Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2013, 17:29   #5441
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da ARMASDA Guarda i messaggi
ciao, io uso Internet Explorer 10 su Windows 7 e ho ping 0. Non credo dipenda dal browser.
Appunto, come dicevo io. Usi Internet Explorer 10. Prova a usare Chrome o Firefox e avrai il ping vero. 0 non esiste e non corrisponde alla realtà (e non ci vuole una laurea per capirlo).
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 17:30   #5442
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da lupin 3rd Guarda i messaggi
scusate ragà, vorrei sapere un informazione: qual' è la porta per collegare la fibra al router in questa foto?
La grigia è per la connessione xDSL, la nera per l'eventuale linea POTS (che Telecom non usa) e le altre porte rosse per la fonia su SIP.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 17:35   #5443
msktrz
Senior Member
 
L'Avatar di msktrz
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: /dev/null
Messaggi: 678
Comunque è un giocattolo "simpatico", sia fxo che fxs.. secondo me appena qualche team ci mette mano diventa qualcosa di carino
__________________
//Fact.1: I don't need to show my pc setup for e-applause.
//Fact.2: Fanboysm is a disease, don't feed it.


Ninux Wireless Community Network addicted

msktrz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 17:45   #5444
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da ARMASDA Guarda i messaggi
è la prima cosa che ho provato a fare ma non sono riuscito completamente,
puoi modificare il file .ini di configurazione e modificarli ma non funziona.. appaiono quelli modificati se entri nel router con 192.168.1.1 ma comunque non riesci ad aprire i siti bloccati da telecom.
oltre ai 2 dns ci sono altri ip tra le stringhe che non saprei come modificare, ho cercato su Google e non sembrano altri dns nè siti internet, forse servono d'emergenza oppure fanno una sorta di controllo sulle impostazioni infatti la spia service è sempre accesa e quando provai dopo qualche ora al file .ini erano ricomparsi i dns telecom
Se intendi i siti come ThePirateBay, Rapidgator e simili, quelli non li apri nemmeno con i DNS di Google (8.8.8.8 o 8.8.4.4) né con un altro router, quindi evitiamo di creare disinformazione. Se vuoi visitare i cosiddetti "siti oscurati" esiste un ottimo programma, chiamato UltraSurf (lo trovi su Google) che bypassa qualsiasi restrizione o oscuramento di siti.

Quote:
Originariamente inviato da cabby7 Guarda i messaggi
é la bellezza di avere un apparato telecom, non puoi cambiare nemmeno i dns rendiamoci conto. Quasi quasi ci ripenso e li mando a fare in c., disdico tutto e rimango con l'adsl.
Vale quanto scritto sopra, evitiamo di sparare a zero solo perché non si possono usare i propri "gingilli". Il router Telecom è ottimo, i DNS possono essere aggirati con semplici tools (come quello menzionato sopra), se poi vuoi rimanere in ADSL libero di farlo, nessuno ti sta imponendo nulla, ci mancherebbe, solo che queste forme di frustrazione sinceramente non hanno ragione di esistere, IMHO.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 17:51   #5445
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da multiformeingegno Guarda i messaggi
Ragazzi oggi ho guardato meglio il "mio" cabinet e ho visto che c'è una specie di targhetta telecom in cui c'è scritto (penso per identificarlo), la via e poi "LR 083". Sapete per cosa sta quell'LR?
Linea Rigida.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 17:52   #5446
Andrea786
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea786
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: VEROITAK031 04500G_18
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Se intendi i siti come ThePirateBay, Rapidgator e simili, quelli non li apri nemmeno con i DNS di Google (8.8.8.8 o 8.8.4.4) né con un altro router, quindi evitiamo di creare disinformazione. Se vuoi visitare i cosiddetti "siti oscurati" esiste un ottimo programma, chiamato UltraSurf (lo trovi su Google) che bypassa qualsiasi restrizione o oscuramento di siti.
Con Opendns li apre senza problemi

Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Vale quanto scritto sopra, evitiamo di sparare a zero solo perché non si possono usare i propri "gingilli". Il router Telecom è ottimo, i DNS possono essere aggirati con semplici tools (come quello menzionato sopra), se poi vuoi rimanere in ADSL libero di farlo, nessuno ti sta imponendo nulla, ci mancherebbe, solo che queste forme di frustrazione sinceramente non hanno ragione di esistere, IMHO.
L utilizzo dei modem Telecom per la VDSL sicuramente sono obbligati dal fatto che comprarne uno costa un botto e scommetto che quando è finita l offerta in tanti torneranno con la vecchia linea quando vedranno i costi reali
__________________
FTTH Wind3 FiberCop 2500/1000
Andrea786 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 18:03   #5447
multiformeingegno
Senior Member
 
