Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2013, 10:22   #4441
accanek
Member
 
L'Avatar di accanek
 
Iscritto dal: May 2013
Città: roma
Messaggi: 198
accanek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 10:48   #4442
fat4l
Senior Member
 
L'Avatar di fat4l
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brescia
Messaggi: 1001
Quote:
Originariamente inviato da matchless Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti.
Vedo che ci sono molti utenti su questo forum che attendono ansiosamente la possibilita' di connessione con il nuovo contratto 30 mega offerto da Telecom.
Gli abbonamenti e le connessioni a 30 mega sono attualmente sospese a seguito di un ricorso al Garante da parte di Fastweb, che ha ottenuto un ordine di sospensione anche se ne ignoro i motivi.
Ma in ogni caso, da ex utente Telecom 30 mega per qualche mese (ora disdetto con ritorno ai vecchi 20 mega) posso dirvi che:
- la velocita' di 30 mega c'era effettivamente tutta, anche perche' la mia postazione e' a 50 metri dalla centrale, pero'
- la velocita' in upload non supera 1 mega
- l'impegno della linea in upload anche solo a 100k limita il download al punto di render quasi impossibile la normale navigazione con il browser
- l'impegno della linea in upload anche solo a 100k oppure in download oltre 1 mega rende impossibile l'utilizzo dei servizi voce (telefono), che con Telecom 30 mega sono esclusivamente in Voip
- va da se che in caso di mancanza di alimentazione del modem il telefono resta isolato senza rimedio.

Ognuno resta libero di crederci o no, ma forse le aspettative di tanti non sono ben riposte. Meglio - dove ci sono - i 20 mega.
wow. aspetterò la copertura fastweb
fat4l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 11:14   #4443
accanek
Member
 
L'Avatar di accanek
 
Iscritto dal: May 2013
Città: roma
Messaggi: 198
I lavori vanno avanti abbastanza spediti...

accanek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 11:23   #4444
accanek
Member
 
L'Avatar di accanek
 
Iscritto dal: May 2013
Città: roma
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da accanek Guarda i messaggi
Ragazzi quei due grossi gomitoli hanno due tipi di tubi??...a cosa corrispondono?...è materialmente la fibra o solo corrugati che la devono proteggere?...nel tombino che hanno aperto stanno inserendo quello rosso e bianco...
accanek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 11:26   #4445
accanek
Member
 
L'Avatar di accanek
 
Iscritto dal: May 2013
Città: roma
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da accanek Guarda i messaggi
Inserimento tubo bianco/rosso, in che cosa consiste??...l'avevano gia messo uno simile un mesetto fa nelle minitrincee che avevano scavato....
accanek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 14:51   #4446
collet
Senior Member
 
L'Avatar di collet
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 365
Se ti ricapita di parlare con gli operai Telecom, gli potresti chiedere qualche info su via cortina d'ampezzo? Grazie
collet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 17:06   #4447
viking1973
Senior Member
 
L'Avatar di viking1973
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Roma
Messaggi: 710
aggiornato il sito telecom wholesale con i nuovi file.....
__________________
FASTWEB FTTH FIBRA DOWN 950 UP 950
viking1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 17:26   #4448
mirk271
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 454
Da oggi nella mia via degli operai hanno inserito il cavo arancione/bianco nei tombini Telecom (negli stessi che furono messi per il progetto Socrate), abito a Casalecchio di Reno provincia di Bologna

Ciao
__________________
SoloFilm Guida TV - Scarica l'app e sai sempre che film ci sono in tv

Ultima modifica di mirk271 : 19-06-2013 alle 17:31.
mirk271 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 17:34   #4449
luponata
Senior Member
 
L'Avatar di luponata
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 1326
Quote:
Originariamente inviato da fat4l Guarda i messaggi
in noce

in riferimento alla domanda qualcuno può illuminarmi?
ti ho risposto cosi perchè volevo un'illuminazione su cosa intendessi per mobile..
__________________
FTTH | Vodafone 1000/200
4G Backup | Huawei AR502 Router
IT Systems Engineer
luponata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 17:44   #4450
fat4l
Senior Member
 
L'Avatar di fat4l
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brescia
Messaggi: 1001
dai quel dannato armadietto grigio con tettuccio rosso che poi è cresciuto 30cm in un pomeriggio
fat4l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 18:29   #4451
ARMASDA
Member
 
