Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2020, 18:11   #122921
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da windowstogo Guarda i messaggi

Aggiungo che con il vectoring attivo diversi utenti hanno rilevato molti errori crc e disconnessioni che prima non avevano. È stato così anche per me, però ho risolto il problema spostando di una tacchetta il parametro disturbo inp. Ho perso 1 mega in download ma non ho più errori nè disconnessioni.
Questo bisogna vedere con quale modem.
Magari è una magagna solo di alcuni chipset in abbinamento con certi DSLAM\schede, insomma è da verificare sul campo quando ci saranno più feedback. Ancora il Vectoring è "roba nuova" per gli utenti, perchè non è mai stato utilizzato diffusamente.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2020, 19:12   #122922
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da Niola76 Guarda i messaggi
Ufficialmente il limite dell'ADSL2+ è 24Mb/s simmetrici e lo vendevano (non lo so se ancora) soltanto alle aziende.
Non non può essere 24/24 mi spiace, non c'è spazio nello spettro a sufficienza.
La banda adsl mi pare permetta 512 bin (non sempre tutti utilizzabili) ed ogni bin permette al max (anche questo non sempre raggiunto) 56kbit (su vdsl2 però il max è 60kbit).
Quindi la banda grezza di una adsl2+ è di circa 28.6Mb (anche se a 15bit come sulle vdsl2 allora si hanno 30.7Mb) da cui se proprio vuoi una simmetrica puoi tirare fuori una 14/14 teorica (e magari una 10/10 pratica), ma una 24/24 è impossibile (restando sotto 2.2MHz).

Linea simmetrica che però non puoi trasmettere sui doppini di Tim (ma solo su doppini tuoi privati che non scorrano di fianco a doppini Tim) perché non compatibile con le adsl normali regolate sui 24/1.5
Quote:
Immagina che i tecnici dei server grazie ai quali navighiamo, con i loro computer cambino SOLTANTO la modulazione da ADSL2+ a VDSL2,
La modulazione di Vdsl2 è la stessa di Adsl2+.
Hanno solo aggiunto delle funzioni in più ed esteso il range di frequenze utilizzabili, ma di fatto sono parenti molto stretti.

Non so se una Vdsl2 limitata a 2.2MHz sia agganciabile però da un router Adsl2 o richieda ancora lo stesso un router Vdsl.

Quote:
L'armadio ripartilinea mi manda sempre i 2,2 mhz, all'interno del segnale
...
Per ricollegarmi io dovrei ovviamente risettare le impostazioni del mio router, come quelle per chi naviga già in vdsl.
Se il tuo router fosse già (come gli ultimi router Adsl venduti) Vdsl Ready credo che non dovresti toccare proprio nulla e non ti accorgeresti del cambio finché non entrando sul router leggessi profilo Vdsl2 invece di profilo Adsl2

Quote:
Voglio soltanto sapere se un tecnico facesse il cambio modulazione, la connessione va "a farsi friggere" (è inutilizabile) o avrei un poco di miglioramento usando una modulazione più "nuova" e leggermente migliore?
Guadagneresti sulla latenza perché avresti g.inp, guadagneresti sul fatto che potresti accedere al vectoring (non invece permesso in adsl2), magari guadagneresti sulla stabilità (da vedere) per un protocollo più moderno in alcune parti, ma lato prestazioni non dovresti guadagnare molto o se non proprio nulla.

Anzi anche se in teoria a parità di lunga distanza vdsl2 ed adsl2 dovrebbero andare uguali vari casi di gente spostata da adsl a vdsl2 da centrale (e con centrale oltre 1.5km) hanno riportato peggioramenti prestazionali.
Roba tipo (inventando) che in Adsl magari facevano 16-17Mb ed in Vdsl2 si sono ritrovati a 13Mb
Al più guadagno (a volte) in upload perché la vdsl non è limitata a max 1.5Mb e se possono passare (per la distanza) anche 3Mb ti ritroverai allora upload a 3Mb.
Ah ovviamente questo NON succede per utenti che non vanno oltre 2.2MHz, chi vede almeno 3Mb di upload allora arriva almeno a 3.9MHz (caso proprio ideale, più facile di più), il che vuol dire che ha anche fino a 50Mb max di download possibile.

