Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2015, 17:26   #27381
burundz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Un po' qui e un po' lì
Messaggi: 747
Quote:
Originariamente inviato da Ale2197 Guarda i messaggi
Chi mi spiegherebbe cortesemente cos'è un MSAN?
http://bit.ly/1N50QTH
burundz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 17:28   #27382
Ale2197
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da burundz Guarda i messaggi
Già visto, ma non riesco a trovare informazioni in merito al suo utilizzo con la vdsl.
Ale2197 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 17:37   #27383
philrm
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Roma
Messaggi: 268
oggi pomeriggio mi contattano alcune persone per dirmi che telefonando al mio numero esce fuori la vocina Telecom che dice che il numero non è raggiungibile ( ) cerco di chiamare anche io (ero fuori) ed è effettivamente così.

Segnalo al 191 la questione e mi dicono le faremo sapere, mi arriva un sms con scritto che è un guasto che interessa la zona e che stanno lavorando, mi danno un numero pratica. Prima di rientrare passo davanti all'ONU e vedo il Leddino del SELTA fisso verde e felice (oltre che ingenuo) penso che avranno risolto... Invece no.

Il telefono in entrata sempre uguale, in uscita sento il tono ma le chiamate non partono. Internet non va, provo ad entrare nel modem e non mi prende la password, non mi dice che è errata semplicemente cancella la password e rimane così. Dopo un pò riprovo e riesco ad entrare, noto subito in home che mi segnala, dove voi avete scritto VDSL Flat, IN ATTIVAZIONE guardo in alto e sotto la versione del modem leggo 4.1.3 ma prima avevo la 5.x ed ero su piattaforma IMS. Immagino sia abbastanza strano questo downgrade improvviso, anche qualcun'altro ha avuto simili problemi? Qualche "insider" sa se era previsto qualche intervento del genere? (ROMA - centrale Giustiniana)

Per fortuna che ho anche Fastweb altrimenti ero a piedi...

EDIT:
sulla segnalazione segnalano tipologia problema B1, a cosa si riferisce?
__________________
CASE: Phanteks Evolv X - ALI:Seasonic PRIME Ultra 750 Titanium - MB:Asus CROSSHAIR VIII HERO Wi-Fi - CPU: AMD Ryzen 7 3800x - DISSI:Corsair Hydro 115i RGB Platinum - GPU :MSI GeForce RTX 2080 Ti Ventus - NVMe:Samsung 980 Pro - Samsung 970 Evo Plus RAM: Corsair Vengeance RGB PRO DDR4 3200mhz 32GB - SO:Microsoft Windows 10 Pro x64 - Fastweb FTTH 1000/300 - Telecom FTTH 1000/100

Ultima modifica di philrm : 24-03-2015 alle 17:39.
philrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 17:38   #27384
Romariolele
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1078
Quote:
Originariamente inviato da MircoT Guarda i messaggi

almeno potevano mettere dei profili adsl sulle onu. almeno chi era più lontano dalla centrale migliorava un bel po' vista l'eliminazione del rame dalla centrale all'armadio. invece no. chi è lontano si arrangia.
straquoto
Romariolele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 17:44   #27385
the fear90
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 669
riposto in questo topic per un paio di domande:

In seguito ad un temporale mi si è alzato il ping da circa 18 a 35 ms, ma solo con server telecom. Se come server utilizzo linkem o wind il ping rimane sempre a 18 ms. Sono tutti attendibili allo stesso modo ? I valori di banda sono pressochè identici.

Da quando consigliate di chiamare telecom per la 50/10 ? Direttamente da giorno 27 o dal primo aprile ? Cambia qualcosa se l'ordine viene processato prima o dopo rispetto ad altre utenze ?
the fear90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 17:48   #27386
Ale2197
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da the fear90 Guarda i messaggi
riposto in questo topic per un paio di domande:

In seguito ad un temporale mi si è alzato il ping da circa 18 a 35 ms, ma solo con server telecom. Se come server utilizzo linkem o wind il ping rimane sempre a 18 ms. Sono tutti attendibili allo stesso modo ? I valori di banda sono pressochè identici.

