Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 18-11-2008, 12:26   #15961
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il programma POVRAY è un bench che non usa le GPU.
Come ha già detto bjt2 400MHz sono circa il 15% di clock in più, a fronte di un 40% in più...
Quindi sembrerebbe che il C2 incrementi ancora l'IPC rispetto a quanto visto sul C0?
paolo.oliva2 è offline  
Old 18-11-2008, 12:29   #15962
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
La cache è triplicata, ma ha latenza maggiore. 400MHz sono circa il 15% di clock in più, a fronte di un 40% in più. Un aumento di cache da 2 a 6 MB può dare un 3-5% (a parità di latenza, ma qui è anche aumentata!), ma non un 25% quasi...
Un C0 che scala linearmente avrebbe fatto un +35% rispetto al B3, se non sbaglio.

Qui è mostrato un +40%. Quindi, secondo AMD, tra C0 e C2 ci sarebbe un ulteriore 5% in programmi che lavorano come Povray.

Ultima modifica di astroimager : 18-11-2008 alle 12:33.
astroimager è offline  
Old 18-11-2008, 12:33   #15963
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Un C0 che scala linearmente avrebbe fatto un +35% rispetto al B3, se non sbaglio.

Qui è mostrato un +40%. Quindi, secondo AMD, tra C0 e C2 ci sarebbe un ulteriore 5% in programmi come Povray.
Io penso che non sia conducibile ad un IPC maggiore, ma solo al fatto che il C0 aveva l'NB a 2GHz mi sembra, mentre il C2 in questione ha l'NB a 2,2Ghz, e comunque qualche altra miglioria.
paolo.oliva2 è offline  
Old 18-11-2008, 12:37   #15964
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io penso che non sia conducibile ad un IPC maggiore, ma solo al fatto che il C0 aveva l'NB a 2GHz mi sembra, mentre il C2 in questione ha l'NB a 2,2Ghz, e comunque qualche altra miglioria.
Ci può essere anche il discorso del BIOS, quello usato per il C0 sulla Copper Tower era targato febbraio 2008, se non sbaglio... chissà che non si portasse dietro pure qualche workaround che limitava il C0...

Confermi che in Povray fra B3 e C0 c'era un +17.5%?

Shanghai sembrava un pelo più veloce dello Xeon in Povray, piattaforma 2P ovviamente... sono curioso di vedere se questa differenza si conserva o meno in ambito desktop.

Aggiungo, bisogna anche vedere quale versione di Povray è stata considerata per il test.
astroimager è offline  
Old 18-11-2008, 12:40   #15965
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ci può essere anche il discorso del BIOS, quello usato per il C0 sulla Copper Tower era targato febbraio 2008, se non sbaglio... chissà che non si portasse dietro pure qualche workaround che limitava il C0...

Confermi che in Povray fra B3 e C0 c'era un +17.5%?

Shanghai sembrava un pelo più veloce dello Xeon in Povray, piattaforma 2P ovviamente... sono curioso di vedere se questa differenza si conserva o meno in ambito desktop.

Aggiungo, bisogna anche vedere quale versione di Povray è stata considerata per il test.
Si era 17,5% (o 17,4%?), ma comunque lì. Mi ricordo perché il Capitano mi aveva chiesto di farlo con il mio 9950 a 3,2GHz, se non sbaglio.
Comunque quello è un Deneb.
Il confronto è fra un 9950 e MSI 790FX e lo Shanghai su una mobo 790GX (mi sembra, non sono sicuro)
Comunque hanno messo tutto tranne le schede video... Reputerei comunque che abbiano usato stesse VGA, spero... altrimenti non avrebbe alcun senso almeno in determinati test.
Anche se velato, pure qui parlano dell'SB750... nel Deneb.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-11-2008 alle 12:55.
paolo.oliva2 è offline  
Old 18-11-2008, 12:49   #15966
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Cmq, in produttività e multimedia, non si scende mai sotto il 20%, quindi l'IPC del Deneb è sempre superiore a quello di Agena.

Tutto ciò confermerebbe che il miglioramento più tangibile è sul clock a parità di consumi, o sui consumi a parità di clock.

Però un discreto lavoro sembra essere stato fatto anche a livello di IPC, considerando comunque che non si tratta di una nuova architettura.
Chissà se era questo il livello prestazionale pensato inizialmente per il K10...

