Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2017, 09:39   #101961
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23368
Tornare è sempre una migrazione, non un nuovo numero. Vedi te se in quel otterresti l'offerta che cerchi con Tim. Controlla sul sito di Infostrada se quel Windhome Pack è solo per contratti fibra o anche adsl.

Esiste anche un thread per la scelta delle offerte VDSL.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 09:45   #101962
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Difficile fare una previsione di quanto si cali col tempo; io sono partito da una velocita' massima di 118000 e ora sono sceso a 57000 battendo le previsioni piu' pessimistiche che avevo fatto e ho 8db di attenuazione, ma perdite cosi' consistenti sono abbastanza rare.
Non è solo la diafonia.
Se è vero che la portante dell'onu è 1000 e ci agganciano 100 o piú persone , non è neanche pessimistica.
No, e' la velocita' massima ottenibile indicata dal modem ed e' indipendente dalla velocita' del link verso l'olt; si tratta esclusivamente di perdita da diafonia in quanto il link del phy (il driver fisico che connette quello remoto via doppino) e' esclusivo di quell'utente e non condivide risorse con gli altri link, e non importa quanti ne stiano funzionando in contemporanea.
Gli speedtest qui non sono menzionati e riguardano tutto l'insieme che sta fra la tua scheda di rete e quella del server di test.

Ultima modifica di Busone di Higgs : 25-10-2017 alle 19:10.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 09:51   #101963
babene
Senior Member
 
L'Avatar di babene
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 570
Devo aggiungere un altro particolare al mio problema diafonia.

Quando ieri sera ho spento entrambi i modem (mio e di mia padre) e poi li ho riaccesi, hanno impiegato tempo a funzionare perchè la spia in corrispondenza della lettera "i" risultava spesso in rosso...Quindi si collegava, navigavo, ma poi cadeva. Nel mentre navigavo controllavo i dati del modem e man mano calavano.

Non vorrei che è stato sbagliato proprio qualcosa a livello di collegamento in armadio e quindi non di una vera e propria diafonia.
__________________
Tim FTTH profilo 1000/300
babene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 09:52   #101964
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Tornare è sempre una migrazione, non un nuovo numero. Vedi te se in quel otterresti l'offerta che cerchi con Tim. Controlla sul sito di Infostrada se quel Windhome Pack è solo per contratti fibra o anche adsl.

Esiste anche un thread per la scelta delle offerte VDSL.
che bordello mamma mia, già lo scorso anno non mi volevano passare da tutto a smart casa, ho dovuto telefonare ottanta volte per trovare un operatore che me lo facesse.

CMQ per le offerte provo a chiedere nel 3D apposito.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 10:05   #101965
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Potrei anche aspettare la bolletta di novembre/dicembre per vedere se mi fanno qualche offerta come è successo a qualcuno.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 10:09   #101966
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da colvert43 Guarda i messaggi
no, con lo stesso numero, non mi ha parlato di nuova attivazione o chissà cosa. Semplicemente un cambio profilo. E tutto ciò nonostante gli abbia chiesto informazioni sul perché lui me la propone a 29,90 ma non è possibile per me che sono cliente con adsl illimitata stando al sito di tim.it.

Non so che dirti guarda..
Allucinante sono nella tua stessa e identica situazione e non mi ha fatto nessuna offerta, robe da matti.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 10:43   #101967
Agent_Mulder
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 2
Buongiorno a tutti ragazzi.
Da pochi giorni anche io ho la fibra TIM, la 200mb. Però la velocità non è proprio come mi aspettavo. Ho letto tutte le faq, ma qualcosa ancora non l'ho capita.
Dunque sono a 200 metri dall'armadio, il mio impianto è buono, ho presa nuova (una soltanto) che esce direttamente fuori in strada con un cavo diretto che il tecnico mi ha creato apposta.
Aggancio però a 103mb in download e 21 in upload. Le attenuazioni sono altine: 3.9, 23.0, 36.2, 41.8 dB 11.6, 29.3, 56.5 dB.
Premetto che non è mia intenzione lamentarmi per la velocità (scarico a 95-96mb e uppo a 21mb), ma secondo voi...sarebbe opportuno chiamare il tecnico per una verifica...tanto è gratis e male non fa ? O lascio tutto come sta ? Posso ottenere di più ?

