Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2009, 09:26   #1461
Abanjo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1143
Quote:
Originariamente inviato da xorosho Guarda i messaggi
NO.
Per BOOTCAMP inserisci il DVD di Leopard
Per Parallels dal menu selezioni "Installa Parallels Tools"
ah... thx.
dal menu di Parallels giusto?
avvio parallels e poi seleziono "installa parallels tools" giusto?

poi? che fa? installa tutto lui?
Abanjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 07:52   #1462
paolo.xbacco
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.xbacco
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 613
ciao a tutti sto vagliando la possibilità di acquistare un macbook ma uno dei dubbi che ho (e che ho girato in altri topic su questo forum) è l'utilizzo di Windows sotto MAC ...

premetto che il mio utilizzo è ESSENZIALMENTE per lavoro, in particolare utilizzo del pacchetto ADOBE (Dreamweaver su tutti, poi Photoshop/Fireworks ... tutto utilizzabile sotto OS) e di Visual Studio nel breve periodo, quindi sotto Windows ... mi chiedevo se valesse la pena acquistare un macbook ed installare ANCHE Windows oppure no ... qualcuno di voi ha Adobe e/o Visual Studiuo installato e mi sa dare le sue impressioni di utilizzo? grazie
paolo.xbacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 09:07   #1463
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da paolo.xbacco Guarda i messaggi
ciao a tutti sto vagliando la possibilità di acquistare un macbook ma uno dei dubbi che ho (e che ho girato in altri topic su questo forum) è l'utilizzo di Windows sotto MAC ...

premetto che il mio utilizzo è ESSENZIALMENTE per lavoro, in particolare utilizzo del pacchetto ADOBE (Dreamweaver su tutti, poi Photoshop/Fireworks ... tutto utilizzabile sotto OS) e di Visual Studio nel breve periodo, quindi sotto Windows ... mi chiedevo se valesse la pena acquistare un macbook ed installare ANCHE Windows oppure no ... qualcuno di voi ha Adobe e/o Visual Studiuo installato e mi sa dare le sue impressioni di utilizzo? grazie
Se l'uso di programmi che necessitano di Windows è "ristretto" puoi benissimo pensare di prendere un Mac.
Detto questo, io ti sconsiglio di installare Windows attraverso Boot Camp; a mio modo di vedere il supporto che fornisce Apple non è all'altezza, i driver sono poco aggiornati e le gestione del risparmio energetico con Windows caricato non è valida (e la colpa non è di Windows).
Personalmente propenderei per 4 GB di RAM e virtualizzerei Windows, io lo faccio con 2 GB di RAM e le prestazioni sono quasi come quelle di un'installazione con Boot Camp, con 4 GB di RAM stai sicuro che non rimpiangerai l'installazione con Boot Camp ed inoltre avrai tutta una serie di vantaggi come gli snapshot automatici che effettuano i vari software di virtualizzazione, la possibilità di avere a disposizione i file che tieni su Mac OS X, i programmi, le mail, la rubrica, i calendari (e chi più ne ha più ne metta) mentre stai usando anche Windows.

My 2 cents.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 09:13   #1464
paolo.xbacco
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.xbacco
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 613
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Se l'uso di programmi che necessitano di Windows è "ristretto" puoi benissimo pensare di prendere un Mac.
Detto questo, io ti sconsiglio di installare Windows attraverso Boot Camp; a mio modo di vedere il supporto che fornisce Apple non è all'altezza, i driver sono poco aggiornati e le gestione del risparmio energetico con Windows caricato non è valida (e la colpa non è di Windows).
Personalmente propenderei per 4 GB di RAM e virtualizzerei Windows, io lo faccio con 2 GB di RAM e le prestazioni sono quasi come quelle di un'installazione con Boot Camp, con 4 GB di RAM stai sicuro che non rimpiangerai l'installazione con Boot Camp ed inoltre avrai tutta una serie di vantaggi come gli snapshot automatici che effettuano i vari software di virtualizzazione, la possibilità di avere a disposizione i file che tieni su Mac OS X, i programmi, le mail, la rubrica, i calendari (e chi più ne ha più ne metta) mentre stai usando anche Windows.