Bene, per completare questa prima panoramica, mancherebbero solo i prezzi ufficiali, se non sbaglio...
astroimager è offline  
Old 18-11-2008, 12:53   #15967
Milosevik
Senior Member
 
L'Avatar di Milosevik
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
forse vado un pò ot, cmq come la vedete l'accopiata ECS A780 GM-A con phenom 9650 ? Mi viene 200€ tondi e a sto prezzo con intel non prendo un quad,anche se in realtà penso non mi serva , cmq è una bella accoppiata o è prferibile qualcos'altro a sto prezzo che sia intel o amd dual o quad?

grazie
__________________
LA Tuono
Milosevik è offline  
Old 18-11-2008, 12:56   #15968
gamberetto
Member
 
L'Avatar di gamberetto
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sono stufo di Berlusconi
Messaggi: 152
Comunque occhi ai calcoli:
se il Phenom I fa 100 a 2.6GHz e il Phenom II fa 140 a 3GHz per capire l'incremento di IPC bisogna portare le frequenze alla pari:
Phenom I a 3GHz farebbe 115 circa quindi il Phenom II ha un +22% circa rispetto al Phenom I (unicamente per PovRay)
Non bisogna fare 40% - 15% = 25% per avere l'incremento di IPC.
Così se C0 faceva +35% (135 se Phenom I fa 100) e C2 fa +40% (140) tra C0 e C2 c'è un 5/135 = +3.7% e non 40 - 35 = +5%

Vabbè, sono cavilli su cui mi piace sbattere la testa
__________________
CPU: Pentium 4 Northwood 2.6GHz@2.9GHz RAM: 768MB PC133@148MHz GPU: GeForce 6600 GT HDD: Maxtor 160GB
Notebook: Latitude E5500
Sistemi operativi: Windows Vista Home Basic - Ubuntu
gamberetto è offline  
Old 18-11-2008, 12:59   #15969
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
Quote:
Originariamente inviato da gamberetto Guarda i messaggi
Comunque occhi ai calcoli:
se il Phenom I fa 100 a 2.6GHz e il Phenom II fa 140 a 3GHz per capire l'incremento di IPC bisogna portare le frequenze alla pari:
Phenom I a 3GHz farebbe 115 circa quindi il Phenom II ha un +22% circa rispetto al Phenom I (unicamente per PovRay)
Non bisogna fare 40% - 15% = 25% per avere l'incremento di IPC.
Così se C0 faceva +35% (135 se Phenom I fa 100) e C2 fa +40% (140) tra C0 e C2 c'è un 5/135 = +3.7% e non 40 - 35 = +5%

Vabbè, sono cavilli su cui mi piace sbattere la testa
no, mi sembra giusto.
Comunque io mi sono un po' perso... nel senso che io ipotizzavo di media un 10-12% in più, ma ripeto, di media... ci saremmo? Del pov-rey non mi interessa perché non lo uso... e nemmeno la maggioranza dei giochi, ma sul calcolo puro tra interi e FP c'è in quei test un qualche cosa che è tangibile per quantificare l'aumento di IPC?
(in ogni caso non escluderei che abbiano postato i risultati migliori... quindi qualche punto di percentuale in meno, anche in configurazioni identiche, sarebbe lecito attendersi)

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-11-2008 alle 13:05.
paolo.oliva2 è offline  
Old 18-11-2008, 13:02   #15970
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Cmq, in produttività e multimedia, non si scende mai sotto il 20%, quindi l'IPC del Deneb è sempre superiore a quello di Agena.

Tutto ciò confermerebbe che il miglioramento più tangibile è sul clock a parità di consumi, o sui consumi a parità di clock.

Però un discreto lavoro sembra essere stato fatto anche a livello di IPC, considerando comunque che non si tratta di una nuova architettura.
Chissà se era questo il livello prestazionale pensato inizialmente per il K10...

Bene, per completare questa prima panoramica, mancherebbero solo i prezzi ufficiali, se non sbaglio...
Dimentichi una cosa... IL PROCIOOOOO!!!! (sul mio socket)
paolo.oliva2 è offline  
Old 18-11-2008, 13:03   #15971
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si era 17,5% (o 17,4%?), ma comunque lì. Mi ricordo perché il Capitano mi aveva chiesto di farlo con il mio 9950 a 3,2GHz, se non sbaglio.
Comunque quello è un Deneb.
Il confronto è fra un 9950 e MSI 790FX e lo Shanghai su una mobo 790GX (mi sembra, non sono sicuro)
Comunque hanno messo tutto tranne le schede video... Reputerei comunque che abbiano usato stesse VGA, spero... altrimenti non avrebbe alcun senso almeno in determinati test.
Anche se velato, pure qui parlano dell'SB750... nel Deneb.
I confronti che avevano fatto i Cinesi portano a un +17%, quindi siamo lì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=11428

Tu dici che il 5% in più potrebbe essere dovuto a SB750?
C'è da vedere anche la versione, secondo me, perché le ultime potrebbero essere maggiormente ottimizzate per architetture recenti... quel +56% di Nehalem un po' mi fa pensare...
Io maliziosamente ci metto anche che AMD potrebbe aver un pelo pompato i numeri... chi vuoi che se accorga, nella realtà?

