Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2013, 12:16   #4741
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
strassada, mi sembra tu sia del campo.
nel nostro caso non è uno zainetto, ma praticamente (vado a memoria) più moduli, tipo questi http://farm8.staticflickr.com/7432/8...563b0fb2ba.jpg dentro un armadio dove ci sono da una parte le attestazioni dei doppini e dall' altra questi moduli.

ti dico QUASI per certo che c' era anche uno molto simile questo all' interno http://img717.imageshack.us/img717/4130/vdsl2.jpg , quantomeno con un un ingresso che proveniva da fibra (Che è stata posata).

Se vuoi, a chi ha accesso a dati più tecnici, posso dare l' ubicazione precisa dell' armadio.
Non è comunque uno zainetto, e l' accesso è a 20mbit per l' adsl
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 12:22   #4742
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
strassada, mi sembra tu sia del campo.
no, sono un normale utente come voi
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 12:39   #4743
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
i dslam vdsl2 piazzati sugli armadi (o nei pressi) danno solo la vdsl2 (pur essendo retrocompatibili). attualmente hanno una piastra vdsl2 da 48 porte (in totale ci sono 3 slot, ma credo che solo 2 possano essere usate, quindi 96 utenze vdsl2), non possono aggiungerne centinaia /migliaia come nei dslam da centrale e quindi si dà solo la vdsl2, anche per evitare interferenze (e in futuro per non ostacolare il "lavoro" del vectoring). fttc viene quindi usato solo per la vdsl2, non per l'adsl.
Del problema porte limitate dei minidslam ero a conoscenza, così come immaginavo a proposito dell'aspetto diafonia. Però dato che gli ISAM moderni supportano anche VDSL2, non sarebbe possibile erogare qualche profilo in VDSL2 con upload di 2-3 Mb anche in zone non coperte in FTTC? Perchè mi sembra incredibile che la maggior parte degli italiani debba andare avanti ancora degli anni con sto cavolo di 1 Mb in up...
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 12:41   #4744
yak983
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Del problema porte limitate dei minidslam ero a conoscenza, così come immaginavo a proposito dell'aspetto diafonia. Però dato che gli ISAM moderni supportano anche VDSL2, non sarebbe possibile erogare qualche profilo in VDSL2 con upload di 2-3 Mb anche in zone non coperte in FTTC? Perchè mi sembra incredibile che la maggior parte degli italiani debbano andare avanti ancora anni con sto cavolo di 1 Mb in up...
vedo un po' di confusione tra ADSL2 e VDSL2 :P
yak983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 12:45   #4745
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da yak983 Guarda i messaggi
vedo un po' di confusione tra ADSL2 e VDSL2 :P
Non sto facendo confusione, intendo proprio VDSL2, se vai a controllare le specifiche di ISAM tipo gli Alcatel 7302 vedi che supportano anche VDSL2.


Quote:
The Alcatel-Lucent 7302 Intelligent Services Access Manager (ISAM) is a high-capacity access node that delivers a superior service experience in DSL, GPON or point-to-point fiber networks. It is the cost-effective choice for established service providers and new entrants (utilities, municipalities, governments) striving to deliver universal broadband.

The 7302 ISAM supports residential, mobile and business applications from a single IP/Ethernet/MPLS access platform. The product delivers 100 Mb/s and beyond per subscriber in mass FTTx deployments over copper or fiber. The 7302 ISAM offers 16 to 18 slots for GPON, P2P fiber, VDSL2 (including bonding and vectoring), ADSLx, voice, and SHDSL line cards. It has a dual 10-Gb/s backplane and delivers 2 x 320 Gb/s switching capacity in redundant configurations.

Alcatel-Lucent ISAM products comprise the most widely deployed access platforms in the world. They power some of the world’s largest FTTH deployments, open networks and advanced VDSL2 deployments.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]

Ultima modifica di Psyred : 27-06-2013 alle 12:47.
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 12:48   #4746
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
nel nostro caso non è uno zainetto, ma praticamente (vado a memoria) più moduli, tipo questi http://farm8.staticflickr.com/7432/8...563b0fb2ba.jpg dentro un armadio dove ci sono da una parte le attestazioni dei doppini e dall' altra questi moduli.
ci sono "centrali" Telecom che non stanno in edifici, specie in aree recentemente urbanizzate o che si trovano molto distanti da una centrale.

Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
ti dico QUASI per certo che c' era anche uno molto simile questo all' interno http://img717.imageshack.us/img717/4130/vdsl2.jpg , quantomeno con un un ingresso che proveniva da fibra (Che è stata posata)..
può anche essere che lo mettano lì.

Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
Non è comunque uno zainetto, e l' accesso è a 20mbit per l' adsl
una volta i mini dslam davano solo la 640kbps, ma da tempo se serviti dalla fibra, ci sono modelli che possono fornire la 20 mega come quelli "più grandi". vedi il file ADSL attiva su DSLAM ETHERNET da Centrale e da Armadio, prelevabile dal sito wholesale.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 12:58   #4747
Maxel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxel
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 430
Aggiornamento per gli utenti collegati alla centrale Lanciani di Roma (mi sembra di ricordare di non essere il solo )

Da ieri sera hanno chiuso l'uscita Batteria Nomentana per l'immissione in tangenziale Est, e solo stamattina ho notato che i lavori sono per conto Telecom (escavatori Acea, transenne Telecom). Poco fa, di passaggio, ho visto una serie di scavi nei pressi dei tombini adiacenti a tre armadi con tubi trasparenti e arancioni distesi sull'asfalto per almeno 200 metri lungo il tratto chiuso al traffico.

Finalmente la zona "buia" di Lanciani sta per essere cablata. :In giornata provo a fare qualche foto e ad interrogare gli operai
__________________
Maxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 13:02   #4748
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Via Tiburtina...
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 13:06   #4749
msktrz
Senior Member
 
L'Avatar di msktrz
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: /dev/null
Messaggi: 678
mi state facendo rosicare, #sapevatelo
__________________
//Fact.1: I don't need to show my pc setup for e-applause.
//Fact.2: Fanboysm is a disease, don't feed it.


Ninux Wireless Community Network addicted

msktrz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 13:15   #4750
hardwareman
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da albero77 Guarda i messaggi
non so con certezza ma se telecom dovesse bloccare il filesharing credo che ben pochi farebbero questa vdsl...le porte devono essere sbloccabili a piacimento.ci mancherebbe altro.
Si certamente dovrebbero essere sbloccabili, ma non sappiamo almeno attualmente cosa c'è nella interfaccia grafica di questo nuovo router VDSL che Telecom fornisce, quindi è anche ipotizzabile che possano avere cambiato qualcosa nella interfaccia grafica ed avere omesso alcune funzioni , che con altri router puoi abilitare o disabilitare, come ed esempio il port forwarding o l'assegnazione degli IP o la possibilità di attivare la funzione di bridge etc..

Ci vorrebbe un manuale di istruzioni di questo router VDSL di Telecom con le immagini delle pagine dell'interfaccia grafica dello stesso per conoscerne le funzioni (potendo cosi sapere quali sono presenti e quali no)..... che ne pensi?

Ed attenzione nel sito Ultra internet c'e solo il manule per il collegamento esterno (che ho gia letto tutto) ed ovviamente fanno molta attenzione a non visualizzare le pagine di configurazione....
hardwareman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 13:17   #4751
Hack3rAttack
Senior Member
 
L'Avatar di Hack3rAttack
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lecce
Messaggi: 3183
Praticamente questo darkniko ha avuto la VDSL tramite qualche raccomandazione sicuramente visto che è tutto bloccato !
__________________
Ho trattato nel mercatino con moltissimi utenti
Hack3rAttack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 13:17   #4752
hardwareman
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da traider Guarda i messaggi
Tu parli di roba tipo emule e torrent ? perchè se è così la cosa mi interessa molto , nel senso non si avrebbe la stessa libertà che si ha ora ? .
Si parlo di questo, ed anche la possibilità o meno di fare il port forwarding per le console (vedi XBOX etc..)
hardwareman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 13:24   #4753
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Non sto facendo confusione, intendo proprio VDSL2, se vai a controllare le specifiche di ISAM tipo gli Alcatel 7302 vedi che supportano anche VDSL2.
credo sia lunga da spiegare, ma in breve allo stato attuale non ha più senso usare la vdsl2 per la banda "stretta". si doveva partire molti anni fa (come avvenuto in alcuni paesi dove la vdsl veniva fornita da un dslam in centrale) ma alla fine si sarebbe sempre arrivati alla FTTC/S/B, soluzione a costi (per ora) inferiori alla FTTH per la banda larga, anche del futuro.

lato tecnico ci sono degli impedimenti sul doppino, ci sono troppe tecnologie attive che ci passano e alcune sono divenute incompatibili (o di grosso ostacolo) con la vdsl.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 13:28   #4754
albero77
Senior Member
 
L'Avatar di albero77
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3565
Quote:
Originariamente inviato da Hack3rAttack Guarda i messaggi
Praticamente questo darkniko ha avuto la VDSL tramite qualche raccomandazione sicuramente visto che è tutto bloccato !
benvenuto in Italia
__________________
feedback positivi mercatino: tantissimi
albero77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 13:39   #4755
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
credo sia lunga da spiegare, ma in breve allo stato attuale non ha più senso usare la vdsl2 per la banda "stretta". si doveva partire molti anni fa (come avvenuto in alcuni paesi dove la vdsl veniva fornita da un dslam in centrale) ma alla fine si sarebbe sempre arrivati alla FTTC/S/B, soluzione a costi (per ora) inferiori alla FTTH per la banda larga, anche del futuro.