Quote:
Originariamente inviato da gandalf2016 Guarda i messaggi
È inutile il vectoring senza un unico dslam o al più interconnettendoli col MOV .
Beh dai inutile non direi, diciamo meno efficiente e senza la garanzia di stabilità del risultato nel tempo (ogni nuova attivazione può essere danneggiante per te se avviene sull'altro provider SLU).
Però se da 60Mb persi (solo per esempio) con il vectoring in zone non SLU (o in quelle slu ma con Mov) recuperi magari 52Mb mentre con il vectoring senza Mov in zone Slu recuperi invece solo 25-30Mb, non c'è comunque troppo la lamentarsi.

Dopotutto non lo paghi ed è sempre meglio stare a -25/30Mb che stare a -60Mb

Ultima modifica di Yrbaf : 28-06-2020 alle 21:42.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2020, 20:57   #122923
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da Niola76 Guarda i messaggi
Si parlava di questa velocità appena venne fuori l'ADSL2 e si era lontani dal pubblicizzare qual cosa di "nuovo" chiamato VDSL.
Ufficialmente il limite dell'ADSL2+ è 24Mb/s simmetrici e lo vendevano (non lo so se ancora) soltanto alle aziende. Lo chiesi ad un commerciale Telecom tempo fa, visto che io navigo poco, e proponevo loro che avrei cominciato a pagare (adesso vado a scrocco con Alice 7 Mega), ma niente, mi rispose ovviamente che non me lo poteva dare essendo io un utente finale e non una partita iva.


ESEMPIO L'anno scorso ho aggiornato tutti i file compressi del mio backup da .zip a .7z; ho cambiato l'argoritmo di compressione e il contenuto è riamsto lo stesso. E i file sono soltanto compressi un poco di più.

Immagina che i tecnici dei server grazie ai quali navighiamo, con i loro computer cambino SOLTANTO la modulazione da ADSL2+ a VDSL2, senza toccare niente altro. L'armadio ripartilinea mi manda sempre i 2,2 mhz, all'interno del segnale elettrico i dati sono sempre gli stessi (se navigo per esempio in Hwupgrade, indicano sempre le "stesse cose", stesso logo, stesso sfondo azzurro, etc). Per ricollegarmi io dovrei ovviamente risettare le impostazioni del mio router, come quelle per chi naviga già in vdsl.

Sto parlando a livello teorico, quindi non mi interessa se esistessero o meno specifica ITU, e le altre cose tecniche che nomina Diaretto (che come già detto le lascio agli ingegneri informatici dei provider). Voglio soltanto sapere se un tecnico facesse il cambio modulazione, la connessione va "a farsi friggere" (è inutilizabile) o avrei un poco di miglioramento usando una modulazione più "nuova" e leggermente migliore?
Ribadisco (come detto anche da ironmark) che secondo me tu hai una concezione completamente sbagliata di come funzionino le cose e per questo i tuoi ragionamenti sono incomprensibili e privi di senso per la maggior parte.

Non è un discorso tecnico, è proprio un discorso REALE, non hai idea di come funzionino le cose, finchè non lo comprendi continuerai a avere idee sbagliate.

1)ASSOLUTAMENTE FALSO che in adsl siano possibili 24Mb/s SIMMETRICI, quella è la massima velocità in download, col simmetrico non c'entra niente perchè l'upload è massimo 1Mb circa in adsl.

2)Non esiste nessun "tecnico dietro ai server grazie ai quali navighiamo" che stanno al computer e hanno decisioni sulle nostre connessioni fisiche, sono cose completamente diverse, le nostre connessioni fisiche non sono gestite da nessun server. Si parla di ONU e DSLAM, non è tutto cambiabile con un semplice click di un tasto. Gli ing. informatici non c'entrano nulla, ti immagini una realtà che non esiste come la pensi tu.

3)Per passare da ADSL a VDSL2 in italia non basta assolutamente cambiare un profilo su un sistema informatico, perchè la VDSL2 è erogata in FTTC, cioè con un'ONU in armadio connessa in f.o. con la centrale, è la onu poi che modula in VDSL2 (e questo è grave che tu non l'abbia capito perchè significa che non hai letto una sola parola della prima pagina di questo thread, quando è scritto grande come una casa nel titolo del thread LEGGERE IL PRIMO POST)

4)Se cambiassero il tuo profilo da centrale (quindi rimanendo in architettura da adsl chiamiamola cosi) con uno VDSL2 la tua connessione non funzionerebbe più se tu non avessi un modem VDSL. Inoltre avresti miglioramenti minuscoli o quasi zero perchè con le distanze medie delle ADSL i profili VDSL sono inutili. Il vectoring come cita yrbaf non lo considerare nemmeno nel caso che stai ipotizzando.

