Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2016, 15:58   #30781
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Quote:
Originariamente inviato da ingfavelli Guarda i messaggi
Non sarebbero sprecate per la bassa qualità del sintoampli? Nel senso: so che cuffie del genere danno il meglio con ampli dedicati e di pari qualità, quindi sentirei un miglioramento netto o poco nulla finché non uso DAC ampli e lossless?
Intanto prendi quello che dico con le pinze, non ho le 650, anche se le sto adocchiando.

Quello che so è che c'è chi dice suonino bene, anche se non certamente bene quanto potrebbero, anche con uno smartphone. Quindi magari sarebbero sprecate adesso ma restano un ottimo investimento per il futuro. Le cuffie di quel tipo hanno bisogno di potenza per muovere bene il driver, e sintoampli "vecchio tipo" come il tuo, con probabilmente una impedenza dell'uscita cuffia elevata, dovrebbe andare benissimo. Non conosco la qualità intrinseca di quel modello, ma perché dici che è bassa? Ogni tanto mi capita di usare ancora un vecchio ampli Pioneer di mio nonno degli anni '80 che suona da favola.

Io personalmente non ho provato tante cuffie (MDR-1A, Fidelio X2, XB500, Urbanite on-ear e XL, Creative Aurvana Live!), e tutte più o meno mid-fi, ma la differenza nella resa l'ha sempre fatta al 95% la cuffia, sia da un ampli dedicato (FiiO E10K) che da un iPhone o Macbook, che un 2.1. Da bendato avrei fatto fatica a riconoscere l'ampli, ma avrei sicuramente riconosciuto le cuffie, che "più o meno" suonavano sempre bene uguale, con differenze sì ma percepibili solo facendo molta attenzione. Secondo me DAC, ampli e cavi, a meno di non parlare di schifezze o di valvole, influiscono molto poco rispetto al driver della cuffia, e alla qualità delle tracce.

Un'altra cuffia che mi piacerebbe provare è la Nad Viso HP50, è chiusa ma da quello che leggo rende davvero bene, anche con dispositivi mobili. Se non vuoi per forza una cuffia aperta valuterei anche quelle.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2016, 17:25   #30782
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
No, bastano 30/40mw (poi dipende dalla sensibilità) per avere un ascolto con una pressione sonora adeguata.
Questo con qualsiasi impedenza applicata.
È che per raggiungere 40mw su 600 ohm ti serve un ampli che lavori con una bella tensione alta. La corrente che ti serve è relativamente bassa.
Se volete possiamo anche fare i calcoli, è applicata la legge di ohm.
Hem io possiedo 1 cuffia da 600 Ohm Sennheiser HD430 + 1 Sennheiser HD650 da 300 Ohm e le piloto con un preamplificatore Hi-Fi (non Amplificatore dedicato) e ti assicuro che le pilota egregiamente col potenziometro a 0db divento sordo.

anchio una volta la pensavo come te, ma poi mi sono arrivate le AKG K1000 e a quel punto sono crollate miseramente...

ora mi spieghi se con qualsiasi impendenza bastano 30/40 mW come mai
le mie AKG K1000 le devo collegare ai morsetti di potenza del mio finale di potenza Hi-Fi in classe B pur avendo 104db e solo 120 Ohm...

forse alla AKG ne sanno qualcosina di più di me non credi...

bada non sono critiche le mie... è solo la mia esperienza dura e costosissima purtroppo ma tantè.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2016, 18:37   #30783
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
Hem io possiedo 1 cuffia da 600 Ohm Sennheiser HD430 + 1 Sennheiser HD650 da 300 Ohm e le piloto con un preamplificatore Hi-Fi (non Amplificatore dedicato) e ti assicuro che le pilota egregiamente col potenziometro a 0db divento sordo.

anchio una volta la pensavo come te, ma poi mi sono arrivate le AKG K1000 e a quel punto sono crollate miseramente...

ora mi spieghi se con qualsiasi impendenza bastano 30/40 mW come mai
le mie AKG K1000 le devo collegare ai morsetti di potenza del mio finale di potenza Hi-Fi in classe B pur avendo 104db e solo 120 Ohm...

forse alla AKG ne sanno qualcosina di più di me non credi...

bada non sono critiche le mie... è solo la mia esperienza dura e costosissima purtroppo ma tantè.
Molti pre hanno uscite cuffie favolose, meglio di molti ampli dedicati.
Sulle akg resto sorpreso, anche se hanno il vizietto di pompare il dato della sensibilità.
Poi tieni presente che la sensibilità è sempre riferita a 1khz, poi magari la cuffia quando vai giù o su si siede alla grande.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2016, 10:17   #30784
ingfavelli
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Para Noir Guarda i messaggi
Intanto prendi quello che dico con le pinze, non ho le 650, anche se le sto adocchiando.

