Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2016, 14:59   #79201
GiuFor
Senior Member
 
L'Avatar di GiuFor
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1538
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Certe tabelline è opportuno metterle con cognizione di causa, se possibile per evitare che poi a distanza di tempo qualcuno le consideri pure come buone.
Infatti. E' proprio quello che avevo scritto nelle premesse. Oltre che fra apici ho messo "dovrebbero".

Le mie sono solo stime, facendo conto su di me e di uno che abita nella mia stessa via laterlare a circa 600/700mt.

Poi onestamente, parliamo sempre delle stesse cose. Le misure bene o male sono quelle.

Poi è OVVIO che entrano in causa una serie di cose. Le ho scritte eh!
GiuFor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 15:02   #79202
JakobDylan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 980
Zona Napoli Fibra KO risulta anche a voi?
JakobDylan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 15:04   #79203
GiuFor
Senior Member
 
L'Avatar di GiuFor
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1538
Quote:
Originariamente inviato da cigolo Guarda i messaggi
Salve a tutti, finalmente anche dalle mie parti è arrivata la VDSL di TIM. Ho fatto richiesta di attivazione via web venerdì 21/10, router sercomm arrivato mercoledì 26/10, chiamata al 1949 fatta sempre il 26/10, attivazione VDSL giovedì 27/10 (non mi lamento).
Questi sono i valori riportati dal router:

[..]
Chiedo gentilmente:
1) opinione sui valori e se sia possibile migliorarli (disto circa 4-500mt dalla centralina e probabilmente sono il primo collegato ad essa)
Le tue misure secondo me sono già buone. Migliorabile non penso. Forse se accendi e spegni il router (io per esempio per MIA SCELTA lo spegno OGNI NOTTE) a volte guadagno 2/3Mb/s, ma sono NULLA sugli 88 che NORMALMENTE aggancio..

Quote:
2) se è normale che il voip non sia ancora attivo (luce TEL del router rossa)
E no. Non è normale questo. A me era rossa solo per circa 2/3gg dopo che ho chiamato il nr. verde.

Tieni sotto controllo sta cosa, secondo me è GIA' DA CHIAMARE. Se sei in VDSL dovresti avere tutte le spie verdi.

Fai così. Spegni il router per circa 1 minuto e lo riaccendi. Magari è solo da refreshare il router.
GiuFor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 15:04   #79204
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23368
Sì chiaro ma il punto è comprendere una prospettiva che non molti newbie della fibra FTTC sono disposti ad accettare al di là della lettura delle tabelle :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=78535

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=68985

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=69039
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 15:20   #79205
GiuFor
Senior Member
 
L'Avatar di GiuFor
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1538
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Sì chiaro ma il punto è comprendere una prospettiva che non molti newbie della fibra FTTC sono disposti ad accettare al di là della lettura delle tabelle :[..]
Sono stato anche io uno di questi newbie. E ora se mi leggi ancora è solo a TESTIMONIANZA che voglio dare io una mano a chi ne ha bisogno (nel mio piccolo e nelle mie poche conoscenze) visto che così gentilmente voi avete fatto verso di me.

Ripeto, ho detto "DOVREBBERO" e non "SONO" queste le misure.

Infine, capisco chi è in fase di attivazione e non vede l'ora di averla e di sapere se e cosa gli arriva.

Io ora, a distanza di circa 1 mese dall'attivazione, posso dire che anche se prima di essere attivato, SPERAVO in una 95/20, ora, CON L'USO che stò facendo anche una 88-91/20 mi stà BENISSIMO.

Aver raggiunto i 10MB/s è un'ottimo traguardo per me.
Me la stò gondendo a più che non posso, proprio perchè ho il timore che prima o poi qualcun'altro che abita nel mio condominio (forse 1 AL MASSIMO altre 2 persone) possono attivarla e qualcosa sicuro che la perdo.

Perchè ho detto tutto ciò?

Perchè nel mio caso io la sfrutto a PIENO e pure mi stò accontendando di una 90/20, qui invece sicuro che tanti utenti, non sanno NEMMENO cosa signfica avere fra le mani una FIBRA e come ben sfruttarla.
Magari c'è gente qui che si crede di mettere la fibra e gustarsi meglio Facebook e Whatsapp.
Ora diciamo che sono proiettato al futuro della FTTC, e non vedo l'ora di USCIRE da questo TIMORE, e contare su una 90/20 "PURA".
GiuFor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 15:21   #79206
Rosyna
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da GiuFor Guarda i messaggi
Ma allora per capire questa roba (quanti Mb/s) ho sentito che se trovi un'operatore GENTILE al 1949, ti dice per filo e per segno il tutto.

