Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2016, 22:40   #65501
xxx_mitiko_xxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Benevento
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Sinceramente mi sono stufato, io voglio sentir parlare di impedenze caratteristiche, portanti, modulanti, bit, SNR e tanto altro.
Okkk allora aiutami a scovare la linea vdsl che disturba la mia con un calo di portante di circa 25 megaaaa maledetta
Se la becco gli taglio il doppino!!! la giornata di lunedi sicuramente aveva il modem spento la mia linea era tornata a 108 pieni con 9 db in down...


Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
xxx_mitiko_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 22:45   #65502
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da zerowing Guarda i messaggi
Ma perchè sei così convinto che l' Italia resterà fuori dal mercato G.Fast ?
Io fossi in te eviterei di essere così tanto convinto.
Perchè dipende da fattori economici prima di tutto. Se tutto il mondo usa G.Fast i costi di aggiornamento scendono. E comunque non conviene a nessun operatore in Italia restare fuori dal mercato o mettersi ad usare altri tipi di protocolli fuori standard.
Il mio commento era riguardante le questioni "politiche" sul thread.

Per quanto riguarda il G.Fast sono ben contento di risponderti, in quanto questione tecnica.

Il 35b estende le portanti fino a 35MHz e spiccioli, il G.Fast estenderebbe le frequenze fino a 212MHz, si può dire in modo abbastanza sicuro, che sopra il 35MHz non si può raccattare altro che rumore o poco più, in assenza di vectoring.

La FTTH (in modo abbastanza massivo) sarà una parte della risposta ai problemi di connessione italiani, l'altra parte bisogna vedere, se si sbloccherà il vectoring si andrà in una certa direzione.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 23:00   #65503
cst13
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 138
Aggiungo un mio pensiero non tanto tecnico quanto pratico.
Sono abbastanza soddisfatto della mia linea, 73 DS e 18 US e può andare ed in effetti va.
Il "problema" è che la tratta in rame che mi separa dall'armadio è di soli 40 metri e anche se nessun condomino è attivo sono passato da 120/18 -> 73/18.
Ora avendo la chiostrina a metà strada il mio cavo percorre al massimo 20 metri insieme ai disturbanti se non erro.
Dove voglio andar a parare? il fatto è che se ci sono evidenti problemi sulla tratta in rame (dimostrati sia dall US che dalle attenuazioni) tu gestore devi intervenire sennò questa benedetta VDSL non serve a niente.
Ripeto che a me va bene ma fossi stato a 200 metri? andavo a 40 mega? se sei sopra al minimo non ci mettono le mani e non mi sembra corretto, alla fine qualche problema capiterà a diversi e avremo (i meno fortunati) connessioni monche anche senza diafonia.

Ultima modifica di cst13 : 27-04-2016 alle 23:05.
cst13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 23:28   #65504
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da cst13 Guarda i messaggi
Aggiungo un mio pensiero non tanto tecnico quanto pratico.
Sono abbastanza soddisfatto della mia linea, 73 DS e 18 US e può andare ed in effetti va.
Il "problema" è che la tratta in rame che mi separa dall'armadio è di soli 40 metri e anche se nessun condomino è attivo sono passato da 120/18 -> 73/18.
Ora avendo la chiostrina a metà strada il mio cavo percorre al massimo 20 metri insieme ai disturbanti se non erro.
Dove voglio andar a parare? il fatto è che se ci sono evidenti problemi sulla tratta in rame (dimostrati sia dall US che dalle attenuazioni) tu gestore devi intervenire sennò questa benedetta VDSL non serve a niente.
Ripeto che a me va bene ma fossi stato a 200 metri? andavo a 40 mega? se sei sopra al minimo non ci mettono le mani e non mi sembra corretto, alla fine qualche problema capiterà a diversi e avremo (i meno fortunati) connessioni monche anche senza diafonia.
Questa é una questione di statistica.

Qualsiasi fenomeno segue la normale gaussiana, anche questo presuppongo.

