Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 17-07-2006, 13:33   #4901
Dandrake
Senior Member
 
L'Avatar di Dandrake
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
Quote:
Originariamente inviato da Dandrake
Quoto! Quando avevo il mitico Athlon Xp-M 2600+ overclockato a 2500Mhz + Alimentatore QTec da 550W, montai in più due 120x120 per raffreddare meglio il case e notai che nonostante le temperature fossero scese, il sistema era perennemente instabile (ma non andavo all'idea che le due ventole potessero influire sulla stabilità). Dopo 1 mese di testate al muro provai a togliere le ventole aggiunte e misteriosamente il pc tornò a funzionare perfettamente. Da quel momento in poi ho tenuto conservate quelle due ventole non potendole utilizzare e finalmente un mese e mezzo fa le ho potute rimontare nel mio nuovo BigTower con la configurazione in sign: già con lo stesso Enermax Noisetaker da 470W non avevo nessunissimo problema...figuriamoci adesso che ho un FOrtron Epsilon da 600W!
L'alimentatore è molto spesso una componente sottovalutata nell'assemblaggio dei pc...!

Edit: tramite questo http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp
ho calcolato quanto in teoria potevo consumare a livello di watt con il mio ex Athlon Xp-M 2600 overclockato: il risultato che m'è venuto è 359W!
Considerando che il Qtec che avevo prima era dichiarato da 550W (forse nelle fantasie erotiche del costruttore) e che non reggeva per niente mentre l'enermax da 470W reggeva alla grande...beh meditate gente...meditate!
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. )
Dandrake è offline  
Old 17-07-2006, 19:43   #4902
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da perbacco
Da un po di tempo ogni volta che spengo il pc(classico shutdown di win) non riesco più ad accenderlo immediatamente dopo. In pratica tutte le lucine della mobo si spengono come se staccassi completamente la corrente.
Immagino che l'alimentatore stacchi l'energia, penso come una specie di blocco di protezione.
Il pc funziona correttamente per il resto.
Per riaccenderlo devo staccare la spina ed attendere un paio di minuti.

L'ali è il tanto acclamato seasonic 600w in accoppiata ad una dfi lanparty ut d + opteron 165 e 2*1 gb di ram.Attualmente senza overclock.

Ho pensato al caldo di questo periodo,ma se fosse un problema di surriscaldamento il pc si spegnerebbe anche quando funziona.

Non ho la possibilità in questo momento di provare un altro alimentatore valido per questo sistema.

Chiedo lumi su come risolvere questo fastidioso inconveniente.
Ciao a tutti

PS: il riavvio funziona regolarmente

Mi pare ci fosse una qualche incompatibilità simile con gli Enermax, se ne parlò tempo fa nel 3d della ultra-d.
Tonisca è offline  
Old 17-07-2006, 20:03   #4903
Dandrake
Senior Member
 
L'Avatar di Dandrake
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
Quote:
Originariamente inviato da Tonisca
Mi pare ci fosse una qualche incompatibilità simile con gli Enermax, se ne parlò tempo fa nel 3d della ultra-d.
Esatto, riporto il testo integrale del thread sulla Lanparty Ultra D Nf4:

ALIMENTATORI: - La scheda necessita di alimentatori ATX a 24 pin, ma dalle nostre esperienze sul campo, la scheda madre funziona correttamente anche con alimentatori a 20pin (ne ho provata una con un vecchio 400w da 20€ senza problemi). Non serve l'adattatore.
>>>> ATTENZIONE, LEGGERE ATTENTAMENTE!! <<<<
Finalmente l'Enermax ha risposto...
Salute a voi ragazzi,
è arrivata finalmente la risposta dal centro assistenza Enermax, riguardo all'incompatibilità dell'Enermax Liberty 620 con la DFI nf4 ultra (e non solo),
sentite sentite cosa dicono:

Gent.mo Sig.Alberto.