Da quando consigliate di chiamare telecom per la 50/10 ? Direttamente da giorno 27 o dal primo aprile ? Cambia qualcosa se l'ordine viene processato prima o dopo rispetto ad altre utenze ?
Prova a fare un ping da cmd verso 192.168.100.1 .
Ale2197 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 17:54   #27387
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da philrm Guarda i messaggi
Il telefono in entrata sempre uguale, in uscita sento il tono ma le chiamate non partono. Internet non va, provo ad entrare nel modem e non mi prende la password, non mi dice che è errata semplicemente cancella la password e rimane così. Dopo un pò riprovo e riesco ad entrare, noto subito in home che mi segnala, dove voi avete scritto VDSL Flat, IN ATTIVAZIONE guardo in alto e sotto la versione del modem leggo 4.1.3 ma prima avevo la 5.x ed ero su piattaforma IMS. Immagino sia abbastanza strano questo downgrade improvviso, anche qualcun'altro ha avuto simili problemi? Qualche "insider" sa se era previsto qualche intervento del genere? (ROMA - centrale Giustiniana)

Per fortuna che ho anche Fastweb altrimenti ero a piedi...

EDIT:
sulla segnalazione segnalano tipologia problema B1, a cosa si riferisce?
Taglio parte del quote per alleggerire la lettura da parte degli altri.

Andiamo con ordine.
Il downgrade del firmware alla versione 4.1.3 è stato fatto perché ritenuta decisamente più stabile e meno problematica rispetto alla 5.x che è instabile specialmente sulle porte LAN. Il fw 4.1.3 è quello ufficiale per le utenze su piattaforma IMS e ti consiglio pertanto di rimanere con tale firmware.

Quello che ti consiglio di fare è la seguente cosa :

1) Prendi uno spillo o uno stuzzicadenti e, a router spento, tieni premuto per 60 secondi almeno il tasto reset del router.

2) Trascorsi i 60 secondi, sempre tenendo premuto (sia prima che dopo) il tasto reset, accendi il router e rimani così per altri 30 secondi.

3) Rilascia il tasto reset e attendi che il modem si reinizializzi. Questa procedura, chiamata "deep reset", azzera totalmente la configurazione preesistente sul modem/router e fa sì che quest'ultimo, post allineamento, si scarichi il "provisioning" che comprende la configurazione della parte dati come della fonia, te ne accorgerai dal fatto che dopo qualche minuto che il modem è allineato la spia Service inizierà a lampeggiare parecchio e si accenderanno tutte le lucette verdi (esclusa quella Dect).

A questo punto, se le spie diventano tutte verdi come devono, potrai verificare che tanto Internet quanto la fonia funzioneranno. Diversamente devi chiamare il numero 1949 per le utenze fibra e farti aiutare da un operatore a risolvere il disservizio.
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 17:56   #27388
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da the fear90 Guarda i messaggi
riposto in questo topic per un paio di domande:

In seguito ad un temporale mi si è alzato il ping da circa 18 a 35 ms, ma solo con server telecom. Se come server utilizzo linkem o wind il ping rimane sempre a 18 ms. Sono tutti attendibili allo stesso modo ? I valori di banda sono pressochè identici.