Intendo dire che é impossibile acconrentare il 100% dell'utenza, le spese sarebbero folli. Poi ci sono i contratti dove è specificato tutto e se si accettano quelli sono.

Comunque se telefoni potresti essere fortunato e farti mandare un tecnico anche se molto lontano dai minimi.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2016, 06:18   #65505
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Puoi chiarire gentilmente in modo meno "mistico" il tuo pensiero ?
Non c'è spazio, e andremmo fuori tema. Chi vuol intendere intenda. Grazie.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2016, 06:25   #65506
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Scusami, non ho capito il tuo post...
Intendi che su questo forum hai la sensazione che qualcuno spinga ad attivare la FTTCab?

Io non ho avuto questa sensazione, ma forse ho capito male cio che intendevi.
Non direttamente, ma non si danno per scontato alcune cose. I vari operatori, non sono il massimo della trasparenza.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2016, 07:35   #65507
brendoo011
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da vincenzomary Guarda i messaggi
Non direttamente, ma non si danno per scontato alcune cose. I vari operatori, non sono il massimo della trasparenza.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Dici ?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
brendoo011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2016, 08:24   #65508
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da sgru Guarda i messaggi
Telecom è sempre stata la stessa con qualunque governo. Il problema è in Telecom.
Semmai è qualunque governo che si è sempre calato le brache con i poteri forti, tra cui Telecom, ma potrei citarti anche la FIAT. Peccato che gli italiani abbiano la memoria corta e si preferisca guardare solo ciò che fa comodo.

Curioso anche da parte tua che hai due linee come me e sputi nel piatto in cui hai mangiato e mangi ancora.
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2016, 08:27   #65509
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Ma invece di tante chiacchiere (tra l'altro palesemente OT) su questioni politiche, pro/contro certe aziende o altre, perchè non mettete a disposizione le vostre conoscenze (sempre se ci sono) per aiutare gli altri utenti?

Ribadisco, un forum non è uno strumento per fare discussione su temi politici o per dare contro aziende in particolare.

Sinceramente mi sono stufato, io voglio sentir parlare di impedenze caratteristiche, portanti, modulanti, bit, SNR e tanto altro. Questioni da forum di appassionati del settore. Per la politica non è il luogo adatto.
Concordo pienamente, anzi approfitto per scusarmi se ho calcato la mano, ma certi utenti si divertono a provocare e a farmi girare le scatole.
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2016, 08:37   #65510
kerio92
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 12
Secondo me questi hanno spostato la mia linea e non hanno aggiornato il profilo... qualche insider può controllare?
kerio92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2016, 08:42   #65511
brendoo011
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da kerio92 Guarda i messaggi
Secondo me questi hanno spostato la mia linea e non hanno aggiornato il profilo... qualche insider può controllare?
Purtroppo no. chiama il 1949

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
brendoo011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2016, 08:50   #65512
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Questa é una questione di statistica.

Qualsiasi fenomeno segue la normale gaussiana, anche questo presuppongo.

Intendo dire che é impossibile acconrentare il 100% dell'utenza, le spese sarebbero folli. Poi ci sono i contratti dove è specificato tutto e se si accettano quelli sono.

Comunque se telefoni potresti essere fortunato e farti mandare un tecnico anche se molto lontano dai minimi.
Questo e' il tuo pensiero che, io ritengo (e vedrai che saremo la maggioranza), INACCETTABILE. Cioe' un servizio che, a parita' di costo per l'utente, fornisca cosi' tanta differenza di uso (a chi 100MB, a chi 40MB, a chi 70MB un giorno e il giorno dopo 30MB, etc .. etc ..), oltre a interferenze incomprensibili per la maggiorparte degli utenti (vedi ascensori o similari)

Un servizio del genere e' semplicemente inaccettabile, e cio' anche se la telecom inserisce clausole di salvaguardia, solo per se stessa, sui contratti. Gia' mi immagino il giudice che condannera' telecom per clausole vessatorie, vedrai.

