Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2007, 13:10   #641
tcianca
Senior Member
 
L'Avatar di tcianca
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
Quote:
Originariamente inviato da tcianca Guarda i messaggi
sotto osx si chiude il monitor, il MB va in standby, quindi basta cliccare con un mouse ed attivare solo il monitor esterno.
Vorrei fare la stessa cosa sotto windows...
Consigli ??

Grazie
up
tcianca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 03:16   #642
pavonis
Senior Member
 
L'Avatar di pavonis
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 345
Ho installato Windows vista su un MacBook Pro con Leopard tramite bootcamp.

Ho notato però che da Leopard non riesco ad accedere ad alcune cartelle di Widows tra cui Immagini, Musica e Video (che mi appaiono vuote!!!) Probabilmente il problema deriva dalle autorizzazioni delle sudette cartelle infatti appaiono in Leopard con una sorta di lucchettino sull'icona... ma non riesco a trovare un modo per risolverlo.

Qualcuno riesce a darmi una mano?

GRAZIE MILLE!
pavonis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 19:30   #643
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Qualche tempo fa parlavamo di installare Windows senza il supporto di Boot Camp. Bene, prima di mettere in ordine la mia nuova installazione di Leopard ho fatto un po' di prove con risultati positivi.

Ho diviso (in fase di installazione di Leopard) il disco del mio MacBook in 3 partizioni, 1 per Leopard, 1 per i dati e l'altra per Windows.
Ho effettuato l'installazione di Windows (XP nel mio caso) inserendo il CD e tenendo premuto C all'avvio del Mac. L'installazione è andata a buon fine e l'installazione dei driver dal DVD di Leopard è stata perfetta.

Confermo quindi la possibilità di installare Windows senza utilizzare Boot Camp, proprio come succedeva con Tiger siamo di fronte ad un software inutile che non riesce neppure ad avviarsi quando il disco è già stato partizionato.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 21:56   #644
-=[AL3X]=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=[AL3X]=-
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 1108
Io ho installato debian

i prob + grossi li ho avuti con la wi-fi ma dopo svariati tentativi ha ceduto...

forse nn centra nel topic ma era tanto x dare una testimonianza.
__________________
.:: MacBook ::.
-=[AL3X]=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 22:27   #645
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da -=[AL3X]=- Guarda i messaggi
Io ho installato debian

i prob + grossi li ho avuti con la wi-fi ma dopo svariati tentativi ha ceduto...

forse nn centra nel topic ma era tanto x dare una testimonianza.
Sei riuscito a far funzionare a dovere tutti i tasti funzioni?! Il trackpad è configurabile come si deve o la gestione è ancora carente?!
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 08:13   #646
tcianca
Senior Member
 
L'Avatar di tcianca
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
Quote:
Originariamente inviato da tcianca Guarda i messaggi
up
up
tcianca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 08:57   #647
pavonis
Senior Member
 
L'Avatar di pavonis
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 345
Ma senza l'utilizzo del Bootcamp come si fa poi a selezionare in fase di avvio il sistema operativo da installare?

Inoltre dal mio Leopard non riesco ad accedere alla cartella Documenti di Windows Vista (con le relative sottocartelle Immagini, Musica e Video... probabilmente a causa di potezioni di suddette cartelle!). Qualcuno di voi sa come risolvere il problema?

Grazie in anticipo
pavonis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 09:16   #648
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da pavonis Guarda i messaggi
Ma senza l'utilizzo del Bootcamp come si fa poi a selezionare in fase di avvio il sistema operativo da installare?
Il selettore disponibile all'avvio è presente di default perché è implementato da EFI e non da Boot Camp; l'unica cosa che fa Boot Camp è ridimensionare una partizione.

Quote:
Originariamente inviato da pavonis Guarda i messaggi
Inoltre dal mio Leopard non riesco ad accedere alla cartella Documenti di Windows Vista (con le relative sottocartelle Immagini, Musica e Video... probabilmente a causa di potezioni di suddette cartelle!). Qualcuno di voi sa come risolvere il problema?

Grazie in anticipo
Riesci a navigare nella restante parte del file system di Windows e non nella cartella degli utenti?
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 11:05   #649
Amilo28
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 64
Ciao ragazzi il mio pc va a pezzi e sto decidendo di passare a MAC. Mi sorge solo un piccolo dubbio. Volendo utilizzare alcuni linguaggi di programmazione come C# C++ VB.net PHP come dovrei fare? Installando parallels o bootcamp potrei risolvere? cioè ok, installa xp o vista ma potrei sfruttare a pieno la piattaforma di sviluppo microsoft o è solo una parvenza inutile installare Winzoz (windows) su un mac?

Grazie x le info
Amilo28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 14:08   #650
pavonis
Senior Member
 
L'Avatar di pavonis
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 345
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Riesci a navigare nella restante parte del file system di Windows e non nella cartella degli utenti?
Si, nelle altre cartelle navigo tranquillamente... Non vedo i file in quelle cartelle che ho segnalato e che sono contrassegnate da un luchettino in basso!
pavonis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 11:27   #651
pavonis
Senior Member
 
L'Avatar di pavonis
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 345
Un'altra domanda... come è possibile attivare/disattivare bluetooth e Wi-fi in Leopard ed in Windows su un MacBook Pro?

