Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2016, 13:28   #74021
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da fabio336 Guarda i messaggi
dici che esistono anche doppini isolati in plastica e armatura in piombo?
Quote:
Originariamente inviato da REDLINESMOKER Guarda i messaggi
non so, forse mavelot sa queste cose.
devo chiedere a mio padre...sinceramente non lo so....io personalmente ho sempre visto cavi in aria-carta armati in piombo...
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2016, 15:11   #74022
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da REDLINESMOKER Guarda i messaggi
nel post però sembra parlare di altri tipi di cavi anche perché a giudicare dall'educatissimo post che ha scritto nella pagina precedente sembra ignori la presenza del piombo nei vecchi cavi telefonici.
Mi sembra di parlare una lingua diversa a volte...

A parte che sono generalmente educato nei miei post, e sempre disposto a scusarmi se senza volerlo offendo qualcuno...

Nel mio post, con tanto di faccina sorridente, semplicemente facevo rimarcare che non esiste l'isolamento in piombo, essendo il piombo un metallo conduttivo, ma esistono cavi con guaina in piombo. Ciò dovrebbe bastare a dimostrare la mia conoscenza dell'uso del piombo nei cavi. Effettivamente in modo più proprio sono indicati come cavi "armati" in piombo, come giustamente fa notare mavelot. La parola "schermatura" non è mia, comunque.

L'effettivo isolante tra i conduttori può essere appunto o carta-aria o PVC o PET. I vecchi cavi in carta-aria sono tra i peggiori come caratteristiche trasmissive (per la loro attenuazione) a causa dell'isolante (carta e aria appunto) non per la loro armatura, sia essa in piombo, in acciaio o in PVC. E sì, esistono anche cavi con armatura in piombo e isolamento in plastica, perché l'armatura è una opzione che può sempre essere richiesta al costruttore, con lo scopo di una maggiore protezione del cavo agli idrocarburi. Che poi questo tipo di armatura sia oramai poco utilizzata è vero, e che questi cavi siano spesso in carta-aria pure, ma non è necessariamente così. Dire quindi che i cavi isolati in piombo sono tra i peggiori esistenti è scorretto... Che poi possano essere addirittura peggiori di una derivazione in parallelo è completamente errato.

Secondo me allegare al tuo post un documento che parla di come si costruisce un armatura in piombo può solo significare che non hai letto con attenzione il mio, e hai dato per scontato che non sapessi di cosa stavo parlando. Cosa che insinui anche in quest'ultimo messaggio.

Ora, dato che questi cavi li ho personalmente maneggiati, spellati, connessi e testati sia dal punto di vista della loro attenuazione alle frequenze VDSL che della loro diafonia, direi che ti sei sbagliato.

Direi, ma questa è una opinione personale, che irritarti per il mio post è un po' esagerato, comunque ti chiedo scusa.

In ogni caso mi riservo di correggere anche in futuro qualsiasi affermazione che io sappia essere errata. Spero che ciò non sminuisca in alcun modo la tua opinione di te stesso.

P.S. Ah, sappi che le tabelle che fecero vedere al tuo amico, ho in buona parte contribuito a scriverle.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2016, 16:05   #74023
otherken99
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da REDLINESMOKER Guarda i messaggi
Sarebbero molto interessanti se tu le potessi postare.
Stai irritando me figurati il diretto interessato...
Scendi dal piedistallo e finisci di fare la prima donna, non sai neanche con chi stai parlando e fai pure il galletto da 4 soldi...
otherken99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2016, 17:03   #74024
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1841
Una curiosita'. Questo qui sotto e' il cavo che dal distributore stradale arriva alla mia presa, messo circa quindici anni fa da Telecom quando mi portarono il nuovo cavo per la ADSL, avendo io la ISDN. La guaina e' larga 5mm, ci sono dentro i due cavi rosso/bianco e due fili di stoffa sottilissimi. E' un cavo che attenua molto/poco/medio se in ottime condizioni? Avevo visto che ironmark99 aveva messo una tabella con le attenuazioni tipiche per i vari tipi di cavo, questo a quale tipo appartiene e quanto attenua mediamente?

https://www.dropbox.com/s/zxgca1sx39...20TIM.jpg?dl=0

EDIT: ops, a leggere i messaggi appena sopra il mio spero proprio di non aver scelto proprio il momento sbagliato per fare questa domanda

Ultima modifica di ignaziogss : 13-08-2016 alle 17:12.
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2016, 17:14   #74025
papillon56
Senior Member
 