Felice, per telecom, se trovera' la quaglia per avere un servizio FTTC stabile (G.FAST o altro), ma dubito ci riesca perche' la rete secondaria e' veramente vecchia.

E qui viene la mia domanda tecnica: ma siamo sicuri che costi meno tutto l'ambaradam della FTTC (inclusi gli enormi costi di gestione sulla rete secondaria da qui ai prossimi 20 anni) quando invece in FTTH ci si arriva, relativamente facilmente, sfruttando ANCHE le reti delle compagnie elettriche ?

Ultima modifica di claudioita : 28-04-2016 alle 09:05.
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2016, 08:54   #65513
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23384
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Ti faccio notare che più fai pubblicità CONTRO la FTTC e meno gente decide di passare dall'ADSL alla VDSL e meno soldi ci saranno nel settore per portare avanti i lavori necessari alla tua amata FTTH ed in generale ad un progresso tecnologico.
Purtroppo è già vero in questi mesi: il ratio tra utenti attivi sulla fibra e la reale copertura è ancora troppo basso (credo sia 1:4 o 1:5); in sostanza il tasso di crescita degli abbonamenti fibra non è adeguato rispetto alla disponibilità già presente, nonostante tutta la lentezza di attivazione di nuove centrali/armadi.
E non mi meraviglia che cerchino di aumentare i costi qua e là o di restringere le offerte commerciali vantaggiose nè i 99 EUR se ne te vai prima dei 3 anni. Certo è un cane che si morde la coda...

L'interesse per FTTC o FTTH espresso in questo thread che in qualche modo auto-seleziona chi ce l'ha o pianifica di accedervi non è indicativo della maggioranza degli utenti. Per molti internet è solo il controllo della posta alla sera, FB, ricette di cucina...
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2016, 08:58   #65514
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da xxx_mitiko_xxx Guarda i messaggi
Vedo che le diatribe continuano che vi piaccia o no la FTTC è quella che passa il convento! Prendersela solo con Tim è sbagliato per il momento è l'unica che sta investendo un modo massiccio vi ricordo che fino a qualche anno fa eravamo fermi a 20 mega ( a vederliii ) il resto dei provider dove sono? Sono daccordo sul discorso di passare alla VDSL così da far capire a Tim che sta crescendo la richiesta di banda magari accellerano il processo di copertura FTTH.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
la telecom sta facendo un ottimo lavoro portando la fibra a tutte le centrali, di quello bisogna dare atto, un po meno felice, secondo me, la scelta dell'ultimo miglio
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2016, 09:00   #65515
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Purtroppo è già vero in questi mesi: il ratio tra utenti attivi sulla fibra e la reale copertura è ancora troppo basso (credo sia 1:4 o 1:5); in sostanza il tasso di crescita degli abbonamenti fibra non è adeguato rispetto alla disponibilità già presente, nonostante tutta la lentezza di attivazione di nuove centrali/armadi.
E non mi meraviglia che cerchino di aumentare i costi qua e là o di restringere le offerte commerciali vantaggiose nè i 99 EUR se ne te vai prima dei 3 anni. Certo è un cane che si morde la coda...

L'interesse per FTTC o FTTH espresso in questo thread che in qualche modo auto-seleziona chi ce l'ha o pianifica di accedervi non è indicativo della maggioranza degli utenti. Per molti internet è solo il controllo della posta alla sera, FB, ricette di cucina...
E' vero, ancora manca la "killer-app", cioe' il servizio che fara' correre la gente a volere la banda ultra-larga. Ma vedrai che e' questione di poco tempo
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2016, 09:05   #65516
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da claudioita Guarda i messaggi
Questo e' il tuo pensiero che, io ritengo (e vedrai che saremo la maggioranza), INACCETTABILE. Cioe' un servizio che, a parita' di costo per l'utente, fornisca cosi' tanta differenza di uso (a chi 100MB, a chi 40MB, a chi 70MB un giorno e il giorno dopo 30MB, etc .. etc ..), oltre a interferenze incomprensibili per la maggiorparte degli utenti (vedi ascensori o similari)

Un servizio del genere e' semplicemente inaccettabile, e cio' anche se la telecom inserisce clausole di salvaguardia, solo per se stessa, sui contratti. Gia' mi immagino il giudice che condannera' telecom per clausole vessatorie, vedrai.