E non proseguo perchè ci sarebbe da scrivere un papiro su tutto il resto del messaggio. Non è per fare lo scorbutico a tutti i costi, è che se tu leggessi un po' la prima pagina e ti chiarissi le idee sulle cose dette e ridette mille volte che sono la base, la tua curiosità sarebbe meno piena di cavolate e capiresti meglio.

@Yrbaf Non esistono profili VDSL2 con banda fino a 2,2MHz (soprattutto con quella banda in upload avresti comunque massimo 1Mb) e inoltre assolutamente si, richiederebbe un modem VDSL per agganciare, non è che siccome è limitata alla banda dell'ADSL allora la modulazione è la stessa, cambiano varie cose e il modem deve supportare tale modulazione.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare

Ultima modifica di diaretto : 28-06-2020 alle 21:16.
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2020, 21:18   #122924
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
@Yrbaf Non esistono profili VDSL2 con banda fino a 2,2MHz (soprattutto con quella banda in upload avresti comunque massimo 1Mb) e inoltre assolutamente si, richiederebbe un modem VDSL per agganciare, non è che siccome è limitata alla banda dell'ADSL allora la modulazione è la stessa, cambiano varie cose e il modem deve supportare tale modulazione.
Il fatto che non esistono è però ben diverso dal NON si possono fare.
Non ci sono profili di velocità (se non nella indicazione di quella max) nelle specifiche e come si sono inventanti il 30/3 potrebbero (non dico abbia senso farlo) inventarsi pure il 20/1 (come pure il 24/24 da lui citato) senza per forza dover usare un 30/3 e poi filtrare la banda.

E per andare dietro al suo volere a tutti i costi i 2.2MHz gli si è risposto risposto di conseguenza.
Fattibile ? Teoricamente Si.
Funzionante su un router Adsl ? Probabilmente NO ma magari visto che stai nei 2.2MHz potrebbe bastare anche solo un aggiorn. fw (mentre non potrai mai rendere un router adsl compatibile con la 30/3, erogante un logico 20/1, con un agg. firmware).

Comunque anche se non ci sono Vdsl2 con profili da 2.2MHz max, ci sono però di certo Vdsl2 che per distanza stanno comunque sotto i 2.2MHz e danno prestazioni da Adsl o peggio (upload compreso, per avere più di 1.5Mb di upload devi arrivare vicino ai 4MHz).

PS
Nei forum dove stanno riportando i casi di Vectoring ci sono anche vari casi in rigida.
E per alcuni di loro non direi proprio che il vectoring sia inutile o con risultati non visibili
Certo non sono 50Mb in più ma per alcuni anche 15-20Mb in più sono un salto sensibile (tra l'altro parliamo di un profilo che al max e nel caso ideale di fianco alla centrale non arriva neanche a 95Mb).
Poi certamente vectoring su profili da max 24Mb allora il guadagno sarà ancora più risibile se non nullo, ma non sempre le distanze di chi è in rigida (unico caso dove si potrebbe vedere da adsl a vdsl in centrale) sono lunghe come quelle generiche da adsl.

Ultima modifica di Yrbaf : 28-06-2020 alle 21:44.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2020, 21:37   #122925
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Il fatto che non esistono è però ben diverso dal NON si possono fare.
Non ci sono profili di velocità (se non nella indicazione di quella max) nelle specifiche e come si sono inventanti il 30/3 potrebbero (non dico abbia senso farlo) inventarsi pure il 20/1 (come pure il 24/24 da lui citato) senza per forza dover usare un 30/3 e poi filtrare la banda.

E per andare dietro al suo volere a tutti i costi i 2.2MHz gli si è risposto risposto di conseguenza.
Fattibile ? Teoricamente Si.
Funzionante su un router Adsl ? Probabilmente NO ma magari visto che stai nei 2.2MHz potrebbe bastare anche solo un aggiorn. fw (mentre non potrai mai rendere un router adsl compatibile con la 30/3, erogante un logico 20/1, con un agg. firmware).

Comunque anche se non ci sono Vdsl2 con profili da 2.2MHz max, ci sono però di certo Vdsl2 che per distanza stanno comunque sotto i 2.2MHz e danno prestazioni da Adsl o peggio.