Da quando consigliate di chiamare telecom per la 50/10 ? Direttamente da giorno 27 o dal primo aprile ? Cambia qualcosa se l'ordine viene processato prima o dopo rispetto ad altre utenze ?
Guarda, indipendentemente dal temporale, sono 2 giorni che anche io pingo il server telecom sui 33 ms, contro gli 8-9 canonici. Credo sia un loro problema, visto che sul server Wind pingo a 9, così come i 15 ms su quello di Milano.
Non ci sono problemi sulla tua linea, puoi stare tranquillo.
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 18:08   #27389
the fear90
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Guarda, indipendentemente dal temporale, sono 2 giorni che anche io pingo il server telecom sui 33 ms, contro gli 8-9 canonici. Credo sia un loro problema, visto che sul server Wind pingo a 9, così come i 15 ms su quello di Milano.
Non ci sono problemi sulla tua linea, puoi stare tranquillo.
Infatti tutti gli altri parametri di linea sono rimasti identici e la connessione funziona bene. La mia era più che altro una curiosità...
the fear90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 18:35   #27390
ppfanta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 510
Quote:
Originariamente inviato da Ale2197 Guarda i messaggi
Già visto, ma non riesco a trovare informazioni in merito al suo utilizzo con la vdsl.
Per ora non credo, ma sono progettati per avere anche loro il sopralzo con l'apparato vdsl
ppfanta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 18:39   #27391
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44831
E anche questa sera, senza vdsl... Guasto di zona...

Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 18:44   #27392
philrm
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Roma
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Taglio parte del quote per alleggerire la lettura da parte degli altri.

...
Ti ringrazio per la risposta, sopratutto sul chiarimento della versione del FW, io pensavo erroneamente che 5.x = IMS.
Ho fatto il tentativo ma purtroppo non ha sortito alcun effetto anzi se prima c'era scritto "in attivazione" ora mi dice "non disponibile e in attesa di ricevere la configurazione", la spia service era spenta anche prima e tale è rimasta. Chiamando al 1949 (tra l'altro, non sapevo fosse anche per i business) mi hanno detto che tutto il cabinet è in disservizio e che verrà risolto entro domani, mi metto il cuore in pace e ribalto tutta la LAN sull'altra connessione.
__________________
CASE: Phanteks Evolv X - ALI:Seasonic PRIME Ultra 750 Titanium - MB:Asus CROSSHAIR VIII HERO Wi-Fi - CPU: AMD Ryzen 7 3800x - DISSI:Corsair Hydro 115i RGB Platinum - GPU :MSI GeForce RTX 2080 Ti Ventus - NVMe:Samsung 980 Pro - Samsung 970 Evo Plus RAM: Corsair Vengeance RGB PRO DDR4 3200mhz 32GB - SO:Microsoft Windows 10 Pro x64 - Fastweb FTTH 1000/300 - Telecom FTTH 1000/100
philrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 18:58   #27393
nonem
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 129
Si è parlato di profili differenti aventi nome V3 e V2 o V4 non ricordo.

Sul portale Telecom Lido è possibile verificare solo il profilo V3; quest'ultimo sarà quello attivabile dal 27 Marzo o dal primo Aprile?

Qualcuno può far chiarezza? Grazie

Ultima modifica di nonem : 24-03-2015 alle 19:41.
nonem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 19:10   #27394
stanfield
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Lascialo perdere, è registrato dal 2013, ha all'attivo solo 18 interventi, di cui gli ultimi 2 da censura. E' un povero troll, evidentemente non ha di meglio da fare che venire ad inquinare i vari thread sparlando, per partito preso, di una tecnologia che nemmeno conosce, arrogandosi non si sa bene quale diritto denigratorio.

A me certa gente dà ai nervi, potrebbero fare altro visto che nessuno li obbliga a rispondere, dicendo cosa poi ? Mah.....
Sarai anche un vecchio lupo da forum ma certe sparate evitale con me.
Stiamo parlando di modernizzazione di un paese con fondi europei, defiscalizzazioni, un occasione per una vera svolta in un contesto tecnologico e non posso dire che si avrebbe dovuto partire direttamente con FTTH?
La vdsl costerà pure meno ma avrà sempre il problema che ci siamo trascinati dietro con le adsl finendo come fanalino di coda in europa dove precedentemente avevano già il cavo. Un errore che si sta ripetendo ancora.
stanfield è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 19:44   #27395
anthonywjuve
Senior Member
 
L'Avatar di anthonywjuve
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Lascialo perdere, è registrato dal 2013, ha all'attivo solo 18 interventi, di cui gli ultimi 2 da censura. E' un povero troll, evidentemente non ha di meglio da fare che venire ad inquinare i vari thread sparlando, per partito preso, di una tecnologia che nemmeno conosce, arrogandosi non si sa bene quale diritto denigratorio.

