Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2017, 20:30   #96101
MirkoFG
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 769
Ho tre telefoni in casa Sirio Maxi della TIM, precisamente questo modello:
https://www.tim.it/prodotti/smartpho...oni/sirio-maxi

volevo sapere se questo modello è compatibile con la tecnologia VOIP Fibra, in tutto comprensivo dell'autoalimentazione display tramite linea voip, visto che questo telefono si alimenta anche senza batterie con la linea telefonica.

chi di voi ha provato questi telefoni su linea voip ? funzionano bene in tutto?

ho provato a chiedere alla saiet produttore di questo telefono, e mi dicono di chiedere a Telecom, che non posso chiamare perché non sono cliente Telecom ma di altro operatore, e per parlare con un consulente occorre essere perforza abbonati.

spero che almeno voi mi riuscite a risolvere il dubbio.
MirkoFG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2017, 20:59   #96102
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da MirkoFG Guarda i messaggi
Ho tre telefoni in casa Sirio Maxi della TIM, precisamente questo modello:
https://www.tim.it/prodotti/smartpho...oni/sirio-maxi

volevo sapere se questo modello è compatibile con la tecnologia VOIP Fibra, in tutto comprensivo dell'autoalimentazione display tramite linea voip, visto che questo telefono si alimenta anche senza batterie con la linea telefonica.

chi di voi ha provato questi telefoni su linea voip ? funzionano bene in tutto?

ho provato a chiedere alla saiet produttore di questo telefono, e mi dicono di chiedere a Telecom, che non posso chiamare perché non sono cliente Telecom ma di altro operatore, e per parlare con un consulente occorre essere perforza abbonati.

spero che almeno voi mi riuscite a risolvere il dubbio.
Forse va chiarito che la tecnologia VoIP e la fibra non c'entrano nulla con ciò che attacchi alla porta TEL del modem (è questo che intenderesti fare, vero?). Quel telefono è "analogico", nel senso che funziona benissimo su qualunque linea sulla quale funziona un normale Sirio, o un vecchio bigrigio, proprio come l'uscita telefonica del modem, dato che questo contiene tutto il necessario per replicare in tutto e per tutto una centrale telefonica, alimentazioni e correnti per lo squillo comprese. Il VoIP sta a monte del modem, e serve a trasportare su flusso dati numerico la telefonia, ma viene "terminato" dal modem che lo ritrasforma in una linea telefonica tradizionale, al punto che se l'uscita del modem la colleghi al tuo impianto telefonico di casa (ovviamente dopo averlo staccato da ciò che arriva da fuori casa) tutto funzionerà esattamente come prima, FAX, segreterie telefoniche, combinatori e telefoni di qualsiasi marca e modello che funzionavano prima. Le "cautele" sono relative solo al fatto che ora è il modem ad alimentare il tutto, e dunque se lo spegni tutto ciò a lui collegato non funzionerà più, e ad un limite al numero di telefoni che riusciranno a squillare contemporaneamente... Ora non starei qui a raccontare la rava e la fava sul numero di REN equivalenti etc etc. Diciamo solo che se non esageri col numero di telefoni attaccati in parallelo sull'uscita del modem, non ci sono problemi. Di sicuro un paio di quei telefoni il modem li regge senza sforzo alcuno. Tieni conto che il modem, come dicevo, fa squillare anche il campanaccio elettromeccanico che c'è dentro ai bigrigio...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2017, 21:06   #96103
Skylake_
Senior Member
 
L'Avatar di Skylake_
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
fa squillare anche il campanaccio elettromeccanico che c'è dentro ai bigrigio...
Azzo, mi viene voglia di mollare Fastweb e tornare a TIM solo per questo. Omettendo il piccolo dettaglio che TIM ha snobbato il mio armadio per quanto riguarda la FTTC
Skylake_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2017, 21:08   #96104
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Si, dovrebbe essere corretto, ma non hai un contratto, qualcosa di scritto? Da quanto tempo hai la linea I fibra? Se meno di 24 mesi devi pagare gli sconti ti ricevuti oltre i 99 euro se cambi o disdici..

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da McRooster23 Guarda i messaggi
Purtroppo è tutto esatto.
Se cambi operatore PRIMA della scadenza del vincolo paghi il costo di attivazione iniziale della fibra (non ricordo l'importo) + costo di cessazione (99€).

