Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2013, 21:24   #5721
radicale
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da tempuser Guarda i messaggi
credo che il vectoring NON lo vedremo PRIMA del 2016...
Riesci a spiegarti meglio? Dalle prime indicazioni (due VDSL adiacenti con poco degrado), mi sembra gia' attivo.

-rad-
radicale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2013, 21:33   #5722
tempuser
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da radicale Guarda i messaggi
Riesci a spiegarti meglio? Dalle prime indicazioni (due VDSL adiacenti con poco degrado), mi sembra gia' attivo.

-rad-
bah il tecnico mi disse che al momento non era attivo.
cmq nell'armadio ci sono solo io con le 2 vdsl
ma varia un sacco l'snr...

considera che la tratta dei doppini è identica
tra box e palazzo ed è di 15m

la tratta cantina-palazzo -> casa
è su 2 verticali (distanza di 2mt) diverse e saranno altri 10m


---- doppino nuovo (cantina-casa) ----
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33371
Velocità massima di ricezione (Kbps): 122436
SNR Upstream (dB): 30.9
SNR Downstream (dB): 30.9
Attenuazione Upstream (dB): 1.4
Attenuazione Downstream (dB): 5.3


---- doppino vecchio ----
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29373
Velocità massima di ricezione (Kbps): 135720
SNR Upstream (dB): 28.7
SNR Downstream (dB): 36.7
Attenuazione Upstream (dB): 1.3
Attenuazione Downstream (dB): 5.2
tempuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2013, 21:45   #5723
idkfa
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da tempuser Guarda i messaggi
bah il tecnico mi disse che al momento non era attivo.
cmq nell'armadio ci sono solo io con le 2 vdsl
ma varia un sacco l'snr...

considera che la tratta dei doppini è identica
CUT.
Prova a controllare se i due doppini hanno sezione (diametro) diversa.
idkfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2013, 21:56   #5724
tempuser
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da idkfa Guarda i messaggi
Prova a controllare se i due doppini hanno sezione (diametro) diversa.
no sono identici.
ovviamente quello vecchio (credo 9-10 anni) è piu' "scolorito"

quello nuovo sembra "più twistato"
ed è leggermente piu' flessibile
tempuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2013, 22:25   #5725
HacNet
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Arpanet
Messaggi: 5286
Quote:
Originariamente inviato da radicale Guarda i messaggi
Ecco le modifiche del .ini per fare un bridge su la porta ethernet 1. Usate queste istruzioni a vostro rischio e pericolo.

Aggiungi nelle relative sezioni:

Codice:
[ vlanbridge.ini ]
ifadd name=data intf=ethport1

[ vlanbridge_del.ini ]
ifdelete name=default intf=ethport1
Modifica la seguente aggiungendo "vlan=data":

Codice:
[ bridgevlan.ini ]
ifconfig brname=bridge intf=ethport1 vlan=data prioconfig=overwrite ipprec=dscp
Modifica la seguente cambiando "TI_Enable=enabled" a "TI_Enable=disabled":

Codice:
[ nomap.ini ]
tiwancondev addpppcon Name=ppp_0 NATService=0 NATStartIPAddress=192.168.1.2 NATEndIPAddress=192.168.1.254 TI_Idletimeout=600 IdleMngDisconnectTime=0 ReconnectTime=0 NATPersistanceTime=300 DNSOverrideAllowed=disabled IGDName="" Conditional=enabled TI_DialOnDemand=disabled TI_Restart=enabled TI_Enable=disabled
Nella seguente va rimossa l'opzione "status=enabled". Ovviamente mantenete user/pass originali:

Codice:
[ ppp.ini ]
ifconfig intf=ppp_0 user=xxxxxxxxxx-xxxxx@aliceres.routed password=_DEV3_xxxxxxxxxxx
P.S. Puoi usare l'interfaccia web per riabilitare la connessione internet nel modem Telecom. Non so cosa succede se cerchi di collegarti con un router esterno simultaneamente (i.e. due connessioni PPPoE simultanee).