My 2 cents.
sisi pensavo proprio di virtualizzare Windows ... come dicevo, lo utilizzerei esclusivamente per Visual Studio ... potrebbe anche essere che ci dovrei lavorare tutto il giorno ... a me interessa che le performance siano almeno simili ad un normale Windows
paolo.xbacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 09:19   #1465
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da paolo.xbacco Guarda i messaggi
sisi pensavo proprio di virtualizzare Windows ... come dicevo, lo utilizzerei esclusivamente per Visual Studio ... potrebbe anche essere che ci dovrei lavorare tutto il giorno ... a me interessa che le performance siano almeno simili ad un normale Windows
C'è stato un periodo da Ottobre a Dicembre in cui utilizzavo di più Windows virtualizzato rispetto a Mac OS X. Con 2 GB di RAM ogni tanto avevo qualche rallentamente (soprattutto se passavo da Windows a Mac OS X per pochi minuti), un amico con 4 GB di RAM non aveva di questi problemi invece.

Anche io uso Visual Studio e non ho nessun problema di sorta.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 09:26   #1466
paolo.xbacco
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.xbacco
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 613
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
C'è stato un periodo da Ottobre a Dicembre in cui utilizzavo di più Windows virtualizzato rispetto a Mac OS X. Con 2 GB di RAM ogni tanto avevo qualche rallentamente (soprattutto se passavo da Windows a Mac OS X per pochi minuti), un amico con 4 GB di RAM non aveva di questi problemi invece.

Anche io uso Visual Studio e non ho nessun problema di sorta.
Io vorrei acquistare il MacBook Unibody con 4 GB di RAM ... dovrebbe andar bene no?
paolo.xbacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 09:28   #1467
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da paolo.xbacco Guarda i messaggi
Io vorrei acquistare il MacBook Unibody con 4 GB di RAM ... dovrebbe andar bene no?
Direi di si.
Dimenticavo, hai specificato che utilizzerai il MacBook per lavoro, ad ogni modo ti dico da subito che con la virtualizzazione i giochi (un momento di svago non lo si nega a nessuno ) sono ben poco usabili.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 09:32   #1468
paolo.xbacco
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.xbacco
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 613
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Direi di si.
Dimenticavo, hai specificato che utilizzerai il MacBook per lavoro, ad ogni modo ti dico da subito che con la virtualizzazione i giochi (un momento di svago non lo si nega a nessuno ) sono ben poco usabili.
per giocare utilizzerei il fisso quando sono a casa/ufficio a lavorare il portatile lo utilizzerei prevalentemente quando sono da clienti, dove non credo siano felici vedermi giocare
paolo.xbacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 09:36   #1469
Abanjo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1143
ho installato paralleles tools e in effetti tutti i drive ora sono installati... solo che mi sono ritrovato win xp vituralizzato sul dock di mac, con la scrivania praticamente fusa con XP, con il desk di XP con i medesimi file del mac che se cancellati non compaiono in nessun cestino...

io preferivo la soluzione iniziale, quella di un XP virtualizzato, indipendente, con drive installati e stop.

c'è la possibilita di farlo?
thx.
Abanjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 09:42   #1470
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Abanjo Guarda i messaggi
ho installato paralleles tools e in effetti tutti i drive ora sono installati... solo che mi sono ritrovato win xp vituralizzato sul dock di mac, con la scrivania praticamente fusa con XP, con il desk di XP con i medesimi file del mac che se cancellati non compaiono in nessun cestino...

io preferivo la soluzione iniziale, quella di un XP virtualizzato, indipendente, con drive installati e stop.

c'è la possibilita di farlo?
thx.
Dovresti disabilitare la modalità Coherence di Parallels Desktop ed abilitare la modalità Schermo intero. Io utilizzo VMware Fusion e questa operazione si effettua attraverso la barra dei menù, suppongo che la stessa cosa valga per Parallels Desktop.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 09:48   #1471
xorosho
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 3716
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Dovresti disabilitare la modalità Coherence di Parallels Desktop ed abilitare la modalità Schermo intero. Io utilizzo VMware Fusion e questa operazione si effettua attraverso la barra dei menù, suppongo che la stessa cosa valga per Parallels Desktop.
Confermo. Mi pare che ci siano più combinazioni di utilizzo.
Anche a me non piace molto la modalità "FUSA" OsX+WIN...nè su Parallels nè su VMWare Fusion.
__________________
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. Oscar Wilde
Imparare a pescare è meglio che scroccare un pesce. Cit. | my flickr
Vendo catene NUOVE Konig K7 075 (205/55R15, 205/50R16, 185/55R16, 514/45R16, 215/50R15) --> PVT
xorosho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 00:07   #1472
dionisoft
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 183
Ciao ragazzi!!
Vorrei settare il triplo boot sul mio Macbook, ma ho visto che la guida segnalata in prima pagina è del 2007, è riferita a Tiger e considera vecchie versioni di tutti i pacchetti....
Ne esiste una versione più aggiornata??

