|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11401 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 50
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11402 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Meduno/Trieste
Messaggi: 806
|
Dopo una settimana con le soundmagic e10 posso ritenermi pienamente soddisfatto!
rispetto le klipsch s4 si adattano meglio alle mie orecchie e quindi ho un isolamento maggiore, gli auricolari presentano maggiori bassi ma senza sacrificare troppo i medi e gli alti. L'unica pecca che ho riscontrato è il cavo leggermente rigido che risulta scomodo durante la corsa, ma penso che risolverò comprando delle cuffie da 10€ da utilizzare quando vado a correre. 35€ ben spesi! Grazie a tutti per i consigli! ![]()
__________________
MacBook Pro 13" mid 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11403 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Lodi
Messaggi: 1276
|
Mannaggia a me che sono capitate difettose
![]() Tu hai avuto modo di confrontare le E10 con le Sony MH1C ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11404 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2225
|
Io avevo le e10, e possiedo le mh1c.. Come qualità audio le sony sono superiori, ma come comodità le e10 sono molto meglio, considerando che le sony hanno un cavo di m***a... Inoltre le e10 hanno più bassi a quanto ricordo..
__________________
Lettori: Sony NW-A45#Xduoo X2#Pioneer XDP-30r-B. Cuffie: Hifiman HE560 V3#V-Moda Crossfade Wireless 2#iGrado#Shure SRH940#Koss KSC75#Beyerdynamic T51P. In Ear: V-Moda Forza Metallo Wireless#Hifiman RE0/RE262/Re-600s-V2#Sony MH1C#JVC FX40#Hippo VB#Xiaomi Pistons DUAL#Flare Audio R2A#FIIO F9 PRO. Ampli/DAC: A1Clone Gold#Cayin C5#Audioquest Dragonfly RED. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11405 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
|
Esternazione:
le Monoprice sono fantastiche. Per chiunque ami un suono a V, voglia spendere due soldi ma avere un suono di qualità continuo a straconsigliarle (a patto che il fit non sia un problema, e per me non lo è). |
![]() |
![]() |
![]() |
#11406 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Lodi
Messaggi: 1276
|
Quote:
![]() Le Sony con meno bassi e quindi più bilanciate delle E10 giusto? Per quanto riguarda il confort per me non è un problema, mi adatto facilmente... Apprendo dalla tua firma che hai anche le Xiaomi Pistons... come sono rispetto alle SM E10 ed alle MH1C ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11407 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2225
|
Quote:
__________________
Lettori: Sony NW-A45#Xduoo X2#Pioneer XDP-30r-B. Cuffie: Hifiman HE560 V3#V-Moda Crossfade Wireless 2#iGrado#Shure SRH940#Koss KSC75#Beyerdynamic T51P. In Ear: V-Moda Forza Metallo Wireless#Hifiman RE0/RE262/Re-600s-V2#Sony MH1C#JVC FX40#Hippo VB#Xiaomi Pistons DUAL#Flare Audio R2A#FIIO F9 PRO. Ampli/DAC: A1Clone Gold#Cayin C5#Audioquest Dragonfly RED. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11408 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Lodi
Messaggi: 1276
|
Ma fa davvero così schifo il cavo delle MH1c, tanto da renderle inutilizzabili? xD
Bon, ordinate nuove E10 (rosse stavolta, che arrivano da un altro venditore), imploro che queste siano ok. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11409 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: bassano, trento, bolzano
Messaggi: 420
|
Quote:
Già mentre cammini il cavo da fastidio perchè fa molto rumore. Per contro è un cavo resistentissimo e non si groviglia
__________________
notebook ASUS N56VZ; Poco X3; compatta: Samsung WB600; reflex: Pentax k-50; 500px |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11410 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Il problema delle MH1c non è il cavo quando l'orrendo e illogico posizionamento del comando a filo, visto che la mia versione che non ha i comandi a filo si indossa agevolmente...
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11411 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Lodi
Messaggi: 1276
|
Ok, quindi semmai dovessi capitare con le MH1c dovrò tener presente la questione del cavo... per quanto riguarda il suono "nudo e crudo" confermate invece che sono ben migliori delle E10 (bassi esclusi) ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11412 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 110
|
si, il cavo delle sony MH1c non è il massimo, se sei fermo in biblioteca può andare, ma se sei in movimento essendo in-ear con isolamento discreto senti suoni tipo stetoscopio... dica 33.