L'Avatar di ARMASDA
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Bologna
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da matchless Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti.
Vedo che ci sono molti utenti su questo forum che attendono ansiosamente la possibilita' di connessione con il nuovo contratto 30 mega offerto da Telecom.
Gli abbonamenti e le connessioni a 30 mega sono attualmente sospese a seguito di un ricorso al Garante da parte di Fastweb, che ha ottenuto un ordine di sospensione anche se ne ignoro i motivi.
Ma in ogni caso, da ex utente Telecom 30 mega per qualche mese (ora disdetto con ritorno ai vecchi 20 mega) posso dirvi che:
- la velocita' di 30 mega c'era effettivamente tutta, anche perche' la mia postazione e' a 50 metri dalla centrale, pero'
- la velocita' in upload non supera 1 mega
- l'impegno della linea in upload anche solo a 100k limita il download al punto di render quasi impossibile la normale navigazione con il browser
- l'impegno della linea in upload anche solo a 100k oppure in download oltre 1 mega rende impossibile l'utilizzo dei servizi voce (telefono), che con Telecom 30 mega sono esclusivamente in Voip
- va da se che in caso di mancanza di alimentazione del modem il telefono resta isolato senza rimedio.

Ognuno resta libero di crederci o no, ma forse le aspettative di tanti non sono ben riposte. Meglio - dove ci sono - i 20 mega.
Ciao, io ho chiesto l'attivazione di InternetFibra il 10 giugno e non mi è stato detto che le attivazioni sono sospese. Spero non sia così, ne sei assolutamente certo? Il 13 giugno sul sito 187 mi è apparsa la comunicazione che stavano attivando l'offerta ma ad oggi non mi è ancora arrivato il modem.
Comunque a leggere il tuo post devo preoccuparmi seriamente!
ARMASDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 18:31   #4452
ironz
Senior Member
 
L'Avatar di ironz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Thiesi
Messaggi: 1708
Quote:
Originariamente inviato da matchless Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti.
Vedo che ci sono molti utenti su questo forum che attendono ansiosamente la possibilita' di connessione con il nuovo contratto 30 mega offerto da Telecom.
Gli abbonamenti e le connessioni a 30 mega sono attualmente sospese a seguito di un ricorso al Garante da parte di Fastweb, che ha ottenuto un ordine di sospensione anche se ne ignoro i motivi.
Ma in ogni caso, da ex utente Telecom 30 mega per qualche mese (ora disdetto con ritorno ai vecchi 20 mega) posso dirvi che:
- la velocita' di 30 mega c'era effettivamente tutta, anche perche' la mia postazione e' a 50 metri dalla centrale, pero'
- la velocita' in upload non supera 1 mega
- l'impegno della linea in upload anche solo a 100k limita il download al punto di render quasi impossibile la normale navigazione con il browser
- l'impegno della linea in upload anche solo a 100k oppure in download oltre 1 mega rende impossibile l'utilizzo dei servizi voce (telefono), che con Telecom 30 mega sono esclusivamente in Voip
- va da se che in caso di mancanza di alimentazione del modem il telefono resta isolato senza rimedio.

Ognuno resta libero di crederci o no, ma forse le aspettative di tanti non sono ben riposte. Meglio - dove ci sono - i 20 mega.
ping??
ironz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 18:50   #4453
Anachronox
Member
 
L'Avatar di Anachronox
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da yak983 Guarda i messaggi
zona Fiera
via veronese
Grazie Comunque wow, lavorano già da quelle parti? Pensavo che a malapena coprissero il centro!
Anachronox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 20:25   #4454
albero77
Senior Member
 
L'Avatar di albero77
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3565
Quote:
Originariamente inviato da matchless Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti.
Vedo che ci sono molti utenti su questo forum che attendono ansiosamente la possibilita' di connessione con il nuovo contratto 30 mega offerto da Telecom.
Gli abbonamenti e le connessioni a 30 mega sono attualmente sospese a seguito di un ricorso al Garante da parte di Fastweb, che ha ottenuto un ordine di sospensione anche se ne ignoro i motivi.
Ma in ogni caso, da ex utente Telecom 30 mega per qualche mese (ora disdetto con ritorno ai vecchi 20 mega) posso dirvi che:
- la velocita' di 30 mega c'era effettivamente tutta, anche perche' la mia postazione e' a 50 metri dalla centrale, pero'
- la velocita' in upload non supera 1 mega
- l'impegno della linea in upload anche solo a 100k limita il download al punto di render quasi impossibile la normale navigazione con il browser
- l'impegno della linea in upload anche solo a 100k oppure in download oltre 1 mega rende impossibile l'utilizzo dei servizi voce (telefono), che con Telecom 30 mega sono esclusivamente in Voip
- va da se che in caso di mancanza di alimentazione del modem il telefono resta isolato senza rimedio.

Ognuno resta libero di crederci o no, ma forse le aspettative di tanti non sono ben riposte. Meglio - dove ci sono - i 20 mega.