A me certa gente dà ai nervi, potrebbero fare altro visto che nessuno li obbliga a rispondere, dicendo cosa poi ? Mah.....
un po ha anche ragione.
io ho dei roblemi sulla linea adsl, ho un attenuazione in upload piu alta che in down
che non è normale, ora spero sia un problema di tratta primaria, cosi quando arriva la vdsl risolvo, ma se il problema è la tratta secondaria mi attacco.
questo è solo uno dei tanti esempi per cui la vdsl è una tecnologia già vecchia.
con la ftth ero sicuro che avrei avuto la linea funzionante, la vdsl non mi da queste garanzie.
__________________
anthonywjuve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 19:51   #27396
superds
Senior Member
 
L'Avatar di superds
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 2278
Quote:
Originariamente inviato da stanfield Guarda i messaggi
Sarai anche un vecchio lupo da forum ma certe sparate evitale con me.
Stiamo parlando di modernizzazione di un paese con fondi europei, defiscalizzazioni, un occasione per una vera svolta in un contesto tecnologico e non posso dire che si avrebbe dovuto partire direttamente con FTTH?
La vdsl costerà pure meno ma avrà sempre il problema che ci siamo trascinati dietro con le adsl finendo come fanalino di coda in europa dove precedentemente avevano già il cavo. Un errore che si sta ripetendo ancora.
Il fatto che l'FTTH sia la migliore tecnologia non lo mette in dubbio nessuno, ma se il modo più veloce per diminuire il gap è passare per tecnologie intermedie ben venga.
Oltretutto un infrastruttura completa in ftth (20mld ca) credo vada ben oltre il budget disponibile, e ciononostante pare che diverse città siano comunque in previsione di ricevere tale cablaggio nei prossimi anni. Considerando che dopo anni di non investimenti si stiano cercando di fare le cose con criterio e in maniera progressiva non la vedrei come una brutta cosa. Il problema maggiore rimane quello di aver iniziato troppo tardi rimanendo troppo indietro.
Tutto ciò IMHO.
__________________
BenQ xl2411z 144hz // Asrock z97 pro4 // 4670k 4.3 1.18v + hyper 412s // Sapphire 7790 dual-X oc → 260x @ 1350 +10mv -1750 (5500p graphic firestrike) // 2x4 1866 cl8 g.skill //850 evo 250GB // WD caviar blue 1TB
Alice 20 mb f177_11 6db / sostituita con Tim fibra a 400m dall'arl / un anno dopo/ Steam
superds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 19:51   #27397
Mirko-91
Senior Member
 
L'Avatar di Mirko-91
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Prato
Messaggi: 5273
Fremo dalla voglia di attivare dopo che oggi ho visto il modulo installato sopra al cabinet...Quelli nuovi a 128 porte di che marca sono?



Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Mirko-91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 20:05   #27398
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da stanfield Guarda i messaggi
Stiamo parlando di modernizzazione di un paese con fondi europei, defiscalizzazioni, un occasione per una vera svolta in un contesto tecnologico e non posso dire che si avrebbe dovuto partire direttamente con FTTH?
La vdsl costerà pure meno ma avrà sempre il problema che ci siamo trascinati dietro con le adsl finendo come fanalino di coda in europa dove precedentemente avevano già il cavo. Un errore che si sta ripetendo ancora.
la mia parte di quartiere ha circa 300 case (circa 600 appartamenti) e due ripartilinea. ora con la fttc basterà che dalla centrale portino la fibra (e l'onu) fino ai due ripartilinea (e ai pochi altri che servono altre zone). fine dei lavori. con la ftth dovrebbero scavare per raggiungere tutte le case, e scavare anche nel terreno interno fin dentro gli appartamenti. improponibile (purtroppo) fornire la FTTH in zone come queste (tutt'altro che rare) anche cadessero miliardi dal cielo.