Il problema da lei riscontrato sembra essere dovuto a delle specifiche
presenti sulla scheda madre che non ne consentono la corretta accensione.In
particolare quello che pregiudicherebbe l'avvio sembrano essere le
tempistiche del segnale PWR_OK che questa scheda richiede.Detto segnale
viene impiegato sull alimentatore ATX ed assume due stati :

Livello logico Alto : è il livello di funzionamento normale (quello che per
intendersi si misura quando il PC è a regime).Questo segnale, quando alto
rileva che tutte le tensioni +12VDC, +5VDC, +3.3VDC sono dentro ai valori di
tolleranza suggeriti dalle specifiche ATX

Livello logico Basso : è il livello in cui si trova il segnale a PC quando
le tensioni sono al di sotto delle specifiche ATX.In questo caso non si
verifica l'avvio del PC.

Il passaggio da livello logico basso a livello logico alto, avviene per nel
momento in cui si avvia il PC per iniziare la sessione di lavoro.Il tempo
richiesto per portarsi dallo stato basso a quello alto è compreso tra 100ms
e 500ms.Durante questo periodo la scheda rimane in attesa delle tensioni
corrette per il corrispondente periodo di tempo, e quando i valori sono
appropriati inizia la fase di POST a cui segue l'avvio del sistema
operativo.

Sfortunatamente per la scheda in suo possesso servono tempi di risposta al
cambio di stato del PWR_OK inferiori ai 100ms, periodo di tempo in cui tutte
le tensioni non riescono ad adeguarsi ai valori minimi riportati nelle
specifiche ATX e rendono impossibile l'avvio del PC e quindi l'alimentatore
entra in protezione, dal momento che l'avvio del sistema con tensioni
inferiori può essere la causa del danneggiamento di componenti piu
sensibili presenti sulla scheda madre.

Ciò è ancor di più indice di bontà dei prodotti Enermax, che prevengono
mediante il meccanismo di protezione particolarmente raffinato, possibili
avvii compromettenti per il sistema

Questo problema sembra si sia evidenziato solamente su un determinato lotto
di produzione della scheda madre in oggetto.

Sperando di averle risposto in maniera esauriente, la presente mi è gradita
per porgerle
Cordiali Saluti
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. )
Dandrake è offline  
Old 17-07-2006, 22:21   #4904
ferro986
Senior Member
 
L'Avatar di ferro986
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
Uff, sempre stesse domande su questo thread!

Che dite, dato che shark2(colui che l'aveva iniziato) continua a non rispondere (gli ho anche scritto un'email), come potremmo fare a modificare il primo post per inserire le F.A.Q.?

Magari contattiamo un moderatore che possa editarlo?
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio
NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel
NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic
ferro986 è offline  
Old 17-07-2006, 22:31   #4905
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
Quote:
Originariamente inviato da ferro986
Uff, sempre stesse domande su questo thread!

Che dite, dato che shark2(colui che l'aveva iniziato) continua a non rispondere (gli ho anche scritto un'email), come potremmo fare a modificare il primo post per inserire le F.A.Q.?

Magari contattiamo un moderatore che possa editarlo?

o così, oppure si può aprire un nuovo thred con qualcuno che si prende l'impegno di tenere aggiornato il primo post, ovviamente sempre con l'aiuto di un mod. che chiude quello vecchio linkando quello nuovo...

Chicco#32 è offline  
Old 17-07-2006, 23:19   #4906
ferro986
Senior Member
 
L'Avatar di ferro986
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
Quote:
Originariamente inviato da Chicco#32
o così, oppure si può aprire un nuovo thred con qualcuno che si prende l'impegno di tenere aggiornato il primo post, ovviamente sempre con l'aiuto di un mod. che chiude quello vecchio linkando quello nuovo...