Ah, infine una domanda di natura amministrativa:

ho attivato tutto online, poi ieri, per caso, ho guardato nel MyTIM alle "MIE COMUNICAZIONI" e vedo che c'è un contratto da firmare in PDF e da inviare via FAX, tuttavia l'offerta Fibra sul frontespizio mi pare leggermente diversa da quella da me attivata. Presumo sia una dicitura standard e generica, al netto delle offerte in corso (ho l'offerta da 24,90 per 4 anni), quindi che faccio ? Devo firmare ?

Grazie a tutti
Agent_Mulder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 10:51   #101968
Nic089
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da Agent_Mulder Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti ragazzi.
Da pochi giorni anche io ho la fibra TIM, la 200mb. Però la velocità non è proprio come mi aspettavo. Ho letto tutte le faq, ma qualcosa ancora non l'ho capita.
Dunque sono a 200 metri dall'armadio, il mio impianto è buono, ho presa nuova (una soltanto) che esce direttamente fuori in strada con un cavo diretto che il tecnico mi ha creato apposta.
Aggancio però a 103mb in download e 21 in upload. Le attenuazioni sono altine: 3.9, 23.0, 36.2, 41.8 dB 11.6, 29.3, 56.5 dB.
Premetto che non è mia intenzione lamentarmi per la velocità (scarico a 95-96mb e uppo a 21mb), ma secondo voi...sarebbe opportuno chiamare il tecnico per una verifica...tanto è gratis e male non fa ? O lascio tutto come sta ? Posso ottenere di più ?

Ah, infine una domanda di natura amministrativa:

ho attivato tutto online, poi ieri, per caso, ho guardato nel MyTIM alle "MIE COMUNICAZIONI" e vedo che c'è un contratto da firmare in PDF e da inviare via FAX, tuttavia l'offerta Fibra sul frontespizio mi pare leggermente diversa da quella da me attivata. Presumo sia una dicitura standard e generica, al netto delle offerte in corso (ho l'offerta da 24,90 per 4 anni), quindi che faccio ? Devo firmare ?

Grazie a tutti
guarda per il fattore distanza devi prendere con le pinze la distanza stimata..io per dirti ero convinto di avere 90 massimo 100 metri di cavo da cabinet a presa dentro casa e invece l'attenuazione nel router mi indica circa 180 metri..poi devi contare anche i fattori: diafonia, derivate ecc..
Nic089 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 10:59   #101969
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23368
Quote:
Originariamente inviato da Agent_Mulder Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti ragazzi.
Da pochi giorni anche io ho la fibra TIM, la 200mb. Però la velocità non è proprio come mi aspettavo. Ho letto tutte le faq, ma qualcosa ancora non l'ho capita.

[..] Dunque sono a 200 metri dall'armadio. [..]Le attenuazioni sono altine: 3.9, 23.0, 36.2, 41.8 dB 11.6, 29.3, 56.5 dB.
Premetto che non è mia intenzione lamentarmi per la velocità (scarico a 95-96mb e uppo a 21mb), ma secondo voi...sarebbe opportuno chiamare il tecnico per una verifica...tanto è gratis e male non fa ? O lascio tutto come sta ? Posso ottenere di più ?
Benvenuto nel forum e nel thread.
quegli 11.6 sono tanti a "200m" tondi e... hai calcolato male la lunghezza reale o sei in derivata o altro che non torna. Dalle FAQ te ne saresti accorto. In VDSL 50/70m in più o in meno possono fare la differenza, specie quando ti avvicini al limite.
Attualmente non puoi ottenere nulla in più in 35b a causa di quella DS3 a 56.5 (che però è comunque alta anche per la distanza teorica di 270m) e se l'impianto domestico è già ottimale, dubito tu possa fare qualcosa. Vediamo se qualcun altro si pronuncia ma prima dovresti effettuare le dovute verifiche.

