Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2016, 00:08   #57421
animalenotturno
Senior Member
 
L'Avatar di animalenotturno
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Casa mia
Messaggi: 2623
Quote:
Originariamente inviato da superds Guarda i messaggi
Distanza e ping non sono correlati.
lo so, da come l'ho scritto sembrava correlato, giusto precisarlo..
__________________
Fibra FTTH TIM 1000/ 300
animalenotturno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2016, 00:18   #57422
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da JINZO1 Guarda i messaggi
Non ti so' rispondere , questo é quello che mi hanno detto sia Voda sia la Tim .
Gli armadi per quanto vedo sono uno fianco all altro ma magari io ero nell'armadio Tim anche prima ... Però era più veloce Voda ma con molte di sconnessioni.
Prima che arrivasse il tecnico Tim x installazione e consegna modem ho fatto uno speetest con Voda e segnava 62 mb , appena installato la Tim segnava 44 ,
adesso gira a 50/52 mb ...
Segnati le possibili problematiche che ti ho suggerito nei post addietro e sagnalale una per una al tecnico quando viene
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2016, 01:06   #57423
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da FuNax Guarda i messaggi
Ancora no, ma penso che mi arriveranno con la prossima dato che c'erano 90gg a disposizione per l'attivazione della domiciliazione. Credo quindi che vengano addebitati solo nella fattura successiva a tale scadenza.
capisco
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2016, 01:07   #57424
giuliomagnifico
Member
 
L'Avatar di giuliomagnifico
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Udine
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da animalenotturno Guarda i messaggi
hai troppa attenuazione in download... mi sembra normale quella velocità di 80 mega.
Buono il ping.
quanto disti dal cabinet?
Perchè purtroppo son collegato in parallelo con la coppia comunque dagli strumenti del tecnico son a 343 metri dal cabinet. Dai siti internet che danno la distanza, sono a 225 metri

Purtroppo essendo in parallelo tira dentro tutto il disturbo degli altri casellotti chissadove pensare che dal muro di casa arriva a 108mbps la linea, perde 30mbps per il ripartitore del 1990

PS: però i tecnici hanno detto che effettivamente c'è questo problema e lo segnalano, può essere che se ho una mega-iper-botta di culo, aprano il giunto stradale e devino le altre utenze/sistemino sta roba....sto meno a cambiare casa, che sperare che TIM agisca, mia sa
giuliomagnifico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2016, 03:03   #57425
McRooster23
Senior Member
 
L'Avatar di McRooster23
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 1696
Per calcolare la distanza dal cabinet a cui sono collegato esistono altri siti oltre gea mobile?
Attualmente quest'ultimo mi indica 340m di distanza aerea o qualcosa di simile. Effettivamente quanti metri di cavo saranno? Se il calcolo poi dovesse essere giusto secondo voi che portante prenderò? (100/20)
McRooster23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2016, 05:26   #57426
erpomata
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 368
Quote:
Originariamente inviato da lap2005 Guarda i messaggi
Hai notato la variazione di attenuazione? Non e' per niente normale...
Che vuol dire?
erpomata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2016, 07:30   #57427
animalenotturno
Senior Member
 
L'Avatar di animalenotturno
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Casa mia
Messaggi: 2623
Quote:
Originariamente inviato da giuliomagnifico Guarda i messaggi
Perchè purtroppo son collegato in parallelo con la coppia comunque dagli strumenti del tecnico son a 343 metri dal cabinet. Dai siti internet che danno la distanza, sono a 225 metri

Purtroppo essendo in parallelo tira dentro tutto il disturbo degli altri casellotti chissadove pensare che dal muro di casa arriva a 108mbps la linea, perde 30mbps per il ripartitore del 1990

PS: però i tecnici hanno detto che effettivamente c'è questo problema e lo segnalano, può essere che se ho una mega-iper-botta di culo, aprano il giunto stradale e devino le altre utenze/sistemino sta roba....sto meno a cambiare casa, che sperare che TIM agisca, mia sa
ho una linea ad analoga distanza fatta verificare e mi dà come massimo ottenibile 75 mega.. per il momento lascio Vodafone a 30 mega finchè non mi portano on FTTH.. fammi sapere se ti risolvono il problema
__________________
Fibra FTTH TIM 1000/ 300
animalenotturno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2016, 08:26   #57428
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da giuliomagnifico Guarda i messaggi
Perchè purtroppo son collegato in parallelo con la coppia comunque dagli strumenti del tecnico son a 343 metri dal cabinet. Dai siti internet che danno la distanza, sono a 225 metri

Purtroppo essendo in parallelo tira dentro tutto il disturbo degli altri casellotti chissadove pensare che dal muro di casa arriva a 108mbps la linea, perde 30mbps per il ripartitore del 1990

PS: però i tecnici hanno detto che effettivamente c'è questo problema e lo segnalano, può essere che se ho una mega-iper-botta di culo, aprano il giunto stradale e devino le altre utenze/sistemino sta roba....sto meno a cambiare casa, che sperare che TIM agisca, mia sa
te lo puoi scordare che eliminino il parallelo tra i distributori.