Bella Chicco


Intanto Ho aggiornato la mia mega lista di FAQ sugli alimentatori, nell'attesa che decidiamo come fare:
Naturalmente devo mettere a posto la formattazione e sistemare un tot di link che non funzionano
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio
NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel
NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic

Ultima modifica di ferro986 : 17-07-2006 alle 23:40.
ferro986 è offline  
Old 17-07-2006, 23:20   #4907
ferro986
Senior Member
 
L'Avatar di ferro986
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
FAQ SUGLI ALIMENTATORI
redatta in base a ciò che è stato riportato dagli utenti di questo forum; ogni commento o correzione è ben accetta


D:Quanto consuma il mio PC?Quanto dev'essere potente l'alimentatore?
R: guarda questi link:
http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp
http://journeysystems.com/power_supply_calculator.php
Con ali di marca scadente è meglio avere qualche watt in +, dato che poi quelli dichiarati, spesso non li danno effettivi
Un alimentatore con qualche watt in più è generalmente più affidabile, pechè per alimentare un pc che consuma 300w, un ali da 500 si sforzerà meno di uno da 300

D: se prendo un alimentatore più potente, il PC consumerà di più?
Avrò una bolletta dell' enel più salata?

R: NO!
Un alimentatore da 500w vuol dire che può erogare al massimo 500w
Con un PC che consuma 300w, verranno assorbiti dalla rete gli stessi watt sia che l'ali sia da 300 o da 500.
Al massimo quello più potente avrà un rendimento leggerissimamente più basso, cioè una percentuale maggiore di energia verrà
trasformata in calore e assorbirà dalla rete qualcosina di più

D:Cosa cambia tra un alimentatore economico e uno di qualità?
R:
Un buon alimentatore è più affidabile(c'è meno rischio che scoppi)
Eroga tutti i watt che dichiara(mentre molto spesso quelli che ci sono scritti non sono affettivi)
Ha delle tensioni più stabili(valori di tensione instabili possono accorciar la vita di molte componenti, in particolare schede madri, ram e Hard Disk!)
Un buon alimentatore è più silenzioso (ma non è sempre detto)
Ha un rendimento più alto(consuma un pochettino di corrente in meno)


D: quali sono + o - le marche buone e quelle non non?(magari un elenco un pò aggiornato)
R: assieme ad altri utenti ne ho fatto un riassunto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...4#post12788034



D: Voglio un buon alimentatore ma non voglio spendere troppo
Quali sono gli alimentatori col miglior rapporto qualità-prezzo?

R:
LC power(in particolare il modello titan)
Dai 40 ai 65€
Abbastanza silenziosi a parte lo scorpio 480w
Ventole da 12 e 14 cm
Il più potente e stabile è il Titan 560w
Lo scorpio è modulare(si possono staccare i cavi che non servono)
Tutti abbastanza affidabili e stabili
Qui si parla di questa marca:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1185365
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1220574

Fortron Source(FSP)
300w 35€ circa
350w 40€ circa
400w 50€ circa
.
530w non lo so
.
600w 120€ circa
700w 140€ circa
Tutti con ventola da 12 cm, affidabili e silenziosi

Cooler master (serie extreme power)
380w 40€ circa
430w 55€ circa
Tutti con ventola da 12 cm, affidabili e silenziosi(chiaramente non al livello di un seasonic)

D:I Q-tec sono veramente così scadenti?
R: Sembra proprio di sì!
Secondo alcuni utenti, il modello da 550w ne darebbe effettivi sì e no 450
Qui se ne parla: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1170074
Comunque se ne avete uno, non alarmatevi, se è abbastanza sovradimensionato rispetto alla vostra configurazione, non è deto che dia problemi

D:Enermax, storicamente una delle migliori marche nel campo degli alimentatori: ho sentito dire che ulimamente è molto decaduta

R: è ancora molto buona, anche se non al top del top, tuttavia i modelli Liberty, hanno dato a molti utenti seri problemi di affidabilità: scoppiano
Gli altri suoi ali vanno ancora bene.
L'argomento è stato trattato diffusamente qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1167762


D: Ho un Enermax Liberty e una scheda madre DFI, danno problemi di compatibilità, perchè?
R: Se ne parla in questa discussione sulla scheda madre
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9&page=1&pp=20

D: dove posso trovare delle comparative tra alimentatori?
R:
http://www.matbe.com/articles/lire/2...alimentations/
http://www.hexus.net/content/item.ph...9&redirect=yes
http://www.trustedreviews.com/articl...ge=6574&head=0
http://www.tomshardware.com/2002/10/...ing/index.html(Ali che esplodono sotto stress)

Alcune però sono un pò vecchiotte, se qualcuno ne trova una recente me la linki!!