-rad-
grazie spero lo mettono in prima pagina
HacNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 01:18   #5726
radicale
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 164
Sono riuscito a configurare il fritz 7390 anche per il VOIP Telecom. La password l'ho ottenuta copiando la stringa _DEV3 della configurazione SIP sulla password PPPoE. Cosi ho sniffato la password in plaintext (come ho fatto prima per le PPPoE). E' una roba lunghissima e sicuramente specifica alla linea, quindi non la posto.

Il fritz e' gia' predisposto per configurare due vlan (dati vid 835 e voce vid 837) dal web interface. Funziona perfettamente aggiungendo queste due vlan taggate alla porta eth1 del technicolor.

Il prossimo passo sara' utilizzare il modem del fritz, pero' la vedo brutta visto che quando ci ho provato si resettava in continuazione.

-rad-
radicale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 05:20   #5727
msktrz
Senior Member
 
L'Avatar di msktrz
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: /dev/null
Messaggi: 678
Quote:
Originariamente inviato da radicale Guarda i messaggi
Sono riuscito a configurare il fritz 7390 anche per il VOIP Telecom. La password l'ho ottenuta copiando la stringa _DEV3 della configurazione SIP sulla password PPPoE. Cosi ho sniffato la password in plaintext (come ho fatto prima per le PPPoE). E' una roba lunghissima e sicuramente specifica alla linea, quindi non la posto.

Il fritz e' gia' predisposto per configurare due vlan (dati vid 835 e voce vid 837) dal web interface. Funziona perfettamente aggiungendo queste due vlan taggate alla porta eth1 del technicolor.

Il prossimo passo sara' utilizzare il modem del fritz, pero' la vedo brutta visto che quando ci ho provato si resettava in continuazione.

-rad-
Finalmente un reply da mettere in prima pagina, manda un PM al thread starter con info dettagliate, bravo
Magari avessi modo di metterci mano anche io, magari.
__________________
//Fact.1: I don't need to show my pc setup for e-applause.
//Fact.2: Fanboysm is a disease, don't feed it.


Ninux Wireless Community Network addicted

msktrz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 07:25   #5728
multiformeingegno
Senior Member
 
L'Avatar di multiformeingegno
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 344
Io non riesco a trovare nel condominio l'armadietto ripartilinea per sapere a quale cabinet sono collegato. So dove arriva il doppino al primo portone ma è nel muro (si vede solo il "tappo" al muro).
multiformeingegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 07:27   #5729
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da hardwareman Guarda i messaggi
Potrebbe andar bene questo modem al posto di quello Telecom?

Draytek Vigor2920FVn: http://www.draytek.com/index.php?opt...id=418&lang=en

che differenza c'e sostanzialmente con questo:

Vigor2860n: http://www.draytek.com/index.php?opt...id=417&lang=en

quali dei due si puo usare? (qual'e il più performante?)

grazie
la serie 2920 è priva del modem xdsl, quindi non va bene per sostituire il modem-router fornito da Telecom.

il 2860n è privo delle funzioni voip, dovresti attendere il 2860Vn (ma non è certo che sia possibile implementare il voip telecom nei suoi menu come in alcuni AVM).
altri draytek vdsl sono le serie 2750 e 2850, e la serie 2760 (versione ridotta dei 2860). i modelli voip hanno la V dopo il numero, quindi es. 2860Vn 2850Vn 2760Vn
il 2860 integra la possibilità di provare più firmware vdsl senza dovere riflashare, e in teoria dovrebbe essere migliore del 2850.

Come vanno? non ce li ha nessuno in Italia quindi difficile risponderti. visto poi quello che costano meglio se li compri da chi poi puoi fare il reso anche se l'hai usato, la compatibilità vdsl con gli apparati e configurazione di telecom al momento non è assicurata.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 07:37   #5730
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44872
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
Come vanno? non ce li ha nessuno in Italia quindi difficile risponderti. visto poi quello che costano meglio se li compri da chi poi puoi fare il reso anche se l'hai usato, la compatibilità vdsl con gli apparati e configurazione di telecom al momento non è assicurata.
Il 2820vn, che ho da quando ho la 20 mega, va più che benem ed ha tutte le funzioni possibili e/o immaginabili, di cui ne userò una piccola parte...

