Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2016, 07:32   #69721
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da Krammer Guarda i messaggi
???

ho visto un armadio che sta a oltre un km di distanza (armadio simile a quello della foto che c'è qualche post sopra).
non so se magari ce ne siano altri, di armadi con fibra, più vicini a casa dei miei.
fatto sta che la portante è a 50mbps in down e 15 mbps in up e la banda effettiva misurata a 15mbps in down e 8mbps in up.

se fisicamente non sono valori compatibili per una vdsl ad oltre 1km di distanza, immagino per deduzione che ci sia un armadio più vicino.

eppure la banda effettiva mi pare bassa.

a casa mia, con una canonica adsl, la portante è a 18 in down e 1 in up, e la banda reale si avvicina molto a quei valori.

non so se la vdsl funzioni diversamente, ho postato apposta per capire.
Vai su kqi copertura in fibra e vedi a quale armadio sei connesso.
Dopo cercalo per strada
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 07:42   #69722
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Vai su kqi copertura in fibra e vedi a quale armadio sei connesso.
Dopo cercalo per strada
giusto per evidenziare la possibilità di errore di kqi, io sarei connesso a due armadi, non è possibile, perchè, ripeto quando sono intervenuti hanno aperto l'armadio giusto, e l'ha fatto un amico (sirti) che mi ha dato alcune informazioni, non quelle ad esempio del percorso del doppino, perchè entra in una borchia nel muro e poi non sappiamo che percorso fa.
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 07:54   #69723
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da vincenzomary Guarda i messaggi
giusto per evidenziare la possibilità di errore di kqi, io sarei connesso a due armadi, non è possibile, perchè, ripeto quando sono intervenuti hanno aperto l'armadio giusto, e l'ha fatto un amico (sirti) che mi ha dato alcune informazioni, non quelle ad esempio del percorso del doppino, perchè entra in una borchia nel muro e poi non sappiamo che percorso fa.
I file di kqi si rifanno alla toponomastica Telecom che usano tutti gli olo.
Se è sbagliato kqi sono errati i database Telecom.
Ad ogni modo se non sei in condominio è possibile essere coperti da due chiostrine diverse magari connessi ad armadi diversi.
Nel 99% dei casi kqi è affidabile.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 07:58   #69724
TheKingxx
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 63
Buongiorno raga, questa mattina riavviando il modem e allineandomi con un altro IP, e spostando anche il cavo da ETH1 ad ETH2, non sto perdendo pacchetti , non che mi dispiaccia però visto che ieri era sabato e chiaramente a detta della signora che mi ha chiamato non facevano niente il tecnico manco usciva, allora questa perdita a cosa poteva essere dovuta? Problemi con la porta ETH1? Problema con l ip? (anche se ieri riavviai il modem 3 volte, quindi problemi con tutt e 3 gli ip xd?), datemi qualche idea grazie, vi terrò aggiornati come va la situazione nel resto della giornata (anche se ripeto ieri sera mi accorsi che sull altro pc con il wifi non perdevo pacchetti, il che a detta di un newbie per quanto riguarda connessioni modem etc, era strano di solito se la linea va male, va male anche con wifi o qualsiasi altra cosa collegata). Grazie
TheKingxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 08:03   #69725
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
I file di kqi si rifanno alla toponomastica Telecom che usano tutti gli olo.
Se è sbagliato kqi sono errati i database Telecom.
Ad ogni modo se non sei in condominio è possibile essere coperti da due chiostrine diverse magari connessi ad armadi diversi.
Nel 99% dei casi kqi è affidabile.
non sono in condominio, già detto, la chiostrina sul muro, ha lo stesso numero dell'armadio.
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 08:09   #69726
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da vincenzomary Guarda i messaggi
non sono in condominio, già detto, la chiostrina sul muro, ha lo stesso numero dell'armadio.
Hai notato se in zona è presente un'altra chiostrina indicata da kqi (connessa all'altro armadio intendo)?
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 08:23   #69727
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Giusto per tornare un'attimo al discorso bufferbloat del quale parlavamo giorni fa.
Effettivamente dipende dal firmware, tramite QoS si può risolvere impostanto delle priorità senza bisogno di limitare specificatamente la banda in upstream.