La scheda video è da escludere totalmente in questo test, visto che si tratta di rendering (lo ribadisco perché sia chiaro per tutti).
astroimager è offline  
Old 18-11-2008, 13:13   #15972
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
I confronti che avevano fatto i Cinesi portano a un +17%, quindi siamo lì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=11428

Tu dici che il 5% in più potrebbe essere dovuto a SB750?
C'è da vedere anche la versione, secondo me, perché le ultime potrebbero essere maggiormente ottimizzate per architetture recenti... quel +56% di Nehalem un po' mi fa pensare...
Io maliziosamente ci metto anche che AMD potrebbe aver un pelo pompato i numeri... chi vuoi che se accorga, nella realtà?

La scheda video è da escludere totalmente in questo test, visto che si tratta di rendering (lo ribadisco perché sia chiaro per tutti).
L'SB750 potrebbe ottimizzare il sistema, almeno per quanto dichiarato da AMD, con l'ACC (io non ho mai potuto constatarlo ).
Praticamente, a parte l'OC, ACC dovrebbe riuscire a impostare i tempi più aggressivi possibili in automatico senza alcun intervento dell'utente, se ACC attivato, altrimenti tra un SB600 e SB750 non vi è alcuna differenza, tranne la gestione dell'HD e le USB.
Comunque al momento battono sempre chiodo sulle 790GX... ma credo che sia marketing...in quanto il messaggio sotto le righe è un costo mobo tutto sommato molto competitivo che porterebbe il costo totale ad un livello più che accettabile... (anche perché praticamente in ogni caso vendono tutti chip-set e IGP di proprietà AMD ed un'eventuale vga post assolutamente di ATI).
paolo.oliva2 è offline  
Old 18-11-2008, 13:15   #15973
G-UNIT91
Senior Member
 
L'Avatar di G-UNIT91
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3321
Quote:
Originariamente inviato da G-UNIT91 Guarda i messaggi
ora è giusto
__________________
Intel Core i7 920 D0@4.0GHz | EVGA X58 Classified E760 | CompuStocx Diablo3 PC16000 7-7-7-28-1T |Gigabyte HD5850OC 1GB | 2X VelociRaptor 300Gb@ Raid 0 | CM Stacker | Corsair HX1000 | Liquid by Ybris B.S.
G-UNIT91 è offline  
Old 18-11-2008, 13:17   #15974
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da gamberetto Guarda i messaggi
Comunque occhi ai calcoli:
se il Phenom I fa 100 a 2.6GHz e il Phenom II fa 140 a 3GHz per capire l'incremento di IPC bisogna portare le frequenze alla pari:
Phenom I a 3GHz farebbe 115 circa quindi il Phenom II ha un +22% circa rispetto al Phenom I (unicamente per PovRay)
Non bisogna fare 40% - 15% = 25% per avere l'incremento di IPC.
Così se C0 faceva +35% (135 se Phenom I fa 100) e C2 fa +40% (140) tra C0 e C2 c'è un 5/135 = +3.7% e non 40 - 35 = +5%

Vabbè, sono cavilli su cui mi piace sbattere la testa
e sorry a tutti per l'imprecisione!

La contentezza mi ha fatto cannare l'ultimo conto!

A maggior ragione, nel +3.7% rispetto al C0 ci potrebbe essere BIOS / NB / versione del test e sue oscillazioni / malizia AMD / ...
astroimager è offline  
Old 18-11-2008, 13:19   #15975
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
I confronti che avevano fatto i Cinesi portano a un +17%, quindi siamo lì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=11428

Tu dici che il 5% in più potrebbe essere dovuto a SB750?
C'è da vedere anche la versione, secondo me, perché le ultime potrebbero essere maggiormente ottimizzate per architetture recenti... quel +56% di Nehalem un po' mi fa pensare...
Io maliziosamente ci metto anche che AMD potrebbe aver un pelo pompato i numeri... chi vuoi che se accorga, nella realtà?

La scheda video è da escludere totalmente in questo test, visto che si tratta di rendering (lo ribadisco perché sia chiaro per tutti).
Le conclusioni oggettive del Capitano erano state:
I risultati indicano un certo guadagno prestazionale del Phenom ES @ 2.30Ghz sul Phenom 9650 di circa il 4-8%, con un picco che arriva al 17% per quanto riguarda il programma POV-Ray.

Quindi osservando anche il resto del panorama, possiamo assumere che ritoccando un pochino grazie allo step C2 i guadagni potrebbero essere attorno al 5-10% nella maggior parte degli ambiti con punte del 20% nel settore rendering.
Concordate?