Felice, per telecom, se trovera' la quaglia per avere un servizio FTTC stabile (G.FAST o altro), ma dubito ci riesca perche' la rete secondaria e' veramente vecchia.

E qui viene la mia domanda tecnica: ma siamo sicuri che costi meno tutto l'ambaradam della FTTC (inclusi gli enormi costi di gestione sulla rete secondaria da qui ai prossimi 20 anni) quando invece in FTTH ci si arriva, relativamente facilmente, sfruttando le reti delle compagnie elettriche ?
Non è il mio pensiero, è semplicemente la realtà dei fatti di come funziona la tecnologia su scala cosi vasta. Come il dimensionamento degli uplink degli armadi oppure dell'anello PON per la tua amata FTTH, o ancora del backbone. Pensi che sia abbia la banda di ogni utente moltiplicata per il numero degli utenti?

Sono questioni di statistica, e non è per niente inaccettabile come dici tu, in tutto il mondo si fa cosi.

In inghilterra la FTTC viene venduta col profilo max di 70Mb, ed è rarissimo prenderla piena. Belle le altre nazioni vero? Molto meglio dell'Italia.

Poi basta guarda sono stufo di risponderti, vieni qui solo per fare flame e senza dire mai mezza parola utile agli altri utenti.

Oltretutto se davvero sei laureato in ing elettronica tutto quello che ti dico dovresti saperlo molto bene, invece fai solo ragionamenti faziosi che, senza offesa, li potrei sentire pronunciati dalla casalinga di voghera, non da una persona del settore.

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Purtroppo è già vero in questi mesi: il ratio tra utenti attivi sulla fibra e la reale copertura è ancora troppo basso (credo sia 1:4 o 1:5); in sostanza il tasso di crescita degli abbonamenti fibra non è adeguato rispetto alla disponibilità già presente, nonostante tutta la lentezza di attivazione di nuove centrali/armadi.
E non mi meraviglia che cerchino di aumentare i costi qua e là o di restringere le offerte commerciali vantaggiose nè i 99 EUR se ne te vai prima dei 3 anni. Certo è un cane che si morde la coda...

L'interesse per FTTC o FTTH espresso in questo thread che in qualche modo auto-seleziona chi ce l'ha o pianifica di accedervi non è indicativo della maggioranza degli utenti. Per molti internet è solo il controllo della posta alla sera, FB, ricette di cucina...
Hai perfettamente ragione, il bacino è estremamente ristretto e specializzato, però se pensi che anche chi non scrive (sono molti ormai gli utenti che leggono per informarsi sui forum), se leggono cose negative poi la sconsigliano a tutta la loro cerchia di amici/parenti a cui magari si trovano a dare un consiglio, questo costituisce un certo bacino di utenza non trascurabile direi.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2016, 09:07   #65517
lalberto
Senior Member
 
L'Avatar di lalberto
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Pavia
Messaggi: 657
Il diavolo fa le pentole ma non i coperchi

Dopo aver atteso MESI perché il mio cabinet necessitava una ONU da 192 porte anziché da 48, oggi è arrivato il tecnico a portarmi il router. La mia esperienza su Pavia:

Ordine inoltrato 22/04/2016 per fibra 100/20
Risposta 24/04/2016
Appuntamento 02/05/2016 anticipato via telefono al 28/04/2016

Tempo di intervento: 30 minuti

Profilo attivato 50/10. Ho già telefonato, è successo ad altri?