Se cambi operatore DOPO la scadenza del vincolo paghi solo il costo di cessazione (99€)
Grazie delle risposte ad entrambi, quindi alla fine se io cambio operatore anche una volta finito il vincolo, devo comunque pagare la migrazione 99€, l'operatrice inizialmente s'era sbagliata perché in pratica mi diceva che per gli utenti adsl non si paga, ma per quelli fibra sì, boh, mi sembra tutto molto strano, praticamente la tim è una gabbia senza via d'uscita a meno che di pagare 100 euro per un loro capriccio?
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2017, 21:21   #96105
MirkoFG
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 769
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Forse va chiarito che la tecnologia VoIP e la fibra non c'entrano nulla con ciò che attacchi alla porta TEL del modem (è questo che intenderesti fare, vero?). Quel telefono è "analogico", nel senso che funziona benissimo su qualunque linea sulla quale funziona un normale Sirio, o un vecchio bigrigio, proprio come l'uscita telefonica del modem, dato che questo contiene tutto il necessario per replicare in tutto e per tutto una centrale telefonica, alimentazioni e correnti per lo squillo comprese. Il VoIP sta a monte del modem, e serve a trasportare su flusso dati numerico la telefonia, ma viene "terminato" dal modem che lo ritrasforma in una linea telefonica tradizionale, al punto che se l'uscita del modem la colleghi al tuo impianto telefonico di casa (ovviamente dopo averlo staccato da ciò che arriva da fuori casa) tutto funzionerà esattamente come prima, FAX, segreterie telefoniche, combinatori e telefoni di qualsiasi marca e modello che funzionavano prima. Le "cautele" sono relative solo al fatto che ora è il modem ad alimentare il tutto, e dunque se lo spegni tutto ciò a lui collegato non funzionerà più, e ad un limite al numero di telefoni che riusciranno a squillare contemporaneamente... Ora non starei qui a raccontare la rava e la fava sul numero di REN equivalenti etc etc. Diciamo solo che se non esageri col numero di telefoni attaccati in parallelo sull'uscita del modem, non ci sono problemi. Di sicuro un paio di quei telefoni il modem li regge senza sforzo alcuno. Tieni conto che il modem, come dicevo, fa squillare anche il campanaccio elettromeccanico che c'è dentro ai bigrigio...
in teoria quello che vorrei fare e mettere tutto a monte, collegare l'impianto delle tre prese telefoniche direttamente sulla porta TEL.
solo che su 1 delle 3 prese , ho collegato tre apparecchi, fax, cordless e telefono, e sulle altre due prese il singolo telefono, non dovrebbero esserci problemi di mancate alimentazioni di alcuni apparecchi? sono troppi gli apparecchi ?
MirkoFG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2017, 21:36   #96106
McRooster23
Senior Member
 
L'Avatar di McRooster23
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da oxidized Guarda i messaggi
Grazie delle risposte ad entrambi, quindi alla fine se io cambio operatore anche una volta finito il vincolo, devo comunque pagare la migrazione 99€, l'operatrice inizialmente s'era sbagliata perché in pratica mi diceva che per gli utenti adsl non si paga, ma per quelli fibra sì, boh, mi sembra tutto molto strano, praticamente la tim è una gabbia senza via d'uscita a meno che di pagare 100 euro per un loro capriccio?
So che funziona così per la fibra (FTTC). Per l'ADSL non so dirti come funziona
McRooster23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2017, 21:39   #96107
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da MirkoFG Guarda i messaggi
in teoria quello che vorrei fare e mettere tutto a monte, collegare l'impianto delle tre prese telefoniche direttamente sulla porta TEL.
solo che su 1 delle 3 prese , ho collegato tre apparecchi, fax, cordless e telefono, e sulle altre due prese il singolo telefono, non dovrebbero esserci problemi di mancate alimentazioni di alcuni apparecchi? sono troppi gli apparecchi ?
Dal punto di vista del corso della chiamata non ci sono problemi, dato che userai sempre e solo un telefono per volta (al massimo due quando qualcuno vuole mettersi in parallelo), e i limiti sono anche qui gli stessi di ciò che accadeva in quel caso sulla linea analogica. In ogni caso sappi che anche le linee telefoniche tradizionali sono comunque limitate in corrente a 50 mA, per questioni di sicurezza contro le elettrocuzioni. Quindi dal punto di vista della alimentazione, come ti dicevo, se funzionava prima funziona ora.