Quello che so è che c'è chi dice suonino bene, anche se non certamente bene quanto potrebbero, anche con uno smartphone. Quindi magari sarebbero sprecate adesso ma restano un ottimo investimento per il futuro. Le cuffie di quel tipo hanno bisogno di potenza per muovere bene il driver, e sintoampli "vecchio tipo" come il tuo, con probabilmente una impedenza dell'uscita cuffia elevata, dovrebbe andare benissimo. Non conosco la qualità intrinseca di quel modello, ma perché dici che è bassa? Ogni tanto mi capita di usare ancora un vecchio ampli Pioneer di mio nonno degli anni '80 che suona da favola.

Io personalmente non ho provato tante cuffie (MDR-1A, Fidelio X2, XB500, Urbanite on-ear e XL, Creative Aurvana Live!), e tutte più o meno mid-fi, ma la differenza nella resa l'ha sempre fatta al 95% la cuffia, sia da un ampli dedicato (FiiO E10K) che da un iPhone o Macbook, che un 2.1. Da bendato avrei fatto fatica a riconoscere l'ampli, ma avrei sicuramente riconosciuto le cuffie, che "più o meno" suonavano sempre bene uguale, con differenze sì ma percepibili solo facendo molta attenzione. Secondo me DAC, ampli e cavi, a meno di non parlare di schifezze o di valvole, influiscono molto poco rispetto al driver della cuffia, e alla qualità delle tracce.

Un'altra cuffia che mi piacerebbe provare è la Nad Viso HP50, è chiusa ma da quello che leggo rende davvero bene, anche con dispositivi mobili. Se non vuoi per forza una cuffia aperta valuterei anche quelle.

Ho detto di bassa qualità perché oltre ad essere uno dei modelli "base" ai tempi dell'acquisto, ho letto che la qualità dei componenti di un sintoamplificatore, dovendo gestire molti canali, deve essere inferiore per non avere un prezzo esagerato; mentre con gli stessi soldi un amplificatore stereo che deve fare solo quello può permettersi componenti di più altro livello.

Per le cuffie sono ancora molto indeciso, le HD650 potrebbero essere un'opzione; ho letto molte buone recensioni anche delle HIFIMAN HE400s solo che dicono che uno dei pochi difetti che hanno è la mancanza di bassi e io ascoltando molto musica elettronica non sono convinto della scelta. Ho dato un'occhiata alle Nad visio, ma per ora vorrei cercare solo modelli aperti.

Ultima modifica di ingfavelli : 24-07-2016 alle 10:19.
ingfavelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2016, 10:31   #30785
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Molti pre hanno uscite cuffie favolose, meglio di molti ampli dedicati.
Sulle akg resto sorpreso, anche se hanno il vizietto di pompare il dato della sensibilità.
Poi tieni presente che la sensibilità è sempre riferita a 1khz, poi magari la cuffia quando vai giù o su si siede alla grande.
ma ti devo dire che per quel che riguarda le K1000 penso che la sensibilità dichiarata ci sia, non sono asfittiche nemmeno a basso volume... anche se credo che la connessione diretta al finale giochi un ruolo fondamentale in questa situazione (non restando mai a corto di fiato) in questo si disstaccano da tutta la produzione AKG.


Domanda per tutti gli utenti che vorranno rispondere...

qualcuno sa come sono le aperture dei pads delle Audiotechnica MSR7 dai video mi sembrano un po Angusti (sono abituato a quelli grandi) o l'orecchio ci sta comodo?
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus

Ultima modifica di bystronic : 24-07-2016 alle 10:36. Motivo: aggiunta
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2016, 10:47   #30786
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Quote:
Originariamente inviato da ingfavelli Guarda i messaggi
Ho detto di bassa qualità perché oltre ad essere uno dei modelli "base" ai tempi dell'acquisto, ho letto che la qualità dei componenti di un sintoamplificatore, dovendo gestire molti canali, deve essere inferiore per non avere un prezzo esagerato; mentre con gli stessi soldi un amplificatore stereo che deve fare solo quello può permettersi componenti di più altro livello.
Ora è più chiaro grazie. Penso che comunque la differenza con un modello di qualità più alta non sarà così lampante, ma magari più avanti avrai modo di provare.