Esempio con lo stesso modem (Broadcom), senza QoS:



Con QoS:


Per fare A+ tocca per forza tagliare un pochino di banda, o per lo meno io non sono riuscito a fare di meglio giocando solo con le priorità.
Quindi pare non sia un problema dei broadcom in quanto tali, anche se curiosamente con gli altri chipset il bufferbloat rimane basso a default senza QoS "aggiuntivi".
Insomma, alla fine in qualche modo ci si arrangia.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 08:46   #69728
SysAdmNET
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: IN YOUR MIND :-)
Messaggi: 905
Quote:
Originariamente inviato da TheKingxx Guarda i messaggi
Buongiorno raga, questa mattina riavviando il modem e allineandomi con un altro IP, e spostando anche il cavo da ETH1 ad ETH2, non sto perdendo pacchetti , non che mi dispiaccia però visto che ieri era sabato e chiaramente a detta della signora che mi ha chiamato non facevano niente il tecnico manco usciva, allora questa perdita a cosa poteva essere dovuta? Problemi con la porta ETH1? Problema con l ip? (anche se ieri riavviai il modem 3 volte, quindi problemi con tutt e 3 gli ip xd?), datemi qualche idea grazie, vi terrò aggiornati come va la situazione nel resto della giornata (anche se ripeto ieri sera mi accorsi che sull altro pc con il wifi non perdevo pacchetti, il che a detta di un newbie per quanto riguarda connessioni modem etc, era strano di solito se la linea va male, va male anche con wifi o qualsiasi altra cosa collegata). Grazie
IO invece , in un trasferimento di un file da pc a nas ho scoperto ( Andando Per Esclusione in maniera seletiva " ) che la porta ETHERNET Rj45 numero 2 era fallata, non andava piu a velocita sopra i 10 Mb/Sec. Ho spostato inl cavo che collega il pc al modem fibra sulla porta ETHERNET 1 et voila' tutto veloce come prima Non ho tocato nulla nel NIC.
__________________
My Angle: Cpu: '' 16/32 ''@4 Ghz=RS/DU-32 GB Ram-MB:X470-Pro-GPU:1060.Ti-Liquid Cooler-Internet:2.5 Gbit download /500 Mbps Upload @ 9 ms Ping...

Ultima modifica di SysAdmNET : 12-06-2016 alle 08:51.
SysAdmNET è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 09:00   #69729
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Hai notato se in zona è presente un'altra chiostrina indicata da kqi (connessa all'altro armadio intendo)?
Non ho notato, ma per ogni chiostrina ci possono essere più armadi, e viceversa?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 09:01   #69730
sjmon3
Senior Member
 
L'Avatar di sjmon3
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: AP
Messaggi: 3227
Cosa può causare perdite di segnale continue sparse nella giornata? Da ieri noto che navigo per 10-15-30 minuti e poi il router si pianta, led Rossi, si riavvia e dopo un po' riprende la navigazione per poi rifare la stessa cosa.
I valori attuali sono questi:
Image1465718415.000087.jpg

Al 1949 mi hanno detto che avrebbero monitorato la rete per 48 ore ma dopo un oretta circa mi hanno ricontattato dicendomi che secondo loro é il router che dà problemi, possibile?

Di fatto la navigazione é a singhiozzo e ovviamente anche la fonia..



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
sjmon3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 09:02   #69731
TheKingxx
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 63
AH questi modem LOL, cmq levatemi 1 curiosità per quanto riguarda il modem in cascata, se si usa il modem in cascata è lui a gestire la linea nel senso se va male (e non ci sono problemi esterni) è lui che ne ha la ''colpa'' oppure è sempre del modem tim? Non so se mi sono spiegato bene ma il modem a cascata gestisce lui poi la linea oppure se ha dei problemi sul modem tim i problemi passano anche all altro modem? Oppure il modem tim poi gestisce solo il voip? Illuminatemi xd grazie
TheKingxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 09:17   #69732
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da vincenzomary Guarda i messaggi
Non ho notato, ma per ogni chiostrina ci possono essere più armadi, e viceversa?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
No. Ogni chiostrina un'armadio.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 09:25   #69733
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Quote:
Originariamente inviato da TheKingxx Guarda i messaggi
AH questi modem LOL, cmq levatemi 1 curiosità per quanto riguarda il modem in cascata, se si usa il modem in cascata è lui a gestire la linea nel senso se va male (e non ci sono problemi esterni) è lui che ne ha la ''colpa'' oppure è sempre del modem tim? Non so se mi sono spiegato bene ma il modem a cascata gestisce lui poi la linea oppure se ha dei problemi sul modem tim i problemi passano anche all altro modem? Oppure il modem tim poi gestisce solo il voip? Illuminatemi xd grazie
Il router in cascata non gestisce la portante, di quello di occupa sempre il modem di TIM.
Il router instaura soltanto una connessione, ma se questa è stabile o meno non dipende da lui e in molti casi nemmeno dal modem TIM.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 09:25   #69734
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
No. Ogni chiostrina un'armadio.
Quindi, c'è qualche errore nei dati di kqi? Rileggi quello che hai scritto, oppure ho capito male io?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 09:26   #69735
(THE REAL) Neo
Senior Member
 