Ultima modifica di giovanni69 : 25-10-2017 alle 11:19.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 11:50   #101970
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da Agent_Mulder Guarda i messaggi
Dunque sono a 200 metri dall'armadio, il mio impianto è buono, ho presa nuova (una soltanto) che esce direttamente fuori in strada con un cavo diretto che il tecnico mi ha creato apposta.
Io partirei da questo dato, da come l'hai ottenuto ed eventualmente come verificare coi propri occhi il giro che fa il doppino e stimare quanto sia lungo effettivamente.
Partirei dal localizzare la chiostrina a cui e' connesso il tuo doppino e verificare se e' in derivata.
Che indicazioni puoi darci?
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 11:59   #101971
Agent_Mulder
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Benvenuto nel forum e nel thread.
quegli 11.6 sono tanti a "200m" tondi e... hai calcolato male la lunghezza reale o sei in derivata o altro che non torna. Dalle FAQ te ne saresti accorto. In VDSL 50/70m in più o in meno possono fare la differenza, specie quando ti avvicini al limite.
Attualmente non puoi ottenere nulla in più in 35b a causa di quella DS3 a 56.5 (che però è comunque alta anche per la distanza teorica di 270m) e se l'impianto domestico è già ottimale, dubito tu possa fare qualcosa. Vediamo se qualcun altro si pronuncia ma prima dovresti effettuare le dovute verifiche.
Beh i 200 metri sono sostanzialmente corretti. Ho verificato io stesso, almeno andando "a piedi" da casa mia fino alla cabina, seguendo anche diversi percorsi. Poi la risalita non l'ho calcolata, ma più o meno saranno altri 2-3 metri, non di più. L'impianto è nuovo, una presa soltanto che il tecnico TIM mi ha creato apposta, collegando un filo alla parete del mio studio e portandolo fino a fuori. E' vero che il modem è messo lontano rispetto alla presa, quindi ho dovuto comprare un bel filo lungo, ma per scrupolo ho collegato anche il modem con un cavo corto e non cambia nulla.
Insomma, per farla breve, credo che il problema, se c'è, sia da imputare ai collegamenti FUORI CASA. Per le derivate e quant'altro..non posso verificare (la chiostrina è posta in alto, per strada, sotto al mio balcone, impossibile leggere alcunchè, comunque credo sia vecchissima, roba di 40 anni fa e passa.
Dico la verità: avrei anche paura a contattare un tecnico TIM caso mai, per sostuirmi qualcosa, mi faccia danno...è vero che la velocità non è al massimo (ma non è nemmeno male), però ho una stabilità di linea pazzesca e scarico a tutte le ore del giorno alla medesima velocità, senza rallentamenti di sorta e/o altre cose strane.
Agent_Mulder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 12:07   #101972
vittorio130881
 
Messaggi: n/a
Ciao a tutti
Sono propenso a farmi fibra tim a 100 mega a 25 euro al mese. C'è in offerta ora per 4 anni fissa. Potete dirmi se c'è la frefatura dietro? Tipo costi non previsti a parte il router?

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 12:10   #101973
eclipsevv
Junior Member
 
L'Avatar di eclipsevv
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 5
Una domanda per i più esperti: attualmente sono collegato con la classica linea TIM 30/3, con un attainable rate molto alto (indicativamente 115-118.000) e un noise margin superiore ai 30dB.

Passando la linea a 100/20 (quella attualmente supportata dal mio armadio) posso ragionevolmente aspettarmi che l'attainable rate rimanga lo stesso indicato ora, o potrebbero intervenire altri fattori che lo peggiorano?
eclipsevv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 12:15   #101974
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Finalmente mi hanno attivato la 200M.
Ho notato che è peggiorato di 3\4mbit l'ottenibile in upstream con il 35b, forse a causa del fatto che è diminuita ancora la potenza, da 23dBm adesso è sempre 25dBm (nonostante l'attenuazione in upstream sia la medesima):



Sarei curioso di vedere senza UPBO a quanto si potrebbe arrivare...