Riguardo le Xiaomi piston v2 arrivate oggi ![]() Posso dire che le Xiaomi piston si piazzano egregiamente in via di mezzo tra i due contendenti. Poi nei prossimi giorni cercherò nelle mie possibilità di fornire una descrizione più ragionata e corposa. Tra le cuffiette ho avuto in passato delle Bose in-ear prima versione e delle akg k328 e Koss the plug. Si presentano con un paio di inserti già montati e tre all'interno della scatolina. Le ho provate con gli inserti medi, quelli già montati e quelli più grandi... il suono non era pieno, sembrava troppo svuotato di bassi... ho utilizzato inserti già in mio possesso, dei double flange acquistati sulla baia... beh con quelli il suono era molto più ricco di bassi e medi, veramente ben equilibrato! Generalmente il suono a seconda degli inserti cambia su ogni auricolare finché non trovi l'inserto giusto, nel mio caso nessun inserto nella confezione era adeguato. Dicevo una via di mezzo. Rispetto alle Sony MH1C più pieno, con dei bassi presenti senza essere invadenti, senza sacrificare gli alti e medio alti. Il cordoncino in kevlar è bellissimo, veramente piacevole, l'unica cosa che mi ha suonato strano era l'assenza di L e R sui gommini sotto le cuffie. Poi ho scoperto per caso guardando la confezione che nella versione v2 L e R si differenziano per un cerchietto nella base dell'attacco in gomma se esso sia presente o no, comunque dalla confezione ci si levano i dubbi. Riguardo al canale del diffusore sono in scala, AKG il più grosso, la cuffia è anche più aperta e con meno isolamento, le Xiaomi hanno un canale poco più piccolo, una via intermedia però con un ottimo isolamento dato anche dagli inserti scelti da me (alternativi e non compresi nella confezione), infine abbiamo le Sony, il canale è molto più piccolo e l'isolamento è ugualmente buono, con un filo buono anche per ascoltare i bronchi dei vostri amici. Le Xiaomi in ogni caso le ritengo ottime auricolari in-ear, la sfida con le Sony e le AKG q350 continuerà nelle prossime settimane e le Xiaomi partono proprio bene! Per il loro prezzo posso affermare con certezza che sono un ottimo acquisto, purché abbiate una serie di inserti alternativi da testare, ivi compresi i double flange. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11413 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Lodi
Messaggi: 1276
|
Posso chiedere dove le hai acquistate, a quanto, e dopo quanto tempo ti sono arrivate?
![]() (anche via PM eventualmente) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11414 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 384
|
salve ragazzi, un consiglio su un auricolare (se possibile compatibile con android) sui 30 euro circa? non sono un esperto ma sto iniziando ad apprezzare la qualità audio
ps: mi piacerebbe che si sentissero bene i bassi
__________________
i5-2400 zotac GTX 570 8 gb di ram |
![]() |
![]() |
![]() |
#11415 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 110
|
@matteventu le ho acquistate nel sito ufficiale (credo), ero li bel bello guardandomi le ROM MIUI per il mio telefono, per poi dare uno sguardo ai telefoni Xiaomi e son imbattuto in altri loro prodotti, carica batterie portatili e... guarda guarda... cuffiette! Il costo non lo ricordo di preciso, comunque sotto i 30 euro, mi pare intorno ai 25.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11416 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Sembra che la nuova versione 2.1 sia ancora meglio!
Le Xiaomi Piston 2.1 si riconoscono per la presenza della clip che nella versione 2.0 è assente. Ovviamente si può stabilire quale versione si acquista solo a posteriori, visto che anche se la clip è presente in foto non è detto che gli auricolari siano di quel modello. Alla versione 2.1 appartengono sicuramente quelle commemorative e ci sono report di conferma relativi a quelle di un venditore su Amazon USA...
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11417 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 110
|
gli esperimenti con le Xiaomi piston continuano... ho testato degli inserti double flange con inserto perfettamente adatto all'apertura del canale e con gli inserti più grossi delle Sony MH1C.
Con le double flange il suono sembra leggermente più aperto pur mantenedo la stessa corposità dei bassi. Inoltre sembrano più comode. Gli inserti delle sony mh1c sembrano dare una resa leggermente più cupa. Le Sony mh1c continuano a piacermi meno, oltre ad avere un volume più basso il suomo mi pare emerga meno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11418 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 110
|
sono certamente incentivato ad acquistare l'upgrade... quando ho acquistato queste 2.0 le 2.1 erano terminate...
Se suonano come queste, per il prezzo pagato ne son soddisfatto... vabbé che le akg q350 le ho trovate in offerta a 40euro in un negozio fisico Riguardo alle Piston v2.1 sul sito xiaomi non le ho trovate Ultima modifica di jeanpierree : 16-03-2014 alle 17:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11419 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Lodi
Messaggi: 1276
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11420 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 110
|
Credo... Io le ho ordinate da lì... In euri
Inviato dal mio HTC Desire S utilizzando Tapatalk
__________________
Players: Cowon i7 - Sansa Clip + - Agptek H1 - Fiio X5 Auricolari: Sony MH1C - AKG Q350 - Xiaomi Piston v2 - Xiaomi Hybrid - KZ ATE S - Tennmak pro (dual driver) - Rock jaw alfa genus v2 Cuffie: Alpha audio 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59.