L'unica cosa veramente sensata che i tecnici telecom dovrebbero fare (ma non hanno assolutamente direttive su procedure al riguardo), è chiudere con delle terminazioni di carico, le derivazioni non utilizzate delle coppie afferenti a linee VDSL.
Si ridurrebbe moltissimo il problema delle riflessioni negli stub

Ultima modifica di mavelot : 07-02-2016 alle 09:36.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2016, 08:42   #57429
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
L'unica cosa veramente sensata che i tecnici telecom dovrebbero fare (ma non hanno assolutamente direttive su procedure al riguardo), è chiudere con delle terminazioni di carico, le derivazioni non utilizzate delle coppie afferenti a linee VDSL.
Si ridurrebbe moltissimo il problema delle riflessioni negli stub
Questo è un altro mito da sfatare...
Dal capitolo di TIMparo sulle derivazioni in parallelo:

"Dunque solo metà della potenza che arriva al bivio prosegue sulla strada giusta, e questo provoca un aumento dell’attenuazione distribuito in modo omogeneo su tutte le portanti presenti sulla linea: in molti casi terminare una derivazione è più svantaggioso della derivazione stessa!!!"
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2016, 09:16   #57430
Arduino89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 200
Ho il technicolor vecchio modello mi han dato, il nuovo cambia qualcosa apparte la scocca diversa?
Arduino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2016, 09:22   #57431
Arduino89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Il tasto "cerca" è tuo amico, usalo

NO!
Thx
Arduino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2016, 09:37   #57432
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
-

Ultima modifica di mavelot : 07-02-2016 alle 09:41.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2016, 09:49   #57433
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Questo è un altro mito da sfatare...
Dal capitolo di TIMparo sulle derivazioni in parallelo:

"Dunque solo metà della potenza che arriva al bivio prosegue sulla strada giusta, e questo provoca un aumento dell’attenuazione distribuito in modo omogeneo su tutte le portanti presenti sulla linea: in molti casi terminare una derivazione è più svantaggioso della derivazione stessa!!!"
Per me è una affermazione errata in questi termini. Le linee di trasmissione ad alta frequenza dovrebbero sempre essere terminate con la loro impedenza caratteristica. Il fatto che l'energia vada dispersa in calore è pacifico. Ma il miglioramento della risposta in frequenza e del ros comportano come minimo una riduzione del rumore di fondo e quindi degli errori.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2016, 09:59   #57434
LamerTex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Venezia-Mestre
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Per me è una affermazione errata in questi termini. Le linee di trasmissione ad alta frequenza dovrebbero sempre essere terminate con la loro impedenza caratteristica. Il fatto che l'energia vada dispersa in calore è pacifico. Ma il miglioramento della risposta in frequenza e del ros comportano come minimo una riduzione del rumore di fondo e quindi degli errori.
Sono pronto a fare da cavia per confermare o confutare questa ipotesi
LamerTex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2016, 10:14   #57435
c3n2o
Member
 
L'Avatar di c3n2o
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da McRooster23 Guarda i messaggi
Per calcolare la distanza dal cabinet a cui sono collegato esistono altri siti oltre gea mobile?
Non conoscevo questo GeaMobile.. così l'ho provato e mi dice che la distanza dal cabinet è di 854m
Eppure ho un cab con testa rossa a nemmeno 120 metri da casa mia.. sarà che non è in fibra?!
A sto punto mi sa che come velocità sarà moooolto al di sotto dei 100/20 (il tecnico viene Venerdì -spero- x fare la prima installazione)

Ho anche verificato su questo sito che mostra la mappa di tutta Italia ed effettivamente il cab che dicevo io (quello a 120 metri) non risulta..
Noooo

Edit: ho inserito il sito che me l'ero perso..