Poi SECONDO ME e con la premessa che:

- I cavi per strada e in casa sono in buono stato;
- Poche derivate, coppie, multicoppie;
- Quasi nessuno che "condivide" con voi nel palazzo gli stessi cavi;

le misure "dovrebbero" essere come quanto segue:

- da 0 a 100/150mt: Portante piena 100/20;
- da 150 a 200/250mt : Portante 95/20;
- da 250 a 300/350mt : 90/20;
- da 350 a 550mt : 85/20
- da 550 a 650mt : 80/20

E così via..

Poi siamo d'accordo che i Mb/s non bastano mai, ma come qualche utente GIUSTAMENTE mi diceva, PRENDIAMO "ORO" quello che arriva, che

a) Sempre meglio della vecchia DSL da 2/7/10/20/30Mb;
b) Sempre meglio di chi magari non la ha o non la potrà mai avere;
c) La FTTC sarà più EFFICIENTE nei prossimi anni a venire. Non lo dico io ma la TIM stessa tramite comunicati ufficiali.

IN effetti quelle dovrebbero essere dati teorici in condizioni ottimali.... io infatti nonostante abbia un impianto interno a regola così come i cavi chiostrina casa (cambiati un paio di anni fa) aggancio una sessantina in down nonostante sia ad un max di 450 m dall'armadio...
Rosyna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 15:41   #79207
-Dany-
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 149
il cavo di fibra ottica che va dalla centrale all'armadio ripartilinea ha una portata di 1 Gbps, quindi se offrono 100Mbps di contratto VDSL, bastano 10 utenze per saturare il cavo, cioè come funziona? c'è qualcuno che me lo piò spiegare?
-Dany- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 15:47   #79208
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da GiuFor Guarda i messaggi
Infatti. E' proprio quello che avevo scritto nelle premesse. Oltre che fra apici ho messo "dovrebbero".

Le mie sono solo stime, facendo conto su di me e di uno che abita nella mia stessa via laterlare a circa 600/700mt.

Poi onestamente, parliamo sempre delle stesse cose. Le misure bene o male sono quelle.

Poi è OVVIO che entrano in causa una serie di cose. Le ho scritte eh!
Non sarebbe sbagliato stilare una tabella ufficiale, ma per la variabilita' delle condizioni andrebbe indicato il range in cui sono compresi i dati, e se si e' al di fuori suggerire la ricerca di problemi.

ad esempio la farei cosi'?

distanza min-max/min-max
50mt 100/20
100mt 90-100/20
150mt 75-100/20
200mt 60-100/20
....
650mt 35-80/10-20
1000mt 20-60/8-17
....


minimo e massimo potremmo ricavarli dagli utenti del forum, mettendo anche delle note a parte o una tabella alternativa per chi sta in derivata.

edit: e ho gia' sbagliato la tabella, a 650mt di distanza fra in minimo e il massimo puo' esserci un rapporto di due volte e mezza; ho corretto.

Ultima modifica di Busone di Higgs : 28-10-2016 alle 16:09.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 16:06   #79209
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da -Dany- Guarda i messaggi
il cavo di fibra ottica che va dalla centrale all'armadio ripartilinea ha una portata di 1 Gbps, quindi se offrono 100Mbps di contratto VDSL, bastano 10 utenze per saturare il cavo, cioè come funziona? c'è qualcuno che me lo piò spiegare?
Situazione difficile che accada, di solito non riesco ad accodare 3 torrent di seguito che il primo sta gia' finendo, e se sono lenti non vanno certo a saturare la linea.
Se tutte le porte fossero occupate per avere la connessione satura tutti gli utenti dovrebbero scaricare 50gb al giorno.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 16:14   #79210
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da GiuFor Guarda i messaggi
La FTTC sarà più EFFICIENTE nei prossimi anni a venire[/u][/b]. Non lo dico io ma la TIM stessa tramite comunicati ufficiali.
gia' poi arriva l'Agcom e spiazza tutti..........
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 16:27   #79211
-Dany-
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Situazione difficile che accada, di solito non riesco ad accodare 3 torrent di seguito che il primo sta gia' finendo, e se sono lenti non vanno certo a saturare la linea.
Se tutte le porte fossero occupate per avere la connessione satura tutti gli utenti dovrebbero scaricare 50gb al giorno.
a quindi per saturare il cavo di fibra ottica da 1 Gbps tutte le utenze di quel armadio dovrebbero scaricare file torrent particolarmente pesanti contemporaneamente? la stessa cosa vale per la centrale da 10Gbps. poi un'altra domanda invece il cavo di rame che va dalla centrale all'armadio che portata ha in Mbps?
-Dany- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 16:38   #79212
Apollo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Apollo 2
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Trattative: 100+
Messaggi: 3897
Ragazzi una domanda,
ho ancora tutti i filtri installati per casa, alcuni vanno dietro il battiscopa e non ho molta voglia di mettermi a trafficare, per caso, possono "interferire" con la reale velocità di downlload? 1 volta al giorno(la sera in pausa sigaretta) spengo e riaccendo il modem giusto per non lasciarlo acceso giorni e giorni e aggancio sempre tra i 95xxx/96xxx.

