Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2015, 12:09   #38401
furiaceka87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 484
Quote:
Originariamente inviato da Gaplus68 Guarda i messaggi
Gli apparati come quello dell'immagine, non sono in teoria vincolanti per l'attivazione degli ONU (anzi essendo collegati solitamente in fibra ottica e alimentati localmente potrebbero essere "agevolati"..)
Se ho quadrato bene i dati, la centrale potrebbe essere TO POZZO STRADA che ha moltissimi armadi già vendibili (come si può vedere dagli xls di copertura)

Dovresti verificare a quale "armadio" sarai collegato e quindi verificare se è tra i vendibili.
Si esatto la centrale è pozzo strada. Il problema è che io sono connesso direttamente al mux+zainetto senza passare per il classico armadio ripartilinea.
Quindi non saprei cosa guardare nel file Excel di attivazione. Ad ora comunque non risulta vendibile da nessun operatore.
furiaceka87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2015, 12:15   #38402
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da Family Guy Guarda i messaggi
Strano perché a casa mia il cavo che hanno messo (i tecnici telecom dalla panda rossa) dal distributore alla presa non entrava nei morsetti ad incisione d'isolante della presa e hanno dovuto fare un 'accrocchio' (un'altra giunta...) per adattare la presa al cavo (parlo delle prese RJ11). Ho chiesto perché e mi hanno detto che la telecom gli forniva solo quel cavo e quelle prese

Tutto questo mi faceva pensare che i cavi usati in secondaria fossero più spessi...
credo sia questo:
http://www.bericacavi.com/site/index...=article&id=70


mentre la presa se non ricordo male accetta fino a 0.6
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2015, 12:15   #38403
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da furiaceka87 Guarda i messaggi
Si esatto la centrale è pozzo strada. Il problema è che io sono connesso direttamente al mux+zainetto senza passare per il classico armadio ripartilinea.
Quindi non saprei cosa guardare nel file Excel di attivazione. Ad ora comunque non risulta vendibile da nessun operatore.
Beh credo che nttcre sia il più adatto a risponderti....se non conosce lui la zona chi la conosce !
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2015, 12:24   #38404
Family Guy
Senior Member
 
L'Avatar di Family Guy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da fabio336 Guarda i messaggi
credo sia questo:
http://www.bericacavi.com/site/index...=article&id=70
mentre la presa se non ricordo male accetta fino a 0.6
Esatto

è strano che per l'ultimo tratto (saranno meno di 10m) usino un cavo da 1mm e poi ne usino uno più sottile per centinaia di metri... boh

ancora più strano che forniscano ai tecnici un cavo da 1 mm e delle prese che accettano cavi fino a 0,6 mm
Family Guy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2015, 12:37   #38405
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Si ma c'è sempre un perchè.....in questo ultimo caso (problema allineamento) ci metterei la mano sul fuoco che è proprio colpa del technicolor. Lo vedo proprio come un bug sia esso hw o sw.

Per quanto riguarda tutte le altre storie, raffreddamenti, onu interrrati, ecc.....beh.....io non so quanto sia colpa degli INGEGNERI.....e quanto sia colpa dei RESPONSABILI DEGLI INGEGNERI....(alias dirigenti).
Nessuna persona sana di mente, metterebbe un apparato in un tombino stradale, esposto ad acqua, polvere, vibrazioni, insetti e ...topi !
Quindi evidentemente qualcuno ha fatto la scelta su altre basi....

Idem per il raffeddamento passivo. Ho studiato la trasmissione del calore in 3 esami....il raffreddamento passivo parte dal presupposto di conoscere la temperatura ambiente....ma nel caso di sopralzo esposto al sole....qualcuno mi spiega come hanno studiato il raffreddamento ? Il sopralzo e tutto il dissipatore, anche con l'apparato spento raggiunge sicuramente i 60°C. Ho fatto sta prova proprio sul dslam sotto casa, che ancora non è in funzione. Era bollente.

Dunque anche qui....chi ha ordinato di fare questo tipo di installazioni ? Non ditemi che è un ingegnere che ha studiato ingegneria elettronica....
Grazie! Ti quoto al 100% e di tutto cuore.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2015, 12:47   #38406
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Family Guy Guarda i messaggi
Ah si? Nei cavi per cablaggio strutturato è usato solo per i patch, mentre per la posa fissa si usa 0,5 (24AWG), ma stiamo cmq parlando di massimo 90 metri...