Quote:
Per le cuffie sono ancora molto indeciso, le HD650 potrebbero essere un'opzione; ho letto molte buone recensioni anche delle HIFIMAN HE400s solo che dicono che uno dei pochi difetti che hanno è la mancanza di bassi e io ascoltando molto musica elettronica non sono convinto della scelta. Ho dato un'occhiata alle Nad visio, ma per ora vorrei cercare solo modelli aperti.
Lascio la palla ad altri più esperti, non ho mai provato delle magnetoplanari, ma il basso dovrebbe essere migliore delle elettrodinamiche, in effetti potrebbero essere una ottima scelta.

Certo scegliendo cuffie aperte ti perdi praticamente sempre le frequenze di basso più profonde, perché ahimè semplicemente irriproducibili senza una calotta chiusa..
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2016, 11:03   #30787
BuzzCTF
Member
 
L'Avatar di BuzzCTF
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da TNT16 Guarda i messaggi

Spero di essere stato esauriente per permettervi di capire meglio e consigliarmi qualcosa che possa fare per me...
Ciao! Io ascolto i tuoi stessi generi e dopo aver provato e posso dirti di aver scelto le momentum 2.0 over ear dopo averle confrontate con le Sony mdr 1a (un suono eccessivamente V-shaped con troppi bassi e medi troppo in secondo piano), le fidelio x2 Gibson (bassi ok per una cuffia aperta, ma alti a mio parere troppo accentuati e io ho una certa sensibilità per quel tipo di frequenza) e le nad viso hp50 (un suono davvero preciso e veloce! Ogni frequenza è ben riprodotta ma a mio avviso non hanno i bassi energici che voglio e che rendono alcuni tipi di metal più "vivi".. Le momentum 2.0 sono leggermente meno neutre delle nad ma hanno quella spinta in più nei bassi senza sporcare le altre frequenze! Alti particolareggiati ma non fastidiosi e sono comode da indossare! Sono tutte mie opinioni ovviamente e so di andare un po' controcorrente qui nel forum! Spero ad ogni modo di esserti stato d'aiuto!
BuzzCTF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2016, 13:40   #30788
TNT16
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da BuzzCTF Guarda i messaggi
Ciao! Io ascolto i tuoi stessi generi e dopo aver provato e posso dirti di aver scelto le momentum 2.0 over ear dopo averle confrontate con le Sony mdr 1a (un suono eccessivamente V-shaped con troppi bassi e medi troppo in secondo piano), le fidelio x2 Gibson (bassi ok per una cuffia aperta, ma alti a mio parere troppo accentuati e io ho una certa sensibilità per quel tipo di frequenza) e le nad viso hp50 (un suono davvero preciso e veloce! Ogni frequenza è ben riprodotta ma a mio avviso non hanno i bassi energici che voglio e che rendono alcuni tipi di metal più "vivi".. Le momentum 2.0 sono leggermente meno neutre delle nad ma hanno quella spinta in più nei bassi senza sporcare le altre frequenze! Alti particolareggiati ma non fastidiosi e sono comode da indossare! Sono tutte mie opinioni ovviamente e so di andare un po' controcorrente qui nel forum! Spero ad ogni modo di esserti stato d'aiuto!
ciao grazie mille per la risposta! le momentum 2.0 over ear le ho provate lo stesso giorno insieme alle altre cuffie sopra descritte e non mi sono piaciute per niente onestamente... troppo chiuse, troppo ovattate... preferisco le hd6 mix di gran lunga!
TNT16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2016, 13:45   #30789
topgun90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 2375
Salve ragazzi,il mio gaming headset della corsair si è rotto (funziona solo un canale audio) e sono dunque costretto a cambiar cuffie! Ne cerco un paio essenzialmente per gaming,soprattutto fps(ma non disdegno guardare qualche blue ray): cosa mi consigliate? Buttando un occhio in giro,sarei orientato fra le HyperX CLoud revolver o le steelseries Syberia 350,cosa ne pensate? Vorrei rimanere su quella faascia di prezzo e se si potesse spendere un po' meno sarei piu' contento
ps: delle hyperx cloud II cosa mi dite? Grazie a tutti
__________________
TOPGUN90
topgun90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2016, 13:56   #30790
topgun90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 2375
Quote:
Originariamente inviato da sh4d3 Guarda i messaggi
Ciao, qui trattiamo principalmente cuffie per ascolto musicale e cablate. Prova a chiedere sul 3d delle 5.1..
Ciao,grazie della risposta e scusate per l'errore
__________________
TOPGUN90
topgun90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2016, 14:52   #30791
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Comunque, vacca boia, ho paura che le MDR-1A siano troppo frizzanti per le mie orecchie :facepalm: niente di grave come le X2, riesco quasi a tollerarle, ma mi sa che finirei per non usarle perché comunque mi affaticano un orecchio. Peccato perché sì, come dice Buzz poco più sopra (ottime le impressioni confrontate con le altre cuffie!) i medi sono un po' arretrati, ma il suono mi piaceva davvero un sacco, con i bassi viscerali e comunque i dettagli presenti.