PS
Nei forum dove stanno riportando i casi di Vectoring ci sono anche vari casi in rigida.
E per alcuni di loro non direi proprio che il vectoring sia inutile o con risultati non visibili
Certo non sono 50Mb in più ma per alcuni anche 15-30Mb in più sono un salto sensibile (tra l'altro parliamo di un profilo che al max e nel caso ideale di fianco alla centrale non arriva neanche a 95Mb).
Poi certamente vectoring su profili da max 24Mb allora il guadagno sarà ancora più risibile se non nullo, ma non sempre le distanze di chi è in rigida (unico caso dove si potrebbe vedere da adsl a vdsl in centrale) sono lunghe come quelle generiche da adsl.
No ma non dico che il vectoring in rigida sia inutile sia chiaro, pensavo solo alla sua specifica "fantasia", cioè mettersi pure a ragionare di vectoring mi pareva un po' "over"

Per il resto delle cose certo che si possono fare, intendevo solo che non esistono profili ufficiali ITU VDSL a 2,2MHz, poi certo che si può fare un 24/1 VDSL2 con banda 2,2MHz se lo crei manualmente.

Come riportato in altro post credo però che fastweb in italia erogasse il profilo 20Mb in VDSL limitando la banda in modo logico e non fisico (cioè con cap sul nas di centrale).

Per quanto riguarda il modem e l'aggiornamento fw (sempre tutto in via assolutamente teorica) sinceramente non so se basterebbe semplicemente un aggiornamento, ci sta di si come di no, ho dubbi ma sono ignorante in merito
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2020, 22:01   #122926
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il modem e l'aggiornamento fw (sempre tutto in via assolutamente teorica) sinceramente non so se basterebbe semplicemente un aggiornamento, ci sta di si come di no, ho dubbi ma sono ignorante in merito
Diciamo che credo anche io che sia se non più un No che un Si, almeno sia difficile.

Però visto che la modulazione è pressoché la stessa, se i bin li tieni a 512, risolvendo il problema computazionale del soc (più salgono i bin e più potenza serve credo) e di conseguenza pure i MHz stanno sempre a 2.2MHz max e quindi la parte analogica non cambia, direi che ci sia qualche speranza che Soc abbastanza riconfigurabili lato fw (se hanno parti fisse in hw non ricodificabili e non compatibili con quello che serve in Vdsl2 cambia la musica) potrebbero anche farcela.

Poi ovviamente c'è il caso facile facile di router adsl che usano un soc vdsl ma con la parte vdsl non presente nel fw.
In quel caso basta davvero un cambio di fw per diventare un router vdsl (e non solo vdsl da 2.2MHz, ma proprio vdsl da 17MHz).
Esempi in tal senso TP-Link TD-W8970 e TD-W8980 (per diventare Vdsl basta caricargli il fw del TD-W9980 o usare fw con OpenWrt).

PS
Per l'adsl mi pare di aver sempre visto 14bit per Bin (o 56kbit), mentre per la vdsl se non erro si può arrivare a 15bit (o 60kbit).
In tal caso una eventuale vdsl2 con spettro adsl2 potrebbe erogare un circa 2Mb di banda in più (nel caso ideale) e dare un profilo 29/1.5Mb (su router vdsl2)
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2020, 06:51   #122927
windowstogo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Questo bisogna vedere con quale modem.
Magari è una magagna solo di alcuni chipset in abbinamento con certi DSLAM\schede, insomma è da verificare sul campo quando ci saranno più feedback. Ancora il Vectoring è "roba nuova" per gli utenti, perchè non è mai stato utilizzato diffusamente.
Sicuramente. Diciamo, che se il modem lo permette, la modifica di quel parametro è una delle cose da provare se ci sono disconnessioni dopo l'attivazione del vectoring.
windowstogo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2020, 11:26   #122928
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11513
Oggi è arrivata TIM che ha competamente sostituito l'ONU alla quale sono attestato, probabilmente per desaturazione. Di fatto è dalle 9 di questa mattina che sono senza portante, e ci stanno ancora lavorando. ONU attivata il 26 aprile... è durata molto . Grandissimi...
Meno male che ho il backup su 4G
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2020, 11:47   #122929
HKing
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 269
Buongiorno, oggi sotto la mia abitazione stanno scavando per mettere la fibra TIM(?), come faccio a sapere quando sarà disponibile per me e se lo stanno facendo per il mio condominio? Premetto che ho un contratto fibra misto rame.
HKing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2020, 12:31   #122930
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Oggi è arrivata TIM che ha competamente sostituito l'ONU alla quale sono attestato, probabilmente per desaturazione. Di fatto è dalle 9 di questa mattina che sono senza portante, e ci stanno ancora lavorando. ONU attivata il 26 aprile... è durata molto . Grandissimi...
Meno male che ho il backup su 4G
E speriamo che se l'ONU sarà a 200Mb (probabile però purtroppo hanno anche Onu a più di 48 posti in 17a e riciclo per riciclo più sfiga per sfiga ...), ti mettano già i moduli per il vectoring a 200Mb, perché altrimenti ti sei giocato il vectoring o almeno quello a breve.