Ultima modifica di strassada : 24-03-2015 alle 20:13.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 20:06   #27399
xxx_mitiko_xxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Benevento
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da Mirko-91 Guarda i messaggi
Fremo dalla voglia di attivare dopo che oggi ho visto il modulo installato sopra al cabinet...Quelli nuovi a 128 porte di che marca sono?



Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Solo sulla mia città rispettano i file Excel...
xxx_mitiko_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 20:08   #27400
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da stanfield Guarda i messaggi
Sarai anche un vecchio lupo da forum ma certe sparate evitale con me.
Stiamo parlando di modernizzazione di un paese con fondi europei, defiscalizzazioni, un occasione per una vera svolta in un contesto tecnologico e non posso dire che si avrebbe dovuto partire direttamente con FTTH?
La vdsl costerà pure meno ma avrà sempre il problema che ci siamo trascinati dietro con le adsl finendo come fanalino di coda in europa dove precedentemente avevano già il cavo. Un errore che si sta ripetendo ancora.
Ecco, vedi ora ti sei rivolto in modo corretto ed educato e io altrettanto educatamente ti rispondo dicendoti che hai in buona sostanza ragione. Diverse però sono state le parole che avevi usato sia qui che nell'altro thread, andando palesemente off topic e facendo un paragone assurdo tra la ferrari (FTTH) e la panda (vdsl, rame, etc etc).

Che sarebbe stato meglio partire direttamente con FTTH è una sacrosanta verità, ma da qui a denigrare, a priori, come avevi fatto inizialmente, il VDSL, bocciandolo a priori e addirittura usando la metafora di "far andare una Panda come una Ferrari", se permetti ce ne corre.

In Germania usano il VDSL, in Francia pure, magari mi dirai che lì usano di già il vectoring e profili ben meno conservativi di quelli che usa Telecom, però si usa e non credo che Francia e Germania rappresentino il fanalino di coda in Europa per l'utilizzo di tale tecnologia. Inoltre è molto meno problematica dell'ADSL, visto che sebbene il fattore distanza e qualità di linea incida sempre, la banda erogabile e mediamente usufruibile dalla quasi totalità delle utenze coperte, garantisce comunque prestazioni superiori a qualsivoglia ADSL, dovendo calcolare quest'ultima a partire dall'armadio ripartilinea, a distanze tipiche decisamente minori che relativamente alla centrale. Questo è un dato incontrovertibile e inconfutabile.

Tra l'altro sai meglio di me che portare FTTH comporta spese enormi, oltre al fatto che la copertura riguarderebbe sempre e comunque le grandi città e le aree a più alta densità abitativa, le zone periferiche, le cittadine di provincia credi che verrebbero cablate in FTTH ? Io dico serenamente di no.

Considera anche che spesso, vedasi i tanti ricordi storici di Fastweb, quando si vuole cablare uno stabile in FTTH, si incontrano ostruzioni dovute ai condomini scassa zebedei che magari non sentono la necessità di dotare il proprio stabile di servizi all'avanguardia, oppure l'Amministratore stesso, che non ne capisce nulla, blocca i lavori adducendo cause quali l'estetica o il fatto di dover alimentare gli apparati, etc etc.

Ora con ciò non voglio dire che FTTH non possa essere un domani realtà, ma è certamente più costosa e più problematica a livello burocratico.

Infine, e concludo il mio pensiero, peraltro già ripetuto più volte, levata Telecom, gli altri gestori che cosa hanno fatto e stanno facendo ? Anche loro si sono piegati all'FTTC. Il problema, se c'è, è a livello nazionale e non del singolo operatore, perciò credo che di acqua sotto i ponti ne dovrà passare ancora molta.
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps

Ultima modifica di DarkNiko : 24-03-2015 alle 20:11.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v