Togliendoli potrei beneficiarne?

Tutto funziona quindi per questo ancora non li ho eliminati
__________________
14900K@6.1 | Z790 ACE MAX | 32gb 7200 | 5090 GAINWARD| HX1500i | Corsair 9000d | XSPC EK WATERCOOL
Apollo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 16:58   #79213
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da -Dany- Guarda i messaggi
a quindi per saturare il cavo di fibra ottica da 1 Gbps tutte le utenze di quel armadio dovrebbero scaricare file torrent particolarmente pesanti contemporaneamente? la stessa cosa vale per la centrale da 10Gbps. poi un'altra domanda invece il cavo di rame che va dalla centrale all'armadio che portata ha in Mbps?
Possono esssere anche torrent piccoli e iniziare alle 20:00 esatte in punto dopo che qualcuno da il via, ovvio che a mano che finiscono si libera banda e aumenta la velocita' del singolo utente.

Il discorso vale anche per la centrale; il problema qui potrebbe venir fuori se si verificano le giuste condizioni, se ad esempio in una citta' vi fosse un grosso numero di utente che si abbona a Netflix e dopo cena guarda la tv in formato 4K, oppure se una stessa centrale fornisce un'area molto densamente popolata con molti armadi e molte utenze per armadio.
Forse quest'ultima condizione si verifica gia' e in alcuni quartieri delle grandi citta' chi aggancia a 100 pieni potrebbe non arrivare a sfruttarli nelle ore di massimo traffico, ammesso che se ne accorga.

I doppini armadio-centrale non sono coinvolti nel funzionamento vdsl, chi fa il passaggio di fatto libera il doppino che rimane inutilizzato.

Comunque a distanza di 4 mesi qui abbonamenti ce ne sono stati pochi e peri il momento ho i miei dubbi che siamo abbastanza da saturare il link fino in centrale, ma immagino sia cosi' per tutte le aree periferiche; ci vorranno alcuni anni per rientrare delle spese sostenute.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 18:14   #79214
fanfa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da fanfa Guarda i messaggi
Kit montato la sera di venerdì 21 e subito dopo chiamata al numero per richiedere l'attivazione della fibra.

Fino a martedì sera tutto fermo e navigavo in ADSL, ora sono praticamente 2 giorni che non ho più né internet né telefono.

Ho chiamato due volte il 1949 e mi hanno detto che è ancora in lavorazione, nonostante stamani mi sia stato inviato l'sms di conferma dell'attivazione della fibra.

Ma è normale questa procedura? Il passaggio non dovrebbe essere immediato?

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Ancora niente, altra chiamata al 1949 e mi hanno detto che risulta tutto attivo ma non arriva nessun segnale.

Hanno aperto la segnalazione al tecnico, speriamo bene

Ma secondo voi cosa può essere? Fino all'altro giorno navigavo tranquillamente in ADSL con il router Sercomm

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X - Dissipatore: Noctua NH-U12S SE-AM4 - RAM: G.Skill Trident Z F4-3200C14D-16GTZ 16GB - Scheda Madre: Gigabyte X570 AORUS ELITE - Scheda Video: Gigabyte NVIDIA GeForce RTX 4060 GAMING OC 8G - Monitor: AOC G2460PG G-Sync - Hard Disk: Samsung SSD 850 EVO, 500 GB - Alimentatore: PS 650W Thermaltake Paris - Case: Fractal Design Define R5 Titanium -

Ultima modifica di fanfa : 28-10-2016 alle 18:19.
fanfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 18:27   #79215
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11729
Domanda stupida!
Anche se ancora non sono coperto.. inizio ad informarmi per tornare in TIM (sono con FW da 3anni)
Per sottoscrivere l'offerta TIM SMART FIBRA leggo che il Modem/Router non è in comodato ma in vendita

"In vendita abbinata a 3,90 €/mese per 48 mesi" Ma sono 187,20!
...Tra l'altro io volevo prendere un Fritzbox.
Posso non prenderlo il modem loro?
Nel riepilogo costi, non vedo niente per escluderlo
Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 18:43   #79216
-Dany-
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Possono esssere anche torrent piccoli e iniziare alle 20:00 esatte in punto dopo che qualcuno da il via, ovvio che a mano che finiscono si libera banda e aumenta la velocita' del singolo utente.