Il problema può essere solo dureante lo squillo, ma il cordless sarà alimentato e dunque credo proprio che pensi lui ad alimentare la suoneria della base. Il fax non è necessario che squilli, quindi restano 3 suonerie da supportare. Secondo me ce la fai. Se poi avessi dei problemi puoi sempre aggiungere portatili al cordless. Spesso una basetta supporta diversi portatili (il mio Gigaset ne supporta 4) e nessuno di questi utilizza la corrente della linea telefonica per funzionare.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2017, 22:08   #96108
MirkoFG
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 769
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Dal punto di vista del corso della chiamata non ci sono problemi, dato che userai sempre e solo un telefono per volta (al massimo due quando qualcuno vuole mettersi in parallelo), e i limiti sono anche qui gli stessi di ciò che accadeva in quel caso sulla linea analogica. In ogni caso sappi che anche le linee telefoniche tradizionali sono comunque limitate in corrente a 50 mA, per questioni di sicurezza contro le elettrocuzioni. Quindi dal punto di vista della alimentazione, come ti dicevo, se funzionava prima funziona ora.

Il problema può essere solo dureante lo squillo, ma il cordless sarà alimentato e dunque credo proprio che pensi lui ad alimentare la suoneria della base. Il fax non è necessario che squilli, quindi restano 3 suonerie da supportare. Secondo me ce la fai. Se poi avessi dei problemi puoi sempre aggiungere portatili al cordless. Spesso una basetta supporta diversi portatili (il mio Gigaset ne supporta 4) e nessuno di questi utilizza la corrente della linea telefonica per funzionare.
le prese rj11 della mia casa sono in parallelo, quindi speriamo che gli stessi telefoni che ti ho elencato non subiranno problemi e a volte li usiamo in famiglia insieme per parlare con la stessa persona, quindi speriamo che con il telefono in analogico su voip non ho dei limiti, che non avevo prima..
MirkoFG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2017, 22:57   #96109
MirkoFG
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 769
dimenticavo quindi dicevo che l'unico problema che potrei riscontrare è sullo squillo dei telefoni fissi, che si sentirà squillare solo il cordless, ho capito bene?
MirkoFG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2017, 23:03   #96110
conceman
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da McRooster23 Guarda i messaggi
Prendi il router 35b a 50€ come ti è stato detto.

Se non funziona causa profilo non ancora attivato, fai il reso.
Se invece funziona, scegli se spendere dei soldi e tenertelo oppure fare il reso lo stesso e tartassare la TIM come se non ci fosse un domani
Io ho risolto così dopo un mese di inutili telefonate, pec, solleciti etc. Arrivato in due giorni e istallato in 5 minuti, ho finalmente ho la 200 mega.....fidati con Tim é un terno al lotto.
conceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2017, 23:36   #96111
semaforoverde
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 852
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Dal punto di vista del corso della chiamata non ci sono problemi, dato che userai sempre e solo un telefono per volta (al massimo due quando qualcuno vuole mettersi in parallelo), e i limiti sono anche qui gli stessi di ciò che accadeva in quel caso sulla linea analogica. In ogni caso sappi che anche le linee telefoniche tradizionali sono comunque limitate in corrente a 50 mA, per questioni di sicurezza contro le elettrocuzioni. Quindi dal punto di vista della alimentazione, come ti dicevo, se funzionava prima funziona ora.

Il problema può essere solo dureante lo squillo, ma il cordless sarà alimentato e dunque credo proprio che pensi lui ad alimentare la suoneria della base. Il fax non è necessario che squilli, quindi restano 3 suonerie da supportare. Secondo me ce la fai. Se poi avessi dei problemi puoi sempre aggiungere portatili al cordless. Spesso una basetta supporta diversi portatili (il mio Gigaset ne supporta 4) e nessuno di questi utilizza la corrente della linea telefonica per funzionare.
Cosa c'entra avere il doppino in parallelo?ormai i tecnici le mettono tutte cosi' e lo consiagliano pure.
Un filo è per l'alimentazione e l'altro per la linea ( in un doppino ve nè sono due in rame come sai ) cosa c'entra con la telefonia VoIP?
semaforoverde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2017, 04:32   #96112
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
...
Il problema può essere solo dureante lo squillo, ma il cordless sarà alimentato e dunque credo proprio che pensi lui ad alimentare la suoneria della base. Il fax non è necessario che squilli, quindi restano 3 suonerie da supportare.
...
Questi apparecchi contengono comunque un carico fittizio, es un condensatore in serie a una resistenza che simulano il carico mancante che prima era l'elettrocalamita del campanaccio.; metterne diversi quindi parallela anche i carichi fittizi e puo' ridurre l'intensita' della sinusoide che genera lo squillo, o a qualcuno e' successo che non venisse rilevata la chiamata dal il fax o un dect non suonasse.
La situazione migliore sarebbe individuare il carico e interromperlo su tutti i dispositivi in parallelo tranne uno, magari facile per me ma non per tutti; ci vorrebbe una guida che insegnasse a individuarlo.
Nella maggioranza dei casi funziona lo stesso, in fondo hanno messo due porte anche per quello, pero' non lo si puo' dare per scontato.