L'Avatar di papillon56
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Alcatraz ▲
Messaggi: 2138
Quote:
Originariamente inviato da REDLINESMOKER Guarda i messaggi
Sarebbero molto interessanti se tu le potessi postare.
Sono già state postate molte volte qui nel 3d... basta cercare
__________________
Case Obsidian 650D-MB.Asus P8Z68V-Pro-Procio i5 2500K -Dissi Noctua NH-D14- Rheo Lamptron Thouch- RAM G.SkillECOF3-12800CL7 8GB (4X2GB) -VGA HD XfX 6970- SSD Samsung 830 128GB-HD WD Caviar Blak 1TB-Ali Corsair HX1000Wat-Monitor LG 24W2486L-Windows ultimate 64 bit
papillon56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2016, 17:41   #74026
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da ignaziogss Guarda i messaggi
Una curiosita'. Questo qui sotto e' il cavo che dal distributore stradale arriva alla mia presa, messo circa quindici anni fa da Telecom quando mi portarono il nuovo cavo per la ADSL, avendo io la ISDN. La guaina e' larga 5mm, ci sono dentro i due cavi rosso/bianco e due fili di stoffa sottilissimi. E' un cavo che attenua molto/poco/medio se in ottime condizioni? Avevo visto che ironmark99 aveva messo una tabella con le attenuazioni tipiche per i vari tipi di cavo, questo a quale tipo appartiene e quanto attenua mediamente?

https://www.dropbox.com/s/zxgca1sx39...20TIM.jpg?dl=0

EDIT: ops, a leggere i messaggi appena sopra il mio spero proprio di non aver scelto proprio il momento sbagliato per fare questa domanda
Questo è un cavo in polietilene... mi risultano essere i migliori
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2016, 18:04   #74027
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da ignaziogss Guarda i messaggi
Una curiosita'. Questo qui sotto e' il cavo che dal distributore stradale arriva alla mia presa, messo circa quindici anni fa da Telecom quando mi portarono il nuovo cavo per la ADSL, avendo io la ISDN. La guaina e' larga 5mm, ci sono dentro i due cavi rosso/bianco e due fili di stoffa sottilissimi. E' un cavo che attenua molto/poco/medio se in ottime condizioni? Avevo visto che ironmark99 aveva messo una tabella con le attenuazioni tipiche per i vari tipi di cavo, questo a quale tipo appartiene e quanto attenua mediamente?

https://www.dropbox.com/s/zxgca1sx39...20TIM.jpg?dl=0
Sembra un TE 1x2x0.6. Dico sembra perché dalla foto è difficile farsi una idea precisa delle dimensioni del conduttore. L'isolante dovrebbe essere in polietilene e la guaina in PVC. Un altro parametro difficile da valutare in foto è il passo di cordatura.

In ogni caso se il diametro del singolo filo di rame è di circa 0.6mm dovrebbe avere caratteristiche simili alla comune trecciola, quindi buone dal punto di vista della attenuazione. Siamo intorno ai 2.2 dB ogni 100m (sempre intesa come attenuazione DS per come la misura il Technicolor).

Se invece il diametro del filo di rame è circa 1mm le cose vanno persino meglio. Probabilmente è un cavo autoportante, e la attenuazione scende ancora un po', all'incirca a 1.9 dB ogni 100m.

Quote:
Originariamente inviato da ignaziogss Guarda i messaggi
EDIT: ops, a leggere i messaggi appena sopra il mio spero proprio di non aver scelto proprio il momento sbagliato per fare questa domanda
Naaa... banali scaramucce.

[O.T]
Nella mia vita professionale mi è capitato spesso di aver da valutare i prototipi di apparati di diversi costruttori (americani, tedeschi, ultimamente soprattutto cinesi). Essendo prototipi accadeva spesso che questi apparati non rispettassero le specifiche, o addirittura le loro stesse promesse. Messi davanti all'evidenza delle misure, capitava di continuo che la prima cosa che i tecnici facevano era di mettere in dubbio i miei strumenti, o i miei banchi di misura, o la mia interpretazione delle norme. Dunque ho una certa pellaccia...
[Fine O.T]
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0

Ultima modifica di ironmark99 : 13-08-2016 alle 18:07.
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2016, 18:11   #74028
Skelevra
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 1643
A che servono quei due fili di carta/stoffa?
Skelevra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2016, 18:20   #74029
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Skelevra Guarda i messaggi
A che servono quei due fili di carta/stoffa?
Dal capitolato tecnico del TE1x2x0.6...