Il discorso vale anche per la centrale; il problema qui potrebbe venir fuori se si verificano le giuste condizioni, se ad esempio in una citta' vi fosse un grosso numero di utente che si abbona a Netflix e dopo cena guarda la tv in formato 4K, oppure se una stessa centrale fornisce un'area molto densamente popolata con molti armadi e molte utenze per armadio.
Forse quest'ultima condizione si verifica gia' e in alcuni quartieri delle grandi citta' chi aggancia a 100 pieni potrebbe non arrivare a sfruttarli nelle ore di massimo traffico, ammesso che se ne accorga.

I doppini armadio-centrale non sono coinvolti nel funzionamento vdsl, chi fa il passaggio di fatto libera il doppino che rimane inutilizzato.

Comunque a distanza di 4 mesi qui abbonamenti ce ne sono stati pochi e peri il momento ho i miei dubbi che siamo abbastanza da saturare il link fino in centrale, ma immagino sia cosi' per tutte le aree periferiche; ci vorranno alcuni anni per rientrare delle spese sostenute.
ok grazie, ma se TIM è così indebitata, dove li prende tutti questi milioni per coprire le città in FTTC? e poi il ritorno economico è molto lungo, bene per noi che li ha però come fa?
-Dany- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 18:55   #79217
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da -Dany- Guarda i messaggi
ok grazie, ma se TIM è così indebitata, dove li prende tutti questi milioni per coprire le città in FTTC? e poi il ritorno economico è molto lungo, bene per noi che li ha però come fa?
Qui entriamo in un campo che non conosco, pero' la struttura che telecom possiede garantisce il debito, e la fttc ne aumenta il valore (della struttura).
Poi e' un investimento a lungo tempo, salvo imprevisti una volta coperte le spese si dovrebbero avere degli utili.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 18:57   #79218
Digitalone
Senior Member
 
L'Avatar di Digitalone
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Napoli
Messaggi: 1100
Quote:
Originariamente inviato da Alessio.16390 Guarda i messaggi
Domanda stupida!
Anche se ancora non sono coperto.. inizio ad informarmi per tornare in TIM (sono con FW da 3anni)
Per sottoscrivere l'offerta TIM SMART FIBRA leggo che il Modem/Router non è in comodato ma in vendita

"In vendita abbinata a 3,90 €/mese per 48 mesi" Ma sono 187,20!
...Tra l'altro io volevo prendere un Fritzbox.
Posso non prenderlo il modem loro?
Nel riepilogo costi, non vedo niente per escluderlo
No, te lo devi tenere, perlopiù pagandolo per due anni.
__________________
ARL TIM n.185 (CRISITAA034) collegato alla centrale di Crispano. Pianificato da gennaio 2015 e ONU installato a luglio 2016. Attivato a luglio 2017 dopo DUE ANNI E SEI MESI di pianificazione e ONU installato da UN ANNO.
TIM/TELECOM FA SCHIFO!!!
Digitalone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 18:59   #79219
Digitalone
Senior Member
 
L'Avatar di Digitalone
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Napoli
Messaggi: 1100
Quote:
Originariamente inviato da -Dany- Guarda i messaggi
ok grazie, ma se TIM è così indebitata, dove li prende tutti questi milioni per coprire le città in FTTC? e poi il ritorno economico è molto lungo, bene per noi che li ha però come fa?
Se li fa prestare dalle banche.
Ovviamente il debito non lo ripagherà mai completamente. Fra una decina d'anni verrà ceduta a un altro operatore o fallirà interamente.
__________________
ARL TIM n.185 (CRISITAA034) collegato alla centrale di Crispano. Pianificato da gennaio 2015 e ONU installato a luglio 2016. Attivato a luglio 2017 dopo DUE ANNI E SEI MESI di pianificazione e ONU installato da UN ANNO.
TIM/TELECOM FA SCHIFO!!!
Digitalone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 18:59   #79220
_ambro_
Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 226
Scusate, al momento qual'è il modem dato da tim che ha l'upnp? Sapevo che al momento solo uno ne è dotato
_ambro_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v