Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > e-Reader

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2011, 12:45   #2621
thedoors
Senior Member
 
L'Avatar di thedoors
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3211
Quote:
Originariamente inviato da PsychoWood Guarda i messaggi
E' lo stesso dei Sony
vero.. ma una mia amica che ha avuto tutti e due i sony -versione classica e Touch - ( e ora ha la versione touchscreen) mi dice che il kindle ha lo sfondo più "bianco" del sony..
non ho potuto vedere le differenze di persona.
Cmq sono due prodotti eccellenti.. mi piace molto anche il sony...ma dopo lungo studio, per quello che è il mio parere, ritengo leggermente superiore il Kindle (che peraltro costa 142 euro....)
thedoors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 13:00   #2622
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
L'Opus, come appena detto, ha 5".
Altrimenti da 6" c'è il sempre valido Cybook Gen3.

Poi, buluca, dipende da che pdf vuoi leggerci (rimando a primo post, se non lo hai letto).

Pardon.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 13:16   #2623
thedoors
Senior Member
 
L'Avatar di thedoors
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3211
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
In realtà il più leggero è il Sony (fatto con parti in metallo comunque).
La connessione è libero, ma limitata e non molto performante.
Poi il Sony è touch (con il pennino puoi anche fare qualche disegno), mentre il Kindle integra una tastiera qwerty fisica. Trovo molto veloce il touch soprattutto nella lettura in testi in altra lingua per vedere il significato di una determinata parola (ho provato il Kindle di un'amico e ci mettevi un pò a raggiungere la parola nel testo).

Il discrimine che mi ha fatto preferire nella mia recente scelta il Sony al Kindle sono stati un paio di fattori:
- garanzia di un solo anno gestibile negli States (per il Kindle), contro due anni di garanzia per il Sony gestibile nel centro Sony vicino a casa (sono un fissato delle garanzie, purtroppo ).
- compatibilità file: il Kindle non supporta il formato ePub (formato adottato per la vendita dei testi nelle librerie italiane, ricordo il discorso DRM - vedi FAQ in merito-), e avrei dovuto convertire la mia nutrita libreria in formato compatibile (mobi): questo però è un fattore pigrizia!
- assenza di memoria esterna per il Kindle: trovo molto comodo inserire la scheda sd nel pc e mettere/togliere libri (e lo posso fare ovunque con un'adattore usb) senza per forza aver bisogno di un cavo (abituato soprattutto con l'altro lettore).
- ultimo, contrario alla politica invasiva di Amazon (possono sempre curiosarti nella tua memoria a loro piacimento, giusto per dirne una).

Queste i motivi che alla fine mi hanno spinto verso il Sony.

Curioso... io ho preferito il Kindle... per gli stessi motivi:
La garanzia di Amazon sarà pure di un anno... ma è del tipo che se ti si rompe basta una telefonata e te lo cambiano.. e a volte non vogliono nemmeno il vecchio indietro.. insomma in perfetto stile amazon!!!
Io, al contrario di te, sono un loro fan sfegatato.. servizio assistenza clienti vero, che ti risponde in tempo reale e ti chiama per sapere se è tutto ok...
politica dei resi e garanzia eccellente. ecc ecc.
(Sono un fa anche di Sony eh.... solo che preferisco Amazon, ma questo non vuol dire che sony non sia ok!!)
La conversione dei file va fatta.è vero... ma richiede 8/9 secondi a libro... direi che è un fattore ininfluente. Ancche per quanto riguarda il DRM stesso discorso.
Memoria: il KIndle ha 4 giga...Ho messo dentro centinaia di libri è sono al 10%....direi che è una quantità di memoria enorme. certo una bella porta SD ci stava bene!!
Touch: anche li questione di gusti.. io se il kindle ci fosse stato anche touch... lo avrei cmq preso con la tastiera qwerty.... vista la mia personale avversione per il touch sugli ebook reader. La tastierina del kindle si usa molto bene. E cmq non è pensato troppo per "scrivere" grandi quantità di testo.
Dizionario inglese - italiano assente di default.. si installa con un click :-)

e poi, va detto, il Sony costa quasi il doppio.... e , secondo me, non offre nulla di più.


