura. L'amministratore di condominio deve fare ciò che vogliono i condomini, non quello che vuole lui.
Il problema c'è quando anche la stragrande maggioranza dei condomini non vogliono, per evitare "rogne".
Per dire, il mio condominio è coperto da OF ma non si può fare la verticale, perché le canaline sono piene. Questo a detta dei tecnici che erano venuti a connettere uno del primo piano, che ha "risolto" facendo passare i cavi attraverso il pavimento Prima che risolvesse in questo modo e si era paventato di fare i lavori standard, il nonno sotto di me aveva già pronte le barricate con le scuse del casino, dei soldi ecc. (Per la questione soldi, i lavori sarebbero stati a spese di OF, giusto? O no?)
Comunque sia, morale della favola, il condominio è coperto da OF ma nessuno può usufruirne, tranne quelli al primo piano
__________________
Case: Corsair 300R - MB: Asrock H77 Pro4/Mvp - Cpu: i5 3470 3.2GHz - Ram: 4x4GB Ddr3 Corsair Vengeance LP 1600MHz Cl9 - Ssd: Samsung 840Pro 256GB - HD: WD Caviar Blu 1TB - Vga: Gigabyte Geforce 670 OC - Ali: Modulare Corsair Tx550m 550W - Mast: Lg BH16NS40 - Monitor: Lg M2382D
-Zapp- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2020, 10:51   #123438
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11513
Quote:
Originariamente inviato da -Zapp- Guarda i messaggi
Il problema c'è quando anche la stragrande maggioranza dei condomini non vogliono, per evitare "rogne".
Per dire, il mio condominio è coperto da OF ma non si può fare la verticale, perché le canaline sono piene. Questo a detta dei tecnici che erano venuti a connettere uno del primo piano, che ha "risolto" facendo passare i cavi attraverso il pavimento Prima che risolvesse in questo modo e si era paventato di fare i lavori standard, il nonno sotto di me aveva già pronte le barricate con le scuse del casino, dei soldi ecc. (Per la questione soldi, i lavori sarebbero stati a spese di OF, giusto? O no?)
Comunque sia, morale della favola, il condominio è coperto da OF ma nessuno può usufruirne, tranne quelli al primo piano
Purtroppo i problemi interni vanno risolti come si farebbe con qualsiasi altra bega condominiale, ma di sicuro OF non ti risolve nè paga la risoluzione dei problemi sulle canaline interne (e ci mancherebbe).
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2020, 12:36   #123439
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Per quel problema purtroppo ci sono solo tre soluzioni:
  • Pagare di tasca propria i lavori necessari
  • Sperare che un provider prenda la fibra di OF in modalità FTTB e poi vi metta una soluzione g.Fast che visto il corto tratto di rame dovrebbe in teoria garantire 1Gb a tutti.
    Poi i puristi della FTTH romperanno che così si perdono i 10Gb che potrebbero avere domani (si come no ) se fosse FTTH pura.
    Ma a quelli basta dire "pagati tu i lavori e vedrai che l'avrai" per farli diventare innamorati del g.Fast
  • Aspettare la rete unica o la rete FTTH di Tim che dovrebbe (forse non c'è certezza) prevedere il fall back in g.fast per questi casi.

Ultima modifica di Yrbaf : 19-08-2020 alle 13:39.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2020, 13:18   #123440
raoulduke881
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 559
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Raccomandata di diffida e passa la paura. L'amministratore di condominio deve fare ciò che vogliono i condomini, non quello che vuole lui.
il problema è che a lui le lettere di diffida fanno un baffo. quando ci sarà la prossima riunione condominiale proverò ad esporre il progetto per avere il benestare (che comunque non è richiesto) degli altri condomini.

Quote:
Originariamente inviato da -Zapp- Guarda i messaggi
Il problema c'è quando anche la stragrande maggioranza dei condomini non vogliono, per evitare "rogne".
esatto. però magari esponendo in modo chiaro come verrebbero fatti i lavori e gli indubbi vantaggi del cablaggio forse qualcuno cambia idea.

Quote:
Originariamente inviato da -Zapp- Guarda i messaggi
Per dire, il mio condominio è coperto da OF ma non si può fare la verticale, perché le canaline sono piene. Questo a detta dei tecnici che erano venuti a connettere uno del primo piano, che ha "risolto" facendo passare i cavi attraverso il pavimento Prima che risolvesse in questo modo e si era paventato di fare i lavori standard, il nonno sotto di me aveva già pronte le barricate con le scuse del casino, dei soldi ecc. (Per la questione soldi, i lavori sarebbero stati a spese di OF, giusto? O no?)
Comunque sia, morale della favola, il condominio è coperto da OF ma nessuno può usufruirne, tranne quelli al primo piano
il mio pure è coperto, ma solo uno dei tre palazzi del supercondominio può usufruirne. io abito nel palazzo che teoricamente sarebbe lo snodo centrale, ma visti i rapporti pessimi tra amministratori dubito che se ne uscirà a breve.

ah, scusate il gigantesco OT

Ultima modifica di raoulduke881 : 19-08-2020 alle 13:22.
raoulduke881 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v