|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#30781 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Quote:
Quello che so è che c'è chi dice suonino bene, anche se non certamente bene quanto potrebbero, anche con uno smartphone. Quindi magari sarebbero sprecate adesso ma restano un ottimo investimento per il futuro. Le cuffie di quel tipo hanno bisogno di potenza per muovere bene il driver, e sintoampli "vecchio tipo" come il tuo, con probabilmente una impedenza dell'uscita cuffia elevata, dovrebbe andare benissimo. Non conosco la qualità intrinseca di quel modello, ma perché dici che è bassa? Ogni tanto mi capita di usare ancora un vecchio ampli Pioneer di mio nonno degli anni '80 che suona da favola. Io personalmente non ho provato tante cuffie (MDR-1A, Fidelio X2, XB500, Urbanite on-ear e XL, Creative Aurvana Live!), e tutte più o meno mid-fi, ma la differenza nella resa l'ha sempre fatta al 95% la cuffia, sia da un ampli dedicato (FiiO E10K) che da un iPhone o Macbook, che un 2.1. Da bendato avrei fatto fatica a riconoscere l'ampli, ma avrei sicuramente riconosciuto le cuffie, che "più o meno" suonavano sempre bene uguale, con differenze sì ma percepibili solo facendo molta attenzione. Secondo me DAC, ampli e cavi, a meno di non parlare di schifezze o di valvole, influiscono molto poco rispetto al driver della cuffia, e alla qualità delle tracce. Un'altra cuffia che mi piacerebbe provare è la Nad Viso HP50, è chiusa ma da quello che leggo rende davvero bene, anche con dispositivi mobili. Se non vuoi per forza una cuffia aperta valuterei anche quelle. |
|
|
|
|
|
|
#30782 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
|
Quote:
anchio una volta la pensavo come te, ma poi mi sono arrivate le AKG K1000 e a quel punto sono crollate miseramente... ora mi spieghi se con qualsiasi impendenza bastano 30/40 mW come mai le mie AKG K1000 le devo collegare ai morsetti di potenza del mio finale di potenza Hi-Fi in classe B pur avendo 104db e solo 120 Ohm... forse alla AKG ne sanno qualcosina di più di me non credi... bada non sono critiche le mie... è solo la mia esperienza dura e costosissima purtroppo ma tantè.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus |
|
|
|
|
|
|
#30783 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
|
Quote:
Sulle akg resto sorpreso, anche se hanno il vizietto di pompare il dato della sensibilità. Poi tieni presente che la sensibilità è sempre riferita a 1khz, poi magari la cuffia quando vai giù o su si siede alla grande. |
|
|
|
|
|
|
#30784 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 42
|
Quote:
Ho detto di bassa qualità perché oltre ad essere uno dei modelli "base" ai tempi dell'acquisto, ho letto che la qualità dei componenti di un sintoamplificatore, dovendo gestire molti canali, deve essere inferiore per non avere un prezzo esagerato; mentre con gli stessi soldi un amplificatore stereo che deve fare solo quello può permettersi componenti di più altro livello. Per le cuffie sono ancora molto indeciso, le HD650 potrebbero essere un'opzione; ho letto molte buone recensioni anche delle HIFIMAN HE400s solo che dicono che uno dei pochi difetti che hanno è la mancanza di bassi e io ascoltando molto musica elettronica non sono convinto della scelta. Ho dato un'occhiata alle Nad visio, ma per ora vorrei cercare solo modelli aperti. Ultima modifica di ingfavelli : 24-07-2016 alle 10:19. |
|
|
|
|
|
|
#30785 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
|
Quote:
Domanda per tutti gli utenti che vorranno rispondere... qualcuno sa come sono le aperture dei pads delle Audiotechnica MSR7 dai video mi sembrano un po Angusti (sono abituato a quelli grandi) o l'orecchio ci sta comodo?
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus Ultima modifica di bystronic : 24-07-2016 alle 10:36. Motivo: aggiunta |
|
|
|
|
|
|
#30786 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Quote:
Quote:
Certo scegliendo cuffie aperte ti perdi praticamente sempre le frequenze di basso più profonde, perché ahimè semplicemente irriproducibili senza una calotta chiusa.. |
||
|
|
|
|
|
#30787 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 44
|
Ciao! Io ascolto i tuoi stessi generi e dopo aver provato e posso dirti di aver scelto le momentum 2.0 over ear dopo averle confrontate con le Sony mdr 1a (un suono eccessivamente V-shaped con troppi bassi e medi troppo in secondo piano), le fidelio x2 Gibson (bassi ok per una cuffia aperta, ma alti a mio parere troppo accentuati e io ho una certa sensibilità per quel tipo di frequenza) e le nad viso hp50 (un suono davvero preciso e veloce! Ogni frequenza è ben riprodotta ma a mio avviso non hanno i bassi energici che voglio e che rendono alcuni tipi di metal più "vivi".. Le momentum 2.0 sono leggermente meno neutre delle nad ma hanno quella spinta in più nei bassi senza sporcare le altre frequenze! Alti particolareggiati ma non fastidiosi e sono comode da indossare! Sono tutte mie opinioni ovviamente e so di andare un po' controcorrente qui nel forum! Spero ad ogni modo di esserti stato d'aiuto!