L'Avatar di multiformeingegno
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Linea Rigida.
Quindi? :o
Non verrà mai aggiornato a VDSL??
multiformeingegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 18:09   #5448
ARMASDA
Member
 
L'Avatar di ARMASDA
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Bologna
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Se intendi i siti come ThePirateBay, Rapidgator e simili, quelli non li apri nemmeno con i DNS di Google (8.8.8.8 o 8.8.4.4) né con un altro router, quindi evitiamo di creare disinformazione. Se vuoi visitare i cosiddetti "siti oscurati" esiste un ottimo programma, chiamato UltraSurf (lo trovi su Google) che bypassa qualsiasi restrizione o oscuramento di siti.
Guarda io attualmente uso i dns di Google e i due siti che hai menzionato riesco ad aprirli.
UltraSurf lo conosco, la navigazione e il download sono lentissimi, e alcuni siti di filesharing non ti fanno scaricare.
ARMASDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 18:12   #5449
albero77
Senior Member
 
L'Avatar di albero77
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3565
Quote:
Originariamente inviato da multiformeingegno Guarda i messaggi
Quindi? :o
Non verrà mai aggiornato a VDSL??
mi sa di no
c'era un altro utente su linea rigida e non l'hanno aggiornato.
__________________
feedback positivi mercatino: tantissimi
albero77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 18:13   #5450
ARMASDA
Member
 
L'Avatar di ARMASDA
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Bologna
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Appunto, come dicevo io. Usi Internet Explorer 10. Prova a usare Chrome o Firefox e avrai il ping vero. 0 non esiste e non corrisponde alla realtà (e non ci vuole una laurea per capirlo).
avevo letto frettolosamente, comunque ho provato con il browser Opera e il risultato è sempre 0.



magari sbaglierò ma resto convinto che il valore sia prossimo allo 0, due browser mi danno quel valore, non installo tutti i browser finché trovo quello che mi da un valore più alto..
ARMASDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 18:16   #5451
multiformeingegno
Senior Member
 
L'Avatar di multiformeingegno
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da albero77 Guarda i messaggi
mi sa di no
c'era un altro utente su linea rigida e non l'hanno aggiornato.
Peró è molto strano!
Questa è la situazione: centrale a via dei liburni 6 (Roma). cabinet a via Tiburtina ~78: vdsl. Cabinet a via dei volsci 20: linea rigida (forse). Sono entrambi i cabinet equidistanti dalla centrale! A circa 300 metri.. Poi la linea rigida da quanto ho capito non viene utilizzata nelle grandi città! O sbaglio?
multiformeingegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 18:17   #5452
ARMASDA
Member
 
L'Avatar di ARMASDA
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Bologna
Messaggi: 86
ho fatto 2 prove, inviare un fax da un PC con modem (filo RJ11 collegato alla porta FXS2) e funziona perfettamente.
telefonare con un cordless collegato alla porta FXS1 mentre scarico un file a 3,4 MBps e si sente perfettamente.

per ora sono molto contento
ARMASDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 18:18   #5453
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da multiformeingegno Guarda i messaggi
Quindi? :o
Non verrà mai aggiornato a VDSL??
Significa che il tuo armadio non ha giunti o derivazioni, il cavo arriva diretto da centrale, però essendo comunque un armadio ripartilinea può venire aggiornato a VDSL (sempre che rientri nelle pianificazioni di Telecom).
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 18:20   #5454
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da ARMASDA Guarda i messaggi
ho fatto 2 prove, inviare un fax da un PC con modem (filo RJ11 collegato alla porta FXS2) e funziona perfettamente.
telefonare con un cordless collegato alla porta FXS1 mentre scarico un file a 3,4 MBps e si sente perfettamente.

per ora sono molto contento
Chi non lo sarebbe....benvenuto nel club.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 18:20   #5455
johnny_bravo
Senior Member
 
L'Avatar di johnny_bravo
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 411
Non esiste un ping a 0ms. Anche una connessione in fibra ha latenza... poca ma ce l'ha. Figuriamoci in vdsl.
Quel valore è più che falsato.
Prova ad andare su pingtest.net, oppure fare un test su NGI oppure digitare dal prompt dei comandi:
ping maya.ngi.it -n50
e postare qui i risultati.