D:Non me ne intendo molto, Dove posso trovare altre guide agli alimentatori con ulteriori dettagli e approfondimenti per acculturarmi un pò?

R:
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=792566
http://www.silentpcreview.com/article28-page1.html
http://forums.extremeoverclocking.co...d.php?t=136602


D: come posso avere un pc silenzioso?(alimentatore e altro)
R:
Qui l'argomento è trattato diffusamente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=469580


D:Quali sono gli alimentatori più silenziosi?
R:Quelli fanless(senza ventola)
Discussione sugli ali fanless:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=884346
Ma hanno il difetto di non far circolare aria, quindi potrebbe esser necessario aggiungere ventole nel case e fanno rumore loro.
I più silenziosi non fanless dovrebbero essere (dico dovrebbero perchè la silenziosità è un pò soggettiva, ogni orecchio ha la sua sensibilità)
Questi(praticamente muti secondo molti utenti):

Seasonic S12 (ma alcuni della revisione 2(o A2) fanno dei fastidiori ronzii elettronici per un difetto di fabbricazione, fateveli cambiare)
Nexus
Silenx
Tacens
Zalmann
Antec Phantom(semifanless, cioè la ventole si accende solo quando ce n'è veramente bisogno)

Discussione sugli alimentatori silenziosi in genere(con e senza ventola):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=626550


D: voglio rendere ancora più silenzioso il mio Enermax noisetaker
R: qui si spiega come fare:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1097110
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio
NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel
NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic

Ultima modifica di ferro986 : 18-07-2006 alle 00:15.
ferro986 è offline  
Old 18-07-2006, 13:43   #4908
Mexier
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: CE
Messaggi: 618
Ragazzi sul mio OCZ appena montato MBM5 segna 4.91 sulla linea dei 5v, mentre Smart Guardian 4.94v è normale?

Me lo chiedo perchè sto avedno qualche problemino di alimentazione con le porte usb.
Puo dipendere da questo o cmq son valori normali?
__________________
Vendite: robertomsta, WildCat Hendrix, TNOTB, enricoa, xketto85x, albert78. Acquisti: monopalla, fingolfin77.
Fatti...non pugnette!
Mexier è offline  
Old 18-07-2006, 14:31   #4909
asus6600GT
Member
 
L'Avatar di asus6600GT
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bari
Messaggi: 263
Quote:
Originariamente inviato da asus6600GT
Spesso (direi sempre) smontando un alimentatore si nota che il connettore della 220 V è direttamente saldato su una scheda piccolina asestante dove è presente una piccola bobina e una o due capacità e il bello è che smontando diversi ali, questa schedina è sempre la stessa anche cambiando marca. Qualcuno di voi mi sa dire a che serve?
Mi autoquoto in quanto ci si lamenta spesso che le domande che si fanno in questo tread sono sempre le stesse, ma a quelle nuove nessuno risponde.....
__________________
Pentium 4 3GHz HT 533MHz - 2X512 Kingston 400MHz - Asus 6600GT - Mobo Via P4PB400 - modded ColorsIT 450 W
asus6600GT è offline  
Old 18-07-2006, 15:53   #4910
Dandrake
Senior Member
 
L'Avatar di Dandrake
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
Quote:
Originariamente inviato da Mexier
Ragazzi sul mio OCZ appena montato MBM5 segna 4.91 sulla linea dei 5v, mentre Smart Guardian 4.94v è normale?

Me lo chiedo perchè sto avedno qualche problemino di alimentazione con le porte usb.
Puo dipendere da questo o cmq son valori normali?

