|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1341 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
|
@fester40
Chi compila un sorgente è uno sviluppatore (non un compilatore...) ![]()
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1342 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 47
|
Ciao a tutti, mi sono letto questo thread di quasi 70 pagine ma ne è valsa la pena
![]() Sono possessore del Zyxel VMG8823 di Wind Infostrada e ho VDSL (fibra 200mega). In diversi post ho letto dell'impossibilità di avere VPN su questo router, ma non capisco il perchè non sia possibile usare la OpenVPN su un PC messo il LAN con un altro PC all'esterno della rete domestica (tanto per capirci a casa di un amico). Scrivo questo perchè inizialmente, parlo di qualche settimana fà, io avevo configurato in Impostazioni di rete -> NAT -> Inoltro porta la regola di inoltro porta UDP utilizzata dall'OpenVPN e questo funzionava. Da un pò di tempo non va più e quindi, dopo aver cercato informazioni in rete, sono arrivato a questo post. Ricapitolando, ciò che vorrei fare è gestire una o più connessioni OpenVN non con il router in questione ma con un PC nella LAN di questo router. Vi risulta che non sia possibile nemmeno usare questo router con l'OpenVPN non installata al suo interno? Inoltre, ho visto il firmware modificato "V513ABIU0B5_Mod01", ma mi chiedevo come fare a caricarlo visto che gli aggiornamenti sono bloccati dall'operatore (Wind). P.S. Tutte le altre regole di inoltro funzionano correttamente.... ![]() Saluti Jacobbe73 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1343 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
|
Quote:
Non ho mai cercato molto lato vpn.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1344 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 47
|
.. mi rispondo da solo:
![]() non so come mai ma salvando la configurazione e riavviando il router il port mapping ha ripreso a funzionare, quindi: confermo che riesco a connettere due pc (uno in lan e l'altro a casa di un amico) tramite openvpn installata su i due rispettivi PC. Sul router ho solo impostato nel NAT l'inoltro delle relative porte. Meglio così! saluti e grazie Yramrag per la risposta! Jacobbe73 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1345 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 974
|
Ho un VMG8823-B50B con infostrada 100Mb.
L'applicazione Xbox su windows, così come Nintendo Switch, mi dicono, rispettivamente, che ho un NAT limitato e di tipo D. Come faccio ad aprire le porte o ad inserire più di un indirizzo ip in DMZ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1346 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 47
|
@Moreno Morello
di sicuro in DMZ non puoi metter più di un IP quindi ti conviene in NAT impostare le regole di inoltro porte in modo adeguato... |
![]() |
![]() |
![]() |
#1347 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 974
|
Quote:
Port 88 (UDP) Port 3074 (UDP and TCP) Port 53 (UDP and TCP) Port 80 (TCP) Port 500 (UDP) Port 3544 (UDP) Port UDP 4500 (UDP) Devo creare una regola per ogni singola porta e inserire l'ip statico del dispositivo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1348 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 90
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1349 |
Member
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 90
|
è successo anche a me e guarda caso ho dovuto spegnere e riaccendere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1350 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 47
|
Si devi staticizzare l'ip del dispositivo ed inserire quelle regole in NAT (inoltro porte) verso l'IP staticizzato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1351 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 47
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1352 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
|
Quote:
Ma c'è sempre questo thread per i fw mod: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2848361 Mi risulta che in Italia sia (stato?) distribuito solo da Wind, anche se nell'ultimo firmware ho visto un riferimento a Tiscali (ma non è detto sia specifico per questo modello). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1353 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pordenone - Tarvisio
Messaggi: 2451
|
Comunico che dopo circa 30 giorni di uptime l'interfaccia web del router non e' piu' raggiungibile, ne da remoto ne da locale
![]() Solo via telnet si riesce ad accedere ![]() Esiste un comando per riavviare solo l'interfaccia web?? P.S. OVVIAMENTE tutto funziona, media server, internet ecc ![]()
__________________
Me? The Chosen One? They chose me, and i didn't even graduate from fuckin' high school Wind FTTE Vula 100/20 - Stats Retelit / Valcanale 20Mbit/2Mbit // Wind 100/20+Wind4G con EdgerouterX |
![]() |
![]() |
![]() |
#1354 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
|
Io ero arrivato a 27..
![]() Già provato le solite cose? Riavvio del browser, cancellazione cache e cookie? Prova anche via cavo piuttosto che wireless, o viceversa. Era successo anche a me... Ho riavviato ![]() Edit: prova a vedere se c'è qualche processo sulla porta 80/443 (o altre se le hai cambiate) e prova a killarlo/rieseguirlo... Probabilmente dovrai essere root. Ultima modifica di Yramrag : 13-06-2018 alle 20:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1355 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 90
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1356 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1357 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 5
|
Da Fritz a Zyxel
Ciao a tutti. Il mio vecchio Fritz è spirato e Infostrada lo ha sostituito con lo Zyxel. Dopo avere cercato in giro e prima di perdere ogni speranza vorrei chiedervi due cose che col Fritz potevo fare:
1) è possibile attaccare una stampante alla porta USB? 2) è possibile usare il telefonino come un telefono aggiuntivo? Grazie e chiedo scusa se prima di scrivere non ho sfogliato tutte le oltre 60 pagine |
![]() |
![]() |
![]() |
#1358 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
|
Quote:
Per la stampante temo di no. Non ho mai provato perché ho già una stampante di rete... a memoria nel menu USB non ci sono riferimenti a print server ![]() Mi spiace per il Fritz, spero almeno non ti facciano pagare nuovamente il modem ![]() Edit: il manuale nella sezione USB riporta solo Cellular WAN (3G) Backup, File Sharing e Media Server. Ultima modifica di Yramrag : 14-06-2018 alle 15:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1359 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pordenone - Tarvisio
Messaggi: 2451
|
Quote:
Come faccio a vedere l'utilizzo delle porte?
__________________
Me? The Chosen One? They chose me, and i didn't even graduate from fuckin' high school Wind FTTE Vula 100/20 - Stats Retelit / Valcanale 20Mbit/2Mbit // Wind 100/20+Wind4G con EdgerouterX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1360 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cefalù
Messaggi: 1163
|
ciao a tutti, ho da un po questo apparato datomi da infostrafa per la fibra (fttc) e ho inizialmente gioito per la lan gigabit (prima avevo un Netgear dgn2200v3 100mbit) e per il wifi 2.4 +5ghz
tuttavia dopo qualche mese di utilizzo ho riscontrato per ben 3 volte che non riesco piu a collegarmi all interfaccia di amministrazione.. digitando l ip del router infatti la pagina rimane in caricamento finché un messaggio avverte che il server non ha risposto. tutti i dispositivi navigano e vedono la rete locale, l inoltro delle porte va tranquillo, ma la pagina nm spunta più. unico modo per riprenderla è riavviare il router. succede a qualcun altro? c è soluzione?
__________________
~ Pc-in-Mobile (link) ~ Asus P8P67 EVO ~ Intel i5 2500k@4,5Ghz cooled by Ybris Black Sun ~ Corsair TX750 ~ 2x8Gb 2133Mhz ~ MSI GTX970 4Gb Gaming ~ Samsung 850 Pro 512Gb + WD Nas Red 3Tb ~ Philips 43" UHD ~ 5.1 Yamaha YHT-196 ~
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.