Ho capito che più o meno siamo lì, non ho trovato nulla per il cavo 0,4mm ma per il 0,5 ho trovato questo:
http://interfacebus.com/24AWG_Attenu...Frequency.html

Il cavo "Capitolato Tecnico 1240" per posa interrata mi pare si trovi in vari diametri a partire dallo 0,4mm

Strano perché a casa mia il cavo che hanno messo (i tecnici telecom dalla panda rossa) dal distributore alla presa non entrava nei morsetti ad incisione d'isolante della presa e hanno dovuto fare un 'accrocchio' (un'altra giunta...) per adattare la presa al cavo (parlo delle prese RJ11). Ho chiesto perché e mi hanno detto che la telecom gli forniva solo quel cavo e quelle prese

Tutto questo mi faceva pensare che i cavi usati in secondaria fossero più spessi...
Beh, sì c'è differenza (spesso) tra il cavo che va dall'armadio al distributore e quello che poi prosegue per il rilegamento di utente. L'attenuazione dipende principalmente dal tratto più lungo. Per il rilegamento di utente, ad esempio si usa spesso la cosiddetta trecciola bianco-rossa che è un CT1341 da 0.6mm. Ma si usano anche altri tipi di cavi (tipo il CT1285, mi pare di ricordare, non so in che diametro) Ovviamente la situazione può cambiare moltissimo da luogo a luogo.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2015, 12:48   #38407
marko988
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 413
Io mi stavo chiedendo delle cose, stamattina

Quali sono precisamente i passaggi dopo il montaggio dell'ONUCAB?

Perché a fine luglio ho visto due tecnici con un portatile collegato all'ethernet di servizio dell'onu e gli ho chiesto che stavano facendo e hanno detto che era il primo passaggio per la messa in rete e collaudo.

Quindi una volta montata i passaggi sono:

- Accensione ( ?? )

- Messa in rete

- Caricamento profili

- Collaudo

- Attivazione/Commercializzazione?

Questi passaggi sono fatti da remoto (tranne il collaudo), o tutti sul posto?

Comunque l'ARL è pianificato per settembre e spero che passerà attivo entro metà settembre e non alla fine

(Se poi qualche insider vuole fare qualche controllo per curiosità l'armadio è:

CASEITAM103 82301C_110 )
marko988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2015, 13:05   #38408
Gaplus68
Senior Member
 
L'Avatar di Gaplus68
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Agrigento
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Beh, sì c'è differenza (spesso) tra il cavo che va dall'armadio al distributore e quello che poi prosegue per il rilegamento di utente. L'attenuazione dipende principalmente dal tratto più lungo. Per il rilegamento di utente, ad esempio si usa spesso la cosiddetta trecciola bianco-rossa che è un CT1341 da 0.6mm. Ma si usano anche altri tipi di cavi (tipo il CT1285, mi pare di ricordare, non so in che diametro) Ovviamente la situazione può cambiare moltissimo da luogo a luogo.
La tabella delle attenuazioni



Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
__________________
G a p l u s 6 8
___
CPU: Intel Core i7-6700 3.4GHz Quad-Core | CPU Cooler: @cryorigofficial C7 40.5 CFM‬ | MB: Asus Z170I PRO GAMING Mini ITX | Memory: @gskillgaming TridentZ Series 16GB (2 x 8GB) DDR4-3600 | SSD: Samsung 970 PRO 1TB M.2-2280 | GPU: Zotac GeForce GTX 1080 8GB Founders Edition | Case: @fractaldesignna Node 202 HTPC | Power Supply: Corsair SF 450W 80+ Gold SFX | Case Fan: 2x Prolimatech Ultra Sleek Vortex 120mm
Accounts: ED CMDR Syrio Forel WOWS Gaplus68
Gaplus68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2015, 13:24   #38409
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Basta rame, solo fibra ottica!!!
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2015, 13:26   #38410
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da Family Guy Guarda i messaggi
Esatto

è strano che per l'ultimo tratto (saranno meno di 10m) usino un cavo da 1mm e poi ne usino uno più sottile per centinaia di metri... boh

ancora più strano che forniscano ai tecnici un cavo da 1 mm e delle prese che accettano cavi fino a 0,6 mm
A casa mia dalla chiostrina alla prima presa c è un cavo da 1mm. Però la tratta è aerea..
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2015, 14:41   #38411
furiaceka87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 484
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Beh credo che nttcre sia il più adatto a risponderti....se non conosce lui la zona chi la conosce !
Ho provato a scrivere a nttcre in privato, ma per ora non mi ha riposto quindi ho provato a chiedere qui...
furiaceka87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2015, 14:45   #38412
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da fabio336 Guarda i messaggi
credo sia questo:
http://www.bericacavi.com/site/index...=article&id=70


mentre la presa se non ricordo male accetta fino a 0.6
Quote:
Originariamente inviato da Family Guy Guarda i messaggi
Esatto

è strano che per l'ultimo tratto (saranno meno di 10m) usino un cavo da 1mm e poi ne usino uno più sottile per centinaia di metri... boh

ancora più strano che forniscano ai tecnici un cavo da 1 mm e delle prese che accettano cavi fino a 0,6 mm
Purtroppo non c'è niente di strano.