cmq....viva gli ebook reader.. di tutte le marche!
thedoors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 13:20   #2624
thedoors
Senior Member
 
L'Avatar di thedoors
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3211
Ecco una prova comparativa con pro e contro dei due modelli:

http://blog.the-ebook-reader.com/201...-video-review/
thedoors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 13:24   #2625
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7145
Quote:
Originariamente inviato da thedoors Guarda i messaggi
vero.. ma una mia amica che ha avuto tutti e due i sony -versione classica e Touch - ( e ora ha la versione touchscreen) mi dice che il kindle ha lo sfondo più "bianco" del sony..
Sicuro che fossero i Sony della serie X50 (350/650/950)? La serie precedente (300/600/700), i primi con il touch, avevano grossi problemi di leggibilità.
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 13:32   #2626
thedoors
Senior Member
 
L'Avatar di thedoors
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3211
Quote:
Originariamente inviato da robbberto Guarda i messaggi
ero deciso a prendere il sony 650, ma vedendo un pò i prezzi noto che costa più di 100€ al kindle.. alla fine li vale questi 100€ in più?
se calcoli che il kindle costa 142 euro... 100 euro in più significa quasi il doppio..
la risposta, quindi, è NO.
thedoors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 13:39   #2627
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
mi mandate via pm una guida o qualche info su come si toglie sto DRM ?
Vorrei capire come si fa e quanto è facile.
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 13:40   #2628
thedoors
Senior Member
 
L'Avatar di thedoors
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3211
Quote:
Originariamente inviato da PsychoWood Guarda i messaggi
Sicuro che fossero i Sony della serie X50 (350/650/950)? La serie precedente (300/600/700), i primi con il touch, avevano grossi problemi di leggibilità.
ciao. Lei ora ha il Sony touch e, quando ha visto il mio, ha detto che le è sembrato più "bianco" il kindle. MA forse è stata solo un'impressione.. visto che hanno lo stesso schermo.
Forse il fatto che il 650 sia Touch fa si che sopra lo schermo vi debba essere applicata una sorta di pellicola?? non lo so.

in ogni caso, ora sto curiosando sul sito sony

http://www.sony.it/product/rd-reader...TechnicalSpecs

Sicuramente lo slot SD è utile... cosi come il touch screen (che però IO personalmente non vorrei mai).
Ma manca il wi-fi (io in casa mentro leggo mi scarico anche la posta..e navigo su siti "semplici" trovandomi molto bene)
la batteria dura sul sony 2 settimane (sul kindle oltre 1 mese con uso saltuario del wi-fi)
La memoria del kindle è doppia.

ripeto.. sostanzialmente secondo me sono entrambi modelli eccellenti. ma il kindle ha dalla sua il prezzo. 142 euro sono spesi troppo bene per questo oggetto.


ps.. dimenticavo (non sono un patito dei social network).. ma su kindle puoi anche evidenziare del testo di un libro e shararlo su facebook o twitter.. (non ne vedo l'utilità.. ma sembra essere una funzione molto gettonata)

Ultima modifica di thedoors : 05-04-2011 alle 13:44.
thedoors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 13:41   #2629
thedoors
Senior Member
 
L'Avatar di thedoors
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3211
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
mi mandate via pm una guida o qualche info su come si toglie sto DRM ?
Vorrei capire come si fa e quanto è facile.
basta usare google.
Non so se è possibile mettere link alla guida, aspetto l'ok del MOD.
thedoors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 13:42   #2630
DarkSiDE
Senior Member
 
L'Avatar di DarkSiDE
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
Quote:
Originariamente inviato da Ian Curtis
Ciao! Ti scrivo perché finalmente ho trovato qualcuno che ha il Kindle 3, su questo forum. Allora, qualche domanda: il web browser è davvero così scadente? È fastidioso navigare usando i tasti direzionali? Puoi farmi un esempio di parola tradotta dall’inglese all’italiano? Ad esempio, di "to be" quante possibili opzioni ti dà? Quanto tempo ci impieghi a convertire un file che non legge, e poi inviarglielo? Puoi prendere appunti che non siano note ad un libro? Cioè, scrivere qualcosa di tuo, personale? In nessun modo si possono inserire le lettere accentate? Grazie e scusa del disturbo.


