Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2016, 22:14   #56581
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da alanfibra Guarda i messaggi
La tecnologia vdsl enhanced necessita di quanto scritto da te sopra o potrebbe ovviare questo problema?

http://mobile.tgcom24.it/checkexistp...-201502a.shtml
Leggendo un po' di articoli dai giornali, mi pare di capire ci sia una certa confusione negli annunci roboanti di 300Mbit/s o addirittura 500Mbit/s che si leggono, attribuendo la magia a diverse tecniche un po' confuse e mescolate tra loro. Non che ci si possa aspettare molto di più dalla stampa non specializzata, e di sicuro gli "annunci" degli operatori non sono di sicuro spesi per la massima chiarezza

La tecnica del VDSL2 Enhanced è in realtà l'utilizzo di un profilo nuovo (chiamato 35b) che estende l'uso delle frequenze sino a 35MHz.
Mi sono informato (sfruttando biecamente i miei "informatori") e ho finalmente scoperto come è fatto questo profilo... Esisteva in precedenza un profilo 30a, con bande estese sino a 30MHz con una proporzione DS/US simile al 17a, ma aveva il difetto di usare una spaziatura portanti tale da renderlo incompatibile con il vectoring. Fortunatamente questo profilo non è stato impiegato, e dunque è possibile pensare di usare il nuovo profilo 35b, che ha la stessa spaziatura portanti del 17a, ed è dunque compatibile col vectoring, ma punta tutto sul DS. In pratica tutto ciò che sta tra 17MHz e 35MHz è tutto dedicato al DS (contrariamente a quanto credevo sino a qualche giorno fa, e a quanto faceva il profilo 30a che sopra ai 17MHz dava qualcosa sia a DS che ad US).

La sua capacità "teorica" ovviamente cresce un bel po' in DS, ma l'US rimane fissato alle stesse potenzialità del 17a (dunque niente 100/100).

L'utilizzo di frequenze così in alto darà un effettivo vantaggio ai nostri DS? Così com'è, senza vectoring, la risposta è "poco". C'è ben poco da succhiare sopra ai 17MHz, per chi ora come ora ha un DS già limitato a 70Mbit/s. Diciamo che forse, con un po' di fortuna si può sperare di avvicinarsi ai 100Mbit/s. Ovviamente per tutti coloro che sono molto vicini al cabinet e/o ora hanno ottenibili vicini ai 100Mbit/s, lo spazio di miglioramento si incrementa. Parliamo comunque sempre e solo di DS. L'ottenibile US resta identico a quello attuale.

Per vedere un vero vantaggio dell'uso del VDSL2 enhanced, ossia pensare che la maggioranza di noi si possa avvicinare a quei 300Mbit/s tanto sbandierati (e solo in DS, ripeto) si dovrà comunque attendere l'utilizzo anche del vectoring, con tutte le incertezze e i ritardi che citavo qualche post fa.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0

Ultima modifica di ironmark99 : 29-01-2016 alle 22:45.
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 22:20   #56582
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da misterfibra Guarda i messaggi
a me è successo ciò che hai scritto ma partendo dal secondo disturbante solo 3db come mai?
Perdonami, ma non ho capito la domanda. Puoi specificare meglio?
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 22:31   #56583
misterfibra
Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 237
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Perdonami, ma non ho capito la domanda. Puoi specificare meglio?
si scusami........intendevo dire che da come hai scritto il primo disturbante teoticamente ti fa perdere 10db mentre il secondo altri 3db giusto?

ecco nel mio caso il primo disturbante mi ha fatto perdere 3db e non 10
misterfibra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 22:35   #56584
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da misterfibra Guarda i messaggi
si scusami........intendevo dire che da come hai scritto il primo disturbante teoticamente ti fa perdere 10db mentre il secondo altri 3db giusto?

ecco nel mio caso il primo disturbante mi ha fatto perdere 3db e non 10
Veramente no. Non ho scritto così. Ho scritto che il primo disturbante ti fa perdere un certo "tot", non si sa quanto. Il secondo peggiora la situazione di 3 dB.