CAZZO E' IL MIO 1000° MESSAGGIO!!!!! Dopo esattamente 3 anni di iscrizione!!
__________________
MarcoXX84 è offline  
Old 18-11-2008, 13:19   #15976
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Dimentichi una cosa... IL PROCIOOOOO!!!! (sul mio socket)
A 200 euro il 940 quasi ce lo infilo pure io per Natale! In barba agli AM3!!!!

Peccato che forse mi frego un po' per il discorso SB600... ma poi che ci faccio con un quad? Devo trovargli una ragione di esistere...

Ultima modifica di astroimager : 18-11-2008 alle 13:25.
astroimager è offline  
Old 18-11-2008, 13:21   #15977
gamberetto
Member
 
L'Avatar di gamberetto
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sono stufo di Berlusconi
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Le conclusioni oggettive del Capitano erano state:
I risultati indicano un certo guadagno prestazionale del Phenom ES @ 2.30Ghz sul Phenom 9650 di circa il 4-8%, con un picco che arriva al 17% per quanto riguarda il programma POV-Ray.

Quindi osservando anche il resto del panorama, possiamo assumere che ritoccando un pochino grazie allo step C2 i guadagni potrebbero essere attorno al 5-10% nella maggior parte degli ambiti con punte del 20% nel settore rendering.
Concordate?
Ai egrii
__________________
CPU: Pentium 4 Northwood 2.6GHz@2.9GHz RAM: 768MB PC133@148MHz GPU: GeForce 6600 GT HDD: Maxtor 160GB
Notebook: Latitude E5500
Sistemi operativi: Windows Vista Home Basic - Ubuntu
gamberetto è offline  
Old 18-11-2008, 13:25   #15978
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
Quote:
Originariamente inviato da G-UNIT91 Guarda i messaggi
ora è giusto
Ho letto inoltre che hanno utilizzato in entrambi i sistemi delle DDR2 a 800MHz, quindi ok come differenza tra 9950 e 940, ma conserverebbe margini su altri bench sul C0 magari fatti con DDR2 1066.
Praticamente, non è detto che confrontandosi al C0 ed al B3 la differenza incrementi ulteriormente... anche perché imputando alla L3 del B3 un collo di bottiglia, è abbastanza probabile che usando DDR2 1066 con timing più aggressivi il B3 risponda meglio ma non quanto un Deneb (si spera).
A parte tutto, il succo di questa slide è confrontarlo al B3 e non cercare il valore più alto possibile... mentre in teoria (Astro) il Nehalem a +56% avrebbero potuto montare delle DDR3 a frequenze massime disponibili in commercio, cosa che un utente normale non acquisterebbe per motivi di costo... ma comunque rimane un valore a cui il Nehalem può arrivare. Infatti un Penryn tra DDR3 e DDR2 vi è una sottile differenza, che solo in alcuni casi si vede, mentre il Nehalem penso sia da interpretare più come un'aspirapolvere con i dati in memoria...
Un po' come dire che l'SB600 può portare anche a transfer di 150MB/200MB al sec., si certo, cacchio, con dei raptor a 15.000 giri in RAID 0..., il cui costo lo conosciamo tutti, ma non è un'affermazione di fondo sbagliata...

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-11-2008 alle 13:44.
paolo.oliva2 è offline  
Old 18-11-2008, 13:40   #15979
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
A 200 euro il 940 quasi ce lo infilo pure io per Natale! In barba agli AM3!!!!

Peccato che forse mi frego un po' per il discorso SB600... ma poi che ci faccio con un quad? Devo trovargli una ragione di esistere...
Gli altri 2 core non li usi (visto che sembra C&Q 2 lavorare perfettamente), lo usi come dual.... tra superiore OC e IPC, il K8 X2 sarebbe una lumaca....
paolo.oliva2 è offline  
Old 18-11-2008, 13:59   #15980
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Cache raddoppiata a 400MHz in + (e latenze inferiori)?
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
La cache è triplicata, ma ha latenza maggiore. 400MHz sono circa il 15% di clock in più, a fronte di un 40% in più. Un aumento di cache da 2 a 6 MB può dare un 3-5% (a parità di latenza, ma qui è anche aumentata!), ma non un 25% quasi...
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Scusa ma ti riferisci ai grafici di latenza di shanghai? In tal caso lì la latenza è misurata in cicli di clock, non in nanosecondi. Considerato che il deneb del test è del 15% più veloce, si può dedurre che i 2 cicli di latenza in più sono abbondantemente compensati dalla maggiore frequenza di funzionamento. O sbaglio?
Scusate, ma perchè a volte commentate notizie basate su pure supposizioni o dichiarazioni per creare hype, mentre quelli (pochi) dove si osservano valori reali non li guadate neanche??
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=16315
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
 Discussione Chiusa


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v