E dopo questa possiamo chiudere il 3d
dico io tutti questi investimenti,scavi,apparati,armadi per cosa?
mah....1 misero mega in upload
__________________
feedback positivi mercatino: tantissimi
albero77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 20:37   #4455
Sielung
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da albero77 Guarda i messaggi
E dopo questa possiamo chiudere il 3d
dico io tutti questi investimenti,scavi,apparati,armadi per cosa?
mah....1 misero mega in upload
se vedi gli speedtest tipo questo https://www.youtube.com/watch?v=g7YddJPBjJw va quasi a 3mbit in up, i problemi che ha avuto matchless possono essere causati da altri motivi
Sielung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 20:43   #4456
msktrz
Senior Member
 
L'Avatar di msktrz
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: /dev/null
Messaggi: 678
Quote:
Originariamente inviato da albero77 Guarda i messaggi
E dopo questa possiamo chiudere il 3d
dico io tutti questi investimenti,scavi,apparati,armadi per cosa?
mah....1 misero mega in upload
Sono 2.4Mb oscillanti, fonti: tranquille
Riguardo la fonia c'è un'altra objection: 32kb di SIP non credo "saturino" la situazione, era più probabile un bug firmware del modem che quant'altro. Imho.
Non dimentichiamoci che le prime utenze sono testing. E comunque non vedo screen o quant'altro che confermino funzionamenti, tesi e quant'altro..

Conosco gente che quì a Cosenza sta impazzendo per avere una linea decente, qua vogliono l'fttcab. E quel file .xls come al solito delude.
__________________
//Fact.1: I don't need to show my pc setup for e-applause.
//Fact.2: Fanboysm is a disease, don't feed it.


Ninux Wireless Community Network addicted

msktrz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 21:28   #4457
luponata
Senior Member
 
L'Avatar di luponata
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 1326
Quote:
Originariamente inviato da fat4l Guarda i messaggi
dai quel dannato armadietto grigio con tettuccio rosso che poi è cresciuto 30cm in un pomeriggio
per me è armadio ripartilinea.. non ha niente di mobile.. è annegato nel cemento..
__________________
FTTH | Vodafone 1000/200
4G Backup | Huawei AR502 Router
IT Systems Engineer
luponata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 07:10   #4458
idkfa
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 239
Ho trovato questo ieri sera:
http://gruppi.rooar.com/showthread.php?t=7620460

Sembra essere un report di un tecnico TI su un newsgroup.

Riporto il testo per semplicità.

Quote:
Esperienze con FTTC Telecom Fiber to the Cabinet (il Tutto Fibra)


Per i curiosi e per chi ha pensato di usufruire di questa che è ancora
una "primizia", ecco in pò di informazioni.

E' un VDSL, toccherà cambiare il nome del newsgroup? :-)

La soluzione si basa su apparati AlcatelLucent che vengono piazzati sulla sommità degli "armadi ripartilinee" sparsi per le strade. Anche nelle zone per cui Telecom ha deciso di provvedere alla copertura non è detto che tutti gli armadi siano "adattabili": alcuni sono inidonei per collocazione, altri non vengono raggiunti facilmente con la fibra, necessaria per il loro funzionamento.

La vendita della soluzione è un pò "arruffata": il prodotto non è una connessione in fibra fino al cliente, ma è una linea VDSL (quindi, rame) che viene connessa dalla sede del cliente direttamente all'apparato in testa all'armadio di strada; l'apparato è connesso in fibra alla centrale di zona (da qui la denominazione FTTC Fiber to the cabinet). La distanza della linea è quindi spesso inferiore ai 300 metri, e le performance possono essere paragonabili a quelle di un cavo ethernet a 4 coppie, CAT5; il tutto funziona usando il solito doppino dall'armadio alla sede del cliente.

LA SOLUZIONE TELECOM ITALIA
In attesa che il prodotto sia reso disponibile per la rivendita agli altri operatori, o che anche essi si attrezzino (i.e.. Fastweb) con una loro rete, il prodotto in vendita al momento è solo quello di TelecomItalia. La sperimentazione in uso gratuito, avviata in alcune zone di Roma (i.e. centrale Roma Nomentana) è andata benissimo a livello funzionale, perlomeno nei casi che io ho avuto modo di vedere. I fortunati avranno il servizio fino ad Agosto del 2013 La vendita, avviata a inizio 2013, era stata sospesa (secondo me perchè ritenuta "ingannevole" la dicitura "Fibra" su una soluzione che non è "davvero" Fibra fino all'utente, ma FTTC). Più che di inganno, credo ci sia la vera difficoltà di spiegare di cosa si tratti e come funzioni. "Dimoje che è fibbra" pare abbia ispirato il sito che non parla di VDSL se non negli angoli più remoti.