|
|
|
|
|
|
#30788 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 19
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#30789 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 2375
|
Salve ragazzi,il mio gaming headset della corsair si è rotto (funziona solo un canale audio) e sono dunque costretto a cambiar cuffie! Ne cerco un paio essenzialmente per gaming,soprattutto fps(ma non disdegno guardare qualche blue ray): cosa mi consigliate? Buttando un occhio in giro,sarei orientato fra le HyperX CLoud revolver o le steelseries Syberia 350,cosa ne pensate? Vorrei rimanere su quella faascia di prezzo e se si potesse spendere un po' meno sarei piu' contento
ps: delle hyperx cloud II cosa mi dite? Grazie a tutti
__________________
TOPGUN90 |
|
|
|
|
|
#30790 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 2375
|
Quote:
__________________
TOPGUN90 |
|
|
|
|
|
|
#30791 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Comunque, vacca boia, ho paura che le MDR-1A siano troppo frizzanti per le mie orecchie :facepalm: niente di grave come le X2, riesco quasi a tollerarle, ma mi sa che finirei per non usarle perché comunque mi affaticano un orecchio. Peccato perché sì, come dice Buzz poco più sopra (ottime le impressioni confrontate con le altre cuffie!) i medi sono un po' arretrati, ma il suono mi piaceva davvero un sacco, con i bassi viscerali e comunque i dettagli presenti.
Domanda, qualcuno ha esperienza di uso del diritto di recesso su amazon stranieri? A differenza di quello italiano bisogna pagare le spese di spedizione (un pacco da 1,3kg assicurato starà sui 35 euro), e anche se ho letto che comunicando via mail l'importo della spedizione rimborsano anche quella, una conferma sarebbe gradita 1/3 del valore dell'oggetto in spedizione non è poco
|
|
|
|
|
|
#30792 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
|
Quote:
Un paccocelere internazionale costa meno. |
|
|
|
|
|
|
#30793 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Quote:
![]() edit: anche se ho letto che in altri casi hanno rimborsato i costi di ritorno, in realtà sul sito c'è scritto (traduzione di google a parte): Sarò rimborsato il costo del ritorno? Rimborseremo tue tasse posteriori all'altezza del costo di una consegna standard nei seguenti casi: -avete ricevuto l'articolo errato -hai ricevuto un articolo danneggiato -hai ricevuto un articolo difettoso Ultima modifica di Para Noir : 24-07-2016 alle 17:26. |
|
|
|
|
|
|
#30794 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 175
|
Salve a tutti. Sono in procinto di acquistare delle nuove cuffie. Dopo un po' di ricerche su internet, ho trovato due modelli in particolare che sembrano fare al caso mio:
-Jabra Revo (Con Cavo) (On Ear) [Prezzo intorno ai 70 euro] -Sennheiser Momentum (On Ear) [Prezzo intorno ai 100 euro] Ho visto che entrambe queste cuffie sono giudicate in modo molto positivo, tuttavia non riesco a decidere quale delle due scegliere. So che Sennheiser è una marca piu blasonata rispetto a Jabra, però dai giudizi che ho visto dare non ho capito se le cuffie Momentum siano migliori o no rispetto alle Jabra. Se le due cuffie si equivalgono, ovviamente preferirei spendere 30 euro in meno e prendere le Jabra Revo. Altrimenti, se le Momentum sono migliori, opterei per quelle. Tanto per capirci, io non devo farci chissa cosa con queste cuffie. In genere, ne faccio un uso generico, passando dal gaming, alla visione di film/video, fino ad arrivare all'ascolto saltuario di musica. Certo,mi aspetto una esperienza audio appagante, questo è ovvio. Vorrei anche che le cuffie fossero durevoli, specie per quanto riguarda i cavi, e non troppo scomode. Non mi interessa che mi isolino più di tanto dai suoni esterni, tantomeno che abbiano optional particolari o che si possano utilizzare con dispositivi tipo I-phone o altro. Mi sembra di aver detto tutto. Voi cosa mi consigliate di acquistare tra queste due cuffie? Grazie. |
|
|
|
|
|
#30795 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#30796 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 44
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#30797 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
|
|
|
|
|
|
#30798 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Riguardo alle spese di restituzione, a me risulta che vengano rimborsate solo in caso di restituzione di oggetto guasto o non corrispondente alla descrizione mentre sono a carico di chi restituisce se si effettua il recesso perché non piace il prodotto.
Poi se rimborsano anche nel secondo caso, meglio ancora!
__________________
== My DAP/MP3 == MY IEM-Earbuds == My Headphones == My Ampli == RockBox su Sansa Clip Plus/Zip ==
|
|
|
|
|
|
#30799 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Quote:
Comunque credo di aver risolto, in posta la "posta assicurata internazionale" costa 24,5€ per un pacco (tra 1 e 2kg), è tracciata e arriva in 7 giorni lavorativi in Francia, quindi alla meno peggio un costo ragionevole rispetto ai 37-42 euro di un pacco "veloce" normale, ma non lento quanto quello ordinario che arriva in 15 giorni lavorativi
Ultima modifica di Para Noir : 25-07-2016 alle 10:03. |
|
|
|
|
|
|
#30800 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
|
Infatti ricordavo quella cifra.
Giusto l'anticipo di qualche giorno, però resta sempre amazon. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:52.












1/3 del valore dell'oggetto in spedizione non è poco

==








