|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3881 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Pomezia
Messaggi: 924
|
Quote:
__________________
Asus DSL-AC68U + Nas Qnap TS-219P II da 2 T + LG DP1W+ APC Back-UPS RS-Power Saving Back-UPS Pro 550 + switch Zyxel Gs108B Il mio sito sul meteo http://www.meteopomezia.it / http://www.pomeziameteo.it
|
|
|
|
|
|
|
#3882 |
|
Registered User
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 59
|
|
|
|
|
|
|
#3883 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
|
Quote:
Allora da quello che ho potuto vedere il mio NAS nativamente non supporta nessuno dei protocolli da te citati (smb, nfs, dlna ecc.). Però ho ho visto che qualcosa di simile viene inserito (DNLA) con mod firware: Webian. http://translate.google.it/translate...ex.php&act=url Se perfavore puoi darmi conferma (è tradotto come il porco, solo che il sito è in ungherese!). Cmq rileggendo le caratteristiche ho visto che forse gestiste SMB nativamente. Adesso controllo meglio sul manuale. In ogni modo credo che il nas, intermente, gestisca solo partizioni windows, quelle linux non credo le veda nemmeno! Bene, mi hai tolto i dubbi sulla shell...non avevo mai visto un router con la shell! per trasferire la root sulla penna, mi basta usare il comando che hai messo in prima pagine o è una procedura più complicata? Grazie mille e scusa per il disturbo! Update: nel manualre non dice nulla riguardo a SMB, mah. Detto questo mi è venuta un'altra domanda ma poco tecnica: il wndr3700 si può mondare a parete? |
|
|
|
|
|
|
#3884 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3885 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
|
Non so cosa dirti.
Samba non lo mai usato perchè non ne ho mai avuto bisogno, però adesso mi piacerebbe sfruttare queste caratteristiche. Cmq ho già decisono di mettere il MOD FW anche nel nas così aggiungo le funzionalità senza contare che c'è anche trasmission integrato! Se ti va puoi provare a guardarci tu, che magari a me è sfuggito! Ho un d-link DNS-313. Cmq su internet dicono che dovrebbe averlo. Il problema è che al momento non posso provarlo perchè finchè non mi arriva il nuovo disco non posso mettere le mani sulla parte di rete infatti posso usarlo solo come usb! Fino ad un anno fa andava tutto bene poi 1 anno fa ha iniziato ha smesso di funzionare e non posso più installare il FW originale e la parte NAS non va proprio. Ho provato con un disco non mio ed è ripartito! ora ho comperato un disco nuovo quindi in settimana dovrei saperti dire maggiori dettagli! Ultima modifica di peg1987 : 05-02-2011 alle 16:05. |
|
|
|
|
|
#3886 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Via Emilia
Messaggi: 802
|
Quote:
__________________
microprocessore.blogspot.com |
|
|
|
|
|
|
#3887 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Via Emilia
Messaggi: 802
|
non so dirti, quando lavorerò sul nuovo firmware ti saprò dire.
__________________
microprocessore.blogspot.com |
|
|
|
|
|
#3888 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 35
|
Chiavi SSH
'sera ragazzi! Mi sto cimentando con il firmware, devo dire che è davvero una gran cosa rispetto allo stock!
EDIT: risolto! Ultima modifica di antonicont : 06-02-2011 alle 00:48. |
|
|
|
|
|
#3889 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Pomezia
Messaggi: 924
|
Quote:
__________________
Asus DSL-AC68U + Nas Qnap TS-219P II da 2 T + LG DP1W+ APC Back-UPS RS-Power Saving Back-UPS Pro 550 + switch Zyxel Gs108B Il mio sito sul meteo http://www.meteopomezia.it / http://www.pomeziameteo.it
|
|
|
|
|
|
|
#3890 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Quote:
questa oltre ad essere nuova, è anche interessante poi ben vengano gli utenti mac a proposito, se trovo un po di spazio avrei intenzione di integrare il protocollo afp/bonjour che sicuramente farà comodo agli amanti della mela ( uno su tutti il backup di time machine sull'hdd di rete ) |
|
|
|
|
|
|
#3891 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 3040
|
ho appena dovuto riavviare il router, non potevo navigare e non era nemmeno accessibile il modem tramite ip di servizio.
E mai capitato a qualcuno con openwrt?