__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0

Ultima modifica di ironmark99 : 16-11-2019 alle 17:21.
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2016, 20:33   #74030
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da otherken99 Guarda i messaggi
Stai irritando me figurati il diretto interessato...
Scendi dal piedistallo e finisci di fare la prima donna, non sai neanche con chi stai parlando e fai pure il galletto da 4 soldi...
Sospeso 10gg per flame ed insulti

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2016, 20:56   #74031
iker_92
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Cagliari
Messaggi: 43
Ciao a tutti, vi spiego il mio problema. Sono in ADSL ULL Tiscali e ho provato a fare la migrazione in FTTC sempre tiscali..risultavo coperto per il DB tiscali e non per quello Telecom anche se su kqi risultavo attivabile, anche su lido mettendo l'indirizzo..come mi staccano l'ADSL e provo a collegare l'altro modem non aggancio la portante..chiamo il 130 e fanno venire un tecnico tim a casa che mi dice che sono su rigida e non posso attivare, la mia chiostrina non posso vedere a quale armadio appartiene però quella dei vicini nella mia stessa parte di via è B661 quindi penso rigida. La cosa strana è che sul sito vodafone mette fibra Fttc centrale chiusa, e al momento anche sul sito tiscali dice che non risulto coperto. La centrale è 70114, attiva da settembre 2015 e secondo kqi sono su armadio 05 attestato a quella centrale..Ora sono ancora senza linea perché il tecnico si è "scordato" nella chiusura del ticket di scrivere che non ero attivabile o simili. qualcuno sa dirmi qualcosa?
__________________
CPU: Intel i5-8600K 4.8 GHZ 1.23V - COOLER: Enermax Liqmax II 240 - MB: Asrock Z370 GAMING K6 - GPU: RX 580 8GB Gigabyte - HDD: Samsung 960 EVO NVME 256GB
iker_92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2016, 21:21   #74032
Nicos18
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Città: San Giorgio la Molara (BN)
Messaggi: 1167
E il bug di LIDO continua... mi da copertura dove so per certo al 100% non c'è copertura in fibra. Ma è parecchio che va avanti 'sta storia, o sbaglio?
Nicos18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2016, 21:23   #74033
Robecate
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pavia
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
So cos'è l'SRA Ripeto...
Se per qualche motivo, con o senza SRA, l'SNRm scende bruscamente sotto gli 0 dB il modem spesso finisce per riallinearsi poiché spesso in queste condizioni i CRC schizzano alle stelle, dato che la connessione diventa instabile prima che SRA riesca ad intervenire.

L'SRA ha un tempo di intervento non istantaneo. Seamless vuole soltanto dire che non è necessario il riallineamento completo del modem, poiché l'aggiunta o l'eliminazione di bit dalle portanti avviene in tempo reale, durante il normale funzionamento della connessione, non che l'adattamento sia fulmineo. Questo adattamento comporta una comunicazione tra ONU e modem che avviene in modo piuttosto lento per non interferire con altre attività.



Aehm... suvvia, dai, non mi sottovalutare...
Tutto giusto ma ho una curiosità: a parte l'SRA che cambia il valore della portante (di solito senza necessità di riallineamento) c'è anche il meccanismo del bitswapping che cambia solo l'allocazione dei bit tra i vari toni ma non la portante e questo meccanismo è invece velocissimo. Per vedere l'allocazione nei vari toni purtroppo però bisognerebbe che il nostro modem consentisse un accesso alla shell, via telnet o ssh, qualcuno sa come fare o è tutto maledettamente bloccato? Nei vecchi modem speedtouch si poteva fare...
Robecate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2016, 22:15   #74034
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1841
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
In ogni caso se il diametro del singolo filo di rame è di circa 0.6mm dovrebbe avere caratteristiche simili alla comune trecciola, quindi buone dal punto di vista della attenuazione. Siamo intorno ai 2.2 dB ogni 100m (sempre intesa come attenuazione DS per come la misura il Technicolor).
Si, ho provato a misurarlo con una lente potente sulla carta millimetrata, ovviamente la misurazione e' molto spannometrica ma il rame dovrebbe avere un calibro di circa 0.6mm.

Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi

Naaa... banali scaramucce.

[O.T]
Nella mia vita professionale mi è capitato spesso di aver da valutare i prototipi di apparati di diversi costruttori (americani, tedeschi, ultimamente soprattutto cinesi). Essendo prototipi accadeva spesso che questi apparati non rispettassero le specifiche, o addirittura le loro stesse promesse. Messi davanti all'evidenza delle misure, capitava di continuo che la prima cosa che i tecnici facevano era di mettere in dubbio i miei strumenti, o i miei banchi di misura, o la mia interpretazione delle norme. Dunque ho una certa pellaccia...