L'Avatar di (THE REAL) Neo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Treviso
Messaggi: 2878
Quote:
Originariamente inviato da TheKingxx Guarda i messaggi
AH questi modem LOL, cmq levatemi 1 curiosità per quanto riguarda il modem in cascata, se si usa il modem in cascata è lui a gestire la linea nel senso se va male (e non ci sono problemi esterni) è lui che ne ha la ''colpa'' oppure è sempre del modem tim? Non so se mi sono spiegato bene ma il modem a cascata gestisce lui poi la linea oppure se ha dei problemi sul modem tim i problemi passano anche all altro modem? Oppure il modem tim poi gestisce solo il voip? Illuminatemi xd grazie
Il modem Tim fibra,gestisce la parte modem,appunto.
Il router che ci colleghi in cascata,farà solo da router e gestirà le connessioni dei dispositivi,quali assegnazione IP,QoS,Wifi,ecc...
Se il modem Tim ha rallentamenti di connessione,ovviamente il router in cascata,ripartirà la connessione che c'é in quel momento disponibile.

Un piccolo appunto,ho visto che molti criticano il modem fornito da Tim,dicendo che é poco configurabile,ecc...
Io ho anche un Asus DslN55U D1,uno dei migliori sul mercato,eppure la copertura wifi é identica,e addirittura i dispositivi wifi,so connettono con velocità superiori,al Tim.

Inoltre dal Tim,gestisco anche il VoIp,e ho connesso due vecchi cordless in Dect,senza nessun problema.

Il mirroring via Chromecast,và piú veloce col modem Tim.

Insomma,non capisco l'astio che c'é verso il modem Tim,non sarà molto configurabile,ma và una bomba.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
__________________
Motherboard: Asus Rog Maximus XI Hero Wifi / Cpu: Intel i9 9900K / Ram: 32 Gbyte G.Skill Ddr4 3200 / GPU: Evga RTX 3080 FTW3 Ultra / Case: Cooler Master H500 / PSU: Evga Supernova G3 750W / Cooler: Noctua Nh-U12A / Monitor(s): 3x AOC G2790PX (5760x1080 with Nvidia Surround)
(THE REAL) Neo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 09:31   #69736
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11480
Quote:
Originariamente inviato da (THE REAL) Neo Guarda i messaggi
Il modem Tim fibra,gestisce la parte modem,appunto.
Il router che ci colleghi in cascata,farà solo da router e gestirà le connessioni dei dispositivi,quali assegnazione IP,QoS,Wifi,ecc...
Se il modem Tim ha rallentamenti di connessione,ovviamente il router in cascata,ripartirà la connessione che c'é in quel momento disponibile.

Un piccolo appunto,ho visto che molti criticano il modem fornito da Tim,dicendo che é poco configurabile,ecc...
Io ho anche un Asus DslN55U D1,uno dei migliori sul mercato,eppure la copertura wifi é identica,e addirittura i dispositivi wifi,so connettono con velocità superiori,al Tim.

Inoltre dal Tim,gestisco anche il VoIp,e ho connesso due vecchi cordless in Dect,senza nessun problema.

Il mirroring via Chromecast,và piú veloce col modem Tim.

Insomma,non capisco l'astio che c'é verso il modem Tim,non sarà molto configurabile,ma và una bomba.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk


Però il confronto andrebbe fatto con un DslAc68u che è dei giorni nostri, il dsl N55u ora mai ha parecchi anni sul groppone.
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 09:36   #69737
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Quote:
Originariamente inviato da Wuillyc2 Guarda i messaggi
Però il confronto andrebbe fatto con un DslAc68u che è dei giorni nostri, il dsl N55u ora mai ha parecchi anni sul groppone.
Il D1 è una versione recente, totalmente differente nel SoC, ma anche la vecchia versione, che uso in cascata, ha prestazioni più stabili nel tempo rispetto al modem di TIM, sopratutto in wifi.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 09:41   #69738
TheKingxx
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 63
Ma quindi per capire per ora ancora tutto apposto con i pacchetti, che diamine era? la porta ETH1 dopo solo 1 giorno già è andata a farsi benedire? O quella serie di 3 ip diversi avevano tutti e 3 problemi? O Esiste veramente una forza superiore ----> XD
TheKingxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 09:43   #69739
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da vincenzomary Guarda i messaggi
Quindi, c'è qualche errore nei dati di kqi? Rileggi quello che hai scritto, oppure ho capito male io?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Evidentemente casa tua è coperta da due chiostrine connesse ad armadi diversi. Mi sembra semplice.
Ricordo che a casa dei miei abbiamo 2 chiostrine equidistanti da casa una coperta dall'armadio 48 l'altra da 46.
Quando attivammo la linea (aerea) nella chiostrina connessa al 46 non c'era posto e fummo collegati a quella connessa al 48

Ultima modifica di totocrista : 12-06-2016 alle 09:47.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 09:46   #69740
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Evidentemente casa tua è coperta da due chiostrine connesse ad armadi diversi. Mi sembra semplice
I numeri civici, non il doppino, giusto?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v