Venduto come Tuttofibra sul sito impresasemplice, è un bundle che prevede, per ora, una sola soluzione, sicuramente interessante dal punto di vista economico e funzionale, ma che è "per molti... ma non per tutti" date le sue caratteristiche tecniche.

Il canone include (versione business):

Connessione con profilo 30M D / 3M U
Due porte analogiche per telefonia VoIP e funzionalità Dect.
Chiamate landline illimitate nazionali
Cellulari TIM con plafond (se non erro) 1000 minuti
il tuitto a 50 euro ) per i primi 24 mesi, seguiti da un aumento di 5
euro mese
1 IP statico, 8 a pagamento (circa 8 euro)
spese di attivazione 60

ci sono poi i costi a consumo (orrore): chiamate agli altri cellulari e internazionali a prezzi non proprio da affarone.

NO porte ISDN (per ora), se vi serve potete convertire le due analogiche con un apposito attrezzo della Auerswald, se si trova ancora.
La soluzione telefonica VoIP "prende il sopravvento" su eventuali linee analogiche: sulla VDSL l'analoigica viene disattivata e consegnata in VoIP sull'apparato Thomson Technicolor.

Il dispositivo ha poi altre caratteristiche:
base dect integrata, con la quale ho registrato senza problemi
cordless consumer di Panasonic e Gigaset. Il numero massimo di
chiamate simultanee resta 2.
funzionalità ADSL per migrazioni da ADSL a VDSL

ed è poi il "solito" prodotto Thomson / Technicolor, con i menu che commento più sotto.

COME FUNZIONA?
direi bene, anche grazie al fatto che sia in vendita, sia in test, non ce ne sono molti in giro ed è evidente che ciò aiuti.

I soliti "speedtest" danno risultati in linea con le promesse, cioè
30/2,8.

C'è da dire che l'affidabilità è molto buona. Apparentemente le connessioni non godono di un routing dedicato, e quando altri servizi Telecom nelle zone hanno subito disservizi, si sono fermate anche le FTTC. Le xDSL di Telecom hanno sofferto di alcune disconnessioni notturne nel periodo Aprile/Maggio, ma nulla di più grave. Finora non ci sono state interruzioni attribuibili a malfunzionamenti del sistema FTTC e (miracolo) i moduli FTTC non sono stati vandalizzati; secondo me la "conoscenza" di quel che c'è dentro gli armadi aumenterà l'aggressività dei soliti danneggiatori.
Si avvicina il periodo caldo e vedremo e se i moduli, raffreddati esclusivamente per contatto delle alettature con l'esterno, resisteranno bene al sole nostrano.

Il dispositivo di accesso fornito non si presenta "robustissimo" sotto il profilo tecnico; una particolare ingenuità è l'incapacità di rispondere al ping sulla wan quando il cliente cambia l'IP del dispositivo sul lato LAN. In pratica, la risposta al PING viene "concessa" da qualche regola di firewall+NAT che non viene adeguata al nuovo IP inserito dal cliente, e la connessione diviene così "nascosta", volenti o nolenti.

Questo ed altri "glitches", pur segnalati già in fase di test delle connessioni, sembra non siano stati ancora risolti. La gestione del firewall, dei virtual servers e delle altre funzioni fa il verso alla presunta facilità del solito dispositivo Thomson o Pirelli fornito da Telecom, anche se con una veste grafica diversa. Il risultato è
scarsuccio, e non sempre gradevolissimo.

Al momento non ci sono altri profili in vendita, nè altre soluzioni telefoniche, anche se Telecom promette novità. I profilii testati sui clienti di prova sono simmetrici ed asimmetrici, e la soluzione Alcatel sembra essere in grado di velocità fino a 100/50 oppure 70/70.

Ultima modifica di idkfa : 20-06-2013 alle 07:15.
idkfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 08:02   #4459
amigaos
Member
 
L'Avatar di amigaos
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 157
Quote:
- l'impegno della linea in upload anche solo a 100k limita il download al punto di render quasi impossibile la normale navigazione con il browser
- l'impegno della linea in upload anche solo a 100k oppure in download oltre 1 mega rende impossibile l'utilizzo dei servizi voce (telefono), che con Telecom 30 mega sono esclusivamente in Voip
a me pare troppo strano e limitante questo comportamento
__________________
amigaos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 09:36   #4460
Sielung
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 200
sul sito telecom hanno aggiunto tuttofibra plus 100/10 ma solo milano ed e' ftth http://www.telecomitalia.it/internet...tuttofibraplus
Sielung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v