Grazie
pavonis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 11:38   #652
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da pavonis Guarda i messaggi
Un'altra domanda... come è possibile attivare/disattivare bluetooth e Wi-fi in Leopard ed in Windows su un MacBook Pro?

Grazie
Se hai Vista puoi utilizzare il pannello per i portatili che si raggiunge dal pannello di controllo. Se hai XP devi disabilitare le periferiche (o da gestione periferiche oppure dalle connessioni di rete).
In Leopard basta agire sulle icone presenti nella barra dei menù.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 15:16   #653
pavonis
Senior Member
 
L'Avatar di pavonis
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 345
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Se hai Vista puoi utilizzare il pannello per i portatili che si raggiunge dal pannello di controllo. Se hai XP devi disabilitare le periferiche (o da gestione periferiche oppure dalle connessioni di rete).
In Leopard basta agire sulle icone presenti nella barra dei menù.
Grazie... Ho trovato quella per il wireless, ma non quella per il Bluetooth...
E' possibile attivare il tocco sul trackpad in modo tale da fare click con la pressione su un qualsiasi punto dello stesso in Windows Vista? In Leopard ho trovato l'opzione, ma non ci sono riuscito in Vista...
pavonis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 15:33   #654
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da pavonis Guarda i messaggi
Grazie... Ho trovato quella per il wireless, ma non quella per il Bluetooth...
E' possibile attivare il tocco sul trackpad in modo tale da fare click con la pressione su un qualsiasi punto dello stesso in Windows Vista? In Leopard ho trovato l'opzione, ma non ci sono riuscito in Vista...
Purtroppo dipende tutto dal driver del trackpad e quello che mette a disposizione Apple non comprende questa funzionalità; se Apple non modifica il driver non si può fare nulla se non perdendo alcune funzioni (come lo scrolling a due dita) e provando ad installare i driver Synaptic (mai fatto, non so neppure se funzionano).
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 17:44   #655
pavonis
Senior Member
 
L'Avatar di pavonis
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 345
Ok capisco capisco... Allora speriamo che la Apple rilasci qualche nuovo driver al più presto!
E per lo spegnimento della radio bluetooth in Win sai niente?

Grazie ancora per la disponibilità!
pavonis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 17:44   #656
pavonis
Senior Member
 
L'Avatar di pavonis
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 345
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Purtroppo dipende tutto dal driver del trackpad e quello che mette a disposizione Apple non comprende questa funzionalità; se Apple non modifica il driver non si può fare nulla se non perdendo alcune funzioni (come lo scrolling a due dita) e provando ad installare i driver Synaptic (mai fatto, non so neppure se funzionano).
Ok capisco capisco... Allora speriamo che la Apple rilasci qualche nuovo driver al più presto!
E per lo spegnimento della radio bluetooth in Win sai niente?

Grazie ancora per la disponibilità!
pavonis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 17:48   #657
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da pavonis Guarda i messaggi
Ok capisco capisco... Allora speriamo che la Apple rilasci qualche nuovo driver al più presto!
E per lo spegnimento della radio bluetooth in Win sai niente?

Grazie ancora per la disponibilità!
Di solito i notebook vengono venduti con delle utility proprietarie che introducono le opzioni di disabilitazione delle periferiche di comunicazione via software.
Ovviamente per i Mac non esiste nulla di simile e quindi l'unica possibilità è disabilitare la periferica dal pannello gestione periferiche (raggiungibile da pannello di controllo > sistema).
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 21:15   #658
-=[AL3X]=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=[AL3X]=-
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 1108
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Sei riuscito a far funzionare a dovere tutti i tasti funzioni?! Il trackpad è configurabile come si deve o la gestione è ancora carente?!
Funzionano abb bene, alcuni tipo l'audio si attivano con il tasto fn altri invece come la luminosità dell'LCD si attivano con il tasto mela di sx.

Mentre x i caratteri @# bisogna usare il tasto mela di dx.

Il trackpad nn saprei uso quasi sempre il mouse...

Scusa x il delay della risp ma sono un pò preso con l'uni
__________________
.:: MacBook ::.

Ultima modifica di -=[AL3X]=- : 18-11-2007 alle 21:18.
-=[AL3X]=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 11:34   #659
allanon_fm
Senior Member
 
L'Avatar di allanon_fm
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano & Alta Valle Seriana
Messaggi: 697
scusate ma non ce la faccio a leggere 33 pagine di 3d. ho provato a guardare i link nel primo post ma non mi hanno dato la risposta che cercavo.

ho fatto le 2 partizioni con bootcamp e ho fatto partire l'installazione di xp.
al momento del riavvio per completare l'installazione mi dice che il drive non può essere letto. cosa devo fare?

scusate se posto una domanda a cui sicuramente è già stata data una risposta, sarebbe + che sufficiente un link al post con la risposta.

grazie
__________________
it is not the sword. it is the man.
allanon_fm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 16:12   #660
lucco78
Senior Member
 
L'Avatar di lucco78
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2054
Paralles e Account Amministratore

Ciao, per utilizzare paralles con un account NON ADMIN, mi chiede Nome Utente e password dell'AMMINISTRATORE del MAC....

Siccome voglio configurare un UTENTE GESTITO con LIMITAZIONI, ma volevo potergli far utilizzare WIN con PARALLES, si può ovviare al problema?
__________________
Apple Watch 6 - iPhone 11 Pro Max - iPad Pro 11 - iMac 27 5K - MacBook Air M1 - AirPods 2
lucco78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v