I cavi non vengono utilizzati a sezione decrescente. Anzi è frequente il caso inverso. Ciò perchè la densità dei cavi è decrescente a partire dai 2400 cp fino al doppino utente.
Sicuramente le sezioni più utilizzate in assoluto sono la 0,4 e la 0,6. Tutti i cavi di grossa portata sono 0,4 per motivi di densità/peso.
Si tratta ovviamente di un compromesso tra tutte le caratteristiche elettriche e meccanice del cavo in relazione a peso e costi produttivi.

Per quanto riguarda le sezioni maggiori di 0,6 queste sono utilizzate in condizioni specifiche. Il caso più frequente è proprio quello del raccordo utente da 1mmq realizzato in bronzo autoportante.
Viene utilizzato in tutti quei casi in cui si ha una tratta aerea di brevi lunghezza, per la quale non si impiegano portanti in acciaio, ma è il cavo che "si sostiene" da solo, grazie alla sua resistenza meccanica alla trazione.

Ovvio che in passato con i sistemi fonia, il problema della sezione non esisteva perchè i morsetti erano a vite. Oggi con i connettori a perforazione di isolante, c'è questo piccolo problema.

Oggettivamente, vi dico che in questi casi, sarebbe meglio utilizzare una presa RJ con morsetti a vite. Tipicamente ne esistono degli stessi costruttori dei componenti di impiantistica domestica.
Normalmente sono da evitare, ma in questo caso il la consiglerei, perchè si evita comunque una inutile giuzione
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2015, 14:46   #38413
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da cristoff Guarda i messaggi
Arrivo tardi sull'argomento, comunque confermo ufficialmente la presenza di un bug sul technicolor che impedisce l'allineamento su linee derivate e/o molto distanti se il G.INP è attivo. Il bug è presente in tutte le 4.x.x (è stato risolto nelle 5.x.x) ed è l'unico caso in cui è prevista da normativa ufficiale la disabilitazione della RTX, con profilo precaricato RTX_00.
Rimane comunque un bug del modem, non del protocollo G.INP
ecco...vedi che ci avevo azzeccato
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2015, 15:14   #38414
Family Guy
Senior Member
 
L'Avatar di Family Guy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Purtroppo non c'è niente di strano.

I cavi non vengono utilizzati a sezione decrescente. Anzi è frequente il caso inverso. Ciò perchè la densità dei cavi è decrescente a partire dai 2400 cp fino al doppino utente.
Si lo avevo capito... però sarebbe meglio fare il contrario (senza considerare i costi) perché come dice anche ironmark99 "L'attenuazione dipende principalmente dal tratto più lungo"

Quote:
l caso più frequente è proprio quello del raccordo utente da 1mmq realizzato in bronzo autoportante.
Viene utilizzato in tutti quei casi in cui si ha una tratta aerea di brevi lunghezza, per la quale non si impiegano portanti in acciaio, ma è il cavo che "si sostiene" da solo, grazie alla sua resistenza meccanica alla trazione.
Da me non c'è nessuna tratta aerea... il cavo scende dal distributore sul palo e arriva in casa tramite cavidotti interrati... mi hanno proprio detto che avevano solo quel cavo...

Quote:
Oggettivamente, vi dico che in questi casi, sarebbe meglio utilizzare una presa RJ con morsetti a vite. Tipicamente ne esistono degli stessi costruttori dei componenti di impiantistica domestica.
Normalmente sono da evitare, ma in questo caso il la consiglerei, perchè si evita comunque una inutile giuzione
Però si tratta della presa principale... sicuro che si può cambiare? Quando è andato via il tecnico che aveva solo attorcigliato i cavi e messo un po' di nastro isolante li ho saldati e messo il termorestringente...