__________________
buoni con cashback (amazon, decathlon, ecc), registrati a questo link: https://www.sixthcontinent.com/citiz...ation/115891/1 Veloce e gratuito, no truffa, pubblicità in onda sulle reti mediaset! Contattami per info. |
|
|
|
|
|
#3892 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 35
|
Quote:
In realtà temo tu abbia "sopravvalutato" le mie capacità! Devo altresì confessarti che alcuni quesiti evito di porli per mero senso del pudore, rischierei il linciaggio! Il mio problema, piuttosto, è che Samba non vuole saperne di "vedere" il dispositivo usb. Tra i dispositivi condivisi, nel Finder, c'è sì SMB on OpenWrt, ma con all'interno la sola cartella sda1 (che contiene Transmission, ma lo spazio è veramente esiguo, sui 6 MB). Eppure dalla LuCI, alla voce Sistema/Punto di mount/SWAP, ho "dedotto" che il dispositivo esiste, perché vi figura un dev/sda2 con l'esatta capacità del mio dispositivo usb. Come hai accennato tu qualche post addietro, si tratterà di controllare tutte le configurazioni (fstab, smb, e via dicendo)... nel pomeriggio vedrò di sbatterci un po' la testa. Per ora, pur capendoci poco, mi limito a ribadire la bontà del tuo operato! |
|
|
|
|
|
|
#3893 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Si il problema è che l'hdd non è montato.
Modifica l'fstab, c'è già il mio esempio con un hdd ext4. Nella prossima devo assolutamente sistemare questo fstab, non sei il primo ad avere questo problemino. |
|
|
|
|
|
#3894 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
|
ciao a tutti!
coatto, a tal proposito, mi indichi cortesemente dove devo andare a pescare l'fstab ora che ho l'extroot? perché quello che trovo in etc ora non mi sembra corretto, dovrei andare a prendere quello che sta nella memoria interna vero? te lo chiedo perché sto facendo dei test con un secondo storage esterno collegato via hub. se lo accendo mentre il router è in funzione viene correttamente rilevato e montato in /mnt/sdb1. se invece avvio il router con il secondo hd già acceso non lo monta. infine: anche con l'extroot posso fare sysupgrade? grazie e buona domenica! |
|
|
|
|
|
#3895 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 35
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3896 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3898 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 35
|
Quote:
È sufficiente rimuovere gli asterischi? Comunque, ti dispenso un aneddoto per proseguire con la cronaca delle piccole conquiste degli esordienti: era da quando avevo installato il firmware che ravvisavo una certa lentezza del wifi, ma ne ignoravo la ragione. Poi finalmente mi imbatto nel QoS, setto i valori in download e upload di Fibra100 ed improvvisamente riprendo a "volare"! |
|
|
|
|
|
|
#3899 |
|
Registered User
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 59
|
|
|
|
|
|
|
#3900 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 411
|
Ciao a tutti,
devo acquistare un nuovo router wifi (o un modem/router) e guardando in giro ho visto questo modello. Ho un pò di domande: 1) Me lo consigliate? 2) E' stabile? 3) E' possibile condividere anche le stampanti usb? 4) Rispetto al Linksys wag320 (sempre N, gigabit ma con modem) ci sono differenze sostanziali? 5) E' possibile mettere un client torrent decente? 6) La porta usb a che velocità va nel trasferimento file con un hd? E' possibile mettere un hub per aumentarne il numero? Grazie in anticipo a chi mi vorrà rispondere
__________________
Case: Cooler Master Stacker | Ali: TAGAN 700W TG700-BZ Piperock | MB: ASUS Rampage Formula X48 (Bios:0920) CPU: INTEL Core Duo E8500 step E0 batch Q822A581 cooled by Zerotherm Nirvana NV120 Premium | Ram: 2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBPK (4-4-4-12) | HD: 2x500 Gb Seagate Barracuda 32 Mb 7200.11 Sk Video: 2 x Sapphire Radeon HD4870 512 MB -=Sapphire Design=- | Monitor: Samsung SyncMaster 22" 2232BW |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:55.











Il mio sito sul meteo 
È sufficiente rimuovere gli asterischi? Comunque, ti dispenso un aneddoto per proseguire con la cronaca delle piccole conquiste degli esordienti: era da quando avevo installato il firmware che ravvisavo una certa lentezza del wifi, ma ne ignoravo la ragione. Poi finalmente mi imbatto nel QoS, setto i valori in download e upload di Fibra100 ed improvvisamente riprendo a "volare"!