Comunque confermo definitivamente che i 3\4ms aggiuntivi dei broadcom non ci sono più neppure con portante piena, in quanto il delay sul bearer 1 è sempre zero (mentre con il profilo 17a e portante 108000 era 2ms):



Quindi adesso anche i SoC Broadcom pingano alla perfezione, anzi oserei dire perfino un filino meglio dei Lantiq\Mediatek in 17a, visto che la latenza al gateway sta sempre sui 3ms, mai pingato così basso con una linea in rame:

__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 12:32   #101975
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23368
Benvenuto nei 35b!
Bene, tutto confermato insomma anche con la bestiolina nera.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 13:48   #101976
Lanzus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4247
Quali sono i motivi tecnici che impediscono l'attivazione del profilo 35b e conseguentemente della 200Mbit ? Sul mio armadio non è attivabile e non è stata data nessuna spiegazione.
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX
Lanzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 14:13   #101977
ranfas
Senior Member
 
L'Avatar di ranfas
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Napoli e Roma
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Si questo lo so se agganci a 50m non è saturazione.

Ma se continuano a forzare linee vdsl anche a chi non le vuole presto il problema sarà la saturazione dell'onu.

In alcune zone c'è già, sul gruppo fb in molti hanno il problema nelle ore di punta.
Pure io ho problemi alle 9 di sera( ping che si alza e velocità dimezzata) . E non di diafonia perchè aggancio sempre a 97.
Il problema non è la diafonia e nemmeno la saturazione dell'ONU (che non accade in pratica mai anzi mi sembra che ci sia una ridondanza di quelle risorse)

Il problema è la gestione della banda a monte, sui POP tra la dorsale e la rete di accesso. Se abiti in una provincia molto "industrializzata", con molte aziende, considera che le loro (aziende) connettività hanno priorità sulla tua, sto parlando di rete IP.

I pacchetti IP della connettività di una azienda , anche se ha una ADSL 20 MEGA, passano prima della delle 100/200 Mega consumer.

La priorità è gestita dal router PE/Provider Edge sul nodo che fa passare prima i pacchetti con BMG (Banda M Garantita) e poi quelli "best-effort" cioè l'utenza privata.

Potrebbe non capitare a te perché magari la tua zona non ha cosi tanta domanda di banda, ma è quello che succede mediamente. E il "sintomo" è proprio il calo di prestazioni in alcune ore della giornata.

Ci sono poche soluzioni al problema, perché TIM non dà BMG sull'offerta per casa, quindi si resta sempre in coda. Indipendentemente dalla velocità di picco.
__________________
RANiero F. - Thinkpad(s) X1 FTTC Klik.Network 50 Mbit FTTH Klik.Network FibraPRO 1Gbit Fritzbox 7590 -
mi occupo di finanza nella vita ma la vera passione è la tecnologia.
ranfas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 14:14   #101978
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da Lanzus Guarda i messaggi
Quali sono i motivi tecnici che impediscono l'attivazione del profilo 35b e conseguentemente della 200Mbit ? Sul mio armadio non è attivabile e non è stata data nessuna spiegazione.
In che senso?
Se l'armadio non è a 200 MB, come puoi avere il 35b?
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 14:16   #101979
danyus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
Appena attivata 100 mega... per il momento sono l'unico e il primo della mia via ad averla, quindi sono sicuro peggiorerà in futuro.
Sto distante 450 metri circa dall'armadio...




danyus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 14:17   #101980
Lanzus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4247
Quote:
Originariamente inviato da undertherain77 Guarda i messaggi
In che senso?
Perché alcuni armadi vengono aggiornati ed altri (come il mio) no ? Qual è la discriminante ?
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX
Lanzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v