Anche da me è così ma come ho già detto sono i sensori della maiboard che scazzano di brutto: provate a prendere un tester e misurate i +3.3V +5v e +12v e vi renderete conto che i valori sono ben sopra quei valori riportati dal programma...
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. )
Dandrake è offline  
Old 18-07-2006, 16:11   #4911
slartibartfast
Senior Member
 
L'Avatar di slartibartfast
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da asus6600GT
Mi autoquoto in quanto ci si lamenta spesso che le domande che si fanno in questo tread sono sempre le stesse, ma a quelle nuove nessuno risponde.....
Si tratta di un filtro LC utilizzato per ridurre i disturbi ed eventuali sbalzi di tensione della linea di rete 220V
slartibartfast è offline  
Old 18-07-2006, 16:42   #4912
3N20
Senior Member
 
L'Avatar di 3N20
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: (NA)
Messaggi: 2382
Quote:
Originariamente inviato da Dandrake
Anche da me è così ma come ho già detto sono i sensori della maiboard che scazzano di brutto: provate a prendere un tester e misurate i +3.3V +5v e +12v e vi renderete conto che i valori sono ben sopra quei valori riportati dal programma...
quoto.... e aggiungo che ormai un tester per quei pochi euro che costa dovrebbe essere sempre a portata di mano come il cacciavite
__________________
Lancool K62-CX400-Q6600G0@0.97V-P5Q Deluxe-4X2GB T.G. Elite-Sapphire 6870-Crucial M550 128-2X HD502HJ-HD103SJ-WD BLUE 1TB-AD7241s-AoC i2367FM-W8960N
Le mie (40+) trattative su Hwupgrade
3N20 è offline  
Old 18-07-2006, 17:42   #4913
asus6600GT
Member
 
L'Avatar di asus6600GT
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bari
Messaggi: 263
Quote:
Originariamente inviato da slartibartfast
Si tratta di un filtro LC utilizzato per ridurre i disturbi ed eventuali sbalzi di tensione della linea di rete 220V
Grazie mille....Quindi mi conviene aggiungerlo al mio ali attuale visto che non ce l'ha prendendolo da un altro che è "in pensione"....giusto? :-)
__________________
Pentium 4 3GHz HT 533MHz - 2X512 Kingston 400MHz - Asus 6600GT - Mobo Via P4PB400 - modded ColorsIT 450 W
asus6600GT è offline  
Old 18-07-2006, 18:10   #4914
slartibartfast
Senior Member
 
L'Avatar di slartibartfast
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da asus6600GT
Grazie mille....Quindi mi conviene aggiungerlo al mio ali attuale visto che non ce l'ha prendendolo da un altro che è "in pensione"....giusto? :-)
Si, se vuoi puoi aggiungercelo, anche se probabilmente il tuo alimentatore attuale ha comunque quel filtro montato direttamente sulla scheda principale.
Montarne un'altro in ogni caso non creerebbe problemi: migliori un pelo il filtraggio
slartibartfast è offline  
Old 19-07-2006, 00:08   #4915
Mexier
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: CE
Messaggi: 618
Quote:
Originariamente inviato da Dandrake
Anche da me è così ma come ho già detto sono i sensori della maiboard che scazzano di brutto: provate a prendere un tester e misurate i +3.3V +5v e +12v e vi renderete conto che i valori sono ben sopra quei valori riportati dal programma...
Si hai ragione. Ho montato un Seasonic e mi da gli stessi valori o leggerissimamente piu bassi. Ma le porte usb non danno segni di miglioramento. Credo che il problema non sia quello, oltre al fatto che sti sensori vanno x fatti loro
__________________
Vendite: robertomsta, WildCat Hendrix, TNOTB, enricoa, xketto85x, albert78. Acquisti: monopalla, fingolfin77.
Fatti...non pugnette!
Mexier è offline  
Old 19-07-2006, 07:40   #4916
perbacco
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Zona Bari Sud-Est
Messaggi: 1323
Quote:
Originariamente inviato da Dandrake
...............................
Ciò è ancor di più indice di bontà dei prodotti Enermax, che prevengono
mediante il meccanismo di protezione particolarmente raffinato, possibili
avvii compromettenti per il sistema

Questo problema sembra si sia evidenziato solamente su un determinato lotto
di produzione della scheda madre in oggetto.