E poi avrei anche un'altra domanda...

Rischio di perdere i miei dati sul Mac con il dual/triplo boot?

Grazie mille a tutti, ciao!!
dionisoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 07:45   #1473
matteopala
Senior Member
 
L'Avatar di matteopala
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da dionisoft Guarda i messaggi
Ciao ragazzi!!
Vorrei settare il triplo boot sul mio Macbook, ma ho visto che la guida segnalata in prima pagina è del 2007, è riferita a Tiger e considera vecchie versioni di tutti i pacchetti....
Ne esiste una versione più aggiornata??

E poi avrei anche un'altra domanda...

Rischio di perdere i miei dati sul Mac con il dual/triplo boot?

Grazie mille a tutti, ciao!!
refit penso sia d'obbligo, comunque ci avevo provato anche io e non era andato tutto secondo i piani, ivi interessa anche a me.
matteopala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 21:35   #1474
dionisoft
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 183
Non c'è proprio nessuno che mi sa indicare una guida più aggiornata di quella in prima pagina per il triplo boot??

Volete proprio che provi rischiando la vita del mio amato Macbook?????
dionisoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 21:07   #1475
alesd2001
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1540
ciao a tutti...ho comprato il nuovo macbook unibody 2.0 con 4 gb di ram.e 160gb di hd...ancora è al negozio xchè il tecnico me lo sta configurando.....
siccome sono un nuovissimo utente...mac....e nn ci capisco nulla.....
che mi consigliate di farci mettere...e partizionre l'hd????
il bootcamp? o il parallels????...ma posso entrambi??? che mi cambia?? lui mi ha consigliato il parallesl.....che dite?e?E?E?E
grazie..mille

ahhhh ultima domanda...ma che cambia....tra parelles..e fusion 2 ?? ?? ?
qual'è meglio???
grazie
alesd2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 21:33   #1476
matteopala
Senior Member
 
L'Avatar di matteopala
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 463
intanto mi darei una letta alle prime pagine di questo post che trattano a riguardo e poi certo che puoi metterli entrambi, sono due programmi che fanno la stessa cosa ma in modo diverso, parallels è un ambiente virtuale, bootcamp insatalla un sistema operativo nativamente sul pc (nel caso di xp con tutti i driver)
matteopala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 23:36   #1477
21-5-73
Senior Member
 
L'Avatar di 21-5-73
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
Scusate la niubbaggine ma stò provando la trial 30 gg di Fusion. Installazione del programma e di XP tutto ok, solo che non ho capito come devo fare per usare la airport del Mac per connettermi alla mia rete wi-fi, devo farlo da win o dalle preferenze di Fusion? Se qualcuno mi indica i passaggi domani provvedo. Thnx in advance
21-5-73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 10:25   #1478
alesd2001
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1540
ok grazie..ma cosa mi consigliate di fare?? mettere bootcamp ed parallels 4 insieme?? oppure basta solo parallesl???
alesd2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 19:09   #1479
matteopala
Senior Member
 
L'Avatar di matteopala
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da alesd2001 Guarda i messaggi
ok grazie..ma cosa mi consigliate di fare?? mettere bootcamp ed parallels 4 insieme?? oppure basta solo parallesl???
per giocare bootamp, per tutto il resto c'è ma.. parallels
matteopala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 19:11   #1480
matteopala
Senior Member
 
L'Avatar di matteopala
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da 21-5-73 Guarda i messaggi
Scusate la niubbaggine ma stò provando la trial 30 gg di Fusion. Installazione del programma e di XP tutto ok, solo che non ho capito come devo fare per usare la airport del Mac per connettermi alla mia rete wi-fi, devo farlo da win o dalle preferenze di Fusion? Se qualcuno mi indica i passaggi domani provvedo. Thnx in advance
se sei connesso sul mac c'è l'opzione sulle preferenze di fusion, non mi ricordo se basta attivare il modulo per la rete o c'è prorpio l'opzione bridge, comunque è semplice prova.
matteopala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Steve Jobs torna nel 2026… su una moneta...
Oracle potenzia AI Agent Studio for Fusi...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v