Non ho idea e attendo anch'io notizie circa il funzionamento del 2860vn, per sostituirlo al mio.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 07:37   #5731
tempuser
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
la serie 2920 è priva del modem xdsl, quindi non va bene per sostituire il modem-router fornito da Telecom.

il 2860n è privo delle funzioni voip, dovresti attendere il 2860Vn (ma non è certo che sia possibile implementare il voip telecom nei suoi menu come in alcuni AVM).
altri draytek vdsl sono le serie 2750 e 2850, e la serie 2760 (versione ridotta dei 2860). i modelli voip hanno la V dopo il numero, quindi es. 2860Vn 2850Vn 2760Vn
il 2860 integra la possibilità di provare più firmware vdsl senza dovere riflashare, e in teoria dovrebbe essere migliore del 2850.

Come vanno? non ce li ha nessuno in Italia quindi difficile risponderti. visto poi quello che costano meglio se li compri da chi poi puoi fare il reso anche se l'hai usato, la compatibilità vdsl con gli apparati e configurazione di telecom al momento non è assicurata.
io onestamente non mi sto trovando malissimo col router telecom...
si gli mancano 1 paio di cosette ma va bene alla fine.
tempuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 07:41   #5732
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Il 2820vn, che ho da quando ho la 20 mega, va più che benem ed ha tutte le funzioni possibili e/o immaginabili, di cui ne userò una piccola parte...

Non ho idea e attendo anch'io notizie circa il funzionamento del 2860vn, per sostituirlo al mio.
Va più che bene....con l'adsl .
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 07:44   #5733
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Buongiorno a tutti. Chiedo venia per non aver avuto la possibilità di intervenire ultimamente ma ho dovuto riformattare, anche per risolvere alcuni problemi al pc. Ebbene, relativamente alla questione ping, la cosa è semplice :

1) I routers non effettuano quello che in gergo si chiama Traffic Shaping ma hanno, a livello di QoS, priorità sui pacchetti e le VLAN associate (quindi dati e voip).

2) Si riduce notevolmente la latenza se si forzano le schede di rete, quali esse siano, a negoziare una velocità di collegamento di 100 Mbit Full Duplex, invece della negoziazione automatica (che setta invece la velocità a 1 Gbit full duplex).

Riguardo il secondo punto sembra paradossale ma è così, si ha reattività leggermente maggiore (anche di 1-2 ms) e piena funzionalità configurando le porte a 100 Mbit piuttosto che a 1 Gbit (o 1000 Mbit).

Quanto a cfosspeed riconosco che è un ottimo programma e funziona benissimo, ma non gestisce due schede di rete e utilizza un driver che purtroppo sotto Windows 8 crea non pochi casini quando si ha più di una connessione LAN (mi sparivano spesso le 2 schede di rete e sotto gestione periferiche apparivano col punto esclamativo).

In ogni caso visto che alla fine, di solito, quando si scarica a manetta, è difficile che si giochi online o si navighi in modo intenso, ritengo che possa anche non preoccuparmene.

Infine le 2 linee VDSL a me vanno quasi uguali come SNR, 31 db una, 32 l'altra, in down e sono stabilissime, nessun problema da segnalare.
Quello che è certo è che per quanto ottimi possano essere i doppini, 2 VDSL nella medesima abitazione si influenzano, per quanto poco possa essere il disturbo indotto, ma visto che i 30 Mbit di portante ci sono tutti, con ampio SNR e possibilità di upgrade futuri (anche questi raggiungibili senza problemi) tipo 50/5 o 50/10 o anche 80/20 (sto facendo degli esempi), possiamo dormire serenamente.

A Roma, infine, non credo che Telecom avrà concorrenti per molto tempo, visto che Fastweb sta molto ma molto indietro e pensa (più che spera) di coprire il territorio (o buona parte) entro il 2014, quindi almeno nella Capitale non credo che Telecom si vedrà costretta a ritoccare i prezzi e/o i profili, ma lo sapremo solo col tempo.