Quindi se il tuo primo disturbante ti ha fatto perdere 3dB, il secondo te ne farà perdere (all'incirca) altri 3 e andrai a 6dB. Sempre che il secondo disturbante sia uguale al primo.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 22:38   #56585
misterfibra
Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 237
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Veramente no. Non ho scritto così. Ho scritto che il primo disturbante ti fa perdere un certo "tot", non si sa quanto. Il secondo peggiora la situazione di 3 dB.

Quindi se il tuo primo disturbante ti ha fatto perdere 3dB, il secondo te ne farà perdere (all'incirca) altri 3 e andrai a 6dB. Sempre che il secondo disturbante sia uguale al primo.
effettivamente avevo letto male io comunque come perdita non sembrerebbe eccessiva
misterfibra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 22:49   #56586
alanfibra
Senior Member
 
L'Avatar di alanfibra
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Leggendo un po' di articoli dai giornali, mi pare di capire ci sia una certa confusione negli annunci roboanti di 300Mbit/s o addirittura 500Mbit/s che si leggono, attribuendo la magia a diverse tecniche un po' confuse e mescolate tra loro. Non che ci si possa aspettare molto di più dalla stampa non specializzata, e di sicuro gli "annunci" degli operatori non sono di sicuro spesi per la massima chiarezza

La tecnica del VDSL2 Enhanced è in realtà l'utilizzo di un profilo nuovo (chiamato 35b) che estende l'uso delle frequenze sino a 35MHz.
Mi sono informato (sfruttando biecamente i miei "informatori") e ho finalmente scoperto come è fatto questo profilo... Esisteva in precedenza un profilo 30a, con bande estese sino a 30MHz con una proporzione DS/US simile al 17a, ma aveva il difetto di usare una spaziatura portanti tale da renderlo incompatibile con il vectoring. Fortunatamente questo profilo non è stato impiegato, e dunque è possibile pensare di usare il nuovo profilo 35b, che ha la stessa spaziatura portanti del 17a, ed è dunque compatibile col vectoring, ma punta tutto sul DS. In pratica tutto ciò che sta tra 17MHz e 35MHz è tutto dedicato al DS (contrariamente a quanto credevo sino a qualche giorno fa, e a quanto faceva il profilo 30a che sopra ai 17MHz dava qualcosa sia a DS che ad US).

La sua capacità "teorica" ovviamente cresce un bel po' in DS, ma l'US rimane fissato alle stesse potenzialità del 17a (dunque niente 100/100).

L'utilizzo di frequenze così in alto darà un effettivo vantaggio ai nostri DS? Così com'è, senza vectoring, la risposta è "poco". C'è ben poco da succhiare sopra ai 17MHz, per chi ora come ora ha un DS già limitato a 70Mbit/s. Diciamo che forse, con un po' di fortuna si può sperare di avvicinarsi ai 100Mbit/s. Ovviamente per tutti coloro che sono molto vicini al cabinet e/o ora hanno ottenibili vicini ai 100Mbit/s, lo spazio di miglioramento si incrementa. Parliamo comunque sempre e solo di DS. L'ottenibile US resta identico a quello attuale.

Per vedere un vero vantaggio dell'uso del VDSL2 enhanced, ossia pensare che la maggioranza di noi si possa avvicinare a quei 300Mbit/s tanto sbandierati (e solo in DS, ripeto) si dovrà comunque attendere l'utilizzo anche del vectoring, con tutte le incertezze e i ritardi che citavo qualche post fa.
Questo profilo è compatibile con i cabinet attuali?
__________________
TIM FTTH 10000/2000
La compravvendita è stata perfetta con: leroi, Cluster.One, lucalucius, fireradeon, s5otto, pippo90, Aitor.
alanfibra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 22:52   #56587
Trinacria_ITA
Member
 
L'Avatar di Trinacria_ITA
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Catania
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi


Tanto il monitoraggio non funziona anche per chi ha il profilo funzionante quindi stai sereno.