Quello l'OS kindle è tutto sommato decente, ma non è utilizzabile sui pdf.
Quello installabile sul duokan, utilizzabile sui PDF veramente molto limitato, puoi farti un'idea del dizionario scaricando questo: http://www.downloadr.it/download/stardict-81/

Non l'ho mai utilizzato per navigare, non l'ho ancora registrato ma tieni presente che scrivere con quei tastini, per chi come me ha le dita "grosse", è un'impresa ardua. A breve lo registro e vi posto le mie impressioni sulla navigazione.

Ci sono applicazioni per prendere note, ma che non ho mai provato.

Per quel che so, non c'è modo di inserire lettere accentate, ma ad ogni modo, toglietevi dalla testa l'idea di utilizzare il kindle per scopi per quale non è stato pensato, l'unica cosa che sono riuscito ad utilizzare in maniera dignitosa, è lettore MP3, per il resto, il software/interfaccia (fisica e sofware) è al limite della decenza, IMHO.
__________________
Non farò mai più affari con khalhell, 4HwGenXX.

Ultima modifica di DarkSiDE : 05-04-2011 alle 13:45.
DarkSiDE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 13:54   #2631
Dulas
Senior Member
 
L'Avatar di Dulas
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 2686
Quote:
Originariamente inviato da DarkSiDE Guarda i messaggi
Quello l'OS kindle è tutto sommato decente, ma non è utilizzabile sui pdf.
Quindi secondo te pdf e kindle non vanno d'accordo, giusto?

Io avrei bisogno di un lettore per pdf tecnici (con foto etc..), ma mi pare di capire che nessuno di questi lettori ebook abbordabili ne garantisca una riproduzione fruibile.
__________________
Trattative: HW 23 + eB ay 200 | ASRock Z77 Extreme 4-M + Intel Core i7 3770k + Gigabyte Nvidia GeForce GTX 660Ti | Xiaomi Mi4C |
Dulas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 13:59   #2632
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da thedoors Guarda i messaggi
basta usare google.
Non so se è possibile mettere link alla guida, aspetto l'ok del MOD.
non si può che io sappia. per quello ho detto via pm .

Ho cercato su google, ma onestamente ho trovato informazioni un po' confusionarie

se ce l'avete sottomano e mi passate un link ben fatto bene, altrimenti nessun problema. La mia è una curiosità e basta


Ps.
il nuovo sony non ha nessuna pellicola per il touch, ci sono dei minuscoli sensori infrarossi nei bordi dello schermo. Personalmente preferisco il sony, ma cmq sia kindle 3 che il sony 650 sono entrambe ottime scelte.
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes

Ultima modifica di MesserWolf : 05-04-2011 alle 14:02.
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 14:00   #2633
thedoors
Senior Member
 
L'Avatar di thedoors
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3211
Quote:
Originariamente inviato da Dulas Guarda i messaggi
Quindi secondo te pdf e kindle non vanno d'accordo, giusto?

Io avrei bisogno di un lettore per pdf tecnici (con foto etc..), ma mi pare di capire che nessuno di questi lettori ebook abbordabili ne garantisca una riproduzione fruibile.
come non vanno d'accordo??

vanno d'accordissimo. Il 90% degli ebook che si trovano in rete sono pdf... un click e sono sul kindle. Perfetti.
Il kindle non va d'accordo con i pdf pensati in a4 (cosi come tutti i lettori con schermo da 6"). Per quelli infatti ci vuole in kindle dx
thedoors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 14:01   #2634
thedoors
Senior Member
 