Sperando di averle risposto in maniera esauriente, la presente mi è gradita
per porgerle
Cordiali Saluti
Seasonic=Enermax come incompatibilità con dfi?
Il fatto è che a me il problema lo da allo spegnimento. Spesso se spengo a computer ancora freddo il fastidio di cui ho parlato non avviene.
Che faccio cambio mobo o alimentatore?
Ciao
perbacco è offline  
Old 21-07-2006, 00:27   #4917
asus6600GT
Member
 
L'Avatar di asus6600GT
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bari
Messaggi: 263
Come suggeritomi ho aggiunto quel filtro sulla 220V...e tutto va bene. Anche se non mi spiego una cosa....
Come mai in idle la tensione sulla 12 V è passata da 11,90 a 11,97?
(non che mi dispiaccia )....capisco gli errori di lettura nei valori letti tramite la scheda madre....ma cmq letti allo stesso modo c'è quello 0,07 in più che non riesco a spiegarmi....bho? voi avete idea?
può essere che essendo più "pulita" la 220 V in entrata è aumentata sensibilmente l'efficienza dell'ali? (se è una cavolata ditemelo pure...non mi offendo!!! ;-) )
__________________
Pentium 4 3GHz HT 533MHz - 2X512 Kingston 400MHz - Asus 6600GT - Mobo Via P4PB400 - modded ColorsIT 450 W
asus6600GT è offline  
Old 21-07-2006, 11:16   #4918
slartibartfast
Senior Member
 
L'Avatar di slartibartfast
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da asus6600GT
Come suggeritomi ho aggiunto quel filtro sulla 220V...e tutto va bene. Anche se non mi spiego una cosa....
Come mai in idle la tensione sulla 12 V è passata da 11,90 a 11,97?
(non che mi dispiaccia )....capisco gli errori di lettura nei valori letti tramite la scheda madre....ma cmq letti allo stesso modo c'è quello 0,07 in più che non riesco a spiegarmi....bho? voi avete idea?
può essere che essendo più "pulita" la 220 V in entrata è aumentata sensibilmente l'efficienza dell'ali? (se è una cavolata ditemelo pure...non mi offendo!!! ;-) )
è una cavolata
slartibartfast è offline  
Old 21-07-2006, 14:40   #4919
Accrocchio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 374
Pur leggendo l'utilissima FAQ in questo thread e diversi post sugli alimentatori mi e' rimasta qualche perplessita'.

Spesso vengono consigliati alimentatori da 500+W anche piuttosto costosi per sistemi con 1 scheda video, 1-2 dischi e caratteristiche abbastanza "normali". Sono realmente necessari o si possono tranquillamente prendere alimentatori delle marche consigliate di potenza inferiore?

C'e' qualche controindicazione a mettere un ali da 330-400W di marche considerate buone (es. Tagan, LC Power) su un sistema che dovrebbe consumare meno di 300W, stando ai valori ottenuti dai siti della FAQ di cui sopra?

Ciao.
Accrocchio è offline  
Old 21-07-2006, 14:46   #4920
The_Nameless_One
Senior Member
 
L'Avatar di The_Nameless_One
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2955
dipende da sistema a sistema...non è che sinogola vga = consuma poco...ad esempio una x1800xt si beve 120W, ossia poco meno di uno sli di 7900gt....e il quuadruplo di una scheda di fascia bassa..non bisogna guardare solo il numero, ma anche quanto consumano...se ci dici il sistema che devi alimentare possiamo consigliarti
__________________
TT View 31 - Enermax Revolution D.F. 850W - EK AIO 360 - B550 Aorus Pro - R5 3600 - 32GB Crucial Ballistix@3600Mhz C16 - Kingston A2000 1TB - RTX 3080 Zotac Trinity OC - Philips 346 B1C 21:9 3440x1440 100Hz
The_Nameless_One è offline  
 Discussione Chiusa


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v