|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5721 |
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 164
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5722 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 34
|
Quote:
cmq nell'armadio ci sono solo io con le 2 vdsl ma varia un sacco l'snr... considera che la tratta dei doppini è identica tra box e palazzo ed è di 15m la tratta cantina-palazzo -> casa è su 2 verticali (distanza di 2mt) diverse e saranno altri 10m ---- doppino nuovo (cantina-casa) ---- Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33371 Velocità massima di ricezione (Kbps): 122436 SNR Upstream (dB): 30.9 SNR Downstream (dB): 30.9 Attenuazione Upstream (dB): 1.4 Attenuazione Downstream (dB): 5.3 ---- doppino vecchio ---- Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29373 Velocità massima di ricezione (Kbps): 135720 SNR Upstream (dB): 28.7 SNR Downstream (dB): 36.7 Attenuazione Upstream (dB): 1.3 Attenuazione Downstream (dB): 5.2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5723 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 239
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5724 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 34
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5725 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Arpanet
Messaggi: 5286
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5726 |
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 164
|
Sono riuscito a configurare il fritz 7390 anche per il VOIP Telecom. La password l'ho ottenuta copiando la stringa _DEV3 della configurazione SIP sulla password PPPoE. Cosi ho sniffato la password in plaintext (come ho fatto prima per le PPPoE). E' una roba lunghissima e sicuramente specifica alla linea, quindi non la posto.
Il fritz e' gia' predisposto per configurare due vlan (dati vid 835 e voce vid 837) dal web interface. Funziona perfettamente aggiungendo queste due vlan taggate alla porta eth1 del technicolor. Il prossimo passo sara' utilizzare il modem del fritz, pero' la vedo brutta visto che quando ci ho provato si resettava in continuazione. -rad- |
![]() |
![]() |
![]() |
#5727 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: /dev/null
Messaggi: 678
|
Quote:
![]() Magari avessi modo di metterci mano anche io, magari.
__________________
//Fact.1: I don't need to show my pc setup for e-applause. //Fact.2: Fanboysm is a disease, don't feed it. Ninux Wireless Community Network addicted ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5728 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 344
|
Io non riesco a trovare nel condominio l'armadietto ripartilinea per sapere a quale cabinet sono collegato. So dove arriva il doppino al primo portone ma è nel muro (si vede solo il "tappo" al muro).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5729 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
Quote:
il 2860n è privo delle funzioni voip, dovresti attendere il 2860Vn (ma non è certo che sia possibile implementare il voip telecom nei suoi menu come in alcuni AVM). altri draytek vdsl sono le serie 2750 e 2850, e la serie 2760 (versione ridotta dei 2860). i modelli voip hanno la V dopo il numero, quindi es. 2860Vn 2850Vn 2760Vn il 2860 integra la possibilità di provare più firmware vdsl senza dovere riflashare, e in teoria dovrebbe essere migliore del 2850. Come vanno? non ce li ha nessuno in Italia quindi difficile risponderti. visto poi quello che costano meglio se li compri da chi poi puoi fare il reso anche se l'hai usato, la compatibilità vdsl con gli apparati e configurazione di telecom al momento non è assicurata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5730 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44872
|
Quote:
Non ho idea e attendo anch'io notizie circa il funzionamento del 2860vn, per sostituirlo al mio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5731 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 34
|
Quote:
si gli mancano 1 paio di cosette ma va bene alla fine. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5732 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
|
Quote:
![]()
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5733 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Buongiorno a tutti. Chiedo venia per non aver avuto la possibilità di intervenire ultimamente ma ho dovuto riformattare, anche per risolvere alcuni problemi al pc. Ebbene, relativamente alla questione ping, la cosa è semplice :
1) I routers non effettuano quello che in gergo si chiama Traffic Shaping ma hanno, a livello di QoS, priorità sui pacchetti e le VLAN associate (quindi dati e voip). 2) Si riduce notevolmente la latenza se si forzano le schede di rete, quali esse siano, a negoziare una velocità di collegamento di 100 Mbit Full Duplex, invece della negoziazione automatica (che setta invece la velocità a 1 Gbit full duplex). Riguardo il secondo punto sembra paradossale ma è così, si ha reattività leggermente maggiore (anche di 1-2 ms) e piena funzionalità configurando le porte a 100 Mbit piuttosto che a 1 Gbit (o 1000 Mbit). Quanto a cfosspeed riconosco che è un ottimo programma e funziona benissimo, ma non gestisce due schede di rete e utilizza un driver che purtroppo sotto Windows 8 crea non pochi casini quando si ha più di una connessione LAN (mi sparivano spesso le 2 schede di rete e sotto gestione periferiche apparivano col punto esclamativo). In ogni caso visto che alla fine, di solito, quando si scarica a manetta, è difficile che si giochi online o si navighi in modo intenso, ritengo che possa anche non preoccuparmene. Infine le 2 linee VDSL a me vanno quasi uguali come SNR, 31 db una, 32 l'altra, in down e sono stabilissime, nessun problema da segnalare. Quello che è certo è che per quanto ottimi possano essere i doppini, 2 VDSL nella medesima abitazione si influenzano, per quanto poco possa essere il disturbo indotto, ma visto che i 30 Mbit di portante ci sono tutti, con ampio SNR e possibilità di upgrade futuri (anche questi raggiungibili senza problemi) tipo 50/5 o 50/10 o anche 80/20 (sto facendo degli esempi), possiamo dormire serenamente. A Roma, infine, non credo che Telecom avrà concorrenti per molto tempo, visto che Fastweb sta molto ma molto indietro e pensa (più che spera) di coprire il territorio (o buona parte) entro il 2014, quindi almeno nella Capitale non credo che Telecom si vedrà costretta a ritoccare i prezzi e/o i profili, ma lo sapremo solo col tempo. ![]() @Radicale Complimenti per i tuoi smanettamenti. Ritengo tuttavia che i routers Telecom siano preferibili persino al Fritz, e non vadano disprezzati (so che non è il tuo caso ma è giusto precisarlo). ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5734 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
in genere i ripartilinea non stanno in proprietà private (a meno di accordi), quindi devi guardare di fuori, anche a qualche centinaio di metri di distanza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5735 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: palermo
Messaggi: 5623
|
ma infatti vedendo i dati postati da voi che avete già il servizio, si agganciano 31-32 mrea di portante con circa 30db di snr e attenuazioni bassissime, ora bisogna vedere i numeri appena la diffusione sarà maggiore.credo che come dici tu si sono tenuti bassi, per rivendere poi le varie taglie a prezzi superiori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5736 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1344
|
Quindi l'adsl infostrada non la utilizzi più giusto? Perché io ho tiscali ed appena attivo vorrei fare la stessa cosa.
__________________
HO CONCLUSO POSITIVAMENTE CON: sa83 - Gregor - Maranga 1979 - iorfader - mafo82 - Athlon xp 2400 - ando88 - @rchim3d3 - Zackspeed - mattxx88 - appleroof |
![]() |
![]() |
![]() |
#5737 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
io comunque vorrei verificare se quella modulazione è vdsl o vdsl2, e poi altre statistiche sulla connessione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5738 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 63
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5739 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 63
|
Quote:
![]() Ma perchè non le so fare anche io queste cose ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5740 |
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 164
|
Funge anche in IPv6 se usi le seguenti credenziali PPPoE per la linea dati:
login: adsl@alice6.it password: IPV6@alice6 Come descritto nella seguente pagina TI: IPv6 Telecom Italia -rad- |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:05.