L'Avatar di thedoors
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3211
Quote:
Originariamente inviato da Dulas Guarda i messaggi

Io avrei bisogno di un lettore per pdf tecnici (con foto etc..), ma mi pare di capire che nessuno di questi lettori ebook abbordabili ne garantisca una riproduzione fruibile.
pdf tecnici non vanno sono illegibili su schermo da 6".
Stessa cosa per i fumetti formato "dylan Dog" per capirsi... vengono letti.. ma sono troppo piccoli.
thedoors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 14:02   #2635
thedoors
Senior Member
 
L'Avatar di thedoors
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3211
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi


Ps.
il nuovo sony non ha nessuna pellicola per il touch, ci sono dei minuscoli sensori infrarossi nei bordi dello schermo.
allora sono davvero identici
thedoors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 14:07   #2636
thedoors
Senior Member
 
L'Avatar di thedoors
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3211
Quote:
Originariamente inviato da nazza Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono un fresco possessore di Kindle 3
Per ora ha soddisfatto ogni aspettativa.

Avete esperienza con la rimozione bordi in CBR e CBZ. Calibre dovrebbe rimuoverli, ma non lo fa...
Converti i CBR/CBZ in una cartella di jpg e poi prova Mangle.

A breve pubblico un post di riepilogo, utile a possessori di kindle e di ebook in generale.
thedoors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 14:09   #2637
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da thedoors Guarda i messaggi
vero.. ma una mia amica che ha avuto tutti e due i sony -versione classica e Touch - ( e ora ha la versione touchscreen) mi dice che il kindle ha lo sfondo più "bianco" del sony..
non ho potuto vedere le differenze di persona.
Cmq sono due prodotti eccellenti.. mi piace molto anche il sony...ma dopo lungo studio, per quello che è il mio parere, ritengo leggermente superiore il Kindle (che peraltro costa 142 euro....)
Vi confonderete con i vecchi Sony 300 e 600, che non hanno lo schermo Pearl e hanno tecnologia touch diversa (avevano problemi di leggibilità).



Quote:
Originariamente inviato da thedoors Guarda i messaggi

e poi, va detto, il Sony costa quasi il doppio.... e , secondo me, non offre nulla di più.
Scusa, ma questa frase la trovo fuori luogo.
Ho citato le principali differenze (che non ripeto, perchè hai quotato), ti sembrano "nulla di più"?

Non facciamo disinformazione, per favore.

Ognuno dei due lettori citati è ottimo, la scelta va fatta in base alle proprie esigenze.
E il Sony vale il prezzo in più se uno ha certe necessità.

Ah, evitiamo di parlare della rimozione dei DRM: per chi non ha letto il primo post, si è deciso di non addentrarci su questo argomento per la legalità controversa e non chiara.

Quote:
Originariamente inviato da Dulas Guarda i messaggi
Quindi secondo te pdf e kindle non vanno d'accordo, giusto?

Io avrei bisogno di un lettore per pdf tecnici (con foto etc..), ma mi pare di capire che nessuno di questi lettori ebook abbordabili ne garantisca una riproduzione fruibile.
Dulas, leggiti bene le FAQs, è spiegato chiaramente il discorso dei pdf.




@MesserWolf: ti informo io via pm.
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 14:11   #2638
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Ecco per i fumetti viene buona la sd. Occupano tanto spazio infatti.

Anche se tanto uno difficilmente avrà mille mila volumi convertiti per ebook reader.
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 14:12   #2639
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi

@MesserWolf: ti informo io via pm.
mi hanno già passato un interessante link . ma se hai altro, senza doverti sbattere a cercare o scrivere, manda pure
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes

Ultima modifica di MesserWolf : 05-04-2011 alle 14:15.
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 14:12   #2640
thedoors
Senior Member
 
L'Avatar di thedoors
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3211
Quote:
Originariamente inviato da DarkSiDE Guarda i messaggi
sino ad ora non ho trovato un dizionario opensource decente.
eccolo:

http://www.nonsoloebook.com/f2/dizionari-716/
thedoors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v