Il profilo è 100/20 poi va visto come sei messo rispetto all'armadio e altre attivazioni per vedere se pigli tutta la portante o no.
150m dall'armadio

spero almeno 80 di raggiungerli
Trinacria_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 23:04   #56588
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da alanfibra Guarda i messaggi
Questo profilo è compatibile con i cabinet attuali?
Si.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 23:13   #56589
pierinho
Senior Member
 
L'Avatar di pierinho
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma-Viterbo
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Si.
Caro Ironmark99, come li interpreti questi valori?
Quote:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18384
Velocità massima di ricezione (Kbps): 72978
SNR Upstream (dB): 6.5
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.7
Attenuazione Downstream (dB): 6.5
Potenza in trasmissione (dB): -18.3
Potenza in ricezione (dB): 13.3
Total ES (Errored Secs): 21
Total SES (Severely Errored Secs): 21
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 18384
Velocità in ricezione (Kbps): 71827
Up time: 46834
Total FEC Errors: 3419
Total CRC Errors: 0
Fino ad 1 settimana fà prendevo 101 mega in DS e 24 in US, e all'incirca i valori di SNR erano gli stessi, soprattutto quelli i DS.
Credo si sia aggiunto il mio vicino in VDSL, e di botto è calata la portante a questi livelli, anche l'up è passato da 24 mega a 18....
La distanza dal cabinet, a quanto dettomi dal tecnico TIM è circa 500 metri...
__________________
TIM FTTH 1000/300
pierinho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 23:25   #56590
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da pierinho Guarda i messaggi
Caro Ironmark99, come li interpreti questi valori?


Fino ad 1 settimana fà prendevo 101 mega in DS e 24 in US, e all'incirca i valori di SNR erano gli stessi, soprattutto quelli i DS.
Credo si sia aggiunto il mio vicino in VDSL, e di botto è calata la portante a questi livelli, anche l'up è passato da 24 mega a 18....
La distanza dal cabinet, a quanto dettomi dal tecnico TIM è circa 500 metri...
Mi sembrano valori... normali, per la tua attenuazione/distanza e con dei disturbanti. Tra l'altro simili ai miei che sono a 100m dal cabinet

L'SNR ti è rimasto a circa 6dB perché sei in "regime massimo", ossia il tuo ottenibile è inferiore a quanto permesso dal profilo. Dunque il sistema "baratta" l'SNR con l'ottenibile, riducendo il bitrate per tenere il margine intorno a ai 6dB.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 23:31   #56591
Gaplus68
Senior Member
 
L'Avatar di Gaplus68
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Agrigento
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da Nicos18 Guarda i messaggi
Scusate, ho una domanda in merito all'ID Onu degli armadi.

Allora, per marzo-16 è prevista la copertura di tre armadi in un comune vicino al mio. Ora però, noto che gli ID Onu sono diversi:

-2 armadi hanno come codice 82402H (82402H_108 e 82402H_9)
-mentre il terzo ha codice 82406G (82406G_909)


Ora, le cifre che ho segnato in grassetto sono i numeri dei vari armadi, ma il numero prima cosa rappresenta, ovvero 82402H e 82406G? Dato che per due armadi è uguale, mentre solo per il terzo è diverso significa che il terzo è un armadio di un comune limitrofo? O sbaglio? Aggiungo che il comune in questione è piccolino, circa 5000 abitanti

Grazie
Il codice a sei cifre rappresenta l'area di centrale

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
__________________
G a p l u s 6 8
___
CPU: Intel Core i7-6700 3.4GHz Quad-Core | CPU Cooler: @cryorigofficial C7 40.5 CFM‬ | MB: Asus Z170I PRO GAMING Mini ITX | Memory: @gskillgaming TridentZ Series 16GB (2 x 8GB) DDR4-3600 | SSD: Samsung 970 PRO 1TB M.2-2280 | GPU: Zotac GeForce GTX 1080 8GB Founders Edition | Case: @fractaldesignna Node 202 HTPC | Power Supply: Corsair SF 450W 80+ Gold SFX | Case Fan: 2x Prolimatech Ultra Sleek Vortex 120mm
Accounts: ED CMDR Syrio Forel WOWS Gaplus68
Gaplus68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 23:33   #56592
langellotti
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: taranto
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Ad AGOSTO ho fatto la richiesta sul sito. E'ancora lì, pending.
A fine agosto è venuto, a parte, il tipo di Telecom: abbiamo rivisto tutto, negoziato le opzioni e firmato il contratto. Il tizio mi dice che con la richiesta via web non c'entra niente e che "così si fa prima"