STATO DEL MODEM
Codice:
Connessione a Internet:	ATTIVA
Indirizzo IP Pubblico:	82.54.x.x
Velocità Max Download:	53999kbps
Velocità Max Upload:	10800kbps
Servizio IPTV:	Attivo
Servizio MANAGED TV:	Non Attivo
Profilo Tariffario:	VDSL Flat
STATO CONNESSIONE
Codice:
Dati identificativi del modem
Modello:	Modem Telecom AG plus
Seriale Modem:	CP1531SAJYB
Versione Hardware:	VDNT-S
Versione Software:	AGVTF_5.3.1
Collegamento VDSL
Versione Driver DSL:	A2pv6F038q.d24m
Stato:	Attivo
Sistema di trasmissione:	VDSL
Modalità di trasmissione:	Interleaved
Profilo:	17a
Encapsulation Type:	PTM
Impulse Noise Protection (INP):	5600
Velocità in trasmissione(Kbps):	10800kbps
Velocità in ricezione(Kbps):	53999kbps
Collegamento Internet
Profilo tariffario:	VDSL Flat
Modalità:	Bridged+Routed
Protocollo di connessione:	PPPoE
Modalità di connessione:	Automatica
Indirizzo IP Pubblico connessione da modem:	82.54.x.x
Telecom Italia
Telegestione:	Connesso
Dettagli connessione
Connessione automatica da modem:	Connesso	Disattiva
DNS Primario di default:	2001:4b18:1050:916f::53:c001
DNS Secondario di default:	151.99.125.1
Altri DNS:	
2001:4b18:1050:916f::53:c002
207.253.0.58
207.253.0.62
85.37.17.4
STATISTICHE
Codice:
DSL
Versione Driver DSL:	bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato:	Attivo
Sistema di trasmissione:	VDSL
Modalità di trasmissione:	Interleaved
Profilo:	17a
Power State:	L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps):	33698
Velocità massima di ricezione (Kbps):	114621
SNR Upstream (dB):	19.7
SNR Downstream (dB):	29.1
Attenuazione Upstream (dB):	2.0
Attenuazione Downstream (dB):	6.9
Potenza in trasmissione (dB):	-18.1
Potenza in ricezione (dB):	13.5
Total ES (Errored Secs):	0
Total SES (Severely Errored Secs):	0
Encapsulation Type:	PTM
Impulse Noise Protection (INP):	5600
Velocità in trasmissione (Kbps):	10800
Velocità in ricezione (Kbps):	53999
Up time:	4691
Total FEC Errors:	1
Total CRC Errors:	0
__________________
postepay disponibile • compravendite@hwupgrade: sturmenstrudel tensor sermiky salvatorexciaccante fpe ciccoman scott23 kars zak79 diablos88 fortschleichen stemanca raxxo sagomaccio netunix oldfield gamiele04 artax_the_elf zontar magnetex brabus gonfaloniere teo.abs Paky fantasy86 wipeoutz @ngi: danno -hazoN! guzman_ vucompra teocrazia @news3d: boia THX-1138 @tomshw: ilpuma82 ali3n0 inuyasha
lalberto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2016, 09:23   #65518
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23384
Quote:
Originariamente inviato da claudioita Guarda i messaggi
E' vero, ancora manca la "killer-app", cioe' il servizio che fara' correre la gente a volere la banda ultra-larga. Ma vedrai che e' questione di poco tempo
killer-app sì...sempre ammesso che non sia in realtà sfruttabile con un banale smartphone ed una LTE con traffico dati già incluso.

Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Hai perfettamente ragione, il bacino è estremamente ristretto e specializzato, però se pensi che anche chi non scrive (sono molti ormai gli utenti che leggono per informarsi sui forum), se leggono cose negative poi la sconsigliano a tutta la loro cerchia di amici/parenti a cui magari si trovano a dare un consiglio, questo costituisce un certo bacino di utenza non trascurabile direi.
Sì, e leggono magari a volo di rondine sul tema 'fibra' come se leggessero dei casini che ci sono anche solo per questioni statistiche con ogni singolo operatore sulla telefonia/ADSL.