[Fine O.T]
Beh, che dire, sei sempre una fonte inesauribile di notizie interessanti e sei sempre disponibile, e' sempre un piacere leggerti
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2016, 23:15   #74035
Cris30
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Città: Roma Nord
Messaggi: 57
Ho unito Tim con Fastweb e vanno d'accordo , 2 linee in bonding.
http://www.speedtest.net/my-result/5550923137

Ultima modifica di Cris30 : 14-08-2016 alle 00:35.
Cris30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2016, 06:15   #74036
feydan_83
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 16
Ciao a tutti sono nuovo del forum ;
Per esigenze personali di cloud avrei bisogno di sottoscrivere con tim (attualmente ho un contratto da 29,90 adsl fino a 20 mbps ma ne prendo 8 massimo stando a più di 2 km dalla centrale di riferimento) smart fibra, dice che il mio indirizzo da 2 mesi è coperto ma non specifica il profilo se 50 100 o 300 mbps. come faccio a saperlo?
2 se attivo via internet devo aspettare il modem? e deve venire pure un tecnico? spero abbiate conto della mia richiesta dato che mi servono sapere queste informazioni vi ringrazio anticipatamente e vi auguro buona domenica e ferragosto.
feydan_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2016, 07:57   #74037
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Robecate Guarda i messaggi
Tutto giusto ma ho una curiosità: a parte l'SRA che cambia il valore della portante (di solito senza necessità di riallineamento) c'è anche il meccanismo del bitswapping che cambia solo l'allocazione dei bit tra i vari toni ma non la portante e questo meccanismo è invece velocissimo. Per vedere l'allocazione nei vari toni purtroppo però bisognerebbe che il nostro modem consentisse un accesso alla shell, via telnet o ssh, qualcuno sa come fare o è tutto maledettamente bloccato? Nei vecchi modem speedtouch si poteva fare...
Ah, magari fosse possibile accedere alla shell... Si potrebbero conoscere le bitloading, gli SNR per ciascuna portante, e l'HLOG delle nostre linee.
Purtroppo per quanto ne so l'accesso è blindatissimo e addirittura temo che il firmware necessario sia stato rimosso. E dire che, anche se in sola lettura, mi sarebbe davvero molto piaciuto avere accesso a questo tipo di dati...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2016, 08:46   #74038
-Yara-
Senior Member
 
L'Avatar di -Yara-
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pordenone - Tarvisio
Messaggi: 2451
Quote:
Originariamente inviato da REDLINESMOKER Guarda i messaggi
Ciao con cosa li hai uniti io da speedtest.net mi trovo il down che va a 160 ma l'upload usa solo una connessione e va a 20 io uso un net balancer della tplink
Io ho usato un TPlink tl-470+ per unire 2 adsl FW e infostrada.
Un giocattolino che per il costo che ha non e' proprio male

Non saranno 150mbit ma qui siamo poveri
__________________
Me? The Chosen One? They chose me, and i didn't even graduate from fuckin' high school
Wind FTTE Vula 100/20 - Stats
Retelit / Valcanale 20Mbit/2Mbit // Wind 100/20+Wind4G con EdgerouterX
-Yara- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2016, 08:58   #74039
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
c'e' una persona che abita vicino a me che oggi pomeriggio aveva, screenshot alla mano, 59674 errori crc e 311 SES e la linea non e' mai caduta.
1705 s.e.s in 23 ore, ma almeno si e' scoperto il problema;
da quel che riferiscono, deve intervenire il costruttore del dslam e installare i profili nella scheda cpu, quindi significherebbe che normalmente i profili sono gia' installati nel dslam stesso e vengono selezionati da remoto.
Il dslam e' operativo da un mese e ci sono altri 3 o 4 utenti, possibile non si siano accorti di nulla?
__________________
varie configurazioni fino a i5-13600kf e rtx4070
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2016, 09:29   #74040
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
Guarda che non tutti gli utenti sono lì che aprono l'interfaccia per guardarsi se la linea è perfetta in termini di latenza, crc, ses...: ci sono molti che hanno fatto la fibra perchè è cool, perchè così il figlioletto non rompe le scatole per scaricare da stream, per complesso di inferiorità nei confronti del vicino che l'ha citata mentre innaffia i fiori...

Ultima modifica di giovanni69 : 14-08-2016 alle 10:17.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v