Da notare che lo scolapasta bianco ha lo step-up un po' deboluccio, quello che produce i 48v a partire dai 12 e quando deve generare la sinusoide per lo squillo la tensione scende a 30, o anche meno con due telefoni; infatti due sirio sulle due uscite tendono a squillare a volume alquanto bassino rispetto agli altri modem o alla linea tradizionale.
Per ora lamentele ce ne sono state pochissime, quindi....
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2017, 07:34   #96113
conceman
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da McRooster23 Guarda i messaggi
Prendi il router 35b a 50€ come ti è stato detto.

Se non funziona causa profilo non ancora attivato, fai il reso.
Se invece funziona, scegli se spendere dei soldi e tenertelo oppure fare il reso lo stesso e tartassare la TIM come se non ci fosse un domani
Funziona. Io ho risolto così dopo un mese di inutili telefonate, pec, solleciti etc. Arrivato in due giorni e istallato in 5 minuti, ho finalmente la 200 mega.....fidati con Tim é un terno al lotto.
conceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2017, 08:02   #96114
IntoTrouble
Senior Member
 
L'Avatar di IntoTrouble
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1630
ragazzi scusa una info, avete una stima della distanza massima per usufruire della 200mb?

Io ho attivato sulla carta la "1000 mb", ma dai vari siti mi da FTTH non disponibile quindi sara' la solita 100mb o al massimo 200mb ma sono a 192mt dal cabinet, saranno troppi?
__________________
Mobo: Gigabyte Z390 UD CPU: Intel i7 9700k SSD: Samsung 840 EVO 512gb VGA:Asus 1080 Ti Ram: 16gb GSkill TridentZ 3400 PSU: CoolerMaster 1300w SA: Asus Xonar Dx Speakers: Logitech z5500 Screen:3x Asus VG248QE IEM 1: Shure SE 535 IEM 2: BeyerDinamics Blue Bird EarBuds: Sennheiser MX471
IntoTrouble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2017, 08:05   #96115
MirkoFG
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 769
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Questi apparecchi contengono comunque un carico fittizio, es un condensatore in serie a una resistenza che simulano il carico mancante che prima era l'elettrocalamita del campanaccio.; metterne diversi quindi parallela anche i carichi fittizi e puo' ridurre l'intensita' della sinusoide che genera lo squillo, o a qualcuno e' successo che non venisse rilevata la chiamata dal il fax o un dect non suonasse.
La situazione migliore sarebbe individuare il carico e interromperlo su tutti i dispositivi in parallelo tranne uno, magari facile per me ma non per tutti; ci vorrebbe una guida che insegnasse a individuarlo.
Nella maggioranza dei casi funziona lo stesso, in fondo hanno messo due porte anche per quello, pero' non lo si puo' dare per scontato.

Da notare che lo scolapasta bianco ha lo step-up un po' deboluccio, quello che produce i 48v a partire dai 12 e quando deve generare la sinusoide per lo squillo la tensione scende a 30, o anche meno con due telefoni; infatti due sirio sulle due uscite tendono a squillare a volume alquanto bassino rispetto agli altri modem o alla linea tradizionale.
Per ora lamentele ce ne sono state pochissime, quindi....
per fortuna le prese telefoniche che ho in casa sono tutte e 3 in RJ11, l'unico mio dilemma resterà, se reggerà il carico dei telefoni e degli squilli

ho fatto qui la domanda sui sirio maxi, perché nella sezione tiscali nessuno me la sapeva dare, comunque il technicolor TG788vn v2 o il TG789vn v3 l'uscita LINE1 o LINE2 riesce a reggere quel carico ?
sto aspettando l'arrivo del modem e quindi dell'attivazione del servizio tiscali dal passaggio da Infostrada adsl all inclusive unlimited
MirkoFG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2017, 08:12   #96116
semaforoverde
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 852
Quote:
Originariamente inviato da IntoTrouble Guarda i messaggi
ragazzi scusa una info, avete una stima della distanza massima per usufruire della 200mb?