Ho giocato un po' con il 'calcolatore' che avevo trovato che fa cambiare il valore di attenuazione... se metto attenuazioni inferiori la portante scende
pare che calcoli la lunghezza 'teorica' in base all'attenuazione del modem e alla perdita del cavo e usi questa lunghezza per calcolare la portante massima... forse così tiene conto pure del rumore dovuto alla lunghezza della linea? boh
Family Guy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2015, 15:33   #38415
Gaplus68
Senior Member
 
L'Avatar di Gaplus68
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Agrigento
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da Family Guy Guarda i messaggi
Si lo avevo capito... però sarebbe meglio fare il contrario (senza considerare i costi) perché come dice anche ironmark99 "L'attenuazione dipende principalmente dal tratto più lungo"
aehmmm .. la rete in rame esiste ed è già così, se proprio volessimo cambiarla tutta, a questo punto facciamo la FTTH !

ovviamente tutto quanto è nato anni ed anni fa, in considerazione delle esigenze del segnale "fonico" (8kHz), per cui solo in pochissimi casi ci sono variazioni sul tema:

Riepilogo:
Cavi interrati (maggiori di 200 coppie) solitamente 0,4
Cavi Aerei (da 100 coppie a scendere) solitamente 0,6
Cavi "di giunzione" 0,9 (a quarte) - sono i cavi che si utilizzavano per i collegamenti tra 2 centrali e prima portavano solo collegamenti tipo 2Mb/s HDB3 (siamo quasi alla preistoria.. ma non tanto: ce ne sono ancora in esercizio e "disturbano" un po..)

Per i "cavetti di utente" (quelli che escono dal distributore), oltre a quelli citati aggiungo i cavetti "multicoppia", a sezione 0.6, costruttivamente e per impiego simili al cavetto "bronzo" citato da mavelot, ma che portano 2 o 4 coppie (non frequentissimi da trovare)

In qualche rarissimo caso abbiamo posato dei nuovi cavi sotterranei per rete primaria a sez. 0.6 (il costo del cavo praticamente raddoppia), con qualche beneficio per gli utenti ADSL

Infine - per deliziare il pubblico - da qualche parte trovate anche cavi in alluminio ramato, che abbiamo posato a seguito di furti di cavi in rame, ovviamente peso, sezioni e caratteristiche trasmissive diifferiscono dal corrispondente cavo in rame, ma alla fine per l'utente finale cambia abbastanza poco.
__________________
G a p l u s 6 8
___
CPU: Intel Core i7-6700 3.4GHz Quad-Core | CPU Cooler: @cryorigofficial C7 40.5 CFM‬ | MB: Asus Z170I PRO GAMING Mini ITX | Memory: @gskillgaming TridentZ Series 16GB (2 x 8GB) DDR4-3600 | SSD: Samsung 970 PRO 1TB M.2-2280 | GPU: Zotac GeForce GTX 1080 8GB Founders Edition | Case: @fractaldesignna Node 202 HTPC | Power Supply: Corsair SF 450W 80+ Gold SFX | Case Fan: 2x Prolimatech Ultra Sleek Vortex 120mm
Accounts: ED CMDR Syrio Forel WOWS Gaplus68
Gaplus68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2015, 16:02   #38416
nttcre
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
ecco...vedi che ci avevo azzeccato
si ma non avevo dubbi.....infatti se ti vai a leggere tutte le normative di sto mondo riguardanti il technicolor NESSUNA riporta di disabilitare l' RTX su linee lunghe......su questo volevo arrivare.
X cristoff, pure su 5.x il problema rimane, ho giusto provato ora su 3 DIVERSE linee ( ove in precedenza avevo impostato RTX a 0 ) e guarda caso non si allineano.
Comunque sono cose che non riguardano il topic, direi di chiuderla qua.
nttcre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2015, 16:15   #38417
Eobard
Senior Member
 
L'Avatar di Eobard
 
Iscritto dal: Jun 2015
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 468
Raga, ma qual'è la massima velocità teorica che una VDSL2 può raggiungere senza vectoring?
Eobard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2015, 17:03   #38418
Iuber
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1083
Quote:
Originariamente inviato da Eobard Guarda i messaggi
Raga, ma qual'è la massima velocità teorica che una VDSL2 può raggiungere senza vectoring?
100mb
Iuber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2015, 17:27   #38419
MX4
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1359
Quote:
Originariamente inviato da Eobard Guarda i messaggi
Raga, ma qual'è la massima velocità teorica che una VDSL2 può raggiungere senza vectoring?
senza vectoring i 100 mega sono irraggiungibili, direi 90 in download effettivo (da speedtest)
MX4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2015, 17:27   #38420
mirk271
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 454
Linea di nuovo giù a distanza di una settimana. Led Fibra spento, solo led Servire acceso. Ma alla domenica il reparto fibra è aperto ?
__________________
SoloFilm Guida TV - Scarica l'app e sai sempre che film ci sono in tv
mirk271 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v