A novembre non vedo ancora nulla. Inizio a telefonare a Telecom.
Dopo le prime telefonate a vuoto becco una che riesce a capire l'inghippo: ho la CPS
cosa e' la cps?
langellotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2016, 00:04   #56593
langellotti
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: taranto
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da AB_Daryl Guarda i messaggi
Salve,
sono in attesa del tecnico per l'attivazione della 100/20 di tim.
Dalle ricerche fatte, è molto probabile che sarà una fttc da centrale
Da questo database puoi vedere su quale cabinet sei attestato o se sei direttamente in centrale
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAnd...tura_fttx.aspx
langellotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2016, 00:29   #56594
Lev1athan
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Salerno
Messaggi: 719
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
No l'impianto non è sezionato perchè è un'operazione che si fa per la VDSL, in ADSL l'impianto deve essere in parallelo, come hai tu adesso, altrimenti non ha senso di parlare di presa primaria o secondaria.

Il tuo impianto attualmente è cosi: http://2.bp.blogspot.com/-s-uAg2tIcY.../parallelo.jpg

Tu devi semplicemente scollegare il doppino della "linea in entrata" e collegarlo col doppino che va alla presa derivata, tutto qui.

La cosa importante è che tu controlli sopra la tua porta d'ingresso dove arriva la linea esterna che non ci siano altri rami morti di filo, devi scollegare tutto e lasciare solo il doppino unico che va dalla scatola sopra la porta d'ingresso alla presa del modem.
Grazie mille
Lev1athan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2016, 07:28   #56595
terlino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Chiavari
Messaggi: 2131
Per favore il link di Timparo
terlino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2016, 07:54   #56596
Aetheris
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 181
Ieri ho richiesto Tim Smart Fibra autoinstallante ed ho alcuni dubbi riguardo l'impianto telefonico. Attualmente ho 3 prese RJ11 in cascata, una derivata dall'altra.

1) Se ho inteso bene la soluzione ottimale è quella di posizionare il modem telecom sulla prima presa e staccare la derivazione trasformandola in un plug RJ11 da inserire in una delle porte LINE. Confermate?

2) Se non effettuo questa operazione è comunque possibile posizionare il modem su una qualsiasi di queste prese non attaccando nulla sulle altre? O in questo caso ci sono degli svantaggi?
__________________
Case:CM690 Ali:Corsair HX520W Mobo:Gigabyte H77-DS3H CPU:i5 3570k Dissip:Hyper 212 EVO RAM:G.Skill Sniper 16GB(2x8GB) Video:Asus DirectCU GTX770 HD: SSD Samsung 850 evo 512GB NAS: Synology DS212 2TB
Aetheris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2016, 07:59   #56597
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da Aetheris Guarda i messaggi
Ieri ho richiesto Tim Smart Fibra autoinstallante ed ho alcuni dubbi riguardo l'impianto telefonico. Attualmente ho 3 prese RJ11 in cascata, una derivata dall'altra.

1) Se ho inteso bene la soluzione ottimale è quella di posizionare il modem telecom sulla prima presa e staccare la derivazione trasformandola in un plug RJ11 da inserire in una delle porte LINE. Confermate?

2) Se non effettuo questa operazione è comunque possibile posizionare il modem su una qualsiasi di queste prese non attaccando nulla sulle altre? O in questo caso ci sono degli svantaggi?
E come fai a non attaccare nulla sulla prima presa se non giuntando il doppino?
La soluzione ottimale è la 1
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2016, 08:10   #56598
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da terlino Guarda i messaggi
Per favore il link di Timparo
Eccolo: TIMparo
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2016, 08:41   #56599
Mes92
Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 88
Se con ADSL disto circa 2.5km dalla centrale... con FTTC i miglioramenti si vedranno? Saranno minimi o notevoli? Scusate la domanda ma non sono molto pratico. So solo che ho attualmente 35-37 di attenuazione in download e ho visto che corrisponde circa a 2.5 km.

Ultima modifica di Mes92 : 30-01-2016 alle 08:43.
Mes92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2016, 08:41   #56600
Freisar
Senior Member
 
L'Avatar di Freisar
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6981
Scusate volevo una chiarezza sull'offerta tim vision, ho la tim smart ecc

I film che vedo su tim vision sono gratis o si pagano? tipo entro con le mie credenziali dalla mia smart tv.

Da questo punto in poi come funziona?

Non avendolo mai avuto non so come funziona.
Freisar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v