Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2015, 18:48   #26541
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da sgru Guarda i messaggi
Beh, il Technicolor e` un giocattolino a confronto. Con l'Asus puoi fare molte cose, molto piu` stabile/veloce e la copertura wifi e` assurda (a volte quando sono al quinto piano di un condominio col router al terzo, continuo ad avere il segnale wifi). Mi raccomando in caso dovessi prenderlo ad usare il firmware Merlin.

grazie
__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 9X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 2X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2015, 18:48   #26542
alpha14
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Che test hai eseguito ?
Nessun test, ho notato che si è abbassato il valore "velocità massima di ricezione" dalle statistiche del technicolor.
Leggevo altri post e purtroppo sembra cosa diffusa che a volte la sera ci siano cali di banda in download
alpha14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2015, 18:58   #26543
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da alpha14 Guarda i messaggi
Nessun test, ho notato che si è abbassato il valore "velocità massima di ricezione" dalle statistiche del technicolor.
Leggevo altri post e purtroppo sembra cosa diffusa che a volte la sera ci siano cali di banda in download
Mi sa che stai facendo confusione. Se il valore "velocità massima di ricezione" cala, quello è un valore teorico relativo all'ottenibile massimo di portante calcolato dal router, non ha niente a che vedere con la portante che agganci né con i cali serali, sono due cose completamente diverse.

Se la velocità in ricezione è di 31496 kbit e in trasmissione di 3144 bit, non hai alcun problema. Il calo di banda sarà dipeso dalla congestione verso quel (o altro) server specifico.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2015, 19:09   #26544
alpha14
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Mi sa che stai facendo confusione. Se il valore "velocità massima di ricezione" cala, quello è un valore teorico relativo all'ottenibile massimo di portante calcolato dal router, non ha niente a che vedere con la portante che agganci né con i cali serali, sono due cose completamente diverse.

Se la velocità in ricezione è di 31496 kbit e in trasmissione di 3144 bit, non hai alcun problema. Il calo di banda sarà dipeso dalla congestione verso quel (o altro) server specifico.
Ho la velocità in ricezione a 24281 da una mezzoretta
alpha14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2015, 19:17   #26545
the fear90
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Ma allora mi verrebbe da chiederti che l'hai attivata a fare la 30/3 ?

Perdonami eh, ma trovo certe scelte, per quanto personali e rispettabili, totalmente prive di ogni senso logico, per non parlare poi della fobia, indotta da chissà chi, manco avessi la palla di vetro, di pensare o supporre che un domani la 30/3 possa potenzialmente essere fonte di problemi o "casini" (ADDIRITTURA !!!!!) non appena aumenteranno le utenze.

Forse ti sfugge davvero come funziona la tecnologia FTTC e il VDSL2 come mezzo di trasmissione in generale, ancor di più il non considerare neppure che il profilo 30/3 di Telecom è ultra conservativo.

Ma il punto "clou" del tuo discorso, dove davvero ti sei superato, è nel dire che vorresti rivolgerti ad un'azienza più seria e capace e mi citi Vodafone che è tutto l'esatto contrario.....

Si vede che ti sei informato bene a riguardo.

Al di là del mio sfottò, che spero ti apra un pò di più gli occhi e ti faccia ragionare più con la tua testa che non per sentito dire o per chissà qualsivoglia leggenda metropolitana, se pensi che con l'aumentare delle attivazioni una 30/3 possa dare problemi, come puoi pretendere che magari un'offerta concorrente (tipo 100/20 di Vodafone) vada meglio ????

Quanto alla non copertura attuale di Vodafone, è perché evidentemente o non hanno aggiornato ancora il loro database oppure non hanno copertura in wholesale in quell'area.

Saluti.
Non ho fatto in tempo ad editare che già mi avevi quotato, mannaggia a te mannaggia . Il messaggio dovevo postarlo nel thread della connessione vodafone, solo che ho sbagliato. Adesso vedo di spiegarti la mia situazione:

è da un mese che a me hanno attivato, a tradimento, la 30/3. Hanno chiamato a casa mia e hanno detto a mia madre (ha risposto lei) che devono venire "ad installare un modem migliore ", mi sono quindi ritrovato col tecnico a casa che mi ha spiegato che in realtà si tratta di un cambio di connessione. Inutile dire che non gli ho fatto toccare nemmeno una presa senza prima farmi assicurare l'assenza di costi aggiuntivi o abbonamenti a 200 euro al mese e simili.