Ultima modifica di c3n2o : 07-02-2016 alle 11:50.
c3n2o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2016, 10:14   #57436
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da zeok Guarda i messaggi
Per non ricevere più il bollettino in versione cartacea sono obbligato a fare la domiciliazione bancaria?
O postale, anche se molti si sono lamentati dell'incapacità delle Poste di portare a termine l'operazione.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2016, 10:28   #57437
babeel
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da lesotutte77 Guarda i messaggi
ormai sistematicamente ogni giorno dopo le 14:00, crollo della connessione in generale.
Ormai voi dite che mi devo abituare dato che la mattina va bene.
sto pensando seriamente di passare a Vodafone e Fastweb dato che da poco sono stati montati armadi di fianco a quelle Telecom.

Anche i miei vicini con la 30 mega hanno lo stesso problema di navigazione lentissima

inutile aprire segnalazione dato che la chiudono subito:


06/02/2016 alle 14:43
Verifiche sulla linea in corso
06/02/2016 alle 14:58
Verifiche sulla linea in corso
06/02/2016 alle 16:59
Attesa conferma chiusura
06/02/2016 alle 18:14
Verifiche sulla linea in corso
06/02/2016 alle 18:28
Verifiche sulla linea in corso
Si, ma infatti stanno diventando uno scandalo assoluto, ma ciò che far ridere è che tutto questo pure a caro prezzo. Ormai è meglio passare per altri lidi che costano pure meno e vanno decisamente meglio.
babeel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2016, 10:48   #57438
McRooster23
Senior Member
 
L'Avatar di McRooster23
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da c3n2o Guarda i messaggi
Non conoscevo questo GeaMobile.. così l'ho provato e mi dice che la distanza dal cabinet è di 854m
Eppure ho un cab con testa rossa a nemmeno 120 metri da casa mia.. sarà che non è in fibra?!
A sto punto mi sa che come velocità sarà moooolto al di sotto dei 100/20 (il tecnico viene Venerdì -spero- x fare la prima installazione)

Ho anche verificato su questo sito che mostra la mappa di tutta Italia ed effettivamente il cab che dicevo io (quello a 120 metri) non risulta..
Noooo
Quale sarebbe questo sito che mostra la mappa di tutta italia dei cabinet?
McRooster23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2016, 11:18   #57439
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Per me è una affermazione errata in questi termini. Le linee di trasmissione ad alta frequenza dovrebbero sempre essere terminate con la loro impedenza caratteristica. Il fatto che l'energia vada dispersa in calore è pacifico. Ma il miglioramento della risposta in frequenza e del ros comportano come minimo una riduzione del rumore di fondo e quindi degli errori.
Avere due rami in parallelo entrambi terminati provoca una attenuazione aggiuntiva su tutta la banda di 3dB, che equivale a perdere 1 bit su tutte le portanti, DS e US (tranne per quelle poche che hanno un SNR superiore ai 55dB necessari ad allocare 15 bit). Sull'aggregato di 4096 portanti (tra DS e US) perdere 4096 bit corrisponde a perdere 4096x4 kbit/s, ossia circa 16Mbit/s. Questa perdita è sicura.

È stato molte volte calcolato e sperimentalmente verificato (poiché questa è una di quelle idee che ciclicamente ritornano) che i danni provocati da uno stub non terminato sono spesso complessivamente inferiori. Esiste una certa dose di aleatorietà sull'effetto dello stub e ci sono casi in cui sarebbe forse meglio terminarlo (per certo sarebbe meglio eliminarlo ), ma il rischio che terminandolo si peggiori la situazione è elevato.

Il fatto che l'energia vada persa in calore è pacifico solo nelle linee terminate. In quelle non terminate l'energia viene riflessa e torna ad essere utilizzabile. Infatti a quelle frequenze alle quali l'energia torna in fase col segnale diretto, l'attenuazione dello stub scompare e l'attenuazione complessiva è identica (o quasi) a quella del cavo senza stub.



L'idea di poter terminare perfettamente uno stub e migliorare il suo rapporto di onda stazionaria è inoltre puramente teorica. Un cavo telefonico ha una impedenza caratteristica che cambia con la frequenza, e, a seconda del cavo, oscilla tra i 90 e i 200 ohm.



P.S. I grafici sono puramente indicativi.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0

Ultima modifica di ironmark99 : 16-11-2019 alle 17:12.
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2016, 11:22   #57440
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da LamerTex Guarda i messaggi
Sono pronto a fare da cavia per confermare o confutare questa ipotesi
ma per fare questa prova dovresti mettere una resistenza da 600 ohm in serie a un condensatore da qualche centinaio di nF sui morsetti corrispondenti alla tua coppia sul box derivato.
dubito che i tecnici telecom facciano questo tipo di lavoro, e anche se volessi farlo tu, ammesso di sapere esattamente dove vanno messi, non sarebbe consentito dalla legge.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v