|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#221 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#222 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2766
|
Quote:
non ho avuto modo di vedere cosa succedeva se contemporaneamente accendevo pure l'iMac; se quest'ultimo si dovesse agganciare a una velocità minore anche il notebook dovrebbe fare lo stesso giusto? |
|
|
|
|
|
|
#223 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
|
beh no, può variare da client wireless a client wireless.. però se lo metti vicino al router dovrebbe agganciarli i 300..
ok roddy poi appena ho tempo le organizzo.. |
|
|
|
|
|
#224 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2766
|
|
|
|
|
|
|
#225 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
|
No, questo varia da router a router anche se la regola è quella.
|
|
|
|
|
|
#226 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2766
|
Questo non lo sapevo...se io mi collego con un client G in una wirless con un altro client N entrambi andiamo con la velocità del client G (se entrambi trasmettono). Non vale più questa "regola"? O ti riferisci solo al fatto di agganciare velocità diverse pur rimanendo all'interno dello stesso standard (g o n)
|
|
|
|
|
|
#227 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
|
Quote:
Spero di essere stato chiaro. |
|
|
|
|
|
|
#228 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
|
Ragazzi vorrei focalizzare la cosa sul problema DLNA, mi riferisco a quello che ho detto fra le righe prima.
Lo ripeto: il mio player DLNA ( una tv) quando sta riproducendo grossi files HD, casualmente può interrompere la riproduzione e passare al file successivo.. come se ci fosse stata una interruzione immediata a picco di trasmissione di dati.. non lo so.. sta di fatto che poco prima che succeda questo blocco con passaggio al file successivo, sento il mio hd esterno a cui è collegato il router lavorare.. poi pochi secondi dopo passa al file successivo il TV. Allora sinceramente non so che pensare.. la settimana prox proverò con 1 altro hd formattato in ext3.. spero di riuscirci.. ma ho paura che la cosa non possa risolversi. Cercando di indagare un po' ho ricollegato l'hd al pc e dentro ci ho trovato una nuova cartella: .readyDLNA . All'interno ci sono due files un files .DB indicato come file del database e poi un log txt in cui c'è scritto sta roba " [2009/12/18 14:48:02] minidlna.c:709: warn: Starting MiniDLNA version 1.0.16.3 [SQLite 3.6.16]. [2009/12/18 14:48:02] minidlna.c:732: warn: Creating new database... [2009/12/18 14:48:04] minidlna.c:780: warn: HTTP listening on port 8200 [2009/12/18 14:48:04] scanner.c:697: warn: Scanning /tmp/mnt/sda1/VIDEO E AUDIO [2009/12/18 14:49:12] scanner.c:765: warn: Scanning /tmp/mnt/sda1/VIDEO E AUDIO finished (254 files)! [2009/12/18 19:10:29] minidlna.c:112: warn: received signal 15, good-bye " Quindi in poche parole il router scrive sull'hard disk.. poco ma scrive.. non si limita solo a leggere. Allora ho pensato che poichè la scrittura è penosa sull'hd.. altro che 2 mega/s .. nel mio caso è anche di meno ma specialmente è irregolare.. cioè se provo a trasferire un file sull'hd l'andamento non è regolare ma è quasi a picchi con dei bruschi cali. Ora se io sto vedendo in dlna un bel file grosso, forse non so per quale ragione, il router scrive anche delle cosette altrettanto grosse sull'hd però non ci riesce per via del problema in scrittura e così il server si impalla un attimo e il lettore scatta al video successivo. è semplicemente una mia pura supposizione.. spero davvero che sia questo il problema e di riuscire a risolvere formattando in ext3.. oppure è l'hard disk proprio che dà problemi? e se si perchè i problemi non me li dà se uso come media server un programma della samsung sul pc? Anche se non vi riguarda direttamente se potete datemi un parere sulla questione... in attesa che altri utenti possano fare le stesse mie prove thanks.. |
|
|
|
|
|
#229 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 138
|
Ciao.Nelle opzioni del Dlna hai impostato la ricerca di nuovi file ogni tot min/sec per caso?
Perchè se il router esegue uno scannig dei file sull'Hdd proprio durante una riproduzione rallenterebbe ulteriormente in quel momento le già penose prestazioni di lettura/scrittura. Nei Nas con il Dnla è altamente consigliato evitare lo scanning automatico a tempo disabilitando tale opzione ed impostando il server solo quando viene aggiunto un nuovo file per evitare rallentamenti. Ultima modifica di brbi : 18-12-2009 alle 20:56. |
|
|
|
|
|
#230 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
|
Ci avevo pensato anche io.. ho messo su ricerca automatica quando aggiungi nuovi files.