lato tecnico ci sono degli impedimenti sul doppino, ci sono troppe tecnologie attive che ci passano e alcune sono divenute incompatibili (o di grosso ostacolo) con la vdsl.
Ma non si potrebbe usare il vectoring per tutti? Ammesso che sia fattibile naturalmente perchè so che ci sono problemi di compatibilità al momento... Porterebbe benefici anche agli utenti in adsl e permetterebbe forse di poter erogare anche qualche profilo in VDSL2 su infrastruttura "normale". Più che altro per la questione upload, per il download anche VDSL2 può ben poco se non si accorcia l'ultimo miglio in rame.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 13:41   #4756
Mr.Thebest
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Thebest
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1485
Quote:
Originariamente inviato da Hack3rAttack Guarda i messaggi
Praticamente questo darkniko ha avuto la VDSL tramite qualche raccomandazione sicuramente visto che è tutto bloccato !
Adesso le attivazioni sono sbloccate da una settimana circa.
Mr.Thebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 13:54   #4757
luponata
Senior Member
 
L'Avatar di luponata
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 1326
Quote:
Originariamente inviato da rlt Guarda i messaggi
Penso che la domanda era un'altra (e anch'io sono curioso):una volta che hanno passato la fibra,montato e reso funzionante il modulo Dslam...insomma,una volta che il tuo armadietto ripartilinea è attivo al 100%, anche coloro che non usufruiscono (perchè non vogliono) del servizio fibra possono godere di un miglioramento della loro ADSL?
Se prima avevo una misera 4 mega,dopo questi "lavori" c'è speranza che abbia una 7 mega piena (magari migrabile a una 20)?
no perchè gli utenti collegati in adsl continueranno a sfruttrare tutto il doppino in rame che va dalla casa fino all'armadio e dall'armadio fino alla centrale, rispetto alla vdsl.. che userà il rame solo fino all'armadio e dall'armadio in centrale la fibra
__________________
FTTH | Vodafone 1000/200
4G Backup | Huawei AR502 Router
IT Systems Engineer
luponata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 14:06   #4758
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da Hack3rAttack Guarda i messaggi
Praticamente questo darkniko ha avuto la VDSL tramite qualche raccomandazione sicuramente visto che è tutto bloccato !
Il termine "questo" forse dovresti usarlo per il cane o qualche animale che hai in casa o con i tuoi amici o conoscenti, visto che sono una persona e ho un nome, oltre al nick.

Inoltre nessuna raccomandazione. Le attivazioni sono state sbloccate il 20 giugno scorso.

Tra l'altro sei pure poco sveglio, perché se fossi stato raccomandato, avrei già la VDSL attiva, invece sono ancora in ADSL, quindi prima di uscirtene con certe fesserie, cerca di ragionare più volte prima di scrivere.

Scusami eh, ma di fronte a certe cazzate e alla palese voglia di provocazione e di mancanza totale di rispetto nei miei confronti, rispondo con la stessa moneta.

Senza offesa.
Dark
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 14:14   #4759
rlt
Senior Member
 
L'Avatar di rlt
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Urbe
Messaggi: 2332
Quote:
Originariamente inviato da luponata Guarda i messaggi
no perchè gli utenti collegati in adsl continueranno a sfruttrare tutto il doppino in rame che va dalla casa fino all'armadio e dall'armadio fino alla centrale, rispetto alla vdsl.. che userà il rame solo fino all'armadio e dall'armadio in centrale la fibra
Ora è tutto chiaro.
Pensavo che tutti gli utenti di un armadio venissero trasferiti sulla fibra nel tratto centrale-armadio.
__________________
C’era un tempo in cui la storia lasciava spazio ai miti e alle leggende.Era il tempo di Roma e delle sue leggi, di lotte sanguinarie e travolgenti passioni, di eroi
rlt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 14:16   #4760
albero77
Senior Member
 
L'Avatar di albero77
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3565
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Il termine "questo" forse dovresti usarlo per il cane o qualche animale che hai in casa o con i tuoi amici o conoscenti, visto che sono una persona e ho un nome, oltre al nick.

Inoltre nessuna raccomandazione. Le attivazioni sono state sbloccate il 20 giugno scorso.

Tra l'altro sei pure poco sveglio, perché se fossi stato raccomandato, avrei già la VDSL attiva, invece sono ancora in ADSL, quindi prima di uscirtene con certe fesserie, cerca di ragionare più volte prima di scrivere.

Scusami eh, ma di fronte a certe cazzate e alla palese voglia di provocazione e di mancanza totale di rispetto nei miei confronti, rispondo con la stessa moneta.

Senza offesa.
Dark
fermo restando che ci sono modi e modi per esprimere il concetto e fermo restando che non è questo il caso di niko.se avesi avuto conoscenze per agevolare il passaggio a vdsl lo avrei fatto all'istante.e probabilmente non sarei stato neanche l'unico a farlo...per cui non facciamo i rosiconi e/o invidiosetti del cavolo e/o moralisti.
__________________
feedback positivi mercatino: tantissimi
albero77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v