|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#38401 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 484
|
Quote:
Quindi non saprei cosa guardare nel file Excel di attivazione. Ad ora comunque non risulta vendibile da nessun operatore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38402 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
|
Quote:
http://www.bericacavi.com/site/index...=article&id=70 mentre la presa se non ricordo male accetta fino a 0.6
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38403 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38404 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() è strano che per l'ultimo tratto (saranno meno di 10m) usino un cavo da 1mm e poi ne usino uno più sottile per centinaia di metri... boh ancora più strano che forniscano ai tecnici un cavo da 1 mm e delle prese che accettano cavi fino a 0,6 mm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38405 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
![]()
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38406 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38407 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 413
|
Io mi stavo chiedendo delle cose, stamattina
![]() Quali sono precisamente i passaggi dopo il montaggio dell'ONUCAB? Perché a fine luglio ho visto due tecnici con un portatile collegato all'ethernet di servizio dell'onu e gli ho chiesto che stavano facendo e hanno detto che era il primo passaggio per la messa in rete e collaudo. Quindi una volta montata i passaggi sono: - Accensione ( ?? ) - Messa in rete - Caricamento profili - Collaudo - Attivazione/Commercializzazione? Questi passaggi sono fatti da remoto (tranne il collaudo), o tutti sul posto? Comunque l'ARL è pianificato per settembre e spero che passerà attivo entro metà settembre e non alla fine ![]() ![]() ![]() (Se poi qualche insider vuole fare qualche controllo per curiosità l'armadio è: CASEITAM103 82301C_110 ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38408 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Agrigento
Messaggi: 511
|
Quote:
![]() Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
__________________
G a p l u s 6 8 ___ CPU: Intel Core i7-6700 3.4GHz Quad-Core | CPU Cooler: @cryorigofficial C7 40.5 CFM | MB: Asus Z170I PRO GAMING Mini ITX | Memory: @gskillgaming TridentZ Series 16GB (2 x 8GB) DDR4-3600 | SSD: Samsung 970 PRO 1TB M.2-2280 | GPU: Zotac GeForce GTX 1080 8GB Founders Edition | Case: @fractaldesignna Node 202 HTPC | Power Supply: Corsair SF 450W 80+ Gold SFX | Case Fan: 2x Prolimatech Ultra Sleek Vortex 120mm Accounts: ED CMDR Syrio Forel WOWS Gaplus68 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38409 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
|
Basta rame, solo fibra ottica!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38410 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38411 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 484
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38412 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Quote:
I cavi non vengono utilizzati a sezione decrescente. Anzi è frequente il caso inverso. Ciò perchè la densità dei cavi è decrescente a partire dai 2400 cp fino al doppino utente. Sicuramente le sezioni più utilizzate in assoluto sono la 0,4 e la 0,6. Tutti i cavi di grossa portata sono 0,4 per motivi di densità/peso. Si tratta ovviamente di un compromesso tra tutte le caratteristiche elettriche e meccanice del cavo in relazione a peso e costi produttivi. Per quanto riguarda le sezioni maggiori di 0,6 queste sono utilizzate in condizioni specifiche. Il caso più frequente è proprio quello del raccordo utente da 1mmq realizzato in bronzo autoportante. Viene utilizzato in tutti quei casi in cui si ha una tratta aerea di brevi lunghezza, per la quale non si impiegano portanti in acciaio, ma è il cavo che "si sostiene" da solo, grazie alla sua resistenza meccanica alla trazione. Ovvio che in passato con i sistemi fonia, il problema della sezione non esisteva perchè i morsetti erano a vite. Oggi con i connettori a perforazione di isolante, c'è questo piccolo problema. Oggettivamente, vi dico che in questi casi, sarebbe meglio utilizzare una presa RJ con morsetti a vite. Tipicamente ne esistono degli stessi costruttori dei componenti di impiantistica domestica. Normalmente sono da evitare, ma in questo caso il la consiglerei, perchè si evita comunque una inutile giuzione |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#38413 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38414 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ho giocato un po' con il 'calcolatore' che avevo trovato che fa cambiare il valore di attenuazione... se metto attenuazioni inferiori la portante scende ![]() pare che calcoli la lunghezza 'teorica' in base all'attenuazione del modem e alla perdita del cavo e usi questa lunghezza per calcolare la portante massima... forse così tiene conto pure del rumore dovuto alla lunghezza della linea? boh |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#38415 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Agrigento
Messaggi: 511
|
Quote:
ovviamente tutto quanto è nato anni ed anni fa, in considerazione delle esigenze del segnale "fonico" (8kHz), per cui solo in pochissimi casi ci sono variazioni sul tema: Riepilogo: Cavi interrati (maggiori di 200 coppie) solitamente 0,4 Cavi Aerei (da 100 coppie a scendere) solitamente 0,6 Cavi "di giunzione" 0,9 (a quarte) - sono i cavi che si utilizzavano per i collegamenti tra 2 centrali e prima portavano solo collegamenti tipo 2Mb/s HDB3 (siamo quasi alla preistoria.. ma non tanto: ce ne sono ancora in esercizio e "disturbano" un po..) Per i "cavetti di utente" (quelli che escono dal distributore), oltre a quelli citati aggiungo i cavetti "multicoppia", a sezione 0.6, costruttivamente e per impiego simili al cavetto "bronzo" citato da mavelot, ma che portano 2 o 4 coppie (non frequentissimi da trovare) In qualche rarissimo caso abbiamo posato dei nuovi cavi sotterranei per rete primaria a sez. 0.6 (il costo del cavo praticamente raddoppia), con qualche beneficio per gli utenti ADSL Infine - per deliziare il pubblico - da qualche parte trovate anche cavi in alluminio ramato, che abbiamo posato a seguito di furti di cavi in rame, ovviamente peso, sezioni e caratteristiche trasmissive diifferiscono dal corrispondente cavo in rame, ma alla fine per l'utente finale cambia abbastanza poco.
__________________
G a p l u s 6 8 ___ CPU: Intel Core i7-6700 3.4GHz Quad-Core | CPU Cooler: @cryorigofficial C7 40.5 CFM | MB: Asus Z170I PRO GAMING Mini ITX | Memory: @gskillgaming TridentZ Series 16GB (2 x 8GB) DDR4-3600 | SSD: Samsung 970 PRO 1TB M.2-2280 | GPU: Zotac GeForce GTX 1080 8GB Founders Edition | Case: @fractaldesignna Node 202 HTPC | Power Supply: Corsair SF 450W 80+ Gold SFX | Case Fan: 2x Prolimatech Ultra Sleek Vortex 120mm Accounts: ED CMDR Syrio Forel WOWS Gaplus68 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38416 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1836
|
si ma non avevo dubbi.....infatti se ti vai a leggere tutte le normative di sto mondo riguardanti il technicolor NESSUNA riporta di disabilitare l' RTX su linee lunghe......su questo volevo arrivare.
X cristoff, pure su 5.x il problema rimane, ho giusto provato ora su 3 DIVERSE linee ( ove in precedenza avevo impostato RTX a 0 ) e guarda caso non si allineano. Comunque sono cose che non riguardano il topic, direi di chiuderla qua. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38417 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 468
|
Raga, ma qual'è la massima velocità teorica che una VDSL2 può raggiungere senza vectoring?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38418 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1083
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38419 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1359
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38420 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 454
|
Linea di nuovo giù a distanza di una settimana. Led Fibra spento, solo led Servire acceso. Ma alla domenica il reparto fibra è aperto ?
__________________
SoloFilm Guida TV - Scarica l'app e sai sempre che film ci sono in tv |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:32.