Purtorppo non c'è una opzione che ti disabilita la ricerca automatica in toto sennò la avrei già messa.. Comunque il problema è la scrittura bisogna evidenziare quello.. perchè io in lettura in NFTS con l'ultimo firmware arrivo a 11 megabyte.. sarà sicuramente la scrittura.. se ci fosse un riscontro tecnico della mia supposizione.. edit. e se fosse un bug nella ricerca automatica? Cioè mi va a fare uno scan in automatico anche se non gli viene aggiunto nessun file??? Ultima modifica di Crusher88 : 18-12-2009 alle 20:59. |
|
|
|
|
|
#231 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 138
|
Ok,prova se si riesce ad impostare la ricerca file a -1 minuto(meno uno),nel twonky media server facendo così si disabilita la ricerca dei file.
|
|
|
|
|
|
#232 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21333
|
Arrivato pure a me..
ma quanto cavolo è grande???Sembra un monumento solenne
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 26 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 26| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 26 | WATCH Ultra 2 _watchOS 26| tv 4K (2022)_tvOS 26|2x HomePod (2023)_26 theater mode _➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 |
|
|
|
|
|
#233 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
|
-1 non si poteva mettere , però ho messo 0.. vedrò ma dubito che possa risolvere
Continuo a sospettare che sia qualcosa legato alla usb.. edit. ho fatto la prova in questa maniera ma continua a presentarsi.. quindi è da scartare quel bug A questo punto mi chiedo quali altre prove possa fare.. apparte provare con un altro hd in ext3 Ultima modifica di Crusher88 : 18-12-2009 alle 23:31. |
|
|
|
|
|
#234 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 138
|
Se hai una chiavetta usb da 4/8 giga la formatti in fat 32 o ext3 potresti mettergli dentro due file HD e vedere se si ripresenta anche così.
|
|
|
|
|
|
#235 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 93
|
salve
ho collegato un netegear Dm111p al router, lasciando tutto di default sia nel router che nel modem, si connette perfettamente facendo il wizard automatico dal router per la connessione. Posso lasciarlo in questo modo?? Ho notato che negli esempi di configurazione router/modem, il router viene settato in connessione manuale, cambiato ip da 192.168.1.1 a 192.168.0.1, e nel modem viene settata la modalità router/bridge. Che differenze ci sono tra questi due modi di utilizzo??? ciao e grazie |
|
|
|
|
|
#236 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
|
ci avrei già provato ma i file hd son tutti più grandi di 4 giga.. i movies almeno.. e ho solo una chiavetta da 4. Inoltre non so se una chiavetta reggerebbe la formattazione in ext3.. voglio dire mica tutti gli hd si possono riformattare a proprio piacimento in tutti formati.. prima bisogna sincerarsi che supportino anche linux
|
|
|
|
|
|
#237 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#238 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 93
|
ciao ragazzi
nella giornata di ieri è spuntato fuori un problemino. Prima di tutto vi elenco la mia configurazione: 1 pc (win 7 64bit) collegato al wndr3700 a cui è collegato il modem netgear. 1 switch netgear gigabit 8 porte collegato al router, a cui ho collegato il tv samsung, la ps3 e un secondo pc (win 7 32bit) con emule. Funziona tutto perfettamente, solo che per due volte ho trovato il triangolo giallo sulla connessione dei pc, internet non funzionava. Ho dovuto spegnere il modem ed il router, ed tutto è tornato a posto. Qualcuno ha riscontrato un simile problema?? |
|
|
|
|
|
#239 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 471
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#240 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2766
|
@Crusher88: Tra poco dovrebbe arrivarmi qualche bel video in HD di dimensioni sostanziose e quindi potrò fare la prova che avevi chiesto qualche post dietro.
Per quanto riguarda le velocità di trasferimento ho fatto qualche prova supplementare (mi riferisco sempre a trasferimenti da PC in Gigabit al mac in wireless-n). Prima di tutto ho constatato che la posizione del router rispetto al mac impedisce al Mac di agganciare i 300Mps ma solo i 130Mps, il motivo è semplice, proprio nel muro di fianco al router ho l'intelaiatura della porta scorrevole, è bastato spostare il router fuori da questa per fargli prendere 270/300Mps. Con questa velocità ho raggiunto i 10MB/s di trasferimento, anche se com'è normale per le trasmissioni wireless la velocità è sempre molto variabile. Diciamo che in generale 6MB/s in media li faccio anche senza spostare il router. Ho provato anche il trasferimento tra due PC in Gigabit e ho raggiunto trasferendo un iso di circa 4Gb 30Mb/s; considerando l'HD di destinazione non proprio di primo pelo posso ritenermi soddisfatto, sopratutto dopo aver letto un'interessante articolo proprio sulle "promesse" del Gigabit ethernet su un altro sito. Sotto queste feste inzierò a testare l'USB per il mio scopo principale (Backup condiviso) e anche per lo streaming tramite DLNA. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:55.




