Domanda, qualcuno ha esperienza di uso del diritto di recesso su amazon stranieri? A differenza di quello italiano bisogna pagare le spese di spedizione (un pacco da 1,3kg assicurato starà sui 35 euro), e anche se ho letto che comunicando via mail l'importo della spedizione rimborsano anche quella, una conferma sarebbe gradita 1/3 del valore dell'oggetto in spedizione non è poco
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2016, 15:53   #30792
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da Para Noir Guarda i messaggi
Comunque, vacca boia, ho paura che le MDR-1A siano troppo frizzanti per le mie orecchie :facepalm: niente di grave come le X2, riesco quasi a tollerarle, ma mi sa che finirei per non usarle perché comunque mi affaticano un orecchio. Peccato perché sì, come dice Buzz poco più sopra (ottime le impressioni confrontate con le altre cuffie!) i medi sono un po' arretrati, ma il suono mi piaceva davvero un sacco, con i bassi viscerali e comunque i dettagli presenti.

Domanda, qualcuno ha esperienza di uso del diritto di recesso su amazon stranieri? A differenza di quello italiano bisogna pagare le spese di spedizione (un pacco da 1,3kg assicurato starà sui 35 euro), e anche se ho letto che comunicando via mail l'importo della spedizione rimborsano anche quella, una conferma sarebbe gradita 1/3 del valore dell'oggetto in spedizione non è poco
Ti rimborsano ma devi anticipare.
Un paccocelere internazionale costa meno.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2016, 16:50   #30793
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Ti rimborsano ma devi anticipare.
Un paccocelere internazionale costa meno.
grazie, la cosa in effetti diventa determinante, ho appena controllato e un paccocelere internazionale tra 1 e 3kg viene 37,70, + 5,68 per l'assicurazione, che amazon dice di fare oltre i 75€ di valore

edit: anche se ho letto che in altri casi hanno rimborsato i costi di ritorno, in realtà sul sito c'è scritto (traduzione di google a parte):

Sarò rimborsato il costo del ritorno?
Rimborseremo tue tasse posteriori all'altezza del costo di una consegna standard nei seguenti casi:
-avete ricevuto l'articolo errato
-hai ricevuto un articolo danneggiato
-hai ricevuto un articolo difettoso

Ultima modifica di Para Noir : 24-07-2016 alle 17:26.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2016, 19:21   #30794
Judas_1978
Member
 
L'Avatar di Judas_1978
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 175
Salve a tutti. Sono in procinto di acquistare delle nuove cuffie. Dopo un po' di ricerche su internet, ho trovato due modelli in particolare che sembrano fare al caso mio:

-Jabra Revo (Con Cavo) (On Ear) [Prezzo intorno ai 70 euro]
-Sennheiser Momentum (On Ear) [Prezzo intorno ai 100 euro]

Ho visto che entrambe queste cuffie sono giudicate in modo molto positivo, tuttavia non riesco a decidere quale delle due scegliere. So che Sennheiser è una marca piu blasonata rispetto a Jabra, però dai giudizi che ho visto dare non ho capito se le cuffie Momentum siano migliori o no rispetto alle Jabra. Se le due cuffie si equivalgono, ovviamente preferirei spendere 30 euro in meno e prendere le Jabra Revo. Altrimenti, se le Momentum sono migliori, opterei per quelle.