Poi vabbé tu sei in area bianca e puoi contare su un celere intervento di OpenFiber a breve , quindi magari del vectoring o di incrementi di banda FTTC non sai che fartene visto il breve periodo di utilizzo.

Ultima modifica di Yrbaf : 29-06-2020 alle 12:34.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2020, 12:34   #122931
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11513
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
E speriamo che se l'ONU sarà a 200Mb (probabile però purtroppo hanno anche Onu a più di 48 posti in 17a e riciclo per riciclo più sfiga per sfiga ...), ti mettano già i moduli per il vectoring a 200Mb, perché altrimenti ti sei giocato il vectoring o almeno quello a breve.

Poi vabbé tu sei in area bianca e puoi contare su un celere intervento di OpenFiber a breve , quindi magari del vectoring o di incrementi di banda FTTC non sai che fartene.
Essendo a 450 metri dall'armadio per me era egoisticamente meglio il 48 porte in 17a e vectoring, perchè adesso rischio che abbiano messo una ONU a 200 mega, senza vectoring e ci facciano su altre attivazioni
Certo che mettere da zero una ONU senza scheda vectoring...
Avevo voglia di andare a fare l'umarel, ma mia moglie me lo ha impedito...
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio

Ultima modifica di OUTATIME : 29-06-2020 alle 12:37.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2020, 12:45   #122932
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Si in teoria era meglio il vectoring, seppure anche il 35b può dare qualcosina (20Mb ??) in più ancora a quella distanza.

Tra l'altro tu sei con Wind se ricordo giusto e Wind faceva (non so se sia ancora così) pagare gli upgrade a 200Mb mi pare.
Quindi tu non puoi sapere (salvo vicini) cosa ti potrebbe dare il profilo senza pagare, però rischi anche di pagare per poi non vedere proprio nulla.

In ogni caso la speranza vectoring non è detto che sia persa.
Se Tim non ha già deciso che non farà mai il vectoring sui 200Mb o non ha ancora (però tempo per fare acquisti lo ha avuto) comprato il necessario (e quindi non può installare moduli che non possiede ancora), direi che la logica voglia che tutte le nuove installazioni 200Mb siano fatte già Vectoring ready.
E poi se hai l'hw giusto come sui 17a, non vedo perché non attivarlo nel breve.

Ultima modifica di Yrbaf : 29-06-2020 alle 12:47.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2020, 13:06   #122933
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11513
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Si in teoria era meglio il vectoring, seppure anche il 35b può dare qualcosina (20Mb ??) in più ancora a quella distanza.

Tra l'altro tu sei con Wind se ricordo giusto e Wind faceva (non so se sia ancora così) pagare gli upgrade a 200Mb mi pare.
Quindi tu non puoi sapere (salvo vicini) cosa ti potrebbe dare il profilo senza pagare, però rischi anche di pagare per poi non vedere proprio nulla.

In ogni caso la speranza vectoring non è detto che sia persa.
Se Tim non ha già deciso che non farà mai il vectoring sui 200Mb o non ha ancora (però tempo per fare acquisti lo ha avuto) comprato il necessario (e quindi non può installare moduli che non possiede ancora), direi che la logica voglia che tutte le nuove installazioni 200Mb siano fatte già Vectoring ready.
E poi se hai l'hw giusto come sui 17a, non vedo perché non attivarlo nel breve.
Tieni conto che io sullo Zyxel prima vedevo gvector Enabled... Adesso devo aspettare la fine lavori e sperare...

EDIT: trornata la linea. CVD: ora mi compare gvector Disabled. Grande TIM.
Oltre alle prese per il culo da parte di OF, ora ci si aggiungono anche quelle da parte di TIM.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio

Ultima modifica di OUTATIME : 29-06-2020 alle 14:02.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2020, 14:47   #122934
dmann9999
Senior Member
 
L'Avatar di dmann9999
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da HKing Guarda i messaggi
Buongiorno, oggi sotto la mia abitazione stanno scavando per mettere la fibra TIM(?), come faccio a sapere quando sarà disponibile per me e se lo stanno facendo per il mio condominio? Premetto che ho un contratto fibra misto rame.
qui la fibra ftth è OT, comunque alla fine i tempi sono di 6 - 8 mesi quando va bene...
__________________
Calma e Amore nel cuore
dmann9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2020, 15:07   #122935
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
EDIT: trornata la linea. CVD: ora mi compare gvector Disabled. Grande TIM.
Oltre alle prese per il culo da parte di OF, ora ci si aggiungono anche quelle da parte di TIM.
Beh il risultato era scontato, anche se avessero (e non lo sappiamo) messo hw con vectoring oggi, era certo che non lo accendessero oggi.
Però se l'hw c'è magari nei prossimi mesi...