Se pingtest.net e/o NGI continuano a dare 0ms, devi aggiornare la versione di Java installata nel pc.
johnny_bravo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 18:21   #5456
albero77
Senior Member
 
L'Avatar di albero77
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3565
Quote:
Originariamente inviato da multiformeingegno Guarda i messaggi
Peró è molto strano!
Questa è la situazione: centrale a via dei liburni 6 (Roma). cabinet a via Tiburtina ~78: vdsl. Cabinet a via dei volsci 20: linea rigida (forse). Sono entrambi i cabinet equidistanti dalla centrale! A circa 300 metri.. Poi la linea rigida da quanto ho capito non viene utilizzata nelle grandi città! O sbaglio?
non so bene ma se c'è scritto "lr" è sicuramente quello.il ragazzo su linea rigida era di roma per cui può essere.penso non ci sia notizia più brutta.io oggi mi sono ritrovato di fronte al mio armadio in strada che sembra abbia fatto 3 guerre...praticamente tutto da rifare,mezzo aperto.mi ha rovinato la giornata.almeno non sono su "lr"...
edit ok mea culpa l'utente su linea rigida non era su armadio...la differenza è sostanziale
__________________
feedback positivi mercatino: tantissimi

Ultima modifica di albero77 : 05-07-2013 alle 18:24.
albero77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 18:31   #5457
multiformeingegno
Senior Member
 
L'Avatar di multiformeingegno
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da albero77 Guarda i messaggi
edit ok mea culpa l'utente su linea rigida non era su armadio...la differenza è sostanziale
Fiuuuu speriamo! :o
Comunque cercavo nei cabinet pianificati e ce ne sono due San Lorenzo (RM) - ROMAITFJ entrambi con gli stessi codici identificativi (GAT, IDBRE). Non si può quindi sapere a quale cabinet preciso si fa riferimento..?
multiformeingegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 18:31   #5458
armisael2
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: pescara
Messaggi: 157
io sono incazzato con telecom come cazzo è possibile lavori da novembre 2012 ed una sola zona con 4 vie attive.Non siamo roma mega gigante siamo a pescara.Ma che c..zo solo in italia 1 mese per scavare, un 1 mese per tirare i tubi, due mesi di ozio, un altro mese di ozio 3 mesi per tirare la fibra?, altri mesi di ozio e una centrale all anno se va tutto bene.Se eravamo in un altra nazione insieme ai tubi tiravano la fibra pure, dopo mettevano i dslm e infine finivano le centrali per 5 mesi max di lavoro, invece qua sempre 80 lavori per anni.


Scusate lo sfogo
armisael2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 18:46   #5459
andlap
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 418
Quote:
Originariamente inviato da armisael2 Guarda i messaggi
io sono incazzato con telecom come cazzo è possibile lavori da novembre 2012 ed una sola zona con 4 vie attive.Non siamo roma mega gigante siamo a pescara.Ma che c..zo solo in italia 1 mese per scavare, un 1 mese per tirare i tubi, due mesi di ozio, un altro mese di ozio 3 mesi per tirare la fibra?, altri mesi di ozio e una centrale all anno se va tutto bene.Se eravamo in un altra nazione insieme ai tubi tiravano la fibra pure, dopo mettevano i dslm e infine finivano le centrali per 5 mesi max di lavoro, invece qua sempre 80 lavori per anni.


Scusate lo sfogo
Ciao paesà,quale sarebbe l'area già attiva? Si sà nulla sul fronte Metroweb (fronte sulla carta molto più interessante)? Sul Centro verso fine maggio si parlava di lavori di Infostrada a Portanuova,sono loro? Gli ho spedito una mail lunedì ma nessuna risposta...
andlap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 18:47   #5460
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da multiformeingegno Guarda i messaggi
Fiuuuu speriamo! :o
Comunque cercavo nei cabinet pianificati e ce ne sono due San Lorenzo (RM) - ROMAITFJ entrambi con gli stessi codici identificativi (GAT, IDBRE). Non si può quindi sapere a quale cabinet preciso si fa riferimento..?
C'è scritto in colonna il numero dell'armadio, la colonna accanto a quella di pianificazione. Devi prima sapere a quale armadio sei collegato (e lo puoi vedere andando nella cantina o nell'androne, aprendo il quadro con i vani per telefono, gas e luce). Su quello del telefono ci sono di solito 2 bollini gialli numerici, ti segni quel numero e lo confronti con la copertura pianificata per quella centrale sul file degli armadi.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v