Tanto per capirci, io non devo farci chissa cosa con queste cuffie. In genere, ne faccio un uso generico, passando dal gaming, alla visione di film/video, fino ad arrivare all'ascolto saltuario di musica. Certo,mi aspetto una esperienza audio appagante, questo è ovvio. Vorrei anche che le cuffie fossero durevoli, specie per quanto riguarda i cavi, e non troppo scomode. Non mi interessa che mi isolino più di tanto dai suoni esterni, tantomeno che abbiano optional particolari o che si possano utilizzare con dispositivi tipo I-phone o altro.

Mi sembra di aver detto tutto.

Voi cosa mi consigliate di acquistare tra queste due cuffie?

Grazie.
Judas_1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2016, 22:37   #30795
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da Para Noir Guarda i messaggi
grazie, la cosa in effetti diventa determinante, ho appena controllato e un paccocelere internazionale tra 1 e 3kg viene 37,70, + 5,68 per l'assicurazione, che amazon dice di fare oltre i 75€ di valore

edit: anche se ho letto che in altri casi hanno rimborsato i costi di ritorno, in realtà sul sito c'è scritto (traduzione di google a parte):

Sarò rimborsato il costo del ritorno?
Rimborseremo tue tasse posteriori all'altezza del costo di una consegna standard nei seguenti casi:
-avete ricevuto l'articolo errato
-hai ricevuto un articolo danneggiato
-hai ricevuto un articolo difettoso
A me hanno sempre rimborsato per resi in germania.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2016, 23:04   #30796
BuzzCTF
Member
 
L'Avatar di BuzzCTF
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da TNT16 Guarda i messaggi
ciao grazie mille per la risposta! le momentum 2.0 over ear le ho provate lo stesso giorno insieme alle altre cuffie sopra descritte e non mi sono piaciute per niente onestamente... troppo chiuse, troppo ovattate... preferisco le hd6 mix di gran lunga!
Come già accennato prima, è una questione molto soggettiva! Le sennheiser di cui parli tu non le ho mai provate, ma spero di farlo! La cosa migliore è trovare il modello di cuffia che ci soddisfa! E pare che entrambi l'abbiamo trovato!
BuzzCTF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 01:01   #30797
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
A me hanno sempre rimborsato per resi in germania.
grazie mille, farò finta di niente e tramite form sul sito gli chiederò a quale indirizzo mail spedire la scansione della ricevuta del costo di spedizione, e finger crossed
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 07:06   #30798
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Riguardo alle spese di restituzione, a me risulta che vengano rimborsate solo in caso di restituzione di oggetto guasto o non corrispondente alla descrizione mentre sono a carico di chi restituisce se si effettua il recesso perché non piace il prodotto.

Poi se rimborsano anche nel secondo caso, meglio ancora!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 10:01   #30799
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Riguardo alle spese di restituzione, a me risulta che vengano rimborsate solo in caso di restituzione di oggetto guasto o non corrispondente alla descrizione mentre sono a carico di chi restituisce se si effettua il recesso perché non piace il prodotto.

Poi se rimborsano anche nel secondo caso, meglio ancora!
Infatti tecnicamente sarebbe così (e sarebbe anche giusto). E non ho nemmeno intenzione di "fingere" che siano rotte. Il problema è che non avevo calcolato quanto alte potessero essere diciamo che in futuro mi limiterò all'amazzone nazionale.

Comunque credo di aver risolto, in posta la "posta assicurata internazionale" costa 24,5€ per un pacco (tra 1 e 2kg), è tracciata e arriva in 7 giorni lavorativi in Francia, quindi alla meno peggio un costo ragionevole rispetto ai 37-42 euro di un pacco "veloce" normale, ma non lento quanto quello ordinario che arriva in 15 giorni lavorativi

Ultima modifica di Para Noir : 25-07-2016 alle 10:03.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 10:54   #30800
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Infatti ricordavo quella cifra.
Giusto l'anticipo di qualche giorno, però resta sempre amazon.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v