Comunque visto che non credo tu stia ora lamentando di perdite di portante, è evidente che il tuo precedente vectoring fosse falso, quindi alla fine è meno presa in giro ora se vogliamo pignolerare

L'unica certezza è che da vectoring (Vero) possibile a breve, ora sei passato nella stessa area di limbo di chi è su armadio 200Mb, con in più rispetto a loro solo la fievole speranza che avendo montato oggi l'armadio il tuo sia già con tutte le schede a posto e serva solo la decisione politica.

PS
Se ora sei a 200Mb (cosa ancora da verificare) ti resta la possibilità di chiedere (pagando ?) a Wind l'upgrade e vedere se ti cambia qualcosa (con un risultato variabile dal nulla a qualche decina di Mb)

Ultima modifica di Yrbaf : 29-06-2020 alle 15:09.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2020, 15:14   #122936
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11513
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
PS
Se ora sei a 200Mb (cosa ancora da verificare) ti resta la possibilità di chiedere (pagando ?) a Wind l'upgrade e vedere se ti cambia qualcosa (con un risultato variabile dal nulla a qualche decina di Mb)
Per il momento quei maledetti mi hanno scazzato la configurazione dell'ONU e navigo a 0.9 Mbit.... Qualcuno mi reisce ad aiutare qui o è roba da sezione wind?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2020, 15:48   #122937
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Se spegnendo e riaccendendo il router non cambia nulla e la cosa perdura anche quando la giornata è finita (e loro sono andati via dall'armadio, magari hanno riallaciato ma il lavoro non è ancora finito e stanno proseguendo) direi che è roba da assistenza Wind che a sua volta contatta Tim.

In quel caso devono tornare i tecnici Tim all'armadio, nessun forum ti può aiutare a risolvere guasti fuori casa tua.

Ultima modifica di Yrbaf : 29-06-2020 alle 15:54.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2020, 16:47   #122938
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11513
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Se spegnendo e riaccendendo il router non cambia nulla e la cosa perdura anche quando la giornata è finita (e loro sono andati via dall'armadio, magari hanno riallaciato ma il lavoro non è ancora finito e stanno proseguendo) direi che è roba da assistenza Wind che a sua volta contatta Tim.

In quel caso devono tornare i tecnici Tim all'armadio, nessun forum ti può aiutare a risolvere guasti fuori casa tua.
Magari un forum mi può dire, appunto, che non c'è da impazzire a chiamare il call center perchè è una configurazione che devono rifare da remoto ed è normale che non vada nulla per una giornata.

EDIT: Chiamato ora Wind... Hanno ricollegato alla cazzo i doppini sulla ONU....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio

Ultima modifica di OUTATIME : 29-06-2020 alle 17:07.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2020, 17:26   #122939
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Inversione delle coppie, un grande classico, capitato più volte quando venivano fatte nuove attivazioni.

Cambiando discorso, sapete per caso se per luglio tim ha in programma qualche nuova offerta?
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2020, 17:27   #122940
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
@OUTATIME
Beh allora ti posso dire che quando l'hanno fatto a me (forse poco più di 3 anni fa) il lavoro è durato qualche ora (ma meno delle tue, forse 2-3 ore ma vado a memoria) e quando hanno finito era tutto da subito funzionante come prima (ovviamente in 17a, il mio provider ci ha messo 24-30 mesi prima di rendere possibili gli upgrade ai già clienti ) con al più solo un po' di ottenibile in più in upload (Onu 200Mb migliore sul rumore di fondo di onu 100Mb).

Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Cambiando discorso, sapete per caso se per luglio tim ha in programma qualche nuova offerta?
Boh ! Però su altri lidi ho letto che alcuni commerciali Tim ora stanno offrendo di nuovo (mi pare fosse già successo in passato) la linea a 20E al mese senza router.

Ovviamente solo in caso di migrazione da altri OLO

Ultima modifica di Yrbaf : 29-06-2020 alle 17:31.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v