@Radicale
Complimenti per i tuoi smanettamenti. Ritengo tuttavia che i routers Telecom siano preferibili persino al Fritz, e non vadano disprezzati (so che non è il tuo caso ma è giusto precisarlo).
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 07:55   #5734
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da multiformeingegno Guarda i messaggi
Io non riesco a trovare nel condominio l'armadietto ripartilinea per sapere a quale cabinet sono collegato. So dove arriva il doppino al primo portone ma è nel muro (si vede solo il "tappo" al muro).
in genere i ripartilinea non stanno in proprietà private (a meno di accordi), quindi devi guardare di fuori, anche a qualche centinaio di metri di distanza.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 07:55   #5735
ertruffa
Senior Member
 
L'Avatar di ertruffa
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: palermo
Messaggi: 5623
ma infatti vedendo i dati postati da voi che avete già il servizio, si agganciano 31-32 mrea di portante con circa 30db di snr e attenuazioni bassissime, ora bisogna vedere i numeri appena la diffusione sarà maggiore.credo che come dici tu si sono tenuti bassi, per rivendere poi le varie taglie a prezzi superiori.
ertruffa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 08:13   #5736
LordDevilX
Senior Member
 
L'Avatar di LordDevilX
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1344
Quote:
Originariamente inviato da radicale Guarda i messaggi
Hanno passato loro un doppino dalla cantina fino alla prima presa di casa. Non hanno fatto modifiche alle linee interne (non mi servivano).

-rad-
Quindi l'adsl infostrada non la utilizzi più giusto? Perché io ho tiscali ed appena attivo vorrei fare la stessa cosa.
__________________

HO CONCLUSO POSITIVAMENTE CON: sa83 - Gregor - Maranga 1979 - iorfader - mafo82 - Athlon xp 2400 - ando88 - @rchim3d3 - Zackspeed - mattxx88 - appleroof
LordDevilX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 08:17   #5737
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
io comunque vorrei verificare se quella modulazione è vdsl o vdsl2, e poi altre statistiche sulla connessione.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 08:55   #5738
hardwareman
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
la serie 2920 è priva del modem xdsl, quindi non va bene per sostituire il modem-router fornito da Telecom.

il 2860n è privo delle funzioni voip, dovresti attendere il 2860Vn (ma non è certo che sia possibile implementare il voip telecom nei suoi menu come in alcuni AVM).
altri draytek vdsl sono le serie 2750 e 2850, e la serie 2760 (versione ridotta dei 2860). i modelli voip hanno la V dopo il numero, quindi es. 2860Vn 2850Vn 2760Vn
il 2860 integra la possibilità di provare più firmware vdsl senza dovere riflashare, e in teoria dovrebbe essere migliore del 2850.

Come vanno? non ce li ha nessuno in Italia quindi difficile risponderti. visto poi quello che costano meglio se li compri da chi poi puoi fare il reso anche se l'hai usato, la compatibilità vdsl con gli apparati e configurazione di telecom al momento non è assicurata.
Ok grazie delle info, ora capisco come muovermi per scegliere eventulamente quello giusto, non avevo fatto caso di fare attenzione alla presenza della V o meno, eventualmente attenderò un modello che assicuri la piena compatibilità con la fibra di Telestr**z
hardwareman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 09:02   #5739
hardwareman
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da radicale Guarda i messaggi
Sono riuscito a configurare il fritz 7390 anche per il VOIP Telecom. La password l'ho ottenuta copiando la stringa _DEV3 della configurazione SIP sulla password PPPoE. Cosi ho sniffato la password in plaintext (come ho fatto prima per le PPPoE). E' una roba lunghissima e sicuramente specifica alla linea, quindi non la posto.

Il fritz e' gia' predisposto per configurare due vlan (dati vid 835 e voce vid 837) dal web interface. Funziona perfettamente aggiungendo queste due vlan taggate alla porta eth1 del technicolor.

Il prossimo passo sara' utilizzare il modem del fritz, pero' la vedo brutta visto che quando ci ho provato si resettava in continuazione.

-rad-
e vai RAD fai cose assurde ehehe........sdradica tutte le informazioni possibili dal router bloccato di questi furbetti di telecom

Ma perchè non le so fare anche io queste cose
hardwareman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 10:32   #5740
radicale
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 164
Funge anche in IPv6 se usi le seguenti credenziali PPPoE per la linea dati:

login: adsl@alice6.it
password: IPV6@alice6

Come descritto nella seguente pagina TI:

IPv6 Telecom Italia

-rad-
radicale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v