Senza contare il fatto che la fibra è concepita per un utenza fissa e vediamo tutti come la tendenza ad acquistare computer sia in forte diminuzione. Il settore mobile tiene (anche se si sta saturando) se non altro perchè un cellulare ce l'hanno tutti e quando con 10/15 EUR al mese controlli FB, twitter e le ricette di cucina poi al max concepisci il 'fisso' a 20 eur max/mese con Infostrada. Ammesso che tu lo voglia quel fisso, dato che ti ricorda il canone Telecom odiato per anni.
Ricordiamoci che, tra le altre cose, c'è la crisi ed il costo dell'ADSL/fisso (e nè tantomeno fibra) per qualcuno non è nemmeno giustificabile, tranne persone anziane che magari hanno il telesoccorso/teledrin e cose del genere... e siamo un paese che continua ad invecchiare.
Una volta decisa la migrazione da ADSL e fibra i vantaggi sono innegabili! Poi possiamo discutere dei dettagli.

Ultima modifica di giovanni69 : 28-04-2016 alle 09:29.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2016, 09:34   #65519
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
killer-app sì...sempre ammesso che non sia in realtà sfruttabile con un banale smartphone ed una LTE con traffico dati già incluso.



Sì, e leggono magari a volo di rondine sul tema 'fibra' come se leggessero dei casini che ci sono anche solo per questioni statistiche con ogni singolo operatore sulla telefonia/ADSL.

Senza contare il fatto che la fibra è concepita per un utenza fissa e vediamo tutti come la tendenza ad acquistare computer sia in forte diminuzione. Il settore mobile tiene (anche se si sta saturando) se non altro perchè un cellulare ce l'hanno tutti e quando con 10/15 EUR al mese controlli FB, twitter e le ricette di cucina poi al max concepisci il 'fisso' a 20 eur max/mese con Infostrada. Ammesso che tu lo voglia quel fisso, dato che ti ricorda il canone Telecom odiato per anni.
Ricordiamoci che, tra le altre cose, c'è la crisi ed il costo dell'ADSL/fisso (e nè tantomeno fibra) per qualcuno non è nemmeno giustificabile, tranne persone anziane che magari hanno il telesoccorso/teledrin e cose del genere... e siamo un paese che continua ad invecchiare.
Una volta decisa la migrazione da ADSL e fibra i vantaggi sono innegabili! Poi possiamo discutere dei dettagli.

Certo che i vantaggi sono innegabili, solo che qui mi pare che qualcuno dica il contrario.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2016, 09:38   #65520
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da claudioita Guarda i messaggi
Questo e' il tuo pensiero che, io ritengo (e vedrai che saremo la maggioranza), INACCETTABILE. Cioe' un servizio che, a parita' di costo per l'utente, fornisca cosi' tanta differenza di uso (a chi 100MB, a chi 40MB, a chi 70MB un giorno e il giorno dopo 30MB, etc .. etc ..), oltre a interferenze incomprensibili per la maggiorparte degli utenti (vedi ascensori o similari)

Un servizio del genere e' semplicemente inaccettabile, e cio' anche se la telecom inserisce clausole di salvaguardia, solo per se stessa, sui contratti. Gia' mi immagino il giudice che condannera' telecom per clausole vessatorie, vedrai.

Felice, per telecom, se trovera' la quaglia per avere un servizio FTTC stabile (G.FAST o altro), ma dubito ci riesca perche' la rete secondaria e' veramente vecchia.

E qui viene la mia domanda tecnica: ma siamo sicuri che costi meno tutto l'ambaradam della FTTC (inclusi gli enormi costi di gestione sulla rete secondaria da qui ai prossimi 20 anni) quando invece in FTTH ci si arriva, relativamente facilmente, sfruttando ANCHE le reti delle compagnie elettriche ?
Dai basta però, mi sembra che tu scriva senza leggere quello che ti dicono gli altri...
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v