Io ho attivato sulla carta la "1000 mb", ma dai vari siti mi da FTTH non disponibile quindi sara' la solita 100mb o al massimo 200mb ma sono a 192mt dal cabinet, saranno troppi?
Tranquillo,se la tratta in rame non è vecchia e non ha altri impedimenti dovresti agganciare sui 95,l'upload idem a 20mb,me ha detto un tecnico sielte ( quà in sicilia lavorano per tutti i gestori ) io sono a 217 mt ,siamo là.
semaforoverde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2017, 08:14   #96117
semaforoverde
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 852
Quote:
Originariamente inviato da IntoTrouble Guarda i messaggi
ragazzi scusa una info, avete una stima della distanza massima per usufruire della 200mb?

Io ho attivato sulla carta la "1000 mb", ma dai vari siti mi da FTTH non disponibile quindi sara' la solita 100mb o al massimo 200mb ma sono a 192mt dal cabinet, saranno troppi?
Tranquillo,se la tratta in rame non è vecchia e non ha altri impedimenti dovresti agganciare sui 95,l'upload idem a 20mb,me ha detto un tecnico sielte diventati amici,ci sentiamo tramite WhatsApp ( quà in sicilia lavorano per tutti i gestori ) io sono a 217 mt,siamo là.
semaforoverde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2017, 09:53   #96118
Pippomone
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Rimini
Messaggi: 80
Compatibilità VOiP telefoni analogici

Vorrei tranquillizzare gli utenti che hanno espresso perplessità sull'uso dei vecchi telefoni sulle porte analogiche dei nuovi modem.
In ufficio ho il primo router fibra che dava la TIM con 50 Mega: nella prima porta c'è un fax di 15 anni fa, nessun problema di segnale o segreteria, e nella seconda un cordless con base.
A casa invece ho l'ultimo router nero con 200 Mega: nella prima porta c'è il famoso "Videotelefono Telecom" del 2005 in decade 4, il quale non funzionava in ADSL (non mostrava i numeri) e ora funziona (anche se non sono sicuro che le videotelefonate siano ancora supportate in centrale) mentre nella seconda ci sono un cordless con base, un vecchio telefono a impulsi con rotella (perfettamente funzionante) e una suoneria elettromeccanica a muro, che per l'ADSL era un suicidio, ma che ora abbiamo potuto riattivare senza problemi.

Ultima modifica di Pippomone : 15-07-2017 alle 09:57.
Pippomone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2017, 10:01   #96119
Lodin
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 601
Quote:
Originariamente inviato da Pippomone Guarda i messaggi
Vorrei tranquillizzare gli utenti che hanno espresso perplessità sull'uso dei vecchi telefoni sulle porte analogiche dei nuovi modem.
In ufficio ho il primo router fibra che dava la TIM con 50 Mega: nella prima porta c'è un fax di 15 anni fa, nessun problema di segnale o segreteria, e nella seconda un cordless con base.
A casa invece ho l'ultimo router nero con 200 Mega: nella prima porta c'è il famoso "Videotelefono Telecom" del 2005 in decade 4, il quale non funzionava in ADSL (non mostrava i numeri) e ora funziona (anche se non sono sicuro che le videotelefonate siano ancora supportate in centrale) mentre nella seconda ci sono un cordless con base, un vecchio telefono a impulsi con rotella (perfettamente funzionante) e una suoneria elettromeccanica a muro, che per l'ADSL era un suicidio, ma che ora abbiamo potuto riattivare senza problemi.
però il problema in caso di blackout resta...

a me ad esempio il voip renderebbe completamente inutile l'allarme di casa
Lodin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2017, 10:09   #96120
ciciolo1974
Senior Member
 
L'Avatar di ciciolo1974
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3253
Quote:
Originariamente inviato da Lodin Guarda i messaggi
però il problema in caso di blackout resta...

a me ad esempio il voip renderebbe completamente inutile l'allarme di casa
se è possibile, vai di gsm...
__________________
Work AX760-13600K -Z790 Gaming X -Crucial 32 Gb-950 Pro 512gb-SSD 500/1TB-4070 - 2x DELL U2515H Home Ryzen 3800X-ASUS CH6-Corsair 4*8 3200-960 Pro 512- 2070S -U2515H - MBP 16 2020
ciciolo1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v