Il motivo di tanto mistero da parte dell'operatore è ovviamente quello di non offrirmi le tariffe più convenienti, e di attivarmi direttamente quelle più truffaldine. Dato che pagavo (senza fare nemmeno una telefonata) 115 euro di bolletta bimestrale per una 3 mega scarsa, meglio non attivarmi internet fibra ma direttamente l'abbonamento più costoso (tuttofibra).

Come dicevo è da un mese che ho attivo l'abbonamento, i primi 20 giorni sono andati bene, poi per una settimana youtube non mi caricava nemmeno i video a 240p e la velocità in download oscillava fra i 3 e i 20 mega. Tutto questo per una settimana, una volta riparato il guasto di rete la situazione è tornata alla normalità...per 3 giorni. Domenica si è ripresentato lo stesso guasto ed è durato fino ad oggi, adesso la situazione sembra risolta, ma chissà per quanto ?

Vediamo quindi di fare il punto della situazione, il mio abbonamento telecom:

-costa il doppio rispetto a vodafone, che offre la 100/20 a 25 al mese per i primi 6 mesi e poi 29 al mese per sempre.
-promette una velocità 30/3 mega contro i 100/20 della vodafone.
-funziona, nel mio caso, un giorno si e 10 no.

Non mi sembra un comportamento illogico quello di informarsi su altri operatori in cerca di qualcosa di meglio.

magari ragionassi "per sentito dire", purtroppo sto avendo molti problemi per esperienza diretta. Per caso lavori per telecom ? In caso contrario saresti il primo utente che ne parla bene. Io personalmente se anche avessi una 50/10 funzionante mi guarderei bene dal decantarne le lodi, viste le mazzate che poi arrivano in bolletta. Non mi sono informato molto su vodafone ma se anche offrisse un servizio non eccellente almeno costa una frazione di quello che costa telecom, e scusa se è poco.

Ultima modifica di the fear90 : 09-03-2015 alle 19:42.
the fear90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2015, 19:34   #26546
gene89
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Non vorrei smorzare il tuo entusiasmo, ma quel sopralzo non sembra avere la classica forma del vano ONU contenente il DSLAM, quanto un semplice potenziamento (con altre coppie) dell'armadio sottostante. Però potrei sbagliarmi.

Di solito i sopralzi ONU grandi hanno la maniglia che si tira verso l'esterno per poter essere aperti e non il semplice buco nella serratura come i tradizionali armadi, poi magari Ameno e/o cristoff potranno smentire o confermare quanto ti dico.
Sei stato chiarissimo. Credo tu abbia ragione comunque. Ho guardato un po' in giro su internet ed effettivamente sembra un semplice ampliamento. Ti ringrazio della gentilezza
gene89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2015, 19:41   #26547
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da alpha14 Guarda i messaggi
Ho la velocità in ricezione a 24281 da una mezzoretta
Allora ti è caduta la portante e si è riallineato così, prova a spegnere e riaccendere il router, se poi posti le statistiche della tua linea vediamo di capirne di più.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2015, 19:43   #26548
lmerega
Senior Member
 
L'Avatar di lmerega
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Genova
Messaggi: 2042
Quote:
Originariamente inviato da lmerega Guarda i messaggi
Appena torno a casa provo...
Aggiungo che anche provando con 100 Mbit il problema persiste.
Ora cerco un file di grosse dimensioni in Italia (sembra che il problema sia più sull'estero).
Aggiornamento: al 1949 mi confermano che è un problema di modem... mi consigliano, visto che ho un router, di usare il modem in PPPoE.
Mi perdo l'IP statico, ma me ne faccio una ragione
__________________
State alla larga dall'utente S3n3ca: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...3&postcount=17
lmerega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2015, 20:04   #26549
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da the fear90 Guarda i messaggi
Non ho fatto in tempo ad editare che già mi avevi quotato, mannaggia a te mannaggia . Il messaggio dovevo postarlo nel thread della connessione vodafone, solo che ho sbagliato. Adesso vedo di spiegarti la mia situazione:

è da un mese che a me hanno attivato, a tradimento, la 30/3. Hanno chiamato a casa mia e hanno detto a mia madre (ha risposto lei) che devono venire "ad installare un modem migliore ", mi sono quindi ritrovato col tecnico a casa che mi ha spiegato che in realtà si tratta di un cambio di connessione. Inutile dire che non gli ho fatto toccare nemmeno una presa senza prima farmi assicurare l'assenza di costi aggiuntivi o abbonamenti a 200 euro al mese e simili.
Non mi sembra che l'avevi messa in questi termini inizialmente, comunque veniamo al nocciolo della questione.
Telecom non attiva a tradimento nulla, se tua mamma ha preso la telefonata e ti ha riferito di questo upgrade di linea (o modem), potevi semplicemente correre ai ripari mandando subito una bella raccomandata di disdetta per servizio non richiesto o annullare l'appuntamento col tecnico, visto che fino a prova contraria nessun tecnico viene in casa tua se non prende preventivamente appuntamento col cliente. Quindi mi riesce difficile pensare e tanto meno credere che tale persona ti abbia "forzatamente" attivato una connessione in fibra ottica senza preventivo appuntamento.

Quote:
Il motivo di tanto mistero da parte dell'operatore è ovviamente quello di non offrirmi le tariffe più convenienti, e di attivarmi direttamente quelle più truffaldine. Dato che pagavo (senza fare nemmeno una telefonata) 115 euro di bolletta bimestrale per una 3 mega scarsa, meglio non attivarmi internet fibra ma direttamente l'abbonamento più costoso (tuttofibra).
Esiste un contratto, come esiste anche una sottoscrizione. Non sta né in cielo né in terra quello che dici, sicuramente c'è stato un "qui pro quo" tra chi ha preso la telefonata (tua mamma) e il reparto commerciale Telecom, comunque se prima pagavi 115 euro a bimestre per una 3 mega scarsa, la Tuttofibra ti fa risparmiare 5 euro a bimestre ma viaggia 10 volte più veloce, quindi non sarà l'abbonamento meno economico però non mi sembra che vai peggio, per quanto capisco le tue remore.

Quote:
Come dicevo è da un mese che ho attivo l'abbonamento, i primi 20 giorni sono andati bene, poi per una settimana youtube non mi caricava nemmeno i video a 240p e la velocità in download oscillava fra i 3 e i 20 mega. Tutto questo per una settimana, una volta riparato il guasto di rete la situazione è tornata alla normalità...per 3 giorni. Domenica si è ripresentato lo stesso guasto ed è durato fino ad oggi, adesso la situazione sembra risolta, ma chissà per quanto ?
I problemi di buffering video su youtube esistono e colpiscono fasce di utenza random, c'è chi li ha e chi no, ma li hanno anche gli altri gestori, fastweb prima su tutti, quindi non è che cambiando risolvi questo problema, anzi....rischi di cadere dalla padella alla brace, e per la cronaca anche vodafone non è immune a tale difetto che a quanto pare riguarda prettamente il routing verso youtube.

Quote:
Vediamo quindi di fare il punto della situazione, il mio abbonamento telecom:

-costa il doppio rispetto a vodafone, che offre la 100/20 a 25 al mese per i primi 6 mesi e poi 29 al mese per sempre.
-promette una velocità 30/3 mega contro i 100/20 della vodafone.
-funziona, nel mio caso, un giorno si e 10 no.
La 100/20 di Vodafone (ammesso che tu sia coperto dalla loro rete, ma direi di no) è attiva solo laddove siano presenti gli armadi Vodafone accanto a quelli Telecom e per ora si contano sulle dita di una mano persino nelle grandi città. Qui a Roma ne avrò visti 5 messi in croce nel raggio di 10 km e parliamo di Roma, mica della campagna.

Tuttavia, per esperienza diretta, non passerei a Vodafone nemmeno sotto tortura o sotto l'effetto di alcolici o droghe pesanti.

Le ragioni ? Semplice.

- Scarsa assistenza tecnica ;
- Routing penoso ;
- Vodafone Station che sembra assemblata da Paperino in persona.

E mi fermo qui per non infierire troppo.

Quindi, allo stato attuale, anche se passassi a Vodafone, essa ti rivenderebbe tale e quale l'offerta Telecom 30/3 in wholesale, anche se da quello che hai scritto non sei coperto se non da Telecom stessa.

Quote:
Non mi sembra un comportamento illogico quello di informarsi su altri operatori in cerca di qualcosa di meglio.

magari ragionassi "per sentito dire", purtroppo sto avendo molti problemi per esperienza diretta. Per caso lavori per telecom ? In caso contrario saresti il primo utente che ne parla bene. Io personalmente se anche avessi una 50/10 funzionante mi guarderei bene dal decantarne le lodi, viste le mazzate che poi arrivano in bolletta. Non mi sono informato molto su vodafone ma se anche offrisse un servizio non eccellente almeno costa una frazione di quello che costa telecom, e scusa se è poco.
No, per mia sfortuna non lavoro per Telecom e ti assicuro (se almeno avessi letto alcune pagine di questo thread e non solo di questo) che non sono il primo che ne parla bene, così come ti assicuro che qualche volta non ho avuto problemi a sottolinearne anche i difetti.

Quanto al discorso dei costi in bolletta io coltivo da sempre una filosofia di vita semplice ed efficace che mi evita di prendere facili inchiappettate, ed è la seguente.

- Vuoi una assistenza tecnica migliore ? Paghi di più
- Vuoi una rapida risoluzione di qualsivoglia guasto tecnico ? Paghi di più.
- Vuoi una qualità complessiva del collegamento dati (Internet) e voce (telefono) migliore ? Paghi di più

Questi 3 punti Telecom me li ha sempre garantiti, ovviamente se li fa pagare profumatamente, è inconfutabile questo dato, ma almeno sono soldi spesi bene.

A me va bene il discorso di risparmiare, ma per quanto mi riguarda, tanto paghi e tanto hai. Saresti sin troppo scaltro e ingenuo se pensassi che è tutto oro quello che luccica in casa Vodafone e/o Fastweb.
Molta gente è sempre convinta, con arroganza e presunzione degne di loro, che si possa avere di più pagando di meno e il tutto è bello e magico fintanto che funziona, ma ai primi problemi poi viene a piangere a destra e a sinistra alla disperata ricerca di un aiuto che sembra non voler venire.

Guardati i threads Vodafone di gente che bestemmia con i reset della Video Station quando sollecitata troppo sui programmi di P2P et similia.
Oppure Fastweb che per oscure ragioni ti imposta un profilo 12a invece del classico 17a per le utenze FTTS/VDSL che dir si voglia e devi lottare su facebook o Twitter per farti mettere il profilo giusto.

Inoltre preferisco sapere che il profilo che mi viene offerto è quello, 30/3 mi danno e 30/3 sono, così come 50/10. Mentre per i 100 Mbit nessuno li raggiunge, per ora !!!! La media è sugli 80, magari mi dirai "Buttali via!!!", però visto che la matematica non è un'opinione 80 è diverso da 100 e viceversa.

Detto ciò trai le tue conclusioni e fai le dovute valutazioni.

Ultima modifica di DarkNiko : 09-03-2015 alle 20:11.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2015, 20:31   #26550
FuNax
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 321
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
- Vodafone Station che sembra assemblata da Paperino in persona.
e no, scusa... vuoi mettere? ora c'è Vodafone Station Revolution

A scanso di equivoci il mio commento e solo per farci una risata (in caso non fosse chiaro)
FuNax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2015, 20:52   #26551
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Quote:
- Vuoi una assistenza tecnica migliore ? Paghi di più
- Vuoi una rapida risoluzione di qualsivoglia guasto tecnico ? Paghi di più.
- Vuoi una qualità complessiva del collegamento dati (Internet) e voce (telefono) migliore ? Paghi di più
E' bello leggere qualcuno con sale in zucca e che non vuole barboneggiare fino all'ultimo
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2015, 21:04   #26552
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da fabio336 Guarda i messaggi
per il momento stanno montando gli armadi a Guidonia e Collefiorito (hanno quasi finito).
probabilmente la seconda frazione coperta sarà Marco Simone (hanno già predisposto gli armadi)

poi non si sa
E'possibile chiedere a qualcuno o sono segreti industriali di telecom?

Sbaglio o era uscito un anno fa che avrebbero cablato tutto il comune di guidonia montecelio, o intendevano solo gudionia centro?
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2015, 21:08   #26553
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da Mirko-91 Guarda i messaggi
L'unico modo per saperlo è quello di consultare i file Excel delle aree pianificate alla voce banda larga NGN

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Grazie, un link a questo Excel?
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2015, 21:10   #26554
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Segreti industriali in senso proprio non mi risulta, tanto più che sono consultabili i famosi file excel, ma è evidente che le informazioni più aggiornate e granulari rimangono stretto appannaggio dei responsabili di linea.
Capisco, vedro' questi file excel appena trovo il link.

Comunque la zona che ho indicato e' una zona industriale. Se non mettono la fibra li che la comprerebbe il 90% delle utenze telefoniche , dove la devono mettere..... mah .. sta telecom ..
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2015, 21:11   #26555
the fear90
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Non mi sembra che l'avevi messa in questi termini inizialmente, comunque veniamo al nocciolo della questione.
Telecom non attiva a tradimento nulla, se tua mamma ha preso la telefonata e ti ha riferito di questo upgrade di linea (o modem), potevi semplicemente correre ai ripari mandando subito una bella raccomandata di disdetta per servizio non richiesto o annullare l'appuntamento col tecnico, visto che fino a prova contraria nessun tecnico viene in casa tua se non prende preventivamente appuntamento col cliente. Quindi mi riesce difficile pensare e tanto meno credere che tale persona ti abbia "forzatamente" attivato una connessione in fibra ottica senza preventivo appuntamento.

ma quale raccomandata, hanno chiamato il giorno precedente all'installazione del modem. Che ripeto, e mia madre hanno presentato come, cito testualmente, installazione di un modem migliore. Non hanno parlato di nessun cambio di contratto, di connessione, di fibra ottica e di nulla.

Esiste un contratto, come esiste anche una sottoscrizione. Non sta né in cielo né in terra quello che dici, sicuramente c'è stato un "qui pro quo" tra chi ha preso la telefonata (tua mamma) e il reparto commerciale Telecom, comunque se prima pagavi 115 euro a bimestre per una 3 mega scarsa, la Tuttofibra ti fa risparmiare 5 euro a bimestre ma viaggia 10 volte più veloce, quindi non sarà l'abbonamento meno economico però non mi sembra che vai peggio, per quanto capisco le tue remore.

Non ho firmato nessun contratto, se non quello dell'installazione del dispositivo (router). In quel foglio non veniva fatta menzione di nessun cambio di connessione o di contratto (cosa ripetutami anche dal tecnico, ma che ho voluto controllare per scrupolo).

Ad ogni modo lui, il tecnico intendo, mi ha assicurato che ci sarebbe stata una connessione molto migliore ad un prezzo equivalente o poco inferiore, per cui lì per lì ho accettato (pur avendo capito che si trattava di un cambio di connessione, che alla fine come tu dici mi è anche convenuto alla fine). E che dovrei fare, ancora oggi, se non sono coperto da nessun altro operatore ?

La mia scadente 3 mega ha sempre funzionato senza problemi, pur con tutti i suoi limiti. Mica avevo la sfera di cristallo per prevedere che con 12 mega effettivi di speed test mi si impallavano i video di youtube a 240p ? Se vai alcune pagine indietro vedi come c'è anche un altro utente della mia stessa città che ha segnalato lo stesso problema.


I problemi di buffering video su youtube esistono e colpiscono fasce di utenza random, c'è chi li ha e chi no, ma li hanno anche gli altri gestori, fastweb prima su tutti, quindi non è che cambiando risolvi questo problema, anzi....rischi di cadere dalla padella alla brace, e per la cronaca anche vodafone non è immune a tale difetto che a quanto pare riguarda prettamente il routing verso youtube.

Gli altri gestori però costano la metà, quindi non puoi fare un paragone.

La 100/20 di Vodafone (ammesso che tu sia coperto dalla loro rete, ma direi di no) è attiva solo laddove siano presenti gli armadi Vodafone accanto a quelli Telecom e per ora si contano sulle dita di una mano persino nelle grandi città. Qui a Roma ne avrò visti 5 messi in croce nel raggio di 10 km e parliamo di Roma, mica della campagna.

Tuttavia, per esperienza diretta, non passerei a Vodafone nemmeno sotto tortura o sotto l'effetto di alcolici o droghe pesanti.

Le ragioni ? Semplice.

- Scarsa assistenza tecnica ;
- Routing penoso ;
- Vodafone Station che sembra assemblata da Paperino in persona.

E mi fermo qui per non infierire troppo.

Quindi, allo stato attuale, anche se passassi a Vodafone, essa ti rivenderebbe tale e quale l'offerta Telecom 30/3 in wholesale, anche se da quello che hai scritto non sei coperto se non da Telecom stessa.



No, per mia sfortuna non lavoro per Telecom e ti assicuro (se almeno avessi letto alcune pagine di questo thread e non solo di questo) che non sono il primo che ne parla bene, così come ti assicuro che qualche volta non ho avuto problemi a sottolinearne anche i difetti.

Quanto al discorso dei costi in bolletta io coltivo da sempre una filosofia di vita semplice ed efficace che mi evita di prendere facili inchiappettate, ed è la seguente.

- Vuoi una assistenza tecnica migliore ? Paghi di più
- Vuoi una rapida risoluzione di qualsivoglia guasto tecnico ? Paghi di più.
- Vuoi una qualità complessiva del collegamento dati (Internet) e voce (telefono) migliore ? Paghi di più

Questi 3 punti Telecom me li ha sempre garantiti, ovviamente se li fa pagare profumatamente, è inconfutabile questo dato, ma almeno sono soldi spesi bene.

A me va bene il discorso di risparmiare, ma per quanto mi riguarda, tanto paghi e tanto hai. Saresti sin troppo scaltro e ingenuo se pensassi che è tutto oro quello che luccica in casa Vodafone e/o Fastweb.
Molta gente è sempre convinta, con arroganza e presunzione degne di loro, che si possa avere di più pagando di meno e il tutto è bello e magico fintanto che funziona, ma ai primi problemi poi viene a piangere a destra e a sinistra alla disperata ricerca di un aiuto che sembra non voler venire.

Guardati i threads Vodafone di gente che bestemmia con i reset della Video Station quando sollecitata troppo sui programmi di P2P et similia.
Oppure Fastweb che per oscure ragioni ti imposta un profilo 12a invece del classico 17a per le utenze FTTS/VDSL che dir si voglia e devi lottare su facebook o Twitter per farti mettere il profilo giusto.

Inoltre preferisco sapere che il profilo che mi viene offerto è quello, 30/3 mi danno e 30/3 sono, così come 50/10. Mentre per i 100 Mbit nessuno li raggiunge, per ora !!!! La media è sugli 80, magari mi dirai "Buttali via!!!", però visto che la matematica non è un'opinione 80 è diverso da 100 e viceversa.

Detto ciò trai le tue conclusioni e fai le dovute valutazioni.
Allora tu sei di roma e forse hai sempre avuto una 20 mega effettiva, per cui non hai capito il mio punto di vista. Io sono oltre 7 anni che prendo inculate da telecom, con una connessione scarsa ad un prezzo salato, un mio amico che sta a 300 metri da casa mia paga (con infostrada) la metà di quanto pago io con il doppio/triplo della connessione (ha una 20 mega che va tra 7 e 10).

Questo fino ad un mese fa, con l'attivazione della fibra mi sono detto che finalmente ho una connessione che rispecchia in parte l'importo che pago ogni mese. Non l'avessi mai detto, negli ultimi 13 giorni ne ho avuti 7 di guasto, 3 funzionanti, poi altri 2 di guasto ed oggi la connessione ha ripreso a funzionare normalmente.

Cerca di capire che come stanno bestemmiando gli utenti vodafone bestemmio pure io, con la differenza che pago il doppio. Se io devo avere una connessione sulla carta 30/3, ma che un giorno si e uno no non mi carica i video di youtube ed oscilla fra i 3 ed i 20 mega in download di sicuro non rimango con telecom.

Se non passo a vodafone faccio l'abbonamento infostrada. Avrò problemi come con telecom ? Penso e spero di no, ma se anche fosse me li tengo (tanto li ho anche con telecom) e risparmio metà dell'importo della bolletta.

Se invece con oggi mi hanno risolto definitivamente il problema, e tra un mese avrò una 50/10 effettiva ed affidabile posso anche accettare di pagare 60 euro al mese. E' un prezzo caro ma almeno ai miei amici che hanno linkem ed infostrada posso mostrare i miei speed test: pago di più ma ho una connessione molto migliore.

Concludo richiamando la tua attenzione verso questi post:

Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
mah, qualche post fa su questa discussione aveva postato un utente su rete rigida che non arrivava nemmeno alla piena portante della 30 mega con 20 dB di attenuazione.
e i 20 dB della vdsl, come distanza, non sono paragonabili ai 20 dB dell'adsl, si tratta di distanze dalla centrale non superiori a 7/800 metri.
poi, per ora è facile perchè ci sono relativamente poche utenze vdsl, ma quando ce ne saranno molte bisogna vedere cosa accade con le mutue interferenze nei cavi
Quote:
Originariamente inviato da Ale2197 Guarda i messaggi
Mica tanto raggiungibili da tutti. Ragazzi, dovete capire la fttc non è rose e fiori. Quando cominceranno a coprire i paesini (se lo faranno) cominceranno a vedersene delle belle. Già ora diversi utenti troppo distanti dall'armadio se la prendono nel...
Questi utenti stanno scrivendo fesserie ?

Ultima modifica di the fear90 : 09-03-2015 alle 21:15.
the fear90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2015, 21:12   #26556
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Inoltre preferisco sapere che il profilo che mi viene offerto è quello, 30/3 mi danno e 30/3 sono, così come 50/10. Mentre per i 100 Mbit nessuno li raggiunge, per ora !!!! La media è sugli 80, magari mi dirai "Buttali via!!!", però visto che la matematica non è un'opinione 80 è diverso da 100 e viceversa.
Ma meta' Italia non sta sotto i 7?
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2015, 21:20   #26557
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Andando sul posto dove c'e' la centrale (ci passo ogni mattina a piedi) si riesce a capire se e' fra quelli indicati?

Per quelle di Guidonia Montecelio sono tutte pianificate per APR-15 (come pero' anche migliaia di altre), sara' vero?

ESEMPIO da excel
009529 774014 TIVOITAK GUIDONIA LAZIO TIVOLI GUIDONIA MONTECELIO 012058047 009525 TIVOITAF TIVOLI V.A. ROMA TIVOITAK024 77401A_43 CA ONU da armadio 30M apr-15
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2015, 21:27   #26558
skapez
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 152
A casa ho una centralina telefonica domestica (pabx, terraneo by ticino).

Al 187 mi hanno detto che non è compatibile con fibra.

Esistono centraline compatibili? Oppure c'è modo di far convivere centralina e fibra?
skapez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2015, 21:29   #26559
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
@the fear90

Condivido buona parte della tua non felice esperienza ed evito il quote per brevità di scrittura.

Che dirti.....mi auguro che le tue disavventure siano finite qui, altrimenti scegli come meglio credi.

Riguardo ai post di random566 e Ale2197 :

Il primo ha espresso una perplessità su una situazione che potrebbe accadere (l'erogare VDSL su rete rigida), non rispecchia la sua personale esperienza.

Il secondo ha detto e scritto una solenne castroneria e te lo dimostro in semplici passaggi :

1) L'utente in questione non ha alcuna esperienza in merito e parla senza cognizione di causa. Brutto vizio quello di arrogarsi il diritto di pretendere di sapere quando non si sa, a volte si farebbe più degna figura a tacere.

2) Il Profilo 30/3 è raggiungibile dal 100% di coloro che sono collegati ad un armadio ripartilinea fino a distanze di 1 km, così come per coloro che sono collegati in rete rigida (e vi sono alcune testimonianze esemplari) sempre sotto al km di distanza.

3) FTTC nei paesini non è ancora presente e laddove si sta affacciando non si registrano particolari problemi, quindi Ale2197 parla del nulla, parole al vento, parole in libertà, più che libertà di parole.

Detto ciò, come ripetuto sopra, fai quel che ritieni più giusto.

Buona serata.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2015, 21:52   #26560
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da skapez Guarda i messaggi
A casa ho una centralina telefonica domestica (pabx, terraneo by ticino).

Al 187 mi hanno detto che non è compatibile con fibra.

Esistono centraline compatibili? Oppure c'è modo di far convivere centralina e fibra?
Al 187 giustamente mettono le mani avanti. Non è garantito il funzionamento con i centralini, ma non è detto che sia così.
Potrebbe funzionare.

Si tratta di un problema delicato di compatibilità tra i livelli di impedenza e di tensione della porta fxs del router e delle linee di ingresso del centralino.

Ma io continuo a ripetere, oggi nel 2015 che cavolo ci fate con un centralino tradizionale quando ci sono quelli Voip ?
Io non rinuncerei alla fibra per un centralino.
Se funziona bene, altrimenti cambio tecnologia.
E' come pretendere